Archivio per agosto 2009

Video – Francesco Guccini – Autunno


Un’oca che guazza nel fango,
un cane che abbaia a comando,
la pioggia che cade e non cade
le nebbie striscianti che svelano e velano strade…

Profilo degli alberi secchi,
spezzarsi scrosciante di stecchi,
sul monte, ogni tanto, gli spari
e cadono urlando di morte gli animali ignari…

L’autunno ti fa sonnolento,
la luce del giorno è un momento
che irrompe e veloce è svanita:
metafora lucida di quello che è la nostra vita…

L’autunno che sfuma i contorni
consuma in un giorno più giorni,
ti sembra sia un gioco indolente,
ma rapido brucia giornate che appaiono lente…

Odori di fumo e foschia,
fanghiglia di periferia,
distese di foglia marcita
che cade in silenzio lasciando per sempre la vita…

Rinchiudersi in casa a aspettare
qualcuno o qualcosa da fare,
qualcosa che mai si farà,
qualcuno che sai non esiste e che non suonerà…

Rinchiudersi in casa a contare
le ore che fai scivolare
pensando confuso al mistero
dei tanti “io sarò” diventati per dempre “io ero”…

Rinchiudersi in casa a guardare
un libro, una foto, un giornale
e ignorando quel rodere sordo
che cambia “io faccio” e lo fa diventare “io ricordo”…

La notte è di colpo calata,
c’è un’oscurità perforata
da un’auto che passa veloce
lasciando soltanto al silenzio la buia sua voce…

Rumore che appare e scompare,
immagine crepuscolare
del correre tuo senza scopo,
del tempo che gioca con te come il gatto col topo…

Le storie credute importanti
si sbriciolano in pochi istanti:
figure e impressioni passate
si fanno lontane e lontana così è la tua estate…

E vesti la notte incombente
lasciando vagare la mente
al niente temuto e aspettato
sapendo che questo è il tuo autunno…
che adesso è arrivato…

Ascoltavo poco fa questa canzone e già pensavo alla stagione che sta per arrivare.

Mi ci sono rivisto in pieno nelle parole di Guccini,

 sarà perchè in questo periodo sono malinconico

2 commenti

Puoi


 
Puoi correre e volare
desiderare e amare
perdere tutto
per un solo soffio.
 
Puoi ripartire
mettendo tutto
dentro al bagaglio delle tue esperienze.
 
Tramonti e albe
e sogni
e desideri,
persone andate
e perse nel tuo ieri.
 
Puoi scavalcare muri
e appiccicarci parole
affinche’ esse
non vadano nel vento.
 
Puoi divenire
il re della risata,
e poi pittore
e musico
e poeta.
 
Puoi sprofondare in un periodo scuro,
ma dopo piu’ sereno e piu’ maturo
puoi risalir la china e andare avanti.
 
Nuova gente
verra’ alla tua porta
e nuove strade si aprono davanti
puoi finalmente dire d’esser uomo !
 
 
 
Marco Vasselli
 
 
 
La poesia porta lontano
 
 
 
L’immagine
 
"  La poesia porta lontano "
 
è una creazione di
 
Alexis Ghidoni
 
Tutti i diritti sono riservati
 
 
 
 

5 commenti

Sacher torte


 
Una deliziosa fetta di Sacher torte
è poggiata delicatamente
su un piattino
quella porcellana trasparente
con delicati decori
siamo seduti
su morbide poltroncine
di un bar.

Una soave musica
che rammenta tempi passati
nell’aria si spande.

 

Serenamente affondo i denti
in quella gustosa fettina prelibata
nera come i giorni recenti passati
ma dolce d’un dolce raro.
 
Nella pasta mi perdo
nella marmellata
di albicocche sento il sapore dell’Estate
ed ora un tepore nell’aria
ed un gusto di cose nuove
la gaiezza e la tenerezza
dei giorni cercati e ora qui
insieme due volti amici
si guardano sorridenti
serenamente felici di condividere
ancora nuovi giorni
in Armonia
 
 
 
 
 
 
 
Poesia scritta da
 
Armonia e Marco Vasselli
 
Tutti i diritti sono riservati
 

1 Commento

Come un castello di carte


Mai avrei pensato
che il tuo sorriso e il tuo saluto
dal finestrino dell’autobus
sarebbe stato un’epilogo che mai passa.
 
Mai avrei pensato
a tutti questi giorni vuoti e semiuguali
e al dispiacere di Martina per questo
e poi di Alexis
e poi non sò
 
 
credi che io possa sopravvivere al tuo silenzio per sempre ?
 
Ora che mi rimane difficile
perfino guardare i Simpson
o entrare in questo blog
senza che il pensiero non mi corra
alla nostra amicizia,
fatta da noi con fatica
giorno per giorno
come un castello di carte
dove io e te corremmo
su e giù per torri
a raccontarci storie
ed a passare le Estati
al suono della chitarra di De Andrè.
 
E dove te ne sei andata te
non ci sarò più io,
che ho imparato a capire
e che poi adesso
non ti capisco più.
 
credi io possa resistere a questo silenzio per sempre ?
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
 

3 commenti

Troppo presi


 

 "TUTTI SON TROPPO PRESI

 MARCO. SEMPRE.
TUTTI HAN LA FRENESIA DI FARE E DISFARE

 PER ARRIVARE A DOVE.. POI ?
INCURANTI DELL’ATTIMO CHE SCIVOLA

 E NON TORNA.. SENZA VIVERLO.
SI.
ADESSO RESTA AL MARGINE DEL TUO GIORNO..

CHE TI RIFLETTE.
PER I NUOVI GIORNI .. C’E’TEMPO."

 

 

 

 

Pensiero di

 

Ðιک.

Tutti i diritti sono riservati

 

 

3 commenti

… e cosivvia …


 
Amico
Astratto
Assurdo
Assuefatto
e cosivvia
in ordine alfabetico
" A scemo sveja
l’Estate è già finita !! "
 
 
 
Marco Vasselli
 

3 commenti

Kharon’s World


3 commenti

Just to see your smile


 

I have a friend called Marco
On a journey – he did embarko
he set off to the moon
said- " I’ll see you all soon “

I’ll be back in a while
just to see u smile
but for now i’m an explorer
out in the great aurora
put the kettle on for
me..

 

Poem writen by Kharon Gillian Rossi for me

She was return to see me smile

3 commenti

Vago


 
Vago tra ieri ed oggi
tra sogno veglia
vago tra buio e luce
e tutto quel che c’è nel mezzo,
casa, lavoro, amici
il blog e i sogni.
 
Vago il dolore
come qualcosa
di sottile ma presente
costante
come stasera
come le sere tante
vago ricordo
di quello che son stato
 
 
Marco Vasselli
 
 
 
 
 
 

3 commenti

Palloncini


 
I palloncini ad elio possono volare in alto,liberi.A volte,questo può dispiacere.
Ricordo che nell’atrio del grosso palazzone c’erano due bambini.Me li ricordo bene ,un pò perchè erano simpatici,un pò perchè somigliavano a noi.La bambina teneva con la mano sinistra un palloncino rosso,con la destra cercava di annodare  al polso il lungo filo bianco.
Il bambino la prendeva in giro:
-"Non ci riesci!!!"
-"Stai zitto ,scemo!"
Fare un nodo,anche quello più semplice,è un’operazione estremamente complessa.
E’ possibile annodare una corda su se stessa; legare insieme tre corde o di più;formare una lunga catena di trenta,quaranta,ottanta corde.
Più difficile è unire due corde sole.Insieme fanno un laccio d’amore.
Centinaia di anni fa due lottatori venivano legati ad una corda e si azzuffavano fino alla morte.Quel laccio,di notte,riempiva i sogni del lottatore vincente,e gli incubi di coloro che avevano assistito  allo spettacolo.
Il bambino diede alla bambina uno spintone e lei si lasciò cadere a terra,proteggendosi il viso con entrambe le mani.
Il palloncino ad elio volò.
Gli uomini sono fatti d’amore,molto spesso si amano fra loro.Ma quando l’amore finisce,quelli che erano due innamorati diventano lottatori.
Tuttavia quelli che si sono amati,non vogliono uccidersi.
Sciogliere un nodo,anche quello più semplice,è un’operazione dannatamente complessa.
I palloncini ad elio lo sanno,per questo non si lasciano annodare tanto facilmente.
Vogliono volare in alto,liberi.E a volte,questo può fare un pò male.
 
 
 
Racconto scritto da
 
 
Tutti i diritti sono riservati

5 commenti

Un’altra poesia di notte


 
Un’altra poesia di notte
dove il silenzio è rotto
solo dalla ventola del pc.
 
Un’altra preghira
a chi di lassù
potrebbe far tornare chi mi manca.
 
Macchè,
non funziona
è troppo preso
a risolvere la fame nel mondo
e si vede !!
 
E’ troppo preso
a far finir le guerre
e si vede !!
 
Ma la guerra
quella mia
quella interiore
chi la risolve,
chi la può far finire ?
 
La poesia può lenire,
un’amico può capire,
ecco nel migliore dei casi trovo chi mi capisce
un’amico
un’amica
un qualsiasi qualunque che mi conforta.
 
Ma quando dentro di me m’accorgo
che l’armonia è morta,
solo dolore
solo rammarico.
 
Un’altra poesia di notte
un’altro auspicio
un’altra litania tra ieri e oggi
un’altro viaggio
che non mi porta a niente
non risolve.
 
La cosa non evolve,
è presto l’alba
tra l’afa e l’apatia di fine Estate.
 
E stringo pugni e denti ma non basta
troverò forza per nuovi giorni ancora ?
certo che sì
lo spero
ma per ora
resto così
al margine del giorno.
 
 
 
Marco Vasselli
 
 

8 commenti

Per Marco Vasselli


 

Tu hai fatto molto di più.

E neanche lo sai.

Indecifrabile, Impenetrabile, anomala,

talvolta volgare o malinconica.

Raccatto sempre quel che arriva.

Anche se spesso questo non mi appartiene.

Tu hai raschiato la corteccia e senza neanche troppa fatica

sei arrivato a me

col tuo.. Semplice donna pazzerella..

e questo perché hai un animo puro e delicato.

Tu..

 che mi hai arricchito ampliando i miei pensieri.

Grazie Marco.

Non esiste cosa più bella che potessi avere in dono.

 

 

 Poesia scritta da

Ðιک.

 

Dedicata a Marco Vasselli

Tutti i diritti sono riservati

 

 

 

3 commenti

Animo inquieto


 
Ormai sei l’animo inquieto
 notturno numero uno.
e non mandi messaggi alle tenebre..
ti riponde puntualmente il sole
con una nuova alba..
ed i vecchi amici
e sogni ancora al fianco
 
 
Poesia scritta per Marco Vasselli 
da JackMax
Tutti i diritti sono riservati
 

3 commenti

Di mano in mano


 
Come una fiaccola olimpica..
che passandola di mano in mano..
allunga il suo cammino..come la poesia porta lontano..
illumina primavera..rischiara il destino..
 
la strada fatta è tanta
e quanta ancora che ce ne sarà,
porta lontano
come binari di treno
come ali di airone.
 
Io ti ringrazio
chiunque tu sia
che quì entri
lasci un pò di te
ma che è quel pò
che resterà nel cuore !!
 
 
 
 
Poesia scritta da
 
e
Marco Vasselli
 
Tutti i diritti sono riservati
 
 

3 commenti

Mi chiedo


 
Mi chiedo
dove sono andati a finire
i sogni che avevo
dove sia andata a finire
l’Estate.
 
Io che non sò finire
di chiedermi
di soffrire
di sperare,
io che non so restare
col cuore in tasca
e con le mani in mano.
 
Mi chiedo se vada poi così lontano
questa poesia
quando che il nulla torna,
in giornate come questa
a riempirmi
di ciò che frulla in testa,
queste giornate amare
per me che amar non sò
se non passato.
 
 
 
Marco Vasselli
 

1 Commento

Distratta


 
Hai saputo ascoltarmi,
hai saputo comprendere il mio dolore,
hai saputo condividere i tuoi con me,
ma quello che più conta
è che distrattamente
ho riscoperto in me
quella parte che sembrava sopita
ridere fino a scoppiare
scrivere e sognare.
 
Mi hai raccolto che ero uno straccio
te che sei piombata nella mia vita
come pioggia ristoratrice
in questa afa estiva
dove d’Estate nulla mi sembrava.
 
Poetessa come me
un pò per gioco
un pò per passatempo,
un pò perchè
se questa vita è un lampo
che prende ti accarezza
poi ti butta,
tu stavi li,
mi hai raccolto
hai provato alenire
i dolori della mia anima.
 
Certo è
che le ferite non si rimarginano,
certo è che gli affetti non ritornano,
ma se dovessi dire grazie a qualcuno ora
saresti te
distratta
che scivoli tra le pagine dei miei versi
come lo scorrere
di tutto quello che ci siamo persi.
 
Dammi la mano ancora
non voglio perdermi di nuovo,
quel che di nuovo c’è
è che distratta
mi porti nel tuo mondo
mi colori
quando colore non cen’era più.
 
Semplicemente grazie
semplice donna un poco pazzerella
per tutte quelle volte che ci sei
e perchè infondo quell’alba è già vicina
e resterai con me
potrai vederla !!
 
 
 
 
Marco Vasselli per

 

Ðιک

Tutti i diritti sono riservati
 
 
 

6 commenti

Ciò che …


 
" Ciò che non ci uccide ci fortifica "
si dice così no ?
Ecco, a me non mi fortifica !!
 
 
Marco Vasselli

7 commenti

Emotivamente


 
Sono arrivato fin quì
da quel giorno che tu sai,
ma è come se in parte
mi fossi fermato lì,
all’angolo tra il ricordo e il tuo sorriso.
 
Sai mica dirmi
quanti soli dovranno tramontare
o quante lune illuminare notti
o quanta vita
quante canzoni da ascoltare
dovran passare
prima che la ferita si richiuda ?
 
Sai mica dirmi
quanti proverbi
risollevar potranno
quest’uomo stanco e afflitto dal rimpianto ?
 
Sai mica dirmi
perchè chi di lassù
ci dona le persone più preziose
poi ce le toglie
e non si toglie il pianto ?
 
Sò bene piccola iena
com’eri ieri
ma non so più chi sei
come sarà il domani
per noi che potevamo rimandare,
e starcene lì
a ridere di tutto.
 
Ed ora tutto è noia
e celo dietro sorrisi forzati
quest’emotivamente via di fuga
che non mi fa fuggire ma restare
all’angolo tra ieri ed il futuro
ad aspettare te
che forse te ne resti indifferente.
 
 
Marco Vasselli
A Laura M.
 
 

1 Commento

Quante volte


[..qυaитe νolтe нo иυoтaтo iи qυel мaяe иoттυяиo..]

[..ρeяѕa iи qυel cielo вlυ..]

[..ρoятaтa dai fiuмi dell`alcol..]

[..dalla ѕρeяaиza d iикoитяaяla d иυovo..]

[..ѕυ e gιυ`..]

[..ѕeиza ѕoѕтa..]

[..lυиgo нуdяa.. ρeяѕeo.. aиdяoмedα..]

[..e giυ’ fiиo a cassiopea..]

[..pяiмa ѕтella a desтяa e poi dяiттo..]

[..fiиo al мaттiиo..]

[..e aикoяa olтяe..]

[..e a тυттe кiedeνo:]

[“l’aveтє νiѕтa؟ νi ρяego.. нo ρeяѕo la мia ѕтella..]

[..la мia isola кe ии c`è..] 

[..dove ѕaяà oяa؟..]

[..cosa ѕтaяà faceиdo؟..]

[..coи кi؟..” ]

[..e ιитoяиo a мe il sileиzio di quelle ѕтelle iмвaяazzaтe..]

[..il яυмoяe faѕтidioso delle мιe lacяiмe ѕfiиiтe..]

[..e io ѕтυρida к ceяcavo e speяavo d тяovaяe 1 яiѕρoѕтa..]

[..daтeмi 1 xкè..υи ѕeмplice xкè..υи qυalsiasi xкè..]

[..мa кe ѕтυρida..ѕi ѕa..]

 [..da qυaиdo иoи ci sei piu`si ρυo`тяovaяe тυттo..]

[..тяaииe кe 1 xкè..]

 

 

Poesia scritta da

Martina C

Tutti i diritti sono riservati

 

 

 

1 Commento

Lei dagli occhi meravigliosi


 

Non so se è ancora notte.

Inseguo per casa un pezzo di carta,

ho l’ambizione di riversarci

questi concetti immateriali

che volteggiano nella mente,

e frantumare così l’uggia.

 

Tutti i sensi son presenti adesso,

ma è il battito che manca.

Quello poltrisce ancora.

 

Sonnecchia da quel giorno che partisti

togliendomi la luce senza neanche salutare.

Forse per svegliarlo

occorre il sole col suo calore.

E allora cerco Lei.. che ancora riposa

come quel battito,

nella sua stanza allegra.

Lei .. dal sorriso incantato

e gli occhi meravigliosi.

 

 

 

Ðιک

 

 

 

 

Poesia scritta da

Ðιکtratta _

Tutti i diritti sono riservati

5 commenti

Per tutte quelle volte


 

PeR tUtTe QuElLe VoLtE ChE sEi rIuScItO a cApIrMi

 

PeR TuTtE QuElLe VoLtE ChE mI HaI ReGaLaTo uN SoRriSo..

 

PeR TuTtE QuElLe vOlTe ChE SeI rIuScItO A FaRmI SeNtIrE ImPoRtAnTe..

 

Per tUtTe qUeLlE VoLtE ChE mI HaI dImOsTrAtO E DichiArAtO iL TuO BenE..

 

pEr tUtTe QuElLe vOlTe iN CuI mI SeI StAtO ViCiNo,PuR EsSeNdO LoNtAnO..

 

pEr tUTtE qUeElE VoLtE cHe AvReI VoLuTo dIrTi tAnTe CoSe

 

ChE Tu hAi cOmPrEsO SeNzA cHe iO aPrIsSi bOcCa

 
PeR QuElLo cHe sEi E SaRaI SeMpRe pEr mE
 
 
 
 
 
Poesia scritta da Martina C. 
 
per Marco vasselli
 
 tutti i diritti sono riservati

3 commenti

Il muro


Siamo tutti accalcati sotto un alto muro
le pareti sono fragili e c’è chi tenta di scavalcare
i più maldestri provano perfino a sfondare
si affaticano,affannnano,sudano
e restano qui.
una sola porta,stretta,è in piedi da sola
mi avvicino senza fretta,spingo
e rido.
Io voglio camminare lontano.
Poesia scritta da
Valeria Mavilio
  Tutti i diritti sono riservati

 

 

3 commenti

Da Alexis


 
Sei diventata muta?
Ti sbagli.. sto urlando .. ma nessuno sente..
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Pensiero di
Tutti i diritti sono riservati

1 Commento

L’albero e il vento


 
L’albero e il vento erano amici
inventando miracoli d’oro
ai giuochi di lame
frangenti arie di luce.
 
Erano amici scintillavano umori
d’acquei vapori e di scroscii improvvisi
muovendo immagini
di amore paziente nel peso
leggiero della goccia nella goccia.
 
amici scherzosi e severi
allegravano il vetro perfetto
della loro arcana esistenza
chiusa nel linguaggio
di misteriose comunioni segrete
 
amico era il vento e sognava
trai capelli variati
di corpi agili e forti in attesa
dell’ebrezza vitale
nel soffio leggero e improvviso.
 
amico era l’albero forte
nel lento salire a forme di vita
catturate alla terra
muovendo nel ritmo perfetto
il dono della scorsa e del verde.
 
erano amici fedeli
alleviando l’eterna fatica
di salire agli angeli del cielo
e nel crescere impalpabili
profondi misteri orizzontali.
 
L’albero e il vento divennero nemici
improvvisi uccelli ribelli
e l’albero subì la violenza fredda
cadente lama contro lama
in un fremito tagliente di vita.
 
l’albero e il vento divennero nemici
senza una ragione lontana
l’aria si ferì fremendo
agli insulti del ramo proteso
e agghiacciò in un’urlo incompreso.
 
il vento sposso’ invano
e sentì l’albero gemere
all’improvviso spezzarsi di fibre
e il silenzio versò lagrime
infinite bagnando invisibili ferite.
 
ah ! Quanto pianse il vento
sulla morte dell’amico distrutto
spezzato con la chioma per terra
senza piu’ franger di lame
e giuochi perfetti d’acqua
senza piu’ scintillii d’oro
nel pacato languore dei sensi.
 
ah ! Come pianse benevolmente
l’albero straziato in un’ora
senza aver saputo il sapore
di una violenza improvvisa
scesa dai regni scuri della nuvola.
 
e ognuno sogno’ per un attimo
un mondo lontano e segreto.
un albero era il vento diverso ed aperto
leggiero e flesso nelle foglie
di mille cantanti iridescenze d’arcobaleno.
 
il vento immagino’ la sua forma d’albero
aereo, alto e presente
libero nelle linee discese assurde
d’un soffio di rami cantanti.
 
e per un attimo lungamente
un albero di vento comunico’ a un vento
di verdi rami volanti un’amicizia
senza violenza.
perche’ il sogno divenisse realta’.
 
 
 
 
Poesia scritta da Vittorio F.
 
 

3 commenti

Ti sosterrò sempre


TI SOSTERRO’
QUANDO GLI ALTRI VEDRANNO IN TE CIO’ CHE NON SEI.
TI SOSTERRO’
PERCHE’ LA LORO INVIDIA E’ LA TUA FORZA.
TI SOSTERRO’
PERCHE’ NEL MONDO C’E’ BISOGNO DEL TUO MODO DI VEDERE LE COSE.
OSSERVERO’ IN SILENZIO
I TUOI MUTAMENTI
PERCHE’ QUELLA PERSONA
CHE LA GENTE NON VEDE ALTRO CHE COME UN BRUCO,
POSSA DIVENIRE
UNA FARFALLA INCAVOLATA COL MONDO,
CHE LA RIPUDIA
PERCHE’ NON SA’ CHE FARSENE
DI UNA FARFALLA.
PIANGI PURE SE PUOI
SUL TUO DOLORE
E SUL TUO CUORE
DOVE TUTTI VOGLIONO PORTARE CONFUSIONE.
PIANGI PURE SU QUESTA VITA INGRATA
MA CHE NON PUOI ABBANDONARE
SENZA UNA POESIA,UN MURALES
UNO SKATE O UN ACQUARELLO…
SENZA LASCIARE UN SEGNO DEL TUO PASSAGGIO.
E LA SOFFERENZA
TI DARA’ LA FORZA
DI RINASCERE
UNA VOLTA ANCORA,
E PER UNA VOLTA ANCORA
TI SOSTERRO’
E RIDEREMO CON I NOSTRI XD
A DISPETTO DI UN MONDO
CHE NON SA
CHE ANCHE UNA FARFALLA PUO’ VOLARE !!
Marco Vasselli
A Martina  C.
a questi splendidi tre anni di amicizia
grazie per tutto quello che hai fatto per me
e che spero continuerai a fare ancora a lungo

1 Commento

Il Diario – Ciao Marti


 
E’ notte, sto ascoltando " Hotel California " degli Eagles. Sto pensando alla mia amica Martina, le piaceva questa canzone.
Sto pensando a questo giorno che sta aprendosi, come al giorno in cui sono tre anni che la conossco.
 Il giorno in cui nel 2006, una ragazza che abita quì vicino entra nel blog e apprezza le mie poesie, mi dice di passare nel suo blog e prendere il suo contatto per Msn. Ne è nata una bella amicizia e ne ricordo per filo e per segno gli eventi di questa bella amicizia. Lei è quella che chiamo ancora scherzosamente " La mia fan numero 1 " ed è quella che mi è stata accanto emotivamente dopo il fatto che è accaduto con Laura. Si conoscevano ed avevano una il rispetto dell’altra.
 Abbiamo per circa 2 anni e mezzo condiviso le risate e gli eventi della nostra vita ed eravamo una squadra, eravamo amici. Ci facevamo in 4 quando c’era bisogno e ci ammazzavamo dalle risate.
Ora penso a Martina come dalla ragazza punk che era ( Emo per la precisione ) alla donna serena che è ora. Una ventina di giorni fa ha voluto sapere per filo e per segno del mio incontro in Luglio con Laura e mi ha augurato andasse tutto per il meglio. Cosa dire, così non è stato e Laura non è tornata, ma nel caso di Martina sono contento, perchè so per certo che in questi 3 anni a qualcosa la nostra amicizia è servita. E’ servita quando tutti gli altri se ne sbattevano altamente di me, lei c’era sempre, è servita quando ho ricevuto bastonate e delusioni dalla vita, è servita perchè mi ha aperto gli occhi su cose che ignoravo totalmente e lo stesso per lei. Se scorrete le pagine di questo blog, spesso troverete poesie dedicate a lei, da " I colori di un fiore " a " Ti sosterrò sempre ", ma anche cose che lei ha scritto  per me, come " Per tutte quelle volte " o i suoi disegni, o le foto artistiche che mi ha regalato. Al di la delle retoriche le voglio un bene dell’anima, perchè quando era una Emo, io vedevo in lei la splendida persona che è. Mi ha detto che crescendo ha perso molte cose di come era, ma la testa ed il cuore sono gli stessi. Beh, piccolè è proprio così, sei sempre stata una brava persoa. Penso che questo intervento glielo devo, è tipo  " commemorativo " e se leggerà sarò contento almeno come tutte quelle vote che mi ha reso contento lei.
La volevo solo ringraziare per ogni volta che mi ha rimesso il sorriso sulle labbra quando proprio non ce la facevo e dirle che le voglio bene, che sono contento della sua nuova situazione emotiva e che Simone da quello che ho capito sarà l’amore della sua vita. Egli è fortunato, perchè Martina è quel tipo di persona che vorremmo incontrare tutti nella nostra vita. Io a mio modo sono fortunato perchè è mia amica. Ti auguro tutta la felicità che meriti piccolè, perchè sei un’amica speciale.
 
 
Marco Vasselli
a Martina C.
 
 
 

1 Commento

Oltre le metriche


 
Noi siamo state
meteore d’un’Estate,
o confidenti
mezzi amici,
amici ?
 
Noi con la penna
il cuore
il calamaio,
voi attorno a me
a riparare ogni guaio
quando la vita mi ha preso alla sprovvista.
 
Io un vero artista ?
Boh
so solo che mi viene ‘sto fraseggio
sperando ora vada meno peggio.
 
Grazie anche a voi è così
per tutti quelli che ci sono stati
in questo posto fatto di rime a effetto,
per ogni attimo d’affetto,
rimando al tempo la sentenza e questa
era per dirvi ancora
che dalla notte all’aurora
spero soltanto che voi restiate ancora !!
 
 
 
Marco Vasselli
A Martina, Jackmax,Black Mirror ed Aurora
poeti come me
in cui so di aver trovato l’amicizia.

11 commenti

Altro non sei


 
Altro non sei
che il mio rimpianto quotidiano
altro non sei che sole che non torna,
altro non sei
che i miei modi di dire un tempo tuoi,
un tempo dov’ero uno dei migliori,
un tempo in cui
dove io e te corremmo
lungo i sentieri della fantasia,
le gioie del quotidiano
i dispiaceri
condiviosi sempre
come il pane tra noi.
 
Altro non sei che ieri
da dove torni
da dove tornerai
a ricordarmi
di questo bel ricordo
che tanto più di questo altro non sei
 
 
 
Marco Vasselli
A Laura M.

11 commenti

Dal libro ” Ma le stelle quante sono ” di Giulia Carcasi


 

"Lascia perdere i conti e le cifre.
Sai dire quanto amore hai dentro? Un chilo? Un litro?
Non lo sai, eh?
E allora lascia perdere la matematica.
Inventa quello che non c’è.
Perchè quello che c’è è di tutti.
Ma se riesci a trovare quello che non c’è, bè, allora hai qualcosa di solo tuo. E se qualcuno vede quello che vedi tu, bè, allora hai trovato qualcuno che ti vive.
Non lasciarlo fuggire. Fermalo! Vivilo! Scrivilo!
Le storie sono come le persone. Non sono fatte per stare da sole.
Da qualche parte nel mondo c’è qualcuno che vive una storia che si specchia nella tua.
Guardati intorno!
Quel qualcuno non è tanto lontano da te.
E’ l’altra matà del libro.
Non perdere tempo a scrivere altre pagine…Cercalo!
Il resto lo scriverete insieme.
Perchè non c’è niente di più riuscito di due storie che s’intrecciano "

 

 

Lo dedico idealmente a Martina C.

1 Commento

Gli egocentrici


 
Puoi sentirli parlare per ore
del loro poter o del non potere
ma sempre del LORO.
 
Stanno là
convinti che il mondo giri attorno a LORO
come che LORO il sole
e gli altri
come superflui pianeti che vi dipendono.
 
Quando sbagliano
pensano sia cosa data
perchè son LORO
e tu non sei un cazzo …
 
piccoli come un grillo
ma arroganti come il Marchese.
 
Non li vedrai mai
scendere a compromessi
chiudere un occhio
mettere una pietra.
 
LORO immortali eroi
gli altri immondizia
LORO geni e maestri
gli altri cacca
LORO possono offendere e ferire
gli altri devono star zitti ad abbozzare.
 
LORO quelli del giorno
stelle e lustrini
gli altri solo cretini,
ma gli altri
possono fare a meno di LORO
LORO degli altri no,
ma che disdetta !!
 
 
Marco Vasselli
 
 

1 Commento

Piccolo orto


 
 
 
..Ogni giorno combatti per il tuo piccolo orto..
per il tuo pezzo di terra..
..ogni giorno una guerra..
come un ortaggio dentro una serra..
..ostaggio solo di madre terra..
siamo semi..
sbocciati e poi fioriti..
 spesso proibiti frutti..
scemi..
dai sogni indistrutti..
o preda dei flutti..
trà distese d’erbavoglio..
ambire un quadrifoglio..
vittima di cieco orgoglio..
 
spargo pensieri come sementi..
li difendo con spada tra i denti..
 
il mio orto va da questa spiaggia a quello scoglio..
 
mieterò prima o poi..
le soddisfazioni che voglio..
 
 
 
 
Poesia scritta da
 

 
Tutti i diritti sono riservati

 

5 commenti

D’istante


 
 
 
…e li vorrei tutti a me attorno..
a brindare da antipasto a contorno..
presentarsi gli un l’altri..come dopo un ritorno..
gli amici di una vita..
tutti assieme quel giorno..
in un delirio onirico fatto di tavoli..
i volti di una vita per discepoli..
senza distinguere angeli da diavoli..
facoltosi e miserabili..
alzando mille calici..
come fossero tentacoli ..
 
e dire grazie alla vita..
 
sciogliere quei nodi che abbiamo tra le dita..
dimenticar di colpe e peccati..
perchè quantunque i conti son belli e saldati..
ricomporre assieme quei ricordi sbiaditi..
assolvendo i giuda che ci han traditi..
e l’infamia dei rinnegati..
non rancore ne pena..
nè delirio da ultima cena..
solo un falò dei tempi andati..
raduno di antichi soldati..
alleati o nemici dei quotidiani andati..
diversi ma unici..
ancora di fronte..
mentre riavvicino il distante..
che il vero amico lo sò..
 
è  di un istante..
 
 
 
Poesia scritta da
Tutti i diritti sono riservati
 

3 commenti

Silenzio # 7


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

1 Commento

Il Diario – Un pensiero per Laura


 
Questa sera ho avuto la definitiva conferma che tra me e Laura l’amicizia è finita. Cosa dire ?
 Fu la prima persona che ho avuto in Msn, Windows Live o come diavolo si chiama, per cui non mi rimane che ricordare questi tre anni e due mesi come il viaggio più bello che io abbia mai fatto nel web.
Era il Maggio del 2006, quando una ragazza entrò in questo blog e scrisse che le piacevano le mie, allora, poche poesie anche se non ci capiva molto.
 E’ stata per me una delle poche persone veramente amiche che abbia conosciuto nel mondo del web, dove tutti tendono ad apparire più che ad essere. Era indubbiamente la migliore persona che potessi conoscere quì, un’amica vera, e non come molti che dopo 2 conversazioni ti scrivono stupidate tipo  " Ti voglio bene " o roba del genere. Non si può essere amici dopo uno scambio di frasette su una stupida lavagna elettronica.
Non si possono mandare abbracci su una stupida lavagna elettronica, non saranno mai veri abbracci, ma solo disegnini dei quali quello o quella che sta dall’altra parte del messenger non sa mai cosa pensa veramente e che valre gli da. Tutto questo lo ho imparato da lei insieme a mille altre cose che non sto qui a raccontare per timore di annoiarvi. Ho scoperto la passione per la fotografia grazie a lei, abbiamo avuto un blog insieme nel 2007 che si chiamava " Nuotando nell’aria ", la canzone dei Marlene Kuntz che a lei piaceva e credo piace ancora tantissimo.
Abbiamo passato momenti indimenticabili assieme ad Alexis e Martina, eravamo felici. E pensare che con molti contatti dopo 2 minuti di conversazione mi rompo le palle !! Laura era differente ed eravamo uno il punto di riferimento dell’altra. Abbiamo condiviso gioie, dolori, sorrisi e mi faceva piacere sapere di contare qualcosa per qualcuno. Soprattutto mi faceva piacere, sapere di essere un vero amico per lei, che non era molto aperta caratterialmente e si è sempre fidata di chi sapeva sicuro. Non voglio fare lagne o dire cose che non penso, credo soalmente che non ce ne saranno più, di gente che mi telefona o mi manda sms come i suoi, non ci sarà più nessuno come lei quì in msn.
 E già sto pensando a come raccontarlo ad Alexis, a Martina e a Valeria, già sto pensando che il gruppo come era quello non sarà più tale senza Laura.
 Ma stasera, sto pensando anche, che è come mi trovassi su un ponte che devo attraversare. Se guardo indietro c’è Laura, il suo paese e tutti i momenti belli che abbiamo condiviso, se guardo avanti, non so bene cosa ci sia, ma ci devo guardare, perchè mio malgrado, lei non ci sarà più.
Io le auguro tutto il bene del mondo perchè gliene voglio e le ricordo che semmai dovesse leggere questo intervento, o il contenuto del blog da un mese a questa parte, una porta aperta da parte mia ci sarà sempre.
 
 
Ciao Lalla, mi mancherai anche se devo continuare …
 
 
A Laura M.
La mia migliore amica in Msn

4 commenti

Silenzio # 6


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

1 Commento

Monsieur :”Fa uso di droghe ?” , Madame :”Chi, io ? NO”


 

La stanza si muove,

si stringe e si allarga al ritmo di Kefran.

Pensieri tristi si avvolgono tra loro,

cercando una via di fuga.

 

 

La stanza è buia.

Silenzio. La musica è finita.

I pensieri smettono di avvolgersi,

forse stanchi anche loro di essere lì.

 

 

Adesso ho solo voglia di dormire.

Buonanotte.

 

 

 

Poesia scritta da

Martina C.

Tutti i diritti sono riservati

 

 

 

 

 

1 Commento

Osservavo la vita come la osserva un cieco


 

Penso al passato…

i ricordi si rincorrono nella mia testa.

 

Faccio un paio di tiri,

è come se non avessi più la gola..

 

Quando ero piccola giocavo con delle biglie..

"Chissà dove sono finite..

Credo che siano sparite con l’infanzia…"

 

 

 

 

Poesia scritta da

 Martina C.

Tutti i diritti sono riservati

12 commenti

Nel periodo nero c’è un bel colore


 

Guardo quella foto. Di te e di me.

"Eravamo insieme, tutto il resto del mondo l’ho scordato".

 

felice.

Quella felicità che cerchi e non riesci a trovare facilmente,

o forse i miei occhi guardavano ma non vedevano.

 

Cercavo persone, cercavo emozioni.

Ma quella persona che dà emozioni sei tu.

 

 

 

Poesia scritta da

Martina C.

Tutti i diritti sono riservati

 

 

 

 

 

 

 

 

1 Commento

Silenzio # 5


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

1 Commento

Il nastro


 
Stò ascoltando la musica della scorsa Estate,
ma non trovo più nulla attorno a me di com’ero
tutto muta, cammina,
tutto d’intorno cambia
 
Flashback di gioia
tanto da poterli rivivere
senza riaverli quì
ti prego Dio,
manda da capo il nastro !!
 
Riavvolgere quel nastro…
… quante volte lo avrei voluto fare,
per ritornare indietro e non sbagliare,
per ritornare indietro e rivivere,
per ritornare indietro ed agire.
Troppe volte quell’attimo l’ho visto come inutile,
ma inutile non era,
ed ora,
con il senno di poi,
vorrei riprendere quell’attimo,
ma senza imprimerlo nel nastro di una telecamera,
o chiuderlo nell’obbiettivo di una macchina fotografica.

No.
Quell’attimo lo rivoglio indietro per
RIVIVERLO
in Armonia
 
 
 
 
Poesia Scritta da Armonia e Marco Vasselli
Tutti i diritti sono riservati

1 Commento

Anima nuda


 
A piedi scalzi
varco il tempio della mia anima…
 
Nuda davanti a me
l’osservo, e
 con stupore ammiro la sua bellezza!
 
Poesia scritta da Luna
Tutti i diritti sono riservati

3 commenti

Il diario – Invito


 
Marco Vasselli e Armonia
 
annunciano la ripresa dell’attività nel loro blog
 
Leggete e fate leggere
 
 
vi aspettiamo numerosi !!

1 Commento

… e potrei scrivere all’infinito


 
…e potrei scrivere all’infinito…
di come
il sorrider di giorni leggeri,
sereni
come di legiadrie e di Primavere
volati via
come le foglie al vento dell’Inverno
che non perdona
e mai più nulla torna
e mai più nulla.
 
Or che il pensier mi frulla,
 
 
 questa sera
tengo le dita chiuse di una mano
com’eravamo noi,
com’eravamo.
 
…e potrei scrivere all’infinito
di come e quando
facce e persone andate
mi hanno lasciato
nel giro d’un’Estate
tempo di due risate
e dopo il nulla.
 
ed ora
che scrivo all’infinito,
l’infinito non mi risponde
ed il passato
piaghe profonde e dubbi
rimorsi rimpianti e forse
la pesantezza
di giorni vuoti e uguali
come di luce
i pali della sera
che illuminano i passi
il tempo d’una notte
…e nulla più
 
 
 
Marco Vasselli

3 commenti

Temporale estivo


 
L’Estate è quasi finita
scoppierà un temporale estivo
sbucherà dalle nuvole un arcobaleno
e il sole nella tua vita che con i suoi caldi raggi
ti abbraccerà nel tempore di una nuova stagione-.-
 
 
 
Poesia scritta da
 
 Rosa Andronaco
 
e dedicata a Marco Vasselli 
 
Tutti i diritti sono riservati
 

9 commenti

I rigori dell’Inverno


 
… fine Estate …
e poi giungeranno
i rigori dell’Inverno
non prima
dei tempi supplementari in Autunno !!
 
 
Marco vasselli
 
 

11 commenti

Unico angelo


 
Tornerà ogni tanto.
 Se ne starà dietro i vetri della sua finestra
 per vedere se sta bene,
 se sogna ancora o piange…
Nessuno l’ha mai vista piangere,
nemmeno lui quando le stava accanto!
 Ha smesso di sognare,
 non crede più negli angeli!
per ognuno di noi ce n’è soltanto uno e
 quando lo si perde
 non se ne trova un altro!
 
 
 
Poesia scritta da Luna
Tutti i diritti sono risevati
 

1 Commento

Silenzio # 4


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

1 Commento

Sparisti


 
Credevo di esser sola,
ma tu eri con me…
Credevo di esser con te,
e tu mi abbandonasti…
 
Mi convincesti dell’esistenza dei sogni…
 
Tu fosti il mio unico sogno
E sparisti
Nel momento in cui credetti in te…
 
Sparisti…
 
Non vidi più il tuo volto,
non sentii più l tua voce…
Eri un angelo che si posava
Sul cuore di ogni donna
Che si sentiva sola…
 
Ed io sono sola,
alla luce del giorno,
al buio della notte,
nel grigiore di una vita
vissuta senza amore…
 
Nel tramonto
Di una vita vista dal mare…
Eri un angelo…
Cadesti anche tu,
ti facesti del male
per far del bene!!
 
Avesti un cuore
Puro ma doppiato…
 
Sentii i tuoi passi,
stavi allontanandoti…
Ti girasti per l’ultima volta,
mi guardasti…
 
Ti soffermasti ad osservarmi,
ti perdesti profondamente
nel mio sguardo…
Eri perso di me…
 
Facesti un passo in avanti,
esitasti di avvicinarti,
ma sparisti…
 
Sparisti nel buio della notte…
E nel mattino,
ancora sola…
 
E nel volo di un gabbiano,
un cuore si è spezzato…

 

 

Poesia scritta da Black Mirror
Tutti i diritti sono riservati

6 commenti

Nubifragi dell’anima


 
Nero come la notte
come la notte vola
il silenzio
è un attimo
una breve parentesi
tra viaggi di caos giornalieri.
 
Come stranieri noi poeti su questa terra
questo viaggio andiamo con l’animo soave
dove non c’è più luna…
 
E ti contemplo, mio soffio vitale
nel riflesso lunatico di un pensiero.
La notte sorda frammenta
il bacio dell’ipocrisia
reso al vento…
 
E scaturisce
nubifragio e tempesta.
Le fronde tremano,
tra lacrime di pioggia
un sorriso prostrato…
 
La notte è consigliera:
noi poeti scaviamo l’anima…
 
 
 
 
 
 
 
 
Poesia scritta da  Black Mirror  e Marco Vasselli
Tutti i diritti sono riservati

4 commenti

L’arpa e il violino


 
Io che non conosco l’indirizzo di Dio,
che sono una persona tra tante, io…
che sono seduta in un angolo della foresta,
ascolto l’urlo del silenzio…
poi un’arpa ed un violino
suonano nel vento,
mentre i pensieri si rivolgono
nella direzione del riflesso…:
 
" In questo pianeta
 portando un nome,
avendo una dignità,
abbiamo la potestà
di cambiare il mondo,
pur non essendo eroi,
migliorando e rinascendo
nel nostro piccolo…
Scriverei
miliardi di lettere con la penna del cuore
per avere un minimo di ascolto,
per cogliere
tutte le occasioni della vita…
C’è chi l’ama e chi la strugge,
c’è chi ha certezze e chi ha dubbi,
 c’è chi la vive e chi la consuma,
c’è chi sorride e chi piange,
c’è chi è in compagnia e chi è solo…
C’è chi è felice e chi ha rabbia,
chi vuol vivere e chi vuol morire… "
 
Inesistente solitudine
invalicabile
come un oceano a nuoto,
in un baleno ogni uomo
rivela
difformità di percezione…
Eppur amando
l’accettazione v’è sempre…
 
 
POESIA SCRITTA DA  
BLACK MIRROR
 
Tutti i diritti sono riservati

14 commenti

E ancora ci sarai


 

Natura morta -Disegno di Martina - Tutti i diriti sono riservati

 
 
…e ancora ci sarai
nei miei silenzi,
con i tuoi "tesò"
i tuoi "aspè"
ma non so dire ne come ne perchè
quella farfalla che non sapeva volare
è volata via
come istanti distanti
tangibili ancora in me come il tuo viso.

Amica di un pezzo di vita
la mia fan numero uno
un tempo avresti riso con me
con i nostri XD
un tempo avresti fatto in modo
che nei tuoi occhi azzurri
come biglie di vetro lucenti
solo il sorriso della "piccoletta"
e non più pianto.

Mi hai regalatola gioia dei tuoi anni
le nostre strade adesso
se si rincontreranno
lo faranno in un ricordo
ma mai potranno
riscaldarci il cuore.

Ciao Marty.

Marco Vasselli a Martina C. 

colei che mi insegnò che anche una farfalla sa volare.
 
 
Il disegno lo fatto lei
Tutti i diritti sono riservati.
 
 
Ps: Questa poesia l’ho scritta un anno e mezzo fa,
adesso l’amicizia tra me e Martina continua alla grande !!
 

8 commenti

Fotoracconto – L’Estate che non è stata


 

 

… e non vedo che il ricordo

d’un’Estate che non è stata

e nè

i colori d’un fiore

o ali di gabbiano perse in volo.

 

E non è stata amore nè amicizia

e non v’è stata pace,

e non è stata grano

nè mare

nè montagna neppure.

 

… e me ne sto quì

con un pc davanti

e

solo due girasoli estirpati

che come me

racchiudono solo il senso dell’ Estate

ma sole più non hanno

nè acqua

e quella vita che sembrava vicina

solo una foto in bianco e nero

come il ricordo

d’un’Estate che non è stata

 

 

 

Foto di JackMax

Editing di Marco Vasselli

Poesia scritta da Marco Vasselli

Tutti i diritti sono riservati

7 commenti

Mi piacerebbe


 
Mi piacerebbe
dire che è un brutto sogno
questo mio tempo
pieno di veleni.
 
Mi piacerebbe
metti una sera a cena,
tutti gli amici
dai tempi andati ad oggi.
 
Quelli che ho perso,
quelli che ho ritrovato
quelli che ho benvoluto.
 
E dopo aver mangiato e aver bevuto
ridere in faccia al mondo
come me adesso perso non rispondo
a questa sera fatta di velluto.
 
 
Marco Vasselli agli amici di una vita
 

15 commenti

Silenzio # 3


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

3 commenti

Non mollare mai


 
Quando ormai tutto attorno sembra perso
aspetti un giorno nuovo
un cielo terso
poi scopri che nulla torna, ma tutto si rinnova,
e scopri che nel mondo non sei solo
e le tue ali
potran riprender volo.
 
Solo, nel deserto del cuore,
troverai fonte per bere,
sedia per riposare
rigenerato e amante
di questa vita
proprio come tante,
una, piccola,
miracolosa sebbene umile
perla di quest’immenso che io amo.
 
 
 
Marco Vasselli da un’idea di Alexis Ghidoni

5 commenti

Come pugni di mosche


 

…e allora perchè c’è guerra

e fame

e menzogna

, perchè si muore come pugni di mosche

al grido di " Allah è grande ",

perchè si è precari al mondo, nel lavoro, negli affetti ?

e allora perchè non ci si tratta da pari

non ci si stima

ci si deprime,

e allora perchè si piange ?

forse perchè

da bimbi,

in un’isola che c’era

abbiam perduto i sogni

e amore

e fantasia …

smarriti come quei giochi

che non ritornano mai

 

 

Marco Vasselli

da un’idea di Martina C.

1 Commento

Ho perso


 
Ho perso un sorriso caro
ho perso un mondo
ho perso tempo ?
No
Se tutto torna sotto un’altra forma
ho perso solo
la forma delle cose a cui tenevo.
 
Fiero della mia idea
me ne sbatto altamente
di chi mi dice di dimenticare.
 
Hai visto mai la luce nei suoi occhi ?
No ?
Peccato
taci
e vattene affanculo  !!
 
 
Alla persona che mi ha insegnato che i sogni si realizzano
 
che realizzerebbe il mio se tornasse
 

1 Commento

Alba ( il tempo muore )


 
Il tempo, anche se non passa mai,
è sempre il primo a morire
e quando muore sa di ritornare
al tempo in cui è partito come un sogno
fatto per ritrovare un po se stessi

Siamo noi a morire, come il tempo quando passa,
come la neve quando cade,
 e il fuoco quando smette di bruciare
 
Siamo noi a morire,
come del mare l’onda sullo scoglio
come delle parole in un calamaio
se nuotano li dentro non usciranno mai
mi fermo a pensare agli amici,
e alle ragazze andate,
sensazioni cosi tradite,
non potranno tornare mai
Sensazioni che vanno
in un solo verso
dove non so
e non lo so sapere
forse rugiada in un fiore
senza il suo sole sai
anch’esso muore
come migliaia di desideri da realizzare
che se ne restano lì nell’incerto
ad aspettare
arriva il giorno,
 a risvegliarci Dai nostri sogni,
dove ci rifugiamo incompresi
,sfuggendo dal cielo nero,
Dai mille pensieri,
 e gli attimi che ci rimangono per sognare
 svaniscono come residui di sogni
 alle prime luci dell’alba
un’alba che brucia in cielo,
come vivo futuro d’un giorno nuovo
 
 
 
Lorenzo B. e Marco Vasselli
 
Tutti i diritti sono riservati

 

 

1 Commento

L’uomo più infelice del mondo


 
L’uomo più infelice del mondo
è quello che ha smarrito il suo dono
quello che
facendo una sciocchezza dopo l’altra
ha perso la persona a cui teneva.
 
L’uomo più infelice del mondo
è quello che si sente ripetere
giorno dopo giorno
per ventiquattro interminabili ore
" Che cosa vuoi che sia "
da chi non conosceva quella persona.
 
Forse un domani gli passerà
forse il dolore va distillato
in una soluzione di noncuranza
per chi soffrir l’ha fatto
ma quest’uomo ha un cuore
se così non fosse
invece di scrivere poesie
venderebbe fusaje
come l’uomo col carretto della sua infanzia.
 
L’uomo più infelice del mondo
è quello che non gli basta solo una birra
o tutti i suoi amici benvoluti
perchè ben sà
che se amicizia fosse un puzzle a cento pezzi
un pezzo mancherebbe
come che manca pace
a chi non trova
la persa strada
in questa Estate assurda.
 
 
 
L’uomo più infelice del mondo
sa pure che la vita
è un viaggio a senso unico con un solo biglietto
perchè quella persona glielo ha ricordato
e che aveva parole buone per tutti
ma ora non per lui
che al di fuori dei sorrisi simulati
come abiti indossati per le occasioni
pensa d’essere
e forse in parte ha ragione
l’uomo più infelice del mondo .
 
 
Autobiografica
Marco Vasselli
 
 

4 commenti

Silenzio # 2


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

1 Commento

Attimi


 
Attimi dissipati
tra una risata
un canto
una carezza
ed ora
la maledetta certezza
del nulla
 
 
 
Marco Vasselli
 

1 Commento

Entrò nel cuore


 
Entrò nel blog e scrisse :
 
 " Sai anche a me un giorno piacerebbe scrivere…
ma mi piacerebbe anche scrivere come te… "
 
Da allora Martina continua a scrivere con me
una storia al di fuori d’ogni blog
ma nel nostro animo
come amicizia vera,
come lei
 
 
 
Poesia scritta da
Martina C. e Marco Vasselli
Tutti i diritti sono riservati
 

3 commenti

Magdalena dei Tool ( ma quì non è un cerchio perfetto ) .


 
… è notte …
musica
click
e parte
One chance
One kiss
One taste of you my Magdalena …  "
mentre a me
basterebbe
il sorriso e una stretta di mano
dell’amica che non torna
che amava cantare questa
 
sarebbe un ridere di occhi
a pianger divertiti
 
stavolta
 
fino all’alba
sarebbe l’alba !!
 
 
 
Marco Vasselli

3 commenti

Grazie Martina


 
 
Grazie perchè so sempre che ci sei
grazie per quello che sei,
un puntino di colore
in un mondo grigio,
un pò di buonumore e un poco seria
 
 
Grazie perchè
proprio quando non me lo aspettavo più
mi hai fatto sapere di te
della tua felicità
condividendola con me
facendola un pò mia.
 
Grazie per il sorriso
che
come quelli che mi hai sempre regalato
poserò nel cuore a ricordare
che l’amicizia non è che te la scordi,
se è quella vera
la porti dentro
come il dono
che si rinnova
come la strada persa
che si ritrova.
 
Grazie Martina
per quello che sei
la mia fan numero uno
una donna felice
come felice anch’io per tutto questo !!
 
 
 
Marco Vasselli
a Martina C
 

1 Commento

Il sole sorge ancora


 
A portare il cuore a casa intatto a casa ,
prima che un’altro trauma se lo porti .. ?
 
A credere ancora nell’amicizia
e trovare le forze
di coltivare in campi non sterili .. ?
 
A sovvertire la sorte
che assortisce le emozioni
come in un domino di dispiaceri .. ?
 
 
Ed a capire ancora
i sogni irrealizzati
e a imparare ancora
per quali strade
andare a raccontare
delle diverse cose
della vita tutta
..
ritrovare un sorriso smarrito
dal tempo o caparbietà che dir no so
..
Riuscirò ?
Un buon pessimista come me
ancora crede
che il sole sorga ancora !!
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
 

9 commenti

… e sarei sasso …


 
… e se non ridessi più
un senso a questi giorni trasandati ?
e se non ridessi più ??
 
Non sarei più io.
 
… e se non soffrissi più,
facendo defluire il dolore,
riassorbendo i colpi bassi della vita ?
 
Vita non sarebbe,
almeno non la mia.
 
… e se cambiassi carattere ?
usando
un qualche font da paraculo
menefreghista
ambiguo
meschino
e miserrimo cercatore di disgrazie ?
 
Non sarei  più io
e vita non sarebbe,
almeno non la mia.
 
… e sarei sasso …
senza ridermi
senza piangermi addosso
senza emozione
inanimato clone
di quello che non sono.
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
 

3 commenti

La lampada argentata dei ricordi


 
Stasera
gioia e malinconia vanno a braccetto
e mi torna in mente
il sorriso degli occhi
dell’amica che più non c’è
e di cui sento
costante la mancanza,
in questa stupida
e quotidiana danza
tra il detto e il fatto,
lo sbaglio e la speranza.
 
E mi torna alla mente
il poeta più simpatico che conosca
quello lì
lui,
che porcamadosca
l’altro pomeriggio ci siam bevuti il mondo
ed il suo dire di uomo vissuto
ed
in tutti e due i casi
il tutto s’è dissolto in un saluto
e non sò dire perchè
gioia e malinconia
vanno a braccetto.
 
Per me che scrivo e vivo
incastri di parole
e rime e strofe
che strofinano
la lampada argentata dei ricordi
dove è che esce
quello che avrei voluto.
 
E li rivorrei tutti
dal primo
fino all’ultimo minuto
tutta la forza,
un ciao
ed un saluto
ma più non posso,
io che non ho saputo
tenere cari tutti i momenti andati.
 
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Fermata Manzoni


 
Premessa :
Questa poesia, senza pretesa artistica alcuna, nasce dall’incontro con Jack Max,
poeta anch’egli che porta avanti un blog simile al mio, riscuotendo un discreto successo anch’egli.
Tra una birra e un tramezzino, nasce questa poesia che prende il titolo dalla fermata della metropolitana da cui, il bar dove eravamo oggi dista poco.
Buona lettura !!
 
 
 
 
 
 
Che volemo fa ?
e che voi fa ?
se capira’???
se semo visti na bira e mezzo fa
‘ntanto stamo quà
con calma
e mica stamo a lavorà
se parla a buffo, e chi ce capirà ?
 
L’Estate se ne va come acqua fresca
e stamo quì a sperà
che scrive poesie
è l’unica cosa che bene ce riesca
ce vò na bira fresca e questo basta
purchè quarcosa esca
du omini soli
come sti du girasoli
ala fermata Manzoni
e tanti giramenti de …
 
 
 
Marco Vasselli e Jackmax
 
 
 
 
 
 
 
Per la prima volta nella storia del blog,
le foto non sono soggette a diritti d’autore  XD

 

 

7 commenti

Potrà essere


Potrà essere musica per le tue orecchie,
potrà essere bello per i tuoi occhi,
questo tuo tempo
ma non per me,
amico mio,
scusa
è solo che
quel che di bello c’è mi sta sul cazzo !!
 
 
Marco Vasselli

3 commenti

Fiore d’estate


 
Fiore d’Estate
temuto e sperato
frutto d’un tempo
che mai non e’ stato.
 
Cresci ancora sperando
nonostante l’oblio
qui’ nel mondo domando
per te luce da Dio.
 
Afa ed arsura
ti hanno stremato
ed aridi e secchi
i tuoi prati infiniti.
 
Nuova pioggia cadra’
tu resisti e rinasci
e vedrai con il tempo
che se vuoi ci riesci.
 
 
Roses - di Antodiddl - tutti i diritti sono riservati
 
 
Poesia di
Marco Vasselli
 
Disegno di
Antodidll
 
 
Tutti i diritti sono riservati

 

 

1 Commento

Di notte


 
Cammina la notte
e attorno tutto è quiete,
in questo viaggio
tra l’oggi
il domani
il boh,
un sollievo ed un socchiudersi di palpebre
nel silenzio
attendono il giorno incomber
nuovi giorni.
 
Saran di viaggi
su strade squinternate
o lievi gioie
ove tutte
le angustie del cuore
respirar potranno ?
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Dua For Ex Love back – Lost Love back love Problem Solution

Get Advice About Dua For Ex Love back – Lost Love back love Problem Solution by Islamic Specialist Baba ji Call & Whatsapp Now +91 9571300113

Writings of Red

—to be seen yet remain hidden.

KnowlExplo

Unlock the World of Knowledge with KnowlExplo

god.fish

relaxed religion

©STORIE SELVATICHE

STORIE SELVATICHE DI FIABE, MITI E TESTI SACRI CHE APRONO LE PORTE ALLA RICCHEZZA

mylovefairy.com

this love fairy fell in love with her ghost

mentalnotes1

POETRY, RANDOM THOUGHTS AND STUFF LIKE THAT....

Calicorico Life ♦︎ カリコリコ・ライフ

Re-fresh ideas for busy mind 癒しが必要な心へのメッセージ

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Guideshelf

Shelves of Guidance

ACB News

Read the world news

Sikiladi

Observe the Observer

Motivation & Environment

Motivation, Environment, Real Estate, Technical Drawing, Engineering Graphics, Bitcoin, Cryptocurrencies, Technology, Futuristic Science, Internet, Business

mauditmauditmaudit

parole.colore

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Jolly Princess at World Wide Web

Personal blog about, culture, health and wellness, hobbies, home organizing, indoor plants, information technology, lifestyle and leisure, plants

Amazing Tangled Grace

A blog about my spiritual journey in the Lord Jesus Christ.

Nonsolocinema

Parliamo di emozioni

Life and Health

To help you to improve your metal and physical health

Zettl Fine Arts

Fine Arts Blog

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

jadicampbell

Life is a story, waiting to be told

Premier Tech Digital Studios

Your Partner In Online Success

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Dawn Pisturino's Blog

My Writing Journey

♾️🌷 don't pollute soul. clean it up. it is only the soul that sees and hears. everything else is silent and deaf.

<br>Wer ist der wahre eigentümer/schöpfer des herzens ? Gott gibt nur das Herz, du füllst es. Achtung. Was füllst du? Denn dann musst du es leeren. beschmutze nicht dein herz. Allah weiß auch, was in den Tiefen der Herzen ist. Alles was schön ist… Seele, Herz, Liebe, Glaube… Wer Kämpft, kann Verlieren. Wer nicht Kämpft, hat schon Verloren. Lebe jeden Tag deines Lebens, als wäre es dein letzter. Also wirst du eines Tages Recht haben"

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

Lonely Soul

Cea mai teribilă sărăcie e singurătatea și sentimentul că nu ești iubit ...

Helena And The Sea Photography

Photographer obsessed with water, and with taking photos.

Kiran ✨

Reading And Writing is the best Investment of Time ✨ ( Motivational Thoughts) "LIFE IS A JOURNEY"

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: