Archivio per giugno 2009

Il sogno di April – alla mia città


C’era una ragazza americana,
dell’Alabama o dell’Oklaoma,
che aveva come sogno primo e solo
di far bagaglio e di venire a Roma.
 
Nel sogno,
dal deserto del Nebraska,
o dal canion di vattelappesca,
sognava che un un battere di ciglia,
giungesse quì con tutta la famiglia.
 
April sognava forte
talmente forte e chiaro amici cari,
che riuscì davvero,
a giunger quà con tutti i familiari.
 
Obesi e ossessionati dagli hamburger,
cercaron subito
uno di quei posti,
dove ti servono quei cosi coi panini,
e i loro non palati sopraffini,
si accontentavano di carne nei stampini.
 
Sor Ettore,
tassista di Trastevere
li scorse immezzo al traffico del centro
e pensò " Anvedi
che ‘n mezzo a stò casino vanno a piedi !! "
 
April vide il tassì, gli fece cenno,
sor Ettore, con il sorriso più bello del mondo
disse :
" You are americans ?
E monta, annamo,
daje !! "
 
" Wat’s mean – Daje – "
esclamò April sentendo quei suoni ostili,
" Vuol dire che se cercate un Cicerone
vè porto a spasso pè la Città Eterna "
" It’s mean that you are search for a guide,
i can take you tour in Etern City "
e pensa :
" Questi ‘n sò americani, sò rinco … !! "
 
Insomma Ettore,
col proprio inglese sciocco,
fece girar quei tre turisti a lungo,
andando all’ Eur, dove trovi Er Fungo,
andando per il vicolo der Moro,
il Colosseo, il Pantheon, il Foro,
andando con le frasi improvvisate,
improvvisò l’inglese,
fece da guida a braccio,
portandoli a Trastevere, a Massenzio,
al Circo Massimo
al Pincio e al Vaticano.
 
Disse che a Roma c’era il vino buono,
e li portò a Albano ed a Velletri,
mentre gli americani,
gli occhi colmi di gioia e di stupore,
da sul tassì
quegli occhi mai distogliersi dai vetri.
 
April ha fatto un sogno tempo fa,
fino a tal punto che è arrivata quà,
dai grigi grattacieli dè ‘nsondove,
s’è trasferita in centro,
tra Piazza Barberini ed il Tritone,
e lì dimora con tutta la famiglia,
perchè chi viene a Roma se ‘nnamora
della città di papi e Imperatori,
perchè chi viene a Roma ed è straniero,
è benvenuto nel cuor del vecchio Impero !!
 
 
 
Marco Vasselli
 
 
 
 

1 Commento

A little, crazy artist called Kharon


 
Here there is your smile,
here there is your world,
here there is the wonderful friend that i can say to know.
 
An artist is crazy but not a lot
An artist is beauty, but not only this,
is a lover of life like you are,
and also we live far
I want to say to you
I love a crazy friend called Kharon,
She make full of colour my empty days,
and smile with me in a little ball of soap
that fly on the top of the friendship.
 
Tank you for all ^^
Crazy italian poet .
 
 
Poem writen by Marco Vasselli
for Kharon Gillian Rossi the dancer and actress
a real friend that make me happy
every time we talk
 
 
 
y1pPb54oKwuzIayfPnGRK5v5N4X759VvuVNqbXNP36nuwqM0S56bV4f-PXpb33MAoQ75zK42Ho1hGQ

3 commenti

Sopra ali d’airone


 
Sai che potrei portarti via
sopra ali di airone,
io e te leggeri come i sogni
come bolle di sapone,
leggeri come un pensiero,
ma più intenso,
più vero
e nell’immenso
come puntini di luce
giocano nella notte,
io e te soltanto,
inizi di primavere.
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Fotoracconto – Sera tra tante


 

ME NE VADO

PER LE STRADE DEL QUARTIERE

PENSO CHE VADO

COME TUTTE LE ALTRE SERE

LUNGO LA STRADA DELLA FANTASIA.

 

IL MIO DOVERE

– MISERO TRALL’ALTRO –

QUELLO DI TRAMUTARE IN POESIA

LA MIA DI STRADA

QUALUNQUE STRADA SIA.

 

LA MIA DI STRADA

E’ QUELLA DA SEGUIRE

E ALLORA,

QUANDO IL SOLE VA’ A MORIRE

MI METTO SOLO

E SOLO ME NE RESTO

AD ASPETTARE CHE S’ ANNEGHI IL GIORNO

DENTRO L’INCHIOSTRO

DI QUESTO CIELO NOSTRO.

 

FUMO UNA SIGARETTA,

VADO A CASA

AD ASPETTAR DOMANI

L’AVVENIRE.

 

GIORNI FUTURI

GIORNI CHE VERRANNO

ED ALTRE STORIE POI

DA RACCONTARE

TROVAR LA FORZA

ANCORA PER ANDARE,

PERCHE’ E’ ORMAI QUESO

IL MIO MISERO DOVERE.

 

 

 

 

 

 

SambAmareA a Tor Sapienza - Dicembre 2007 (33)marco largo preneste 97Via di Tor Sapienza

elisa e sandraio e toto 97estate 94tommaso e sandro 2001Capodanno 2007 - 2008 Con SambaMareA (46)andrea io daniele leo robi sonia e stefi

Tor Sapienza - Piazza C.De Cupisio rosario e tonino

 

 

 

 

 

 

Poesia di Marco Vasselli

Le immagini sono di proprietà del medesimo

Tutti i diritti sono riservati

 

 

 

 

 

1 Commento

Non mollare mai


 
Quando ormai tutto attorno sembra perso
aspetti un giorno nuovo
un cielo terso
poi scopri che nulla torna, ma tutto si rinnova,
e scopri che nel mondo non sei solo
e le tue ali
lotran riprender volo.
 
Solo, nel deserto del cuore,
troverai fonte per bere,
sedia per riposare
rigenerato e amante
di questa vita
proprio come tante,
una, piccola,
miracolosa sebbene umile
perla di quest’immenso che io amo.
 
 
 
Marco Vasselli da un’idea di Alexis Ghidoni
 

1 Commento

Er Mediaplayer


 
Er mediaplayer
 
 
Rientro a casa fiacco
stanco morto,
bevo ‘nbicchiere d’acqua e me rinfresco,
e mentre me domanno quann’è che cresco,
accenno a palla la musica ar pc.
 
Er mediaplayer
è quell’appricazione
che me consente de ritrovà me stesso
e co la musica a cannone
dentro a stà mezza specie de stanzone,
passano i pomeriggi a ricordamme
tra tutte le canzoni dell’elenco,
dai Doors ai Queen
fino a Luigi Tenco
dei bei momenti
trascorsi co l’amici,
che tra nà chiacchiera,
dù risa e nò svarione,
condividettero co me
tutte quele canzoni,
tutte quele note
che rendono quanno c’è malinconia
le mie giornate armeno meno vòte.
 
" Te manno stà canzone "
" Senti questa !! "
Ce stanno Vasco Rossi e Ligabue
C’è Gino Paoli, Bocelli e l’Afterhours,
ce stanno i Pooh
C’è Franco Califano, Lando Fiorini
e Colle der Fomento.
 
Ce stà un minutino
dentro de me un momento,
che mentre schiaccio play ritorna indietro,
a ricordasse, de uno, due
o de vent’anni addietro,
fincheà le casse
nun cederanno e er muro nun se crina
ascorterò Baglioni, Carmen Consoli e Sarina
o le canzoni der Sito Esaurito,
come che tutto er tempo che se n’è ito
è stato speso bene,
pè ogni attimo cò l’anima in catene,
ce ne stà ‘n arto addò me sento bene,
e grido a squarciagola come Bisio, Co tutte le canzoni dae Battisti,
o De Gregori, o De Andrè o quantartro,
solo pè potè dì
che me sò fattro ‘n quattro
e me riposo
cantanno nà canzone !!
 
 
Marco Vasselli
 
 
A Windows Media Player
e a tutti i momenti belli che grazie ad esso
ci sono stati e ci saranno ancora.

 

 

1 Commento

Giullari di un Dio


 
Li devo a voi
i miei modi di dire,
gli atteggiamenti,
il mio esser sereno, incazzoso,
il mio esser giullare
d’un Dio che non mi vuole e no mi spetta.
 
Sono contento con voi,
siete la pioggia e il sole,
ristoro e tristezza e gioa subito dopo.
 
Allietate le mie giornate,
assieme a me mangiate,
bevete,
ragionate,
di palo in frasca,
io come il giamburrasca del duemila e passa,
come che passa,
questo tempo amorfo,
come che cerco in voi quello che sono,
un piccolo,
imperfetto momento nell’andare,
e nell’andare io
ritrovo voi
pochi
sinceri
veri amici miei.
 
 
Marco Vasselli
Agli amici
 

1 Commento

… e mi sento così …


 
… e mi sento così …
da un lato malinconico e distante,
dall’altro libero,
leggero,
come la piuma di Forrest Gump,
come la neve,
bianca e soffice,
cme una bolla di sapone in volo,
solo,
ma con il più bel dono che ricever si possa,
tutti i sorrisi
e l’amicizia vostra !!
 
 
Marco Vasselli
Agli amici

1 Commento

She’s called ” Smile “


She want to fly i tink
on bad days
on the wrong persons
on every small think that isn t ok.
she wanna say goodbye
at grey days
couse all the people that know she
says:
” Gully is a raimbow of colours
that make smile in heart of everyone “
Poesia di Marco Vasselli
foto di Gudrun Lilja
all rigts reserved

7 commenti

L’importanza


 
L’IMPORTANZA DI UN MOMENTO
CHIAMATO AMORE
DURATO ANNI
MESI
GIORNI ED ORE
A DOMANDARSI SE E CON CHI
COME E PERCHE’…
 
MA L’AMORE NON SI FA DOMANDE
NE TANTOMENO DA RISPOSTE
NE MUORE IN UN BATTER DI CIGLIA.
 
MA E’ CHIUSO LI’
COME UN’OSTRICA
NELLA SUA CONCHIGLIA
AD ASPETTAR…
 
E’ QUESTA L’IMPORTANZA…
 
CONOSCERSI
AMARSI
PERDERSI L’UN NELL’ARIA
E RIPARTIRE
ASSIEME E PIU’ FORTI
PER UN ISTANTE
O PER LA VITA INTERA
 
 
MARCO VASSELLI
 

1 Commento

Locked dreams


 
I listen a strange song -that came from Hong Kong.
it had a very catchy tune
and i looked at the moon
and the moon look and me and sow:
" dont worry my friend "
every song, every dream
 i take from the hearts
and put there a lock
they will stay here,
 when nothing or noone can touch there,
 like a precious done from your soul,
 from your little world
 
 
 
Kharon Gillian Rossi and Marco Vasselli
All rights reserved

1 Commento

‘n ce frega ‘nà mazza !!


 
L’Euro crolla ?
La vita è ‘n tira e molla ?
‘n ce frega ‘nà mazza !!
 
Basta che stamo bene cò chi ce vòle,
cò le perzone pè cui daresti tutto .
 
Er Governo se pubblicizza ?
Ce dice che er Paese dei balocchi,
è verità ? …
Che semo i somarelli ?
 
‘n ce frega ‘nà mazza !!
 
Basta da ritrovasse co tre amici,
‘nà bira nà gazzosa e dù stronzate
che sempre mejo
de quelle che ce vanno propinanno
girornali, giornaletti e popstar
armeno fanno ride,
storie nostre !!
 
‘n ce frega nà mazza,
se er giocatore der Real Madrid,
parte pè le Mardive co la squadra,
e li poracci
manco er caffè ar bare la matina.
 
‘nce frega ‘nà mazza
der Lotto, l’Enalotto
er Totolotto,
lotto tarmente tanto
che me sò rotto,
de Biutiful,
Veline e Letterine,
quelle che vorei scrive a stà gentaja,
sò letterine sì,
ma pè mannali a casa.
 
‘n ce frega nà mazza
der galateo,
dè le posate d’oro,
noi semo gente
come dè Califano,
siam gente dè borgata, quella vera
quella che trova er modo e la maniera,
dè ritajasse un angolo dè vita,
‘n mezzo ale strade
dè stà città fantasma.
 
‘nce frega ‘na mazza,
perchè l’educazione,
se vede dar rispetto der vicino,
che a piedi pari sotto ar tavolino
se fà nà bira
e te racconta er monno,
quello che noi volemo,
no stò schifo !!
 
 
 
Marco Vasselli

14 commenti

Ad Antonio


 
Per tutte quelle volte in cui c’eri nel bisogno.
Per tutte qulle volte in cui da uno sguardo hai capito"non è il caso"
Per tutte le risate
E Le sbornie, i pianti, i singhiozzi …
Per tutti gli anni che ci hanno visto lottare spalla a spalla
Uscendo quasi sempre vincenti.
Io ti ringrazio amico mio.
Ne albe ne tramonti
Distanze
Amori donne o amici
Hanno mai ne potranno
Offuscare la luce di questa meravigliosa amicizia.
Ti voglio bene !!
 
 
Belli come il sole
 
Marco Vasselli

1 Commento

l’animo del poeta


 
l’animo del poeta errabondo
 cerca la scia delle parole
che canta iniziando
dal dolce sole
e prosegue
sulla scia della vita
così come il sole
attraversa il cielo
in questa giornata.
Io Poeta che cammina
come i raggi fratelli
nell’animo della gente
lasciando tanto caldo amore
 
 
Scritta da Carmen Basile per Marco Vasselli
 
Tutti i diritti sono riservati
 

1 Commento

What’s turnig in my mind ? – Racconto di Alexis Ghidoni


 
 
Apro la porta ed esco, sono le sei di mattina e il sole non è ancora sorto e fa un freddo cane.
Ho fatto, pochi minuti prima, una telefonata che avrei dovuto fare da un anno… è durata meno di un minuto e ora sono qui fuori da casa mia che aspetto, aspetto congelandomi in questo finto inizio di primavera, intorno a me non si muove nulla se non il cane della vicina che mi guarda (occhi neri e malinconici).
Da lontano vedo arrivare una macchina e per un momento ho l’ansia, la voglia quasi folle di tornarmene in casa scappando il più veloce possibile, ma alla fine resto ferma, forse è il freddo a fermarmi o forse è altro.
La macchina non è più quella di una volta, il vecchio pandino rosso è diventato un pandino moderno rosso, rimango perplessa per un attimo pensando a quanto una persona possa affezionarsi a cose banali come una macchina.
La portiera si apre e lui esce, un cenno della testa, non è cambiato di una virgola e spero che nemmeno io ai suoi occhi sia cambiata ma so che sto illudendomi, lo specchio non mente; mi fa segno di entrare in macchina e dopo poco l’aria calda mi investe, mi mancano le parole e non so nemmeno lontanamente da dove iniziare.
-Io..
-Senti Ale, lascia stare…
All’improvviso ho paura, paura che sia troppo tardi, paura che ancora per una volta il mondo non mi abbia aspettato, paura di aver perso, paura di aver tentato e fallito, un miscuglio di paure che per me sono troppe, non ho la forza per reagire a piccoli problemi figuriamoci una cosa del genere, così prendo e faccio per scendere… e lì mi ferma, investendomi di parole che sono troppe per ricordarmele tutte nel dettaglio, ma il concetto è uno: sono una testa di cazzo, conosce tutti i miei difetti meglio delle sue tasche, è incazzato nero con me e spera ardentemente che mi innestino un nuovo cervello perchè è stato male per colpa mia, è stato da cani perchè sapeva perfettamente come stavo e ancora adesso è stupito che ho trovato la faccia tosta di telefonargli (all’alba per giunta).
Io resta zitta, che cavolo avrei potuto dire? scusa? scusa ma stavo male? mi picchierei da sola per una risposta del genere.
Lui scuote la testa e poi accende la radio, prende le cartine e fuma, io per tutto il tempo guardo fuori dalla macchina, mi sento come una condannata di fronte alla giuria: colpevole.
 
"I say fuck you, you will never know, what is turning in my mind fuck you, so you better watch out."
 
Per i venti minuti successivi mi racconta un anno della sua vita:  ha un nuovo lavoro fisso, ha cambiato l’auto perchè l’altra aveva tirato le cuoia, sta con un nuovo ragazzo da circa 3 mesi e dice che si trova abbastanza bene, hanno avuto dei problemi col datore di lavoro del suo ragazzo che a quanto pare non ama gli omosessuali ma pare che la cosa si stia sistemando.
Poi guarda l’orologio e mi chiede se voglio stare zitta per un altro po’.
Io gli ho chiesto se era sicuro di voler sentire i miei problemi perchè avrebbero potuto avere il suono di scuse e giustificazioni e non mi andava che li prendesse in quel modo.
La risposta è stata:
-Le "scuse" come intendi tu sono balle, sono cose dette per coprirne altre, sono, la maggior parte delle volte, piccoli problemi ingigantiti per nascondercisi dietro..
Ma se tu mi apri il cuore e mi parli dei pesi che ti porti dietro questi non potranno mai essere scuse..
Ale.. ma come cazzo stai?-
 
"E Intanto aspetti il colpo di scena quell’occasione unica che ti sistema ogni problema"
 
Ho chiuso la porta dietro di me, mi ci sono appoggiata contro e ho ripensato alle altre poche cose dette, non so come andrà, non ho la più pallida idea se sia l’inizio della risalita o un altro sparo a vuoto, però l’ho fatto.
 
 
 
 
 
 
 
Racconto scritto da Alexis Ghidoni
Tutti i diritti sono riservati
 
 
 

1 Commento

Legiadro



Legiadro
alla velocità
di un metro al secondo quadro
me ne vado
e più nulla mi sfiora
e il mondo tutt’attorno m’innamora
con un delizioso ricordo di ieri
ed un cestino di buoni propositi per domani
e trallallallallà
che frase sciocca !!

Ma quando si è felici
si è sciocchi
e bada bene che non è un difetto
si è legiadri
si è quelli che
la vita è tutto un mucchio di problemi,
ma che per oggi si è pensieri sciolti.

Così
legiadro
me ne vado
nell’aria come una bolla di sapone
per rallegrar le genti
e
con un delizioso sorriso
intonerò
trallallallallalà

Marco Vasselli

10 commenti

L’unicorno


 
…e venne l’unicorno nella notte
e piangeva
e singhiozzava
e non più luce attorno a lui
e non più il corno.
 
Disse " Voi uomini non sognate più,
quando lo fate
cercate materialismo,
non vi accorgete che
il sogno in primo luogo
è il luogo dentro voi
dove desiderare
un mondo un poco meglio
per tutti quelli che vi stanno attorno ".
 
Presi una penna
gli dissi
" aspetta un attimo
fammelo sognare
stò mondo meglio "
da allora in poi
la poesia
o quel che le somiglia
mi tiene sveglio a tner svegli i sogni.
 
E’ il rifugio per quando le cose vanno male
la mia ironia
la forza di chi sogna
e di quel sogno fa la meta ambita
e ce ne sono
di genti come me che sogna
e di quel sogno
fa che sia la sua vita.
 
L’unicorno è lì che aspetta
qualsiasi artista o tale
voglia fuggire un mondo di diossina
tornar bambino per qualche minutino
sapere amare
è il sogno che diviene
la vita che si spande tutt’intorno.
 
Marco Vasselli

6 commenti

I learned to undestand – ( Ho imparato a capire )


I learned that there is always a reason for everything,
beautiful things that you can not make them happen by force,
beautiful things happen when you the least points.
I learned that to some extent we are important to all of those around us
and that even those who do not say you can volerti well,
you see a gesture.
I learned that friendship is not seen by the time you attend or you feel,
but the quality of it.
I do not think I have learned enough from life,
but what I know is that it is a journey by train with one ticket.
Well,
I learned to try to make a little better 
my trip and who is around me.
 
What good would the world be if everyone in their little did!
 
 
Marco Vasselli
To Laura M.
the person who taught me this
 
 
_________________________________________________
 
 
 
Ho imparato che c’è sempre un motivo per ogni cosa,
che le cose belle non puoi farle accadere per forza,
le cose belle avvengono quando meno te lo aspetti.
ho imparato che in una qualche misura siamo importanti per ognuno di coloro che ci circondano
e che anche chi non te lo dice può volerti bene,
lo si vede da un gesto.
Ho imparato che l’amicizia non si vede dal tempo in cui ci si frequenta o ci si sente,
bensì dalla qualità di esso.
Credo di non aver imparato abbastanza dalla vita,
ma quello che so è che è un viaggio in treno con un unico biglietto.
Beh,
ho imparato a cercare di rendere un po migliore
il vaggio mio e di chi mi sta attorno.
 
Che bello sarebbe il mondo se ognuno nel suo piccolo lo facesse !!
 
 
Marco Vasselli
a Laura M.
la persona che me lo ha insegnato

 

 

 

1 Commento

Il Diario – Premio Rosas de Amistrad


 
Questo premio, il primo dopo tanto tempo, l’ho ricevuto da un forum brasiliano di poesia.
Non ci tengo moltissimo, ma esso è indice del fatto che quello che quì propongo da 3 anni e 3 mesi ( compiuti proprio oggi ), piace.
Esso va idealmente aglòi amici che quì ho trovato quì, sono pochi ma le ose dell’amicizia, quando è quella vera come la vostra non appassiscono facilmente. Grazie Ira Flor, grazie a tutti voi.
 
 
 
 
Marco Vasselli ( poeta di periferia )

1 Commento

Gabbiani


 
…e li vedi sparire fieri all’orizzonte
messaggeri dell’Estate
e c’è solo blu attorno di cielo e mare
e c’e’ solo il viaggio
e c’e’ solo la liberta’ ….
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Se te ne stai ….


 
Se te ne stai
all’angolo tra un sogno e ciò che scrivi,
se te ne resti
umile poeta
all’imbrunir dei giorni
sospeso tra l’altro ieri ed il domani,
apri le mani,
prendi la vita a pizze
quando ch’è tutto contro,
tutto triste.
 
Carezzala,
come rosa d’Estate
ed il tempo a venire
sarà ancora per dire
che non ti vuoi ne arrender nè morire.
 
E dopo tempo,
guardando dentro il baule dei ricordi,
ci troverai
di lei il sorriso
e degli amici cari volti e giorni.
 
Giorni treascorsi
a ridere,
sperare,
disperare con loro,
tra amori e odi,
gioie ripensamenti,
se ci pensi bene,
un lieve susseguirsi di momenti,
legiadro come farfalla il divenir verrà.
 
E ognuno che ti è restato dentro al cuore
saprai che nel suo cuore ci sei tu,
imbrattatore di carta,
filastrocchiere della vita ingrata
oppur sorriso sopra i loro visi.
 
Versi di gioia intrisi,
nell’Estate che viene
e poi che tutto vada male
oppur ti vada bene
è relativo
e tu
ti senti vivo
immezzo a mille prosopopee d’intenti,
apri le orecchie e il cor
e senti
delle serate scender le mille luci
te che sei
te che te ne stai
fermo di lì
all’angolo dei sogni
e intanto tagli e cuci
tagli e cuci
parole nuove
e mille sentimenti
e mille ansie
e mille attese,
mille aspettative
mille e poi mille
modi di sentimento.
 
Fai dell’amor la penna
e ogni momento
trovato avrai,
te che te ne stai
serioso e perso
gangiante come colori d’un sospiro
che porti al mondo
col foglio ed una biro.
 
 
 
Marco Vasselli
Autobiografica
 

3 commenti

Ironico


 
" Le tue parole
rubate da qualche sito web
o da qualche catena di S. Antonio,
mi commuovono sempre
GRAZIE "
 
 
 
Marco Vasselli
a chi spaccia per proprie frasi e poesie altrui
 

3 commenti

L’amor sognato


 
Che nel dì non v’è speranza
 
senza le tue labbra….
 
Che nel mondo non v’è luce
 
senza i tuoi occhi….
 
Che la vita nulla è
 
….da te lontano!
 
 
 
Poesia scritta da Emiliano Montani
Tutti i diritti sono riservati

10 commenti

A windy day – Definitive Version –


 
" I just wanted to say….
It’s a very windy day
It might blow me away! "
 
" How do you say ?

Friendship today !!
and we can say happy
my friend dont leave me  again "
 
" I’m happy to say……
you didn’t blow away….
Our friendship is here to stay! "
 
And  I’ll accross every street,
when the life will be wrong,
when the life will be sweet,
with a little crazy dancer in my heart
couse i learn from she
the real sense of this !!
 
 
 
 
Writen by
Kharon Gillian Rossi
and
Marco Vasselli
couse friendship never know distances
 
 
 

1 Commento

A windy day – Part two


 
i’m happy to say……
you didn’t blow away….
Our friendship is here to stay!

Kharon Gillian Rossi

1 Commento

Mi hai insegnato


 
MI HAI INSEGNATO CHE L’AMICIZIA PUO’ SOPRAVVIVERE
CHE BISOGNA DARE FONDO A CIO’ CHE CI RESTA
PER ANDARE AVANTI
PERSEGUIRE I NOSTRI FINI.
 
CHE LA VITA E’ MERAVIGLIOSA
CHE LA VITA E’ PANE AL PANE E VINO AL VINO
E CHE BISOGNA PARLARE IN FACCIA
DICENDO SEMPRE CIO’ CHE SI PENSA
PAGANDONE LE SPESE
ANCHE SE A VOLTE ALTISSIME.
 
NON RIESCO AD IMMAGINARE
COSA SAREBBE STATO DI ME
SENZA LA MIA "SORELLINA",
E CHE BRUTTA STRADA AVREI PRESO
FORSE SENZA USCITA.
 
QUESTI ANNI SON STATI PER ME
UNA BENEDIZIONE DEL SIGNORE
SIAMO CRESCIUTI
MA SEMPRE INFONDO
CON LA STESSA VOGLIA
DI TIRAR CALCI
A CHI CI REMA CONTRO.
 
ED ORA
CHE L’ESTATE SPANDE NELL’ARIA LA GIOIA
SPERO SIA PER NOI
UNCAMMINO FELICE E SERENO
FIN QUANDO GLI OCCHI
GUARDERANNO IL CIELO …
 
____________
 
Marco Vasselli a Stefania N.

1 Commento

Campo di grano


 
 
 
Come un guerriero dell’esistenza
io ti vedo.
Il coraggio e la speranza
ti fanno da scudo.
Vai incontro al tuo giorno
respirando la vita con fierezza.
Niente potrà fermare il tuo cammino.
Attraverserai foreste impervie
scosse dalla tormenta
ma la tua forza ti farà da spada
e fin quando non giungerai
in un campo di grano dorato,
lo Spirito della vita e della natura
seguirà in silenzio il tuo cammino,
senza mai stancarsi,
perchè tu sia protetto
ovunque vada.
 
Poesia scritta da Lorenza Desdemoni
 
Tutti i diritti sono riservati.

1 Commento

IlDiario – Primo bilancio emotivo del 2009


 
… Ed eccomi quì a fare il punto della situazione come di tanto in tanto faccio sul mio blog. Ringraziando il cielo, pazzi in giro a lasciare commenti a casaccio non ce ne sono.
Dalla fine dello scorso anno fino al Marzo scorso più o meno era un’andirivieni di gentaglia sempre intenta a mortificare me come chi scrive e condivide questo blog con me, amici, lettori fissi ecc…
 Ci sono state delle persone che si sono allontanate, e premetto che io non ho fatto nulla affinchè questo accadesse.
Semplicemente loro scelte di cui aloro dire devo capire ed accettare. La cosa più difficile è la seconda.
Bella cosa è che ci sono stati, sempre su questo blog, dei ritorni inaspettati come quelli di Valeria ed Alexis, che mi hanno sempre esortato a fare di meglio.
Così, tra promesse di pubblicazione di un libro di poesie, ed uno a cui certamente parteciperò, s va avanti, grazie a Laura, che si è offerta per dei consigli per il libro od ad Aremonia, Jack Max, e tutta la compagnia dei Poeti, passando per Jerry, Luna e Neve. Beh … ecco … tutto stò giro di parole solo per ringraziare chi mi legge, perchè volevo che da qualche parte restasse scritto che vi sono grato per tutto.
 Come sono grato a Dada, Sabri e a tutti coloro che so per certo che mi leggono.
Grazie a Stefania, Massi e Mirchetto, all’associazione culturale Tor Sapienza in Arte, Sambamarea, al Sandro ed a Fabrizio, che pure mi consigliano e soprattutto
a Carlo, che ha fatto in modo che circa tre anni e mezzo fa questo spazio si avviasse. Mi dilungo troppo eh ?! E’ che vorrei dire mille cose a ognuno 
che segue da cagliari a Novera, ma mi viene solo GRAZIE, per tutto quello che c’è, c’è stato e ci sarà …
 
 
 
Con stima e affetto
Marco Vasselli

8 commenti

Se ben ricordi …


 
Se ben ricordi…
ricordi bene.
I ricordi assalgono l’anima
i ricordi sono parte dell’anima
i ricordi riempiono il cuore in quelle sere buie, anche se illuminate dai lampioni della strada.
Ricordi di strada?
Sì!
Sicuramente ricordi per la strada che un uomo ha percorso.
Tanta strada…
… a volte in salita e con mille bagagli pesanti…
… a volte in discesa e con le ali ai piedi…
Tutto nel ricordo di sguardi, parole, frasi, sorrisi, lacrime, saluti…
… tutto per sempre…
… in Armonia
 
 
Poesia scritta da Armonia
Tutti i diritti sono riservati

5 commenti

Strade


 
Amici. Strade che s’incrociano.
A volte parallele, per chilometri…
Poi si allontanano.
Ognuno la sua strada.
Altri chilometri, tanti…
Le vite cambiano, a volte anche i cuori:
 e son dolori!
Ma se non cambiano,
 allora finiranno un giorno per ritrovarsi,
 e ripercorrere insieme a raccontarsi,
 quell’ultima salita prima del traguardo!
 
 
Poesia scritta da Luna
Tutti i diritti sono riservati
 

8 commenti

Nube


 
Nube che il sole ascondi,
perché non migri altrove?
Lascia ch’esso m’inondi di gioia il cor che duole:
 non vedi che già piove?
 
 
Poesia scritta da Luna
Tutti i diritti sono riservati
 

1 Commento

Camminare insieme


 
Camminare insieme
vuol dire non farsi beffa di chi è solo.
 
Grazie per i vostri sorrisi,
o per avermi aiutato nel cammino,
grazie di tutto cuore,
ad ognuno di voi che m’è vicino,
pure stando lontano,
ma nel’animo.
 
Camminare insieme,
significa aspettare,
del tempo andare e la burrasca passi,
passi come i miei lenti,
che passo passo,
di giorno in giorno,
di gioia in pianto,
ritrovano il motivo dell’andare
dove non so
e non lo so sapere,
 
ma ogni giorno che viene amici miei
è un momento d’amore !!
 
Marco Vasselli
agli amici lontani
 

3 commenti

A windy day – Part One


 
" I just wanted to say….
It’s a very windy day
It might blow me away! "
 
" How do you say ?
Friendship today !!
and we can say happy
my friend dont leave me  again "
 
 
 
 
Poesia scritta da Marco Vasselli
e
Kharon Gillian Rossi

1 Commento

Quello lì che scrive poesie


 
Ciao sono Marco,
quello lì che scrive
le sue poesie
su un foglio bianco,
come su web
sulla busta del pane,
sopra d’un muro
come che sull’asfalto.
 
Ciao sono Marco
ho un blog,
vuoi vederlo ?
Basta cliccare all’angolo del dove
e quando nella notte
quando che tutto tace e nulla si muove,
mi puoi trovare insonne
allegro o in panne,
allegro o con le madonne,
son lì che narro
a chi le può capire
le mie strofette da duemila lire.
 
Eh già
vecchia la lira eh ?
come che è vecchia la voglia che ho di dire
che al mondo se c’è una cosa che mi aiuta
è la mia penna
nell’animo imbevuta,
come d’inchiostro dentro un calamaio,
mi fa far bolle di sapone coi pensieri,
se stò un pò a terra,
mi prende e risolleva da ogni guaio
 
 
Marco Vasselli alla Poesia,
vera ed instancabile compagna di viaggio
 
 

1 Commento

Quando ti dicono ” Ti voglio bene ” – Catania Edition – by Dada


 
Quando ti dicono " Ti voglio bene ",
il momento più bello
che credo ci sia,
tutto lo vedi azzurro e ben più chiaro.
 
C’è chi te lo dice a voce
chi te lo scrive
chi te lo fa capire,
un’amico, un’amore
un qualsiasi qualunque che neppure sapevi.
 
Quando ti dicono " ti voglio bene ",
è perchè
un amico, un amore,
un qualsiasi qualunque
vuole esser per te
ombrello nlle intemperie
frescura al sole
ristor dell’anima
ascolto
comprensione
condiviione di quesa e l’atra cosa
del più e del meno
del vero o il quasi certo.
 
Esso è un prezioso amico,
un amore,
un qualsiasi qualunque,
che ti aiuta a superare
i momenti che meno volevi.
 
 Ti porta pian piano
talvolta consigliando
talvolta ascoltando
dentro quel posto
chiamato
" son felice "

e farà in modo,
per un’ora,
per un’anno
per un tempo qalunque
che tu a quel posto hai dato proprio il nome .
 
 
 
_______________________
 
 
 
 
 

Quannu ti diciunu “ti vogghiu beni”

u mumentu chiù beddu

cà criru ci sia,

tuttu u viri azzurru e ben chiù chiaru.

Cè cu tu dici a vuci

cu tu scrivi

cu tu fa capiri

n’amicu, n’amuri

nu quassiasi, qualunqui cà mancu u sapeviti.

Quannu ti diciunu “ti vogghiu beni”

è picchi n’amicu n’amuri

nu quassiasi qualunqui

voli essiri pì tia

n’umbrella na timpesta

u friscu ò suli

ristoru dill’anima

ascutu

cumprensioni

cundivisione di chista e l’autra cosa

do chiù e do menu

do veru o do quasi cettu.

Issu è nu preziosu amicu

n’amuri

nu quassiasi qualunqui,

cà t’aiuta a supirari

i mumenti cà menu vulevi.

Ti potta chianu chianu

tavota cunsighiannu

tavota ascutannu

intra du postu

ghiamatu

“sugnu felici”

…..

e fari in modu,

pì n’ura,

pì n’annu

pì nu tempu qualunqui

cà tu o du postu ana datu propriu u nomi.

 

 

 

Poesia di Marco Vasselli

Traduzione in catanese di Daniela Greco detta Dada

3 commenti

Adesso e sempre


 
Ditemi che ancora ci siete
che è tutto come allora
adesso e sempre,
voi
umili storie come la mia
sempre in sintonia
sulla stessa via
e cammino
cercando di voi ancora
….
 
 
Marco Vasselli
 
Agli amici lontani
 

5 commenti

Pioggia – Racconto di Valeria M.


 
" senti che fuori piove  / senti che bel rumore "               
 
 
La pioggia mi piace perchè si ama.
Le gocce si rincorrono,si affannano,si stancano.
Si raggiungono sempre.
La seconda segue la prima,la sfiora,poi la tocca,infine si tuffa dolcemente dentro di lei.
In silenzio si amano .E non importa se dopo insieme cadono.
Da piccola devono avermi detto che è da matti passeggiare sotto la pioggia.
Devo aver risposto che era una cazzata:io so che è solo il tremito di un fremito rumoroso,quella senzazione che chiamiamo freddo.
 
-Se dimentico l’ombrello poi come faccio ?
-Aspetti il nonno sotto un portone!
– E se non arriva e mi scoccio?
-Corri e ti inzuppi sotto la pioggia,cosi l’ombrello non te lo scordi più!
 
Credo sia da allora che dimentico sempre l’ombrello,credendo ogni volta di non farlo apposta….
 
Ho imparato di notte ad ascoltare il rumore dell’acqua…
Vorrei camminare per strada adesso, sola con le gocce,e lasciare che lentamente mi bagnino i capelli,i pensieri,i sorrisi.Lasciare che mi accarezzino.
Qualcuno una volta deve aver detto che la pioggia è triste.
Forse quell’uomo vedeva solo il cielo grigio e non sentiva la canzone…
Forse lui non aveva mai incontrato una goccia che gliela facesse ascoltare…
Acqua. E’ una canzone il rumore dell’acqua.
 
Immagina se anche noi fossimo gocce d’acqua …..
 
 
Racconto scritto da Valeria M. detta Vally
Tutti i diritti sono riservati.

5 commenti

Pioggia


 
Pioggia,
come che l’acqua lavi via l’oltraggio,
come che quello che c’è sia molto,
come giorni e giorni
da cui uscire sconvolto,
tutto va bene,
purchè uscire.
 
Pioggia,
come di ombrelli aprirsi e i cuori chiudersi,
sotto il plumbeo d’un cielo cupo
tra un arrivederci
ed un in bocca al lupo,
come che fosse molto
0o molto poco
tutto il dolore che ho fin quì vissuto.
 
E allora che il sole torni
e torni
sopra quei gioprni vostri come i miei
e rivedere i volti,
stringer di mani
sapere di sorrisi
ma adesso no
ora che è tutto attesa
come ogni minuto pesa
nell’attesa
di quel che è nuovo
e quel che c’è di meglio.
 
 
Marco Vasselli
 

3 commenti

Simbolismi


Se ben ricordo,
c’era un cuore di mani,
quì, da qualche parte,
e parte il treno,
si apre un libro e narra.
Se ben ricordo
c’era un’anfora
che ho riempito
come giorni di risa ed amicizia.
Se ben ricordo
c’era anche un violinista,
come che tanta musica vi fosse
e gioia per le mie orecchie
e poesia
ricordi,
di quelli sì …
rimangono per sempre !!
Marco Vasselli

L’immagine ” La poesia porta lontano ” è una creazione di Alexis G.

L’immagine ” Cuore di mani ” è una creazione di Laura M.

Le immagini ” Il violinista ( musicanima ) ” e ” Natura morta ” sono creazioni di Martina C.

© Tutti i diritti sono riservati

5 commenti

Fotoracconto – Lava l’anima


 
Ti sei sentita dire
perlomeno mille volte
" Tu non arriverai a nulla nella vita ",
ed hai patito,
portando la tua vita di porto in stazione, come in un grande viaggio.
 
Eri sempre quella infondo all’aula con un filo di voce,
ma quel filo di voce
è pur sempre un filo amica mia,
e dalla timidezza più profonda,
hai trovato il modo di dare vita e fiato
in un sol colpo ad ogni tua poesia.
 
Ogni tuo dubbio,
ogni incertezza,
hanno fatto in modo che ciò che pensavi arrivasse.
 
Lava vi dall’anima i rancori,
lava via l’onta,
il dubbio,
il falso di gente
che non altro che un’immagine imbrillantinata,
luccicante,
ma piena di nulla,
vuota
miserrima
fatta d’un’insolubile pochezza.
 
Alza la voce ora,
e digli " Stai lontano !! ".
 
Lava via dall’anima
i mille pianti nelle notti assurde,
libera il mondo il tuo
quello che è bello e vero,
come le foto quì,
come sei te,
una piccola,
perfatta goccia di purezza,
immezzo a un mare nero di giornacci.
 
Apri la porta ed esci,
e portami lì,
dove sai stare te,
a raccontar Lorenza,
quella che sò,
che è l’amicizia rara.
 
 
 
 
Marco Vasselli
dedica questa poesia a Lorenza Desdemoni
La foto " Lava l’anima "
è una sua creazione.
Tutti i diritti sono riservati
 

7 commenti

Ode a Windows 2000


 

 

 

Con la tua spianofortata iniziale,

le tue finestre di grigio

la tua semplicità,

Con il tuo Mediaplayer 8 e 9

con il tuo Internet Explorer 5 o 6

e il messenger

quello con bordatura paleolitica

versione dalla 6

finanche 7.5 porcaeva !!

 

Vedevo aprirsi un mondo

fatto di sogni,

le prime conoscenze di persone,

i primi battibecchi,

i primi amici in web,

il mesto blog

ben presto divenuto il mio quaderno.

 

Ed ora più non odi

quel tonfo tipo  " plord " quando fai errori,

e più non usi

Office 2003

e tutti i componenti preferiti,

ed MSN era se stesso,

non Windows Live o Blind

o pizzeffichi.

 

Più non accedi

rompendoti le scatole,

o cerchi driver,

sbagliando installazioni.

 

Quei 500 mega

erano tutto e nulla,

roba che ci potevi avere pure

un disco fisso di prima della guerra.

 

Poi XP,

Poi Vista

Poi Windows 7

e dinosauri da 10 gigabite,

con grafica e colori strabilianti,

richiedono computer più potenti,

e più non trovo

quella semplicità di fare,

e mi domando se ti ritroverò caro sistema

nell’albo dell’archeologia della memoria,

te che di memoria

chiedevi solo 64 mega,

ma il tempo incalza,

e tanta evoluzione

non ha giovato ai nostri portafogli,

e tanto più

che con i successivi,

ci fai le stesse cose del 2000,

l’uomo moderno,  tanta modernità

ti potrò dire dove sel’infila ….

 

 

Marco Vasselli

Al primo sistema operativo che ha usato

8 commenti

Un Cavaliere Bianco e Nero


 
… le vie delle sfumature stupende
di un cielo immenso ricco di serenità…
Colori in un lungo viaggio di affetto,
 un viaggio che si compie da soli,
ma che è sostenuto dalle emozioni
 e dagli afetti vicini e lontani…

… un cavaliere bianco e nero prigioniero
 ma che si libererà perchè nessuno potrà trattenerlo,
… un cavaliere che aiuterà
 senza spade e senza armi,
 ma che sarà vicino all’anima per portare solo Pace…
… in Armonia
 
 
 
Poesia scritta da Armonia
liberamente ispirata dalla canzone " Le ve dei colori"
di Claudio Baglioni

1 Commento

Un sol rimpianto


 
Puoi correre
volare
desiderare
amare
puoi prendere e partire
decider di restare…
…solo
all’ombra di pensieri
desideri,
che restan li’
e non s’avveran mai.
 
E resterai
solo e soltanto tu
solo e soltanto
rinchiuso
nel rimpianto. 

3 commenti

Il colore dei sogni


Ti sei mai chiesto

di che colore sono i sogni ?

Possono assumere dal celeste all’arancio,

che ti fanno sorridere,

che ti danno lo slancio,

che ti fanno pensare ” Dove ho sbagliato

da quì che ricomincio ”

Sei te che hai matita e pennelli in mano

di stò gran bell’affresco,

lì ci sei te

ed ogni giorno una piccola tela

tassello d’un mosaico d’infinito

e se ti dicono guarda lassù

guarda su in cielo

e non soltanto il dito.

Caspita se è bello

quel cielo dove lassù c’è il sole

che scalda e c’è

anche se e quando piove.

Tu non lo vedi coperto dalle nubi

perchè troppi ce ne saranno di furbi

già pronti a dirti

che non vali un nulla.

Se cadi immezzo al fango

viaggi su d’un treno,

se dormi, sogni, vivi e sei te stesso

ricorda che sei un’artista

a cui Dio o quello lassù

ha dato pennelli in mano

ed una tela

e mille e mille giorni da adornare !!

Marco Vasselli

, , ,

1 Commento

Il colore dei sogni


 

Ti sei mai chiesto

di che colore sono i sogni ?

Possono assumere dal celeste all’arancio,

che ti fanno sorridere,

che ti danno lo slancio,

che ti fanno pensare " Dove ho sbagliato

da quì che ricomincio "

Sei te che hai matita e pennelli in mano

di stò gran bell’affresco,

lì ci sei te

ed ogni giorno una piccola tela

tassello d’un mosaico d’infinito

e se ti dicono guarda lassù

guarda su in cielo

e non soltanto il dito.

Caspita se è bello

quel cielo dove lassù c’è il sole

che scalda e c’è

anche se e quando piove.

Tu non lo vedi coperto dalle nubi

perchè troppi ce ne saranno di furbi

già pronti a dirti

che non vali un nulla.

Se cadi immezzo al fango

viaggi su d’un treno,

se dormi, sogni, vivi e sei te stesso

ricorda che sei un’artista

a cui Dio o quello lassù

ha dato pennelli in mano

ed una tela

e mille e mille giorni da adornare !!

 

Marco Vasselli

 

5 commenti

Fotoracconto – Amicizia


 

 

 

Gli amici sono pochi

forse quanto le dita di una mano,

e a mano a mano,

mi accorgo che chi mi sta bene mi somiglia,

uniti assieme come una famiglia.

 

Mai soli nella comunion d’intenti

siamo vivi e presenti

e spalla forte quando mi va di pianger.

 

Siamo la pioggia e il vento,

il riso e il pianto,

siamo quelli solenni,

come fratelli come avere fede

in un qualcosa che manco se vede,

ma che ci unisce

indissolubilmente,

perchè

la vita va come gli pare,

ma sono fiero di poter contare,

su questi pochi spicci d’amicizia.

 

 

Poesia di Marco Vasselli

Foto di Lorenza Desdemoni

Tutti i diritti sono riservati

 

3 commenti

Breve momento


 
Viene la noia e va
come la pioggia
come parentesi che passera’
come breve momento.
 
Ho superato mille giorni bui
ho stretto mani
conosciuto gente
e anche se sembra non mi manchi niente
sento la noia…
…malinconia…
…stanchezza….
 
Non so’ che sia
l’afa la fa da padrona
l’allegria e’ un Dio da pregare
e punti lasciati in sopeso
punti lascitati
come segnalibri
che stanno la’
come discorsi da riprendere.
 
Non e’ insoddisfazione
solo stasi
calma piatta attorno
silenzio di emozioni e di pensieri
che cadono come pioggia
che presto passera’
che passa presto …
 
 
Marco Vasselli

6 commenti

Tu sai


 
Tu sai
come la pioggia cade
come a lavare via tutti i dolori,
quante volte ci siamo lavati via i dolori così io e te.
 
Ma questa volta no,
non piove
tu non ci sei
amica mia
ritorna !!
 
 
Marco Vasselli
A Martina C.
 

1 Commento

Preferirei


Preferirei partire
in una notte tra l’idilio e il sogno,
su ali di airone
o sopra un treno
di quelli a locomotiva in stil Guccini.
 
Preferirei amare
sempre
incondizionatamente
costantemente,
cji mi sta accanto
parenti amici o sedicenti tali.
 
Preferirei il mio bene,
senza più nostalgie
per gente ormai lontana,
che non sapeva cosa volere o chi
da questa vita
e che non ho capito ancora
perchè ci penso.
 
Preferirei,
ma la vita beh,
non è che questo,
talvolta mi sembra d’andar controvento
su una barchetta di carta
tra giorni amari
disordinati
eguali l’uno all’altro
sopra d’un mare
a volte burrascoso, a volte meno
a volte preferirei davvero
prender bagagli e armi
e indovinar la strada,
illuminando i passi
solo di risa com’ero tempo addietro,
ma a furia di guardar dietro  perdo tempo
e il tempo
quello
preferirei riaverlo.
 
Preferirei talmente tante cose,
che forse la metà basta e quel che resta,
preferirei spartirlo
solo con chi
si fa chiamare amico,
solo con chi
st’appellativo
lo merita davvero
e dà sollievo
per ogni volta
che preferirei sparire.
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

La forza dell’amici


 
Fa callo, cazzarola, porco Giuda,
‘n se dorme bene
e der mattino è l’ora
e penso ai sacrifici che ho già fatto,
e penso a Carlo, Toni, Sabri, Sandro e Fabri.
 
Nun sò perchè
me viè de dì così
cò loro me diverto,
cò loro me confido,
cò loro me la vivo
stà caspita dè vita e me ce tajo.
 
Dale risate, sì
dale risate,
pè noi che mò
semo la gioia e er sole,
pè noi che mò
semo parole nove.
 
E pè Emijano, pè Angelo, Stefania,
e Riccardone, e Laura,
Stefano, Mirco, Massimo e quant’artri,
traverserei er monno
pè vedeje ‘nsoriso sula faccia,
loro che er monno loro m’hanno dato
e riso e pianto e amato assieme a me,
pè anni che sembrava tutto bello,
cò quarche inciampicata de tanto ‘n tanto.
 
Grazie de vero core, veri amici,
sete la gioia e er sole
che quanno me mancava io cercavo
dentro a stà vita che me rende schiavo
dela routine e er tempo che trascore.
 
Trascoreremo assieme li momenti
pè tutto er tempo che ce stà davanti,
perchè l’amici veri come voi,
nun credo propio che ce ne siano tanti.
 
E allora tutti quanti spensierati
andremo verso un mondo ala scoperta
del’emozioni,
del’amicizia vera,
la strada mia
sarà ‘n pò meno ‘ncerta.
 
L’amici tocca capalli quelli boni,
e io l’ho fatto
e sete tutti questi,
quelli che er monno crolla e sò fa forza
de risentilli, parlaje o rivedelli.
 
E non importa quanto tempo o strada
dovrà passare
prima che ce rivada
e non importa se er monno è merda o d’oro,
spero de daje forza ner bisogno,
pè tutta quanta quella
che m’hanno dato loro.
 
 
Marco Vasselli
Ai suoi amici del cuore.

1 Commento

FotoRacconto – Ingranaggi


 
 
 
Ingranaggi
 
Negli ingranaggi del vivere
null’altro che inerme sabbia
trasportata dal vento,
posata per suo capriccio,
come per capriccio è posata ora sul mare,
ora su dune dai dolci profili
o ancora su assolati paesi
arresi alla sua invadenza
ma pazienti nell’aspettare la calma
dopo il turbinio della tempesta,
a riprendere la vita
da dove era stata lasciata
nell’attesa.
 
 
 
Foto e Poesia di
Lorenza Desdemoni
Tutti i diritti sono riservati

1 Commento

Sabato sera


 
Finalmente pronto,
dopo tanto aspettare,
sabato sera è quì,
da uscire
bere
volare
raccontare,
raccontarsi,
divertire,
divertirsi
ed aspettare
ed aspettare
fino a un’altro sabato sera da respirare !!
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Angeli per la strada


VIVONO DI RICORDI

ASPETTANDO UN GIORNO ANCORA,

UN GIORNO DI SPERANZA

NON DI RABBIA NE’ DI PAURA.

ANGELI PER LA STRADA

NEI BAR DI CENTOCELLE

VIVONO LE ESPERIENZE

SULLA PROPRIA PELLE.

PERSONE DIVORZIATE

A TRENT’ANNI DIMENTICATE

OPPURE ALCOLIZZATE

IN CERCA DI SE STESSE.

PERSONE A CUI LA VITA

HA TOLTO MOLTE COSE

STORIE UMANE FOTTUTE

CHE SPRERAN SEMPRE

IN OCCASIONI VUOTE.

VIVONO DI SE STESSI

GLI UOMINI SOLITARI

PAGANDO GLI INTERESSI

DI UNA VITA DA SOMARI.

LA VITA,MA CHE VITA

VISSUTA E NON CAPITA

A NULLA DESTINATA…

ETERNAMENTE ERRATA.

LA RABBIA E’ GARANTITA

MINUTO PER MINUTO,

CHI CI RIMANE SOTTO

CHI NE E’ SOPRAVVISSUTO.

LA RABBIA E’ LA VERGOGNA

DI NON VIVERE “PER BENE”

E VIVERE BISOGNA

NON DA CANI MA DA PERSONE..

ANGELI PER LA STRADA

NEI VIALI DEL QUARTIERE

CHE CHIAMANO VERGOGNA

CIO’ CHE AGLI ALTRI FA PIACERE.

VERGOGNA PROVOCATA

DAL NON POTER CAMPARE

(CAMPARE PER COMPRARE)

UN BICCHIERE PER BERE

UN PIATTO PER MANGIARE.

SE NE INCONTRASSI UNO

DI QUESTI DISPERATI

REGALAGLI TE STESSO

TE NE SARANNO GRATI.

MARCO VASSELLI

, , ,

1 Commento

Tra una lacrima e un sorriso


 
Tra una lacrima ed un sorriso,
apro le braccia al mondo,
il cuore al cielo,
vivo perchè descrivo su stì fogli
quello che amor m’ha dato e all’altra gente.
 
E mi saprai sovente raccontare
d’un mondo com’io lo spero e lo descrivo
di come lo coloro come voglio.
 
Quando l’amor del foglio e della penna,
da buoni frutti
di ispirazioni spero
che quello che scrivo quì serva davvero.
 
Sarà quel tempo a dirlo che ci acchiappa
e ci fa correre mentre scappa e scappa,
io me lo giostro
scrivendo degli amori
dele amicizie,
le mie come le vostre,
o se m’incavolo
sclero col malumore
e da quel nero nascer parole d’oro.
 
Con me lor son cresciute
ed io con loro,
come che fa il castoro a costruire
la diga sopra il fiume della vita
là ad arginare il tempo contemplato.
 
Tra una lacrima ed un sorriso,
spero prevalga l’ultimo o mio amico,
perchè se è vero che siamo foglie al vento
come qualcuno disse di più illustre,
sorriso farà uscire tutti quanti
la mia poesia
da un mondo un pò palustre.
 
Apro le braccia al cielo,
chiudo gli occhi,
le immagin i che in me prendono forma,
le metto quì come che meglio viene,
per fare in modo
che a me come ai miei affetti,
anche quando che è grigio vada bene.
 
 
 
Marco Vasselli
 
 

1 Commento

ANGELI PER LA STRADA


 

VIVONO DI RICORDI

ASPETTANDO UN GIORNO ANCORA,

UN GIORNO DI SPERANZA

NON DI RABBIA NE’ DI PAURA.

 

ANGELI PER LA STRADA

NEI BAR DI CENTOCELLE

VIVONO LE ESPERIENZE

SULLA PROPRIA PELLE.

 

PERSONE DIVORZIATE

A TRENT’ANNI DIMENTICATE

OPPURE ALCOLIZZATE

IN CERCA DI SE STESSE.

 

PERSONE A CUI LA VITA

HA TOLTO MOLTE COSE

STORIE UMANE FOTTUTE

CHE SPRERAN SEMPRE

IN OCCASIONI VUOTE.

 

VIVONO DI SE STESSI

GLI UOMINI SOLITARI

PAGANDO GLI INTERESSI

DI UNA VITA DA SOMARI.

 

LA VITA,MA CHE VITA

VISSUTA E NON CAPITA

A NULLA DESTINATA…

ETERNAMENTE ERRATA.

 

LA RABBIA E’ GARANTITA

MINUTO PER MINUTO,

CHI CI RIMANE SOTTO

CHI NE E’ SOPRAVVISSUTO.

 

LA RABBIA E’ LA VERGOGNA

DI NON VIVERE “PER BENE”

E VIVERE BISOGNA

NON DA CANI MA DA PERSONE..

 

ANGELI PER LA STRADA

NEI VIALI DEL QUARTIERE

CHE CHIAMANO VERGOGNA

CIO’ CHE AGLI ALTRI FA PIACERE.

 

VERGOGNA PROVOCATA

DAL NON POTER CAMPARE

(CAMPARE PER COMPRARE)

UN BICCHIERE PER BERE

UN PIATTO PER MANGIARE.

 

SE NE INCONTRASSI UNO

DI QUESTI DISPERATI

REGALAGLI TE STESSO

TE NE SARANNO GRATI.

 

 

MARCO VASSELLI

 

1 Commento

Fiero d’essere


 

Fiero d’essere me,
un sognatore,
un vinto,
un paroliere ,
presi la penna ancora
ad affrontare un’altro viaggio
e andare dove
non lo sò sapere.
Quello che conta è andare
….

Marco Vasselli

1 Commento

Fiero d’essere


Fiero d’essere me,
un sognatore,
un vinto,
un paroliere ,
presi la penna ancora
ad affrontare un’altro viaggio
e andare dove
non lo sò sapere.
Quello che conta è andare
….

Marco Vasselli

, , ,

3 commenti

Hello world!


Welcome to WordPress.com. This is your first post. Edit or delete it and start blogging!

1 Commento

La notte


 
La notte,
calma, aqquietata
sospeso momento
tra l’ero
il sarò
il sarei.
 
La notte
fredda da sopravviverci scrivendo
guardando dal di sopra
in faccia il mondo.
 
Spunti di riflessione ?
Stralci di pensieri
sul tavolo appoggiati
come la bic ferisca anche il poeta
come ch nulla torna
come che tutto passa
vola e và.
 
Vorrei essere caparbio.
superbo
come i supereroi di quei fumetti
senza rancori
in momenti perfetti viaggiar da solo
tenendovi presenti
tanti piccoli mondi che ho nel cuore.
 
E vorrei essere il primo a sapere
se gli anni gettati via con degli amici
siano serviti a qualcosa
o ognuno di oro un vessillo vuoto.
 
E vorrei avere
spalle talmente larghe
che non mi ci parlino dietro
adirandosi
per ogni misera
minuscola incomprensione.
 
Come che ieri ed oggi quì si incontrano
al cinquantanovesimo secondo su quegli zeri
e l’oggi diviene ieri,
come che amo io incontrarvi tutti
miseri,
incompresi
piccoli
pensieri deliranti
di questa ormai morente giovinezza
esanime
che sul manto vellutato del corvo
agguanta quello
che mai piu’ ritorna …
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

B 612


 
Dopo aver sognato di andar via
ed essermi lasciato trascinare dalle comete,
come dai sogni,
ora sogno di ritornare laddove
la mia rosa,
la cosa più preziosa che vi sia,
aspetta incerta,
e cerca ancora me,
piccolo prinmcipe
che perso in questa valle d’incompresi,
so perse
….
 
Marco Vasselli

1 Commento

Buio e luce


 
Il buio non mi fa alcuna paura
ma
ultimamente
ho paura
che riaccendendo la luce,
non trovi più
quello che
nella stanza dell’anima
avevo lasciato
 
Marco Vasselli

10 commenti

Quì


Quì a raccontare dell’amore il canto,
per questa vita che dell’amore sà,
universale come
la chiave che ti apre tutt’il mondo.
 
L’abbraccio d’un amico,
il sorriso di un giorno di sole,
e il ricordare,
far tesoro delle cose nostre,
e ripartire e andare.
 
Ci si gioca in questa vita,
tra una risata,
e piccoli malanni
che si perpetuano di giorno in giorno,
ma se ci uniamo,
il mio sorriso,
il tuo
e il suo …
e ancora il loro,
vedi che un’altro giorno
di qualcosa alla fine ti sà
come quel gusto in bocca che ti resta,
che è d’ottimismo
che prende e ti pervade,
le mani,
le gambe,
che ti fa camminare
e rialzar la testa
assieme a quelli che ti voglion bene !!
 
 
Marco Vasselli
agli amici
 

3 commenti

Il Diario – Pausa # 2


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

1 Commento

Fucili puntati contro


 
Adesso sono quì inerme,
e vedo gente in armi coi fucili,
pronti a far fuoco
al minimo batter di ciglia.
 
Solitudine,
talvolta temuta,
talvolta sperata,
quasi a volersi scrollare dalle palle,
questa o quella questione,
noie e disgrazie altrui,
il male, il peggio,
dell’amore o l’amicizia finta.
 
E’ vero, è vero
che ve ne andate al mare,
che non competo con chi va ai ristoranti a Fiumicino,
è vero pure che sono un tritapalle,
un sognatore,
un vinto,
un disgraito,
è vero pure che appena mi riggiro,
pronti già sono
a fucilar le spalle.
 
Vili e superbi,
io vi piscio tutti,
vivo di poesia quando non posso,
parlare con coloro in cui ripongo,
segreto e risa,
gioia, disperazione e frizzi e lazzi.
 
Che amici siete voi,
lì a rinfacciar le cose,
o a rosicare se mi vanno bene ?
 
Mi fido solo di chi mi da la prova
dell’amicizia vera e non si pone
come un’ostacolo tra me e l’esser felice.
 
Vivo di poesie
come si nutre l’ape sopra i fiori,
come respira il cielo sopra il mare,
come volar gabbiani di scogliere,
fiere e superbe,
non sono sol l’amico
solo per quando serve,
ed ora tento di non pistar le merde.
 
Voi i superiori,
quelli del " Che te frega !! "
mi parlate come a un re
mi trattate da mezzasega.
 
Quante mischinerie
prosopopee d’intenti
solo per ribadire
che siete voi i migliori
" We are the champions "
e gli altri poca cosa.
 
Ma quant’è bello
quando che al mondo
voglio da dir qualcosa,
aprire quì
vedere che quel che scrivo mi soddisfa
mi sfoga e appaga,
a tale punto
che un’ora di palestra
a pari alla posia
roba da niente.
 
Ed ora basta
concludo ‘sta storiella
cò un pianto solo
quello per me stesso
di chi ha saputo ancor per una volta
tirarsi fuori dai vostri loschi giri.
 
 
 
MARCO VASSELLI
A CHI PENSA CHE L’AMICIZIA SIA SOLO UNA MERCE DI SCAMBIO.

3 commenti

Fotoracconto – Come che la farfalla


 
 
 
Come farfalle
nella legiadra e rosea
aria di primavera,
siam tutti noi,
sfoggioamo i nostri colori più sgargianti,
e ci crediamo unici,
ma siamo eguali a tanti.
 
Di fiore in fiore,
di gioia in dispiacere,
correre urlare,
silenti o caciaroni,
non afferriamo fino affondo il senso
di questa vita che
se ne va via.
 
Come che la farfalla in cinque giorni,
mostrasse il proprio essere alle altre,
così siam noi
brevi ed eterni
momenti di passaggio su ‘stò mondo
 
 
 
 
Foto, poesia ed elaborazione grafica
sono di Marco Vasselli
Tutti i diritti
sono riservati.
 

1 Commento

Ma non lo vedi ?


Ma non lo vedi
che è tutta quì la vita ?
 
Si dorme e mangia,
si ride,
si lavora,
ci si convince d’esser benvoluti,
forse per autostima,
ci si convince
che tutto il resto è noia,
come quella canzone del Califfo.
 
Ci si da un bacio,
od uno schiaffo
" Fanculo …
addio per sempre… "
oppure
" t’amo ".
 
Cambiano facce e situazioni,
cambiano i tempi e i modi,
le impressioni,
per chi la vita la vede da lontano,
cambia perfino il modo di pensare.
 
Che sia banale
chi lo potrà dire,
so solo che
la vita viè dove la vita và
una giostra
di luci e suoni,
d’impatti
d’emozioni,
di noia o asfalto,
di gioia,
come a guardar d’all’atro gli altri a terra.
 
E’ pace e guerra,
serena oppur rombante,
questa mia vita,
come le tante andate
sopra di questo foglio chiamato mondo o immondo.
 
Siamo impressioni di un secolo o un secondo,
siamo un ricordo opaco,
e siamo tutti vittime
di questo mondo ubriaco,
che ci fa credere d’essere vivi ancora !!
 
 
Marco Vasselli
 
 

3 commenti

Insegui i tuoi sogni


Insegui i tuoi sogni
Con dedizione, come la barca spinta dal vento
Che cerca nuove mete
Che insegue il suo sentiero
Che libera nel mare viaggia.
 
Anche se non andasse come credi
Anche se non avrai i tuoi risultati
Non resterai a pensare
Per il resto dei tuoi giorni
“ Lo avessi fatto …
…potessi tornare indietro !! ”
 
Quando un giorno ti ritroverò
Dopo averti portato nel cuore
Come un prezioso dono,
Come un passato di gioia e speranze,
Saprò il tuo sorriso
Che dal diverrà il mio
Sapendo che finalmente ce l’hai fatta !!
 

 

Marco Vasselli

 
Alla persona che qualche tempo fa mi disse che i sogni si realizzano
ora spero possa essere così anche per lei.
 

3 commenti

Benvenuti nel mio mondo ( dialogo tra 2 poeti )


Incomincio a pensare

 che non c’è un treno per il paradiso

 e anche oggi dovro’ restarmene a casa a sognare

 

Io invece ho sempre pensato

 che il paradiso è qui

 quando sei sereno con te stesso e gli altri

incomincio a pensare

 che non c’è

 una scalinata per l’inferno

,almeno non libera

 da carcasse di pensieri e carni bruciate, nere o bianche,

non distinguo il colore

 

Invece io penso

 che l’inferno sia quì,

 e carcasse bruciate,

e lutti e morte fanno parte del quotidiano,

 è un mondo cane e per l’inferno no,

 non c’è una scalinata

 

Incomincio a pensare

che il cielo non esiste,

il nostro amore non esiste,

la pioggia, non mi sfiora

 neanche,immagini perdute

 nella mia mente

 di essere umano incantenato

 

Ma se dal cielo

togli il grigio piombo

, e non rattrappisci i tuoi pensieri

 tra palazzi di dieci piani,

 e viaggi e vivi e ridi,

vedi che non sei più l’incatenato

 e che il paradiso c’è, anche solo per mezz’ora

 

il tempio,

 un Vecchi giocatore di giochi

della quale io non so niente,

non conosco le regole,

 è un mio compagno di infanzia,

 era l’unico che mi capiva

 

Ma mille e mille ancora

saranno pronti a capirti,

devi solo scorgerli con gli occhi del cuore,

 quando saprai che ti potrai fidare

 

 Persone sono pronte a capirti

 perchè non ti conoscono,

ma dopo che mi conosceranno capiranno cosa è giusto o sbagliato,

 a partire dai soliti sguardi

e soliti pensieri confusi,

è questa la vita?

 

Perchè cosa ti manca,

non hai che una penna ed un foglio,

 oppure una tastiera e quattro strofe

 che fanno di te

qualcosa che non trovi,

 all’angolo dietro casa tutti i giorni.

 

Parlerai usando metro e strofe,

usando rime e versi come meglio,

senti il tuo umore

, ed in quelle parole,

 resti a guardarti,

 ti ci rivedi dentro

 

Non so più dove guardare,

 e sognare un sogno dove sperare,

perchè sto perdendo la pazienza

 grazie all’essere monotono del giorno,

 e all’oscurità chiara di ogni notte

 

Ma la monotonia è di chi la soffre,

 il sogno libera la fantasia,

 basta soltanto

un pizzico di gioia

 che ti può dare chi ti sta vicino,

e tu lo troverai qualcuno o almeno,

potrai sperare in mille nuove cose

 

Mille nuove cose trovate,

 provate e riprovate,

forse senza significato,

cose che uccideresti o moriresti per avere,

 ma non hai bisogno di queste cose,l’unica cosa di cui hai bisogno è di un viaggio interiore con te stesso,

 e magari potrai stare felice per un po e trovare i veri sogni,

non quelli che ti vendono al mercato nero

o i cuori che ti dicono di uccidere ogni giorno

 

Su questo non ti do torto amico caro,

ma porta la tua interiorità anche ai mediocri,

 il viaggio della vita è a un senso solo, con un biglietto

 che è di sola andata,

 prendi pazienza e gioia,

mettile nello zaino,

 so che cel’hai, magari sotto i sogni.

 

E’ inutile sognare,

 perchè sogni una cosa che non hai e che non potrai mai avere,

 e spesso farai riferimento a questo,

il sogno dove la tristezza svanirà e tutto sarà facile da ricordare

 

ma dagli incubi ci si sveglia,

 pensa se si stancasse di vivere un fiore

 o s’annoiasse l’alba

resterebbe il buio,

 l’eterna attesa inutile e meschina,

di chi non trova più quello che c’era prima.

 

La poesia fa in modo

che se ti senti triste

dai un gran ‘ fanculo

 a tutto quello che non ti sta bene

 e rende colore ai giorni

 e a notti le albe

 

Benvenuti nel mio incubo,

dove qui la realtà è un gioco dove non riuscirai mai a distinguere la verità tra il vero e il falso,

qui la vita è un sogno,qui il tuo passato è infestato di mostri,

 e il tuo armadio di scheletri

che aspettano di bere il tuo sangue,

segui le tracce nei tuoi sogni,

 ieri ho imparato a vedere tutto

 attraverso occhi reali

e mi sono sentito male

 

Benvenuti nel mio incubo

, dove c’è il quotidiano che va male,

 e mille e mille persone

 hanno scheletri negli armadi

 e con una reale cattiveria continuano

 a bere il sangue,

il mio e di chi,

con una penna in mano li combatte,

 ieri ho imparato a capire

 che la vita non la si gioca mica, la si vive !!

 

Poesia scritta da Lorenzo B. e Marco Vasselli

3 commenti

Semplicemente Laura


 
Tu che mi fai compagnia
tra mille risate, emozioni e delusioni.
 
Tu che mi rendi partecipe
delle tue gioie
e delle tue scoperte,
che colori le mie giornate
con le sfumature che vedi nelle tue foto.
 
Tu che sai passare
dall’oblio di un momento di tristezza
ad un esplosione di gioia
ed incontenibile esuberanza,
sei una persona unica
e non conta l’aspetto esteriore,
ne tanto meno l’intelligenza,
quelli sono scontati per chi ti conosce;
quello è relativo
nell’occhio di chi guarda.
 
Tu che vedi chi soffre
e sai che si prova
e lo sperimenti di giorno in giorno
dentro ogni tuo dubbio
ogni cantonata presa,
sai renderti sorriso ai bisognosi.
 
E tu sei questa:
semplicemente Laura
semplicemente te stessa.
 
 
 
Marco Vasselli a Laura M.
 
 
 
Cuore - Foto di Laura
 
 
La foto " Cuore di mani "
 
è una sua creazione
 
Tutti i diritti sono riservati

1 Commento

Come rondine


 
Portami via lontano,
Poesia;
fammi vagare
come rondine
lungo le ellissi dei pianeti
a domandare amore
ancora…
… e ancora…
 
Marco Vasselli
 
 
La poesia porta lontano
 
 
La Gif  " La poesia porta lontano "
è una creazione di Alexis Ghidoni
Tutti i diritti sono risevati

1 Commento

Guarda come sbrilluccicheno le stelle


 
" Guarda come sbrilluccicheno le stelle,
pareno finte, li sogni d’irisolta consuetudine,
credi che cen’è una pè ogni affronto,
fatto a li poveracci der quartiere ? "
 
" Me guardi eh piccolè,
te sì che eri una tosta,
e scusame se te scrivo stà poesia
che è circa la ventesima in tre anni. "
 
" Scusame se te cerco
‘mmezzo a tutte l’artre stelle,
quella dè plastica
t’ha ricordi ?
Quella che quanno chiamo lei ritorna "
 
" Ripiete le riste,
pè tutte quele vorte,
che quanno le storiacce nostre storte,
risorvevamo cor fasse dù risate "
 
" Quanto sò stupido vè ? "
 
" Hai preso ‘n artra strada che ‘n è mia,
e resti quì
e nela stessa mia periferia
ce vivi e sogni,
e piagni e ridi e dormi "
 
" Tutte le vorte
che m’hai capito senza ditte niente,
tutte le vorte,
che ce sò stato quanno che er core annò
incontro ar buio pè poi nù ritornà "
 
" E Centocelle, er panico der centro,
e poi Cinecittà, l’amici tua,
e poi er gatto
Wisky quello marone a pezze bianche "
 
" Cerco dè consolamme
pensanno che stai bene,
e me saopporto da solo amica ma,
penso che er tempo annato nù riviene,
e tutto quello che dividemmo ‘nzieme,
è solo ‘n bell’affresco der passato "
 
" L’affreschi eh già
come quela pittura che facevi,
bastava ‘n blocco e ‘n mano ‘na matita,
ed er miracolo se ripeteva,
me mettevi er soriso,
‘na canzone punk,
facevi ride,
facevi vedè er monno,
a chi ner monno tuo nun c’è mai stato "
 
" Ma me ce vedi, cò dù orecchini er tattu,
co lì carzoni dè tre misure ‘n più
e cor beretto skater da ventenne ? "
 
" Sapessi piccolè quanto me manchi,
l’amica mia quella che cò tre anni,
m’ha sollevato mille vorte e passa,
come che passa er tempo
e lento và
incontro a quello che nun ce se sà "
 
" Guarda come sbrilluccichno le stelle,
penzi che er caro le porta alo Scorpione,
oppure io
stò qà come ‘n cojone,
ad aspettà quarcosa dè vetusto ? "
 
" Nun sò che ditte, penzo che nun è giusto,
avè ‘namico come lo sei te,
e poi da ‘n giorno a ‘nartro dù stranieri, "
 
" A fan numero uno se n’è ita,
come che sen’è ito tutto er giorno,
e resto quì
 sotto la sera scesa,
a guardà stelle lì a sbrilluccicà … "
 
 
 
Marco Vasselli
A Martina C.,
 un’amica che spero torni
 
 
 

1 Commento

Non sarò


 
Non sarò.
Non sarò mai
un uomo già vissuto,
nè uno spavaldo
freddo schivo e astuto.
 
Non sarò mai
nè il primo dei poeti,
nè l’ultimo che parla di se stesso.
 
Non cambierò
la rotta dei pensieri,
perchè la lotta cominciata ieri
non si disperda per sempre nell’ambiente,
non sia motivo di divertir la gente.
 
Non saprò mai
qual è la vera impronta,
sarò soltanto colui che si racconta….
che cerca spazio
e accetta un’altra sfida.
 
Solo nel nulla
e scatterà la molla,
senza sapere
cos’è che è nel futuro.
 
Non sarò mai
nè prete,nè giullare,
nè suonatore di violino a corte.
 
Vivrò come la vita più mi piace,
amando e odiando
finchè non sarà morte …

 
 
Marco Vasselli
 
 
La poesia porta lontano 

 

L’immagine " La poesia porta lontano "

simbolo di questo blog

è una creazione di Alexis Ghidoni.

Tutti i diritti sono riservati.


1 Commento

Routine


 
Giorni ciclostilati vanno via,
nulla di meglio,
nulla di peggio,
solo apatia
e ieri e uguale a oggi
e oggi potrebbe essere domani.
 
Mi alzo di quì,
con uno schiocco di dita e di pensieri
svegliati poeta !!
 
 
Maro Vasselli

1 Commento

Wow


 
Wow che bei tempi …
allegri e andanti
come quel motivetto che fischietto
facendomi la barba la mattina.
 
Allegri come il giorno della festa,
andanti
come la vita và, non so dir dove.
 
Canticchian canticchiando,
mi accorgo che il tempo passa
ma che importa,
che palle noi poeti con l’amore,
i prati in fiore e le stelline.
 
Che palle noi poeti cupi e tristi,
con la mania di ritrovarci soli,
soli ed assenti,
e tristi e mendicanti,
d’un pò d’amore,
di gioia e d amicizia.
 
Che palle noi poeti cò stì versi,
concatenati e amati
come alla nostra vita questa penna,
questo quaderno,
tastiera o blocco note,
solo a parlare di ore vuote,
da riempire con rime ed assonanze.
 
Wow,
che bello poter dire a tutti quanti
che non c’è che da dire
" Son felice ",
e questo non perchè abbia vinto al lotto,
trovato soldi infondo all’armadietto,
o aver contanti sotto la mattonella,
felice se
questa o quell’altra cosa va un pò meglio,
se il giorno ha l’oro in bocca appena sveglio,
se grido in faccia a tutto quanto il mondo
wow
ci sono
eccomi che arrivo,
ringrazio te
chiunque chi tu sia
che quando scrivo
fai in modo ch’io trasmetta ciò che provo,
ed ogni giorno
mi sento un’uomo nuovo,
pronto a esclamare
wow
anche per te.
 
Bello sarebbe un coro,
caro amico,
fatto di wow
e non " Governo ladro "
guerra tra clan
prostituzione o guerra,
bello sarebbe un
 wow
da proferire quando il sole spunta,
sapendo che quel cielo non è piombo,
sapendo che stò momndo stà aspettando,
senza più fame o lobby,
allora si
come sarebbe bello !!
 
Che palle noi poeti,
sempre a parlar di come andrebbe meglio,
meglio sarebbe ancor se parola
divenga azione, non sol per i poeti,
ma un pò per tutti,
politici od operai e nullafacentisti
o per i preti, per quelli del mestiere
e l’anima allora sì direbbe
" Wow "
per questo quello, oppure quella cosa,
 
Ma finche il mondo riggirerà al contrario
e questi tempi non saranno rosa …
che palle noi poeti a dir poesie,
forse perchè
noi non amiam la prosa !!
 
 
Marco Vasselli

3 commenti

Il Diario – Pausa n°1


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.
 
 

1 Commento

Acqua di mare


 
ACQUA DI MARE VERDE
COME L’ANIMA DEL MONDO
COME ACQUA E SALE
CHE GUARISCE OGNI FERITA CHE FA MALE.
NOI ALLO SCADERE DELL’ESTATE
COME TORPEDINI
RISALIRE LE CORRENTI
COME LA GRANDE MANTRA
COME LO SQUALO DALLA VESTE NERA.
MARE DI SERA O DI MATTINA PRESTO
DI QUESTI PESCATORI
PIRATI CON LE RETI
MAR DI VERGOGNE
DI QUESTE BOE ACCESE.
E
COME FUOCHI SU SPIAGGE
DI GIOVANI A CERCAR LA GIOVINEZZA
COME CORSE FINITE SUL MOLO
MI GUARDO ALLE SPALLE
RIMANGO DA SOLO.
ACQUA DI CHIARA LUCE
LIMPIDA DI QUESTE PARTI
MI TUFFO E ORA VENGO A CERCARTI
ORA SO’
ORA SO COSA VOGLIO.
HO VOGLIA
ORA HO VOGLIA DI MARE
DI SPIGGE E DI FUOCHI
DI BOE E PESCATORI.
ACQUA DI MARE VERDE
CHE PORTI INNANZITUTTO LA MIA MENTE
AL DI LA’ DELLA BARRIERA DEI CORALLI
E COME CORSE SFINITE DI CAVALLI
ORA E PER SEMPRE QUI’
IO E IL MARE
E NOSTALGIA DI MILLE ANIME SOLE.
 
 
Marco Vasselli
 

3 commenti

Dua For Ex Love back – Lost Love back love Problem Solution

Get Advice About Dua For Ex Love back – Lost Love back love Problem Solution by Islamic Specialist Baba ji Call & Whatsapp Now +91 9571300113

Writings of Red

—to be seen yet remain hidden.

KnowlExplo

Unlock the World of Knowledge with KnowlExplo

god.fish

relaxed religion

©STORIE SELVATICHE

STORIE SELVATICHE DI FIABE, MITI E TESTI SACRI CHE APRONO LE PORTE ALLA RICCHEZZA

mylovefairy.com

this love fairy fell in love with her ghost

mentalnotes1

POETRY, RANDOM THOUGHTS AND STUFF LIKE THAT....

Calicorico Life ♦︎ カリコリコ・ライフ

Re-fresh ideas for busy mind 癒しが必要な心へのメッセージ

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Guideshelf

Shelves of Guidance

ACB News

Read the world news

Sikiladi

Observe the Observer

Motivation & Environment

Motivation, Environment, Real Estate, Technical Drawing, Engineering Graphics, Bitcoin, Cryptocurrencies, Technology, Futuristic Science, Internet, Business

mauditmauditmaudit

parole.colore

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Jolly Princess at World Wide Web

Personal blog about, culture, health and wellness, hobbies, home organizing, indoor plants, information technology, lifestyle and leisure, plants

Amazing Tangled Grace

A blog about my spiritual journey in the Lord Jesus Christ.

Nonsolocinema

Parliamo di emozioni

Life and Health

To help you to improve your metal and physical health

Zettl Fine Arts

Fine Arts Blog

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

jadicampbell

Life is a story, waiting to be told

Premier Tech Digital Studios

Your Partner In Online Success

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Dawn Pisturino's Blog

My Writing Journey

♾️🌷 don't pollute soul. clean it up. it is only the soul that sees and hears. everything else is silent and deaf.

<br>Wer ist der wahre eigentümer/schöpfer des herzens ? Gott gibt nur das Herz, du füllst es. Achtung. Was füllst du? Denn dann musst du es leeren. beschmutze nicht dein herz. Allah weiß auch, was in den Tiefen der Herzen ist. Alles was schön ist… Seele, Herz, Liebe, Glaube… Wer Kämpft, kann Verlieren. Wer nicht Kämpft, hat schon Verloren. Lebe jeden Tag deines Lebens, als wäre es dein letzter. Also wirst du eines Tages Recht haben"

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

Lonely Soul

Cea mai teribilă sărăcie e singurătatea și sentimentul că nu ești iubit ...

Helena And The Sea Photography

Photographer obsessed with water, and with taking photos.

Kiran ✨

Reading And Writing is the best Investment of Time ✨ ( Motivational Thoughts) "LIFE IS A JOURNEY"

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: