Archivio per novembre 2009
Impareggiabile
Pubblicato da Marco Vasselli in Il mondo di Martina C. il 30/11/2009
Scrive Martina, scrive
del mondo triste e spensierato insieme,
del suo ragazzo
la sua miglior amica
e in tasca sempre pronta una matita.
Scrive di sogni
e di stagioni andate
e porta addosso i segni del dolore,
ma vede sempre un poco di colore
sopra d’un foglio con i suoi pastelli.
Sogna, Martina sogna e mi ricorda
che questa vita,
anche se a volte assurda,
ci prende, ci coinvolge.ci riguarda
e non possiamo lasciarla lì
dobbiamo andare avanti,
sempre e comunque avanti !
Ride la piccoletta
ed i suoi sogni fatti di nubi e sole
non puoi descrivere con semplici parole.
Devi capire e amare
quel modo suo che ha di parlare,
perché di gente come lei,
genuina amica della porta accanto
ce ne son poche
e poche resteranno.
Io la ringrazio per le risate,
le parole di conforto
per questo mondo
che va un po meno storto
da quando la conosco,
mi tira su dal fango e sono fiero
di averla conosciuta ed aiutata
di avere condiviso quel sorriso
che giorno dopo giorno
mi aiuta a andare avanti.
©
Marco Vasselli
per Martina C.
Children Learn What They Live – I bambini imparano ciò che vivono
Pubblicato da Marco Vasselli in The dancer and the poet il 30/11/2009
impara a condannare
Se un bambino vive con l’ostilità
impara a combattere
Se un bambino vive con il ridicolo
si impara ad essere timido
Se un bambino vive con la vergogna
impara a sentirsi in colpa
Se un bambino vive con la tolleranza
si impara ad essere paziente
se un bambino con l’incoraggiamento Ives
impara la fiducia
Se un bambino vive con la lode
impara ad apprezzare
Se un bambino vive con equità
impara la giustizia
Se un bambino vive con la sicurezza
si impara ad avere fede
Se un bambino vive con l’approvazione
impara a come lui
Se un bambino vive con l’accettazione e l’amicizia
lui o lei, impara a trovare l’amore nel mondo.
©
A lill crazy dancer called Kharon
Pubblicato da Marco Vasselli in The dancer and the poet il 30/11/2009
here there is your world,
here there is the wonderful friend that i can say to know.
An artist is crazy but not a lot
An artist is beauty, but not only this,
is a lover of life like you are,
and also we live far
I want to say to you
I love a crazy friend called Kharon,
She make full of colour my empty days,
and smile with me in a little ball of soap
that fly on the top of the friendship.
Tank you for all ^^
Poem writen by Marco Vasselli
for Kharon Gillian Rossi the dancer and actress
a real friend that make me happy
every time we talk
Distratta auguri !!
Pubblicato da Marco Vasselli in Ðιکtratta ... il 30/11/2009
/(",) ∞∞ I LOVE YOU
./♥.
JUST MARRIED !!
._| |_ ✿ܓ DIS.✿ܓ✿ܓ✿ܓ
✿ܓ✿ܓ✿ܓ✿ܓ✿ܓ✿ܓ✿ܓ✿ܓ✿ܓ
Ehi Dis, Sabato prossimo tu ti sposi, ho voluto mettere questo post con la bambolina in abito da sposa per augurarti ( anche se in antucipo ) una vita matrimoniale serena con il tuo compagno.
Beh cosa dire. Anche se io e gli altri amici di Msn non saremo li con te, sappi che è come se fossimo li perchè io ed altri possiamo vedere, avendone la prova quotidianamente di quale persona speciale tu sia.
Speciale sarà Sabato prossimo e io a modo mio festeggerò con un altro tuo amico quì, l’evento. Birrino mentre dici sì, come anche nel tuo stile, e poi oh ti aspetto a Roma ed il birrino lo berrò anche con te.
Grazie per quello che hai fatto per me, sono una persona un po migliore da quel 2 Agosto
. Le parole sono sempre poche, io spero solo che la tua felicità in futuro non sia mai abbastanza invece. Auguri ( anche se in anticipo, ma noi non siamo superstiziosi eh ?! ah ah ) Baci Stellina, sei grande !!
Marco Vasselli per Distratta
I colori di un fiore
Pubblicato da Marco Vasselli in Il mondo di Martina C. il 30/11/2009
I colori di un fiore
Sono la cosa che lo distingue dagli altri
Non importa quanti e quali sono
Quel fiore sa
Che sono solo i suoi,
Che vuoi o non vuoi
Lui li terrà
Noncurante di come lo vuole la gente.
Gente superficiale
Che non guarda oltre l’etichetta
Che snobba solo chi diverso appare
Diverso sì
Solo perché dà amore
Ed ogni suo colore
Al sole d’Estate si dona
E vuole amore
E vuole protezione.
Il fiore a chi lo apprezza
Regala i suoi profumi e sensazioni
E non importa se viola o rosa
Se rosso o blu
Si piace così
E cercherà attenzione
Anche da quegli ottusi e indifferenti
Anche coi nervi a mille
E la rabbia trai denti
So che quei denti
Sorrideranno ancora.
Amica mia preziosa come un dono
So che quel fiore
Tornerà alla luce
E sarai al mondo
Quello che più ti piace
Perché è giusto che sia
Perché altrimenti annulleresti i sogni
Che sono i tuoi …
Nessuno te li toglie.
poesia di
Marco Vasselli
dedicata a
Martina C.
La mia fan numero 1
Il Diario – Rewind # 4
Pubblicato da Marco Vasselli in Il Diario il 29/11/2009
Il foglio e la penna
Pubblicato da Marco Vasselli in Distanze il 29/11/2009
Perchè le tue e le mie fanno quattro mani…
perchè di penna colorata o di semplice matita….
di vita siam vestiti…
ecco che le mie parole si uniscono alle tue…
per dare vita a vita …
e la mia sia la tua poesia.
Il canto dei poeti nasce da un grande cuore…
e in questo caro amico…
abbiamo un solo unico cuore.
perché i tuoi sentimenti ed i miei fanno amicizia
concordia
felici di guardare noi con quattr’ occhi
laddove i miei non possono
ora i tuoi,
sapran vedere oltre l’orizzonte.
perché se sono il foglio e tu la penna,
o viceversa
ci ritroviamo scavandoci di dentro
tirando fuori parole a contemplare
questa mia strada che diviene tua
e questi piedi
che in quattro vanno avanti.
Amici veri in arrangiar parole
è questo quello che chiedon le mie mani
che stanche e arrese
cercano conforto
dove non ce la farebbero da sole.
POESIA SCRITTA
DA
CARMEN BASILE E MARCO VASSELLI
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Sommo poeta ( il teorema del Vasselli )
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 29/11/2009
Dieci chilobyte
Pubblicato da Marco Vasselli in Distanze il 29/11/2009
A seductive mind – Una mente seducente
Pubblicato da Marco Vasselli in Italian & English version il 29/11/2009
taking you a desirable place
into a seductive position
reaching into the soul
and grasping the secret..
not many will ever see
seducing a mind
lost in thoughts..
dreams reawakening
taking ahold a heart
opening the very soul..
long lost hope
flourishing into
the world to see..
thought to become
the seductive mind..
Un pensiero lussurioso
prendere un posto desiderabile
in una posizione seducente
raggiungere l’anima
e cogliere il segreto ..
Un segreto così ben nascosto
molti non potran mai vedere
sedurre una mente
persa nei pensieri ..
sogni risveglio
tenendo e lasciando un cuore
aprendo l’anima ..
tempo perso la speranza
fiorente in
il mondo da vedere ..
il pensiero di diventare
Una realtà mai conosciuta
la mente seducente ..
© Crystal Redmon
Traslated in italian by Marco Vasselli
Perlarara
Pubblicato da Marco Vasselli in Ðιکtratta ... il 29/11/2009
IL MIO PENSIERO..
STASERA E’ PER TE
TE ..
CHE HAI TRACCIATO
NEL MIO PERCORSO ..
QUESTA DELICATA LINEA
CHIAMATA AMICIZIA
TE ..
CHE HAI DISCHIUSO..
LA ZONA BUIA
DELLA MIA EMOTIVITA’
TE ..
CHE MI HAI RESA COMPLICE
DI PENSIERI
LACRIME E SORRISI
TE ..
CHE SEMPRE
E DA SEMPRE
RASSERENI QUESTA MENTE
DELIZIANDOMI LO SPIRITO
Ðιک.
per Marco Vasselli
Tutti u diritti sono riservati
Il Diario – Pausa 5
Pubblicato da Marco Vasselli in Poeta & Poesia - Marco Vasselli _ 2006 - 2011 il 28/11/2009
Il Diario – Rewind 3 # Rita Wann
Pubblicato da Marco Vasselli in Il Diario il 28/11/2009
L’Inverno alla porta
Pubblicato da Marco Vasselli in Istantanee il 28/11/2009
Indietro non si guarda
Pubblicato da Marco Vasselli in Ðιکtratta ... il 28/11/2009
tu conosci una persona oggi
e da oggi comincia un percorso..
indietro non si guarda.. se non per il proprio passato.. ovvio
Pensiero di Ðιکtratta ..
Tutti i diritti sono riservati
Poco a poco
Pubblicato da Marco Vasselli in Multilinguage il 28/11/2009
cerca de un fuego
que centellea en tus ojos.
Llenar el aire con tu nombre
sin los dolores del amor
y con dulzura
dejarse ir
en los secretos íntimos
que nos dividen
del mundo y del ruido.
vicino a un fuoco
che brilla nei tuoi occhi.
Riempiono l’aria con il tuo nome
senza le pene d’amore
e dolcemente
lasciarsi andare
nei segreti più intimi
che ci dividono
il mondo e il rumore.
Augen die glühen – Occhi di luce
Pubblicato da Marco Vasselli in Multilinguage il 28/11/2009
Funken die sprühen und Blicke die siegen,
Nichts ist geblieben, die Tränen versiegen.
Noch nichts verloren, alles verworren.
Über Grenzen, über Länder,
über Meere, alles in der Ferne.
Ich weiß dich dort draußen,
Nur Glück, kein grausen.
Meine Ewigkeit, mein größtes Leid,
Mein ganzer Schmerz, liegt offen dar,
Verblasst in meinem Herz,
weicht purem Glück, ganz und gar.
Liebe ist undefinierbar, unfassbar,
Dieses Gefühl in Worte zu kleiden,
Würde ihren Wert beschneiden.
Nichts kann sich ihr entziehen,
ist sie da, kann man ihr nicht entfliehen.
Im Nichts ist sie zu finden,
Im Nichts lässt sie dich nie erblinden.
Wie kann das sein?
Vielleicht ein göttlicher Schein?
Vielleicht ein göttlicher Wink?
Und der Engel singt:
Liebe ist eine Gabe,
Liebe ist ein Segen,
Nimm sie an,
Denn du bist ihr unterlegen!
Vertraue auf dein Gefühl, nicht auf den Kopf,
Vertraue deinen Müh’n , lass es ein, wenn es klopft!
Liebe kennt keine Zeit, Liebe kennt kein Entfernung,
Liebe kennt kein Leid, Liebe kennt keine Religion,
Liebe kennt kein Alter und Liebe kennt keine Farben,
aber Liebe kennt die, die sich an ihr laben.
Lieben heißt, seine Seelen zu berühren,
Lieben heißt, die Sinne zu verführen.
Liebe ist überall und nirgendwo,
Vielleicht entdeckt sie dich heute,
Hier oder morgen anderswo!
Eines jedenfalls ist Gewiss,
Liebe ist eine Sache,
Die man nicht vergisst!!!
Gli occhi, la luce, il cuore battere,
Le scintille irrorazione e vincere l’attenzione,
Non rimane nulla, prosciugare le lacrime.
Nulla di perduto, tutto confuso.
Attraverso le frontiere, in tutti i paesi,
oltre i mari, tutti in lontananza.
So che là fuori,
Solo la fortuna, non orribile.
La mia eternità, il mio dolore più grande,
Tutto il mio dolore si è aperto,
Sbiadite nel mio cuore,
rendimenti di pura fortuna tutto.
L’amore è indefinibile, incomprensibile,
Questo sentimento in parole che
Ridurrebbe il loro valore.
Nulla può sfuggire,
è lì, non si può sfuggire.
Nulla in esso si trova,
Nulla in ti fa diventare cieco prima.
Come può essere?
Forse un aspetto divino?
Forse un segno divino?
E l’angelo canta:
L’amore è un dono
L’amore è una benedizione,
Take them on,
Perché si sono inferiori a lei!
Confido nella vostra sensibilità, non sulla testa
Fidatevi del vostro fatiche di lasciare uno lì, se vi è un colpo!
L’amore non conosce il tempo, l’amore non conosce distanza
L’amore non conosce il dolore, l’amore non conosce la religione,
L’amore non conosce età, l’amore non ha colore,
Ma l’amore la festa che è in essa.
Per l’amore è a toccare le loro anime,
Per l’amore è per sedurre i sensi.
L’amore è ovunque e da nessuna parte,
Forse hanno scoperto oggi,
Qui o da qualche altra parte domani!
Ma una cosa è certa,
L’amore è una cosa,
L’uno non dimentica!
Las paredes de mi alma – Le pareti della mia anima
Pubblicato da Marco Vasselli in Multilinguage il 28/11/2009
|
Fa freddo
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 28/11/2009
Il Diario – Rewind # 2 – La mia fan numero 1 ed il mio fan numero 1
Pubblicato da Marco Vasselli in Il Diario il 28/11/2009
Il Diario – Rewind # 1 – Dimenticare a prescindere
Pubblicato da Marco Vasselli in Il Diario il 28/11/2009
La Ðιکtanza non conta
Pubblicato da Marco Vasselli in Ðιکtratta ... il 28/11/2009
.. SCONTATE E BANALI.
Ðιکtratta
Musica – Posi Argento – Borderline
Pubblicato da Marco Vasselli in Musica il 27/11/2009
Non so che farci il passato continua a prendermi a calci,
talmente forti da trovarmi senza le mie armi.
Nuda, spogliata da una realtà cruda,
questa tortura che consuma l’armatura chiusa in quattro mura.
Chiara, mille problemi come molti,
racconti di spogli raccolti,
t’accorgi che non si può viver di ricordi,
parli con sordi,
li scordi come sogni,
ma lascian solchi in un tempo che non riavvolgi.
Dicevano che il tempo passa e mi guariva,
eppure dentro brucia questa fiamma ancora viva.
Com’è che chi consiglia rende tutto facile,
e poi ti dicono che il male aiuta a crescere.
Scusatemi non ce l’ho fatta,
giuro, che ho messa tutta me stessa, sono onesta,
cosa mi resta?
Di qualche lettera che ho scritto in una stanza
e quello che mi manca
è avere inchiostro e carta per scriverne un’altra.
No non mi basta,
no, non ti basta,
ed ora porta via il tuo nome dal mio cuore ne ho abbastanza.
Mi vesto con quello che capita
e 21 grammi della mia anima lontani da chi li contamina.
E’ tempo di voltare pagina,
asciugare un’altra lacrima,
una ferita aperta sanguina,
e non rimargina.
RIT:
EMOZIONI, PENSIERI TRA ME,
RISALGONO IN QUESTO TRISTE GIORNO,
DI PIOGGIA SCONSOLATO CHE DICE, NO,
SOLO NO,
AL MIO PASSATO, NO!
Fumo una Malboro e mi prometto di smettere,
ma più mi nego un vizio e più è propizio che lo voglia prendere.
L’amore insegna ad amare,
io lo so fare,
e pare che mio padre non esiste e questo è per mia madre.
La rende grande qualche ruga,
mi ha vista piangere per gente cruda,
adesso è l’unica in cui riporre fiducia.
Mi sento sola troppo spesso, il prezzo è quel che ho perso,
cresco e mi rinfresco con quelacosa di diverso.
Borderline e mi sento al limite,
ho cose da dire che nemmeno la graffite riesce a incidere.
Ma tocca vivere anche quando non ne hai voglia,
è un’altra porta che si chiude e tu di aprirla non ne hai forza.
Cosa mi importa, mi sono accorta,
che ho qualche impronta sulla pelle che mi scotta e non si scorda.
Cosa ne sa chi solo qui mi ascolta,
chi prende forza dai miei abbracci e non li ha dati mai una volta.
Mi sento debole quante persone gelide,
la vita è tanto semplice,
quanto difficile da prendere.
Mi sento stanca,
cerco a stento una pausa,
una vita calma,
perchè ha solo incertezze chi canta.
Ed è la storia di chi nasce e vive d’arte,
ed è una cosa che non si capisce se non ne fai parte.
E proprio nell’istante in cui è importante avere risposte alle mie domande,
il mio dio è da un’altra parte.
RIT:
EMOZIONI, PENSIERI TRA ME,
RISALGONO IN QUESTO TRISTE GIORNO,
DI PIOGGIA SCONSOLATO CHE DICE, NO,
SOLO NO,
AL MIO PASSATO, NO!
Devo cambiare aria, fa male a respirarla,
la sabbia scappa dentro una clessidra ed io non so fermarla.
Piove troppo spesso cresco con il riflesso dell’asfalto.
Pozzanghere di candide lacrime cadon dall’alto.
Il cuore mi si spezza e un’altra sberla pesta alla mascella,
ed è più esperta ai cazzi miei la gente che professa indifferenza.
Sapienti vipere il mio vivere mi vide ad un bordo limite
e le critiche maligne sanno uccidere.
Ma sono viva e questa sfida non si ciba di briciole,
di indole se sudo lascio aloni tipo sindone.
Il canto mi alimenta,
come placenta nel parto.
E quanti amici veri ho accanto e quanto per inganno?
Non ci credo più ne ho visti troppi ed è opportuno,
ho doppi gli anticorpi ora non credo più in nessuno.
Fragile, mi sfogo in pagine,
rimbocco le mie maniche
e mi pare che se ipocrite,
nessuno è indispensabile.
Grata se mi ammiri, nata tra deliri,
incazzata vita avvelenata alla Guccini.
Bordeline tutto e niente,
solo guai tra corpo e mente,
dipendente da un pensiero diffidente.
Confusioni tra le azioni e propositi buoni,
chi cresce tra due fuochi e chi per dolori ha due cuori.
Tesso le mie lodi di una vita senza doni e come noti ho più coglioni di chi dorme sugli allori,
e questa va ai miei amori!
RIT x 2:
EMOZIONI, PENSIERI TRA ME,
RISALGONO IN QUESTO TRISTE GIORNO,
DI PIOGGIA SCONSOLATO CHE DICE, NO,
SOLO NO,
AL MIO PASSATO, NO!
Vera e cruda questa canzone di Posi Argento
…
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 27/11/2009
UN SORRISO SUL VISO
UNA GIACCA DI BLU
UNA GOCCIA DI PIOGGIA
LA CAMICIA DI VENTO
E IL FUTURO E’ UN ISTANTE …
MARCO VASSELLI
Foglie al vento
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 27/11/2009
Nella misura in cui
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 27/11/2009
Il Diario – Rileggendo indietro
Pubblicato da Marco Vasselli in Il Diario il 27/11/2009
Talvolta, rileggendo indietro nelle pagine del mio blog, mi rendo conto di come un po tutto cambia. Gli interventi, le poesie, le foto, mi riportano indietro alla mia vita di prima, a come ero. Mi prende malinconia per tutte le cose rimaste da dire, per tutte le cose che si potevano evitare. Rivedo i vecchi commenti, quelli del gruppo iniziale di amici e ripenso a Laura, a Martina, Alexis,Dada e Valeria, come forse per me uniche vere amiche che abbia conosciuto quì, poi, facendo mente localem mi rendo conto che ci sono più affezionato perchè sono state le prime persone a seguirmi in ciò che proponevo con regolarità. Mi accorgo che la gente ci è passata e ci è rimasta. C’è chi mi legge dall’estero, ed ho allestito 2 sezioni per loro, c’e’ stato e c’e’ chi ha scritto con me: Armonia,JackMax,Lorenzo B. o Carlo G.
C’è chi mi manda poesie da pubblicare, foto da mettere,chi mi scrive pensieri, c’è la quotidianità di messenger, che mi fa pensare sempre ai primi tempi, quando con 7 o 8 contatti al massimo, morivo da ridere, imparavo delle cose che mi sono ritrovato utili dopo. Ci si scambiavano idee, ricette, nozioni di informatica, di musica, foto e quantaltro. Con l’andar del tempo, ho notato che questa cosa è venuta un po meno. Puoi vedere di gente che ostenta la sua sofferenza, puoi vedere di gente che si accolla e dopo due giorni che non gli parli ti odia. Puoi vedere insomma di tutto, meno che quello che ci volevo vedere quando ho aperto quì.
Talvolta ho l’impressione di aver buttato il tempo appresso alle questioni della gente, talvolta la gente mi ha fatto vedere il suo affetto e mi sono ricreduto su questo. Ho creato legami, stretto amicizie, avuto collaborazioni ed in qualche modo, anche questo modo di fare web è stato costruttivo. Ho conosciuto quì Laura e Martina, che reputo a tutt’oggi le persone con le quali piu’ mi sono divertito e cresciuto emotivamente, ma non voglio toglier nulla a coloro che sono venuti dopo, Carmen Basile, JackMax,Distratta e Amore Silenzioso. Proprio di questi quattro mi vrrei soffermare a parlare un po di più. Carmen è una donna meravigliosa, divisa tra 2 o 3 lavori ed il suo blog, una persona che aiuta gli altri e non solo perchè lavora alla Croce Rossa,, JackMax è un grande. Mi consiglia, abbiamo scritto assieme, talvolta ci si incontra per una birra, un caffè due chiacchiere e soprattutto, mi ci trovo bene perchè stiamo sempre con la risata quando vado da lui. Distratta è una donna in gamba, cazzuta, emotiva e, cosa non da poco, semplice. Mi piace di lei che non ostenta ciò che ha anche se potrebbe. Ci chiamiamo tra noi Stellina e Perlarara, perchè abbiamo scorto l’uno nell’altra l’unicità e la sensibilità d’animo. E’ artigiana, non artista come lei si definisce, ma per me, al di là delle definizioni, una persona in gamba. Ultima della serie è A.S., una donna unica, sensibile, intelligente, la mia musa. Potrei passare ore in sua compagnia e sembrerebbero passati solo pochi minuti.
Rieggendo indietro, mi dico, come farebbe Baglioni " Siete tutti quì ", passato e presente. Molte altre persone mi leggono e commentano e chi si rapporta con me educatamente puo’ rimanere, chi spara castronerie nei commenti, e non mi stancherò mai di ripeterlo, puo’ andare altrove.
E altrove, dove ancora mi porterà la poesia, vorrei ci fossero ancora tutte queste persone. Anche se la vita ci ha diviso, anche se per diverbi avuti o impegni incombenti che ci tengono lontani, mi piace pensare che chi voglia leggermi puo’ farlo quà, ed è bello questo. Mi da il senso di continuità che volevo dare al blog quando l’ho aperto, anche se qualcuno aimè s’è perduto e non avrei voluto.
Rileggendo indietro, nei commenti, mi riviene in mente il momento preciso in cui sono stati fatti, le persone e come mi sono sentito. In definitiva, rileggendo il blog, è come aprire un pacco di emozioni ogni volta che voglio. Dentro ci siete voi, che siete stati e siete una piccola parte del mio mondo. Grazie a tutti
Marco Vasselli
A Valeria, Martina, Dada, Alexis, a chi è venuto dopo, a chi è venuto prima e non c’è più e a tutti i lettori che sono veramente tanti. Grazie di cuore.
L’immagine " La Poesia Porta Lontano " è una creazione di Alexis Ghidoni
L’immagine " Da tre anni le migliori " è una creazione di Marco Vasselli
Tutti i diritti sono riservati
Ti diranno ancora
Pubblicato da Marco Vasselli in 2009, Marco Vasselli il 26/11/2009
Caffè ristretto
Pubblicato da Marco Vasselli in Il mondo di Martina C. il 25/11/2009
“ Hey stupidotto, ma ancora stai a piagne pè lei ? “
“ Eh sì Martì, e guarda che nun passa, te ce lo sai perché se sentivamo tutti i giorni, io e Lauretta “
“ Sai che me dispiace veramente “
“ Sì che lo so, che te la conoscevi, no come quelli che m’hanno solo detto dè annà avanti “
“ E pijete stò caffè che te se fredda !!
Ricorda che te vojo sempre bene proprio pè come sei, se fai caciara, o se sei ‘n po’ spartano “
“ Spartano .. a Marti ?! Ma che te sei erudita tutta ‘nzieme ? “
“ E te ? .. erudita .. ah ah ma che m’hai detto nà cosa che se magna ? “
“ No’ o so però te posso dì, che so contento dè quer ragazzo lì, che dopo tanto tempo che hai sofferto, è quello giusto, o armeno a me me pare “
“ Pensi che st’anni semo stati vani ? .. e che Emmeesseenne ‘n sia servito ? “
“ Macchè tesò, avoja se è servito .. stamo qui ar bare no ? .. e allora che me chiedi .. la fan numero uno, e poesie, l’amici persi e annati chissà dove .. e quelli che ho ritrovato, e te ce sei “
Me arzo dalla sedia
Lei fa uguale
“ Annamo piccolè, se torna a casa,e come ar solito, grazie che m’hai cambiato la giornata .. “
Marco Vasselli
a Martina C.
Dove vai ?
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 25/11/2009
FotoRacconto – Carmen Consoli – Non molto lontano da quì
Pubblicato da Marco Vasselli in FotoRacconti il 25/11/2009
Da Alexis
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 25/11/2009
Ti sbagli.. sto urlando .. ma nessuno sente..
Stamose quà
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 25/11/2009
La forma della felicità
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 25/11/2009

Se la felicità avesse una forma, cosa sembrerebbe?
Penso che potrebbe somigliare ad un oggetto di vetro.
Normalmente non fai caso al vetro, anche se è sempre lì.
Ma se cambi anche solo leggermente il tuo punto di vista,
inizierà a scintillare riflettendo la luce.
Dubito che qualsiasi altro oggetto possa manifestare
la sua presenza in maniera tanto eloquente.
Con affetto,
Amore Silenzioso.
per
Marco Vasselli
Tutti i diritti sono riservati
Grazie A.S.
è stata una gradita sorpresa
Ciò che …
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 24/11/2009
Musica – Carmen Consoli – Je suis venue te dire
Pubblicato da Marco Vasselli in Musica il 24/11/2009
Je suis venue te dire que je m'en vais Et tes larmes n'y pourront rien changer Comme dit si bien Verlaine au vent mauvais Je suis venue te dire que je m'en vais Je suis venue te dire que je m'en vais
Tes sanglots longs n'y pourront rien changer Comme dit si bien Verlaine au vent mauvais Je suis venue te dire que je m'en vais Tu t'souviens des jours anciens et tu pleures Tu soffoques, tu blmis prsent qu' sonn l'heure Des adieux jamais (ouais) Je suis au regret de te dire que je m'en vais
Je t'aimais, oui, mais Je suis venue te dire que je m'en vais Et tes larmes n'y pourront rien changer Comme dit si bien Verlaine au vent mauvais Je suis venue te dire que je m'en vais Tu t'souviens des jours hereux et tu pleures Tu sanglotes, tu gmis prsent qu'a sonn l'heure Des adieux jamais (ouais) Je suis au regret de te dire que je m'en vais Je t'aimais, oui, mais
Je suis venue te dire que je m'en vais Je suis venue te dire que je m'en vais Je t'aimais, oui, mais ...
-------------------------------------------
Sono venuta a dirti che me ne vado,
e le tue lacrime non potranno cambiar nulla,
come dice così bene Verlaine al vento cattivo
Sono venuta a dirti che me ne vadoSono venuta a dirti che me ne vado
e i tuoi lunghi singhiozzi non potranno cambiar nulla,
come dice così bene Verlaine al vento cattivo,
Sono venuta a dirti che me ne vado
Ti ricordi dei giorni andati e piangi,
Soffochi e inveisci al presente, che ha suonato l’ora.
mai negli addii,
sono arrivata al rimpianto,
di dirti che me ne vado,
Ti ho amato, si ma…
Sono venuta a dirti che me ne vado,
e le tue lacrime non potranno cambiar nulla,
come dice così bene Verlaine al vento cattivo
Sono venuta a dirti che me ne vado
Ti ricordi dei giorni felici e piangi,
soffochi e gemi al presente, che ha suonato l’ora
mai negli addii,
sono arrivata al rimpianto
di dirti che me ne vado,
ti ho amato, si ma…Sono venuta a dirti che me ne vado,
Sono venuta a dirti che me ne vado,
ti ho amato, si ma…
Intensa Carmen Consoli
Musica – Vasco Rossi – Anima fragile
Pubblicato da Marco Vasselli in Musica il 24/11/2009
E tu
chissà dove sei
anima fragile
che mi ascoltavi immobile
ma senza ridere.
E ora tu chissà
chissà dove sei
avrai trovato amore
o come me, cerchi soltanto d’avventure
perché non vuoi più piangere!
E la vita continua
anche senza di noi
che siamo lontano ormai
da tutte quelle situazioni che ci univano
da tutte quelle piccole emozioni che bastavano
da tutte quelle situazioni che non tornano mai!
Perché col tempo cambia tutto lo sai
cambiamo anche noi
e cambiamo anche noi
e cambiamo anche noi!
e cambiamo anche noi!
E m o z i o n a n t e !!
L’arpa e il violino
Pubblicato da Marco Vasselli in Distanze il 24/11/2009
che sono una persona tra tante, io…
che sono seduta in un angolo della foresta,
ascolto l’urlo del silenzio…
poi un’arpa ed un violino
suonano nel vento,
mentre i pensieri si rivolgono
nella direzione del riflesso…:
" In questo pianeta
portando un nome,
avendo una dignità,
abbiamo la potestà
di cambiare il mondo,
pur non essendo eroi,
migliorando e rinascendo
nel nostro piccolo…
Scriverei
miliardi di lettere con la penna del cuore
per avere un minimo di ascolto,
per cogliere
tutte le occasioni della vita…
C’è chi l’ama e chi la strugge,
c’è chi ha certezze e chi ha dubbi,
c’è chi la vive e chi la consuma,
c’è chi sorride e chi piange,
c’è chi è in compagnia e chi è solo…
C’è chi è felice e chi ha rabbia,
chi vuol vivere e chi vuol morire… "
Inesistente solitudine
invalicabile
come un oceano a nuoto,
in un baleno ogni uomo
rivela
difformità di percezione…
Eppur amando
l’accettazione v’è sempre…
Liebe vernichtet werden
Pubblicato da Marco Vasselli in Multilinguage il 23/11/2009
Auf der Welt gibt es nur deshalb Liebe weil die Menschen an die Unsterblichkeit glauben. Mit dem Aufhören des Glaubens würde die Liebe vernichtet werden.
Nel mondo ci sono solo perché la gente ama credere nell’immortalità. Con la cessazione della fede, l’amore sarebbe stato distrutto.
Poesia in tedesco di Lady Angel Carola
traduzione in italiano
di Marco Vasselli
Tutti i diritti sono riservati
Vago
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 23/11/2009
A beddu cori
Pubblicato da Marco Vasselli in Poesie per gli amici il 23/11/2009
Spazio nel tempo ( la fisica non conta )
Pubblicato da Marco Vasselli in Distanze il 22/11/2009
Dai campi di messi in Umbria
al circolo polare e giù per Cuba.
Dal bar di Severina
ad un raduno
di poeti, santi e di navigatori.
Grazie che mi hai portato in tutto il mondo
e mi hai portato un mondo
che al riaprir di pagine rivive.
Dove il passato
s’incrocia col presente
si dice " Ciao "
mi fa capire cosa
sto a fare io di notte a scriver,
ancora tirar fuori
animo scritto
e cuore da dentro al petto.
Da un falò sulla piana di Catania
al ricordar di un centro commerciale
dove corremmo noi,
ventenni spensierati.
Spazio nel tempo quì
spazio vitale.
Tempo che se ne corre
a ridere e raccontare
assieme a poeti e artisti
pittori, illusionisti
illusionati
per noi mai paghi
dell’andar nel vento,
la voce mia si aggiunse ad altre cento
sol per cantare del quotidiano viaggio
che porta dal brutto sogno
al meno peggio,
di sera, notte,
mattina o pomeriggio,
viaggio dal viola al grigio
dall’arancione al rosso
per dir la mia
per far della mia strada
la strada di te che leggi o che ci hai letto.
Sii benvenuto quì
non mi lasciare,
porta lontano, ma ti ho quì vicino
sotto al taschino il cuore batte sempre.
Poesia di Marco Vasselli
L’immagine " La poesia porta lontano "
è una creazione di Alexis Ghidoni
Tutti i diritti sono riservati
La mano al cielo
Pubblicato da Marco Vasselli in Istantanee il 22/11/2009
Just to see your smile
Pubblicato da Marco Vasselli in The dancer and the poet il 22/11/2009
I have a friend called Marco
On a journey – he did embarko
he set off to the moon
said- " I’ll see you all soon “
I’ll be back in a while
just to see u smile
but for now i’m an explorer
out in the great aurora
put the kettle on for me..
Poem writen by Kharon Gillian Rossi for me
She was return to see me smile
All Rights reserved
Notte Distratta
Pubblicato da Marco Vasselli in Ðιکtratta ... il 22/11/2009
…ma non lo senti che silenzio attorno ?
Soltanto vento
Calma di pensieri
E un’altra notte và
Tra versi di colore un po’ distratto,
io e te qua soli
dall’alto della torre
due tramezzini
un pacco di cicchine
e tazze di caffè
e risa d’occhi
e lacrime commosse,
come che fosse eterno
il buio della notte,
ma che io e te
illuminiamo a giorno,
e questa torre un faro divenire
a illuminare tutt’attorno il mare.
Dipinto di
Distratta
Poesia di
Marco Vasselli
Tutti i diritti sono riservati
Pittura e poesia. Binomio questo di pura espressione. Elaborare parole e colori sono una provvigione per la propria stima e offrirsi un accrescimento. Far viaggiare la genialità.. avvalorando la propria estensione.
Grazie Marco,
Amico inestimabile.
Ðιک.
Compleanno distratto
Pubblicato da Marco Vasselli in Ðιکtratta ... il 22/11/2009
Se potessi
preparare un dono
veramente particolare,
ti regalerei l’opportunità
di guardare con gli occhi miei
la persona speciale che sei..
Spero tu possa trascorrere
questo giorno
con il sorriso sulle labbra..
Tanti auguri
Perlarara.
Ðιک.
per Marco Vasselli
nel giorno del suo compleanno
Tutti i diritti sono riservati
VideoRacconto – I sequestratori – Quadraro
Pubblicato da Marco Vasselli in VideoRacconti il 21/11/2009
Al posto dove sono cresciuto, che ho sentito come la mia seconda zona, ad Andrea, Riccardo, Artemia, Pino e Polpetta, a Sandro, Tommaso, Giorgio, Christian, Lauretta, ar Bucia e ar Bruschetta, a Martina e Saretta
e a tutti coloro i quali sanno cosa vuol dire er Quadraro
Portaombrelli
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 21/11/2009
In un tacere d’inutili cicale
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 21/11/2009
Il saggio della montagna
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi il 21/11/2009
Ogni tanto
Pubblicato da Marco Vasselli in Istantanee il 21/11/2009
Per tutte quelle volte
Pubblicato da Marco Vasselli in Il mondo di Martina C. il 21/11/2009
Il tempo della nostra vita
Pubblicato da Marco Vasselli in 2009, Amicizia, Armonia è ..., Arte, Distanze, Friendship il 21/11/2009
Testi di canzoni – Francesco de Gregori -Per brevità chiamato artista
Pubblicato da Marco Vasselli in Musica il 21/11/2009
Tutta una vita da arrampicare
Come una scimmia sulla schiena di qualcuno
Come un uccello sul filo o un ubriaco per le scale
Che quando cade sa cadere e non si fa male
O non lo fa vedere
Doppio come una medaglia se fosse d’oro sarebbe cartone
Il cieco con la voce buona e il muto che ci vede bene
Invitami stasera a cena e arriveremo insieme
Per brevità chiamato artista
Tutta una vita a girare intorno
Come uno stupido o un ballerino
Giovane illuminista o cattolico di ritorno
Che insegue il mattino alla luce del giorno
E dice pane al pane e al vino
Doppio come l’ innocenza se fosse Abele sarebbe Caino
Antidoto senza veleno e alibi senza assassino
Perdonami se sto lontano e cercami vicino
Per brevità chiamato artista
Come un gatto dentro a un canile
Come un ladro tra i truffatori
Martire da palcoscenico e vittima d’aprile che macina i cuori
Che calcola i cani
E dà la buonanotte ai fiori
Doppio come un doppio gioco se fosse oggi intendeva domani
Lo zoppo che cammina dritto e il pittore senza mani
Invitami stasera a cena basta che mi chiami
…ed io che quì
Pubblicato da Marco Vasselli in Istantanee il 20/11/2009
Al di la della luna
Pubblicato da Marco Vasselli in Distanze il 20/11/2009
c’è il gelo dell’anima,
il vuoto dell’assenza,
al di là della luna
assenza di gravità
e leggerezza di testa, di pensieri.
Al di là della Luna
non c’e’ oggi
non c’è ieri
soltanto c’è
un continuo andirivieni
di giorni andati via
…
al di la della Luna
Tutte le volte che …
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 20/11/2009
tutte le volte che ti chiedi perchè certe cose possono cambiare,
tutte le volte che i ricordi prendono sopravvento nella tua mente,
la malinconia diventa inevitabile, ma è grazie a persone che ti vogliono bene
che riesci a superare certi momenti, ed io sono qui con te
Ti voglio bene.
Notti sbiadite
Pubblicato da Marco Vasselli in Distanze il 20/11/2009
Fotoracconto – Creazioni degli amici
Pubblicato da Marco Vasselli in FotoRacconti il 19/11/2009
http://cid-ac7a341f5138bd15.skydrive.live.com/embedalbum.aspx/Creazionidegliamici
QUESTO ALBUM E’ FATTO DEI LAVORI DI CHI VERAMENTE HO REPUTATO UN AMICO IN SPACES, GRAZIE A CHI C’E’ STATO E A CHI ANCORA C’E’
Musica – Luca Carboni – La malinconia
Pubblicato da Marco Vasselli in Musica il 19/11/2009
Splendida Canzone
Hommage à tous mes amis, amies
Pubblicato da Marco Vasselli in Multilinguage il 18/11/2009
Hommage à tous mes amis, amies
![]()
La journée arrive bientôt à sa fin
… une journée de moins pour cette semaine…
Mais….. c’est une journée de plus dans notre amitié!
Merci à tous
Bonne soirée bien au chaudEncore un ami….. dans la même situation que nous les souris…… chat court derrière lui aussi! hihihi!…..Oooooh sorry Cerise! en voici….. l’hommage est pour tous, même s’il n’y avait pas de cerises…non non les souris ne mange pas les cerises! hihihi!
Grazie Cerise ^^
Finchè la luna cada
Pubblicato da Marco Vasselli in Ðιکtratta ... il 18/11/2009
Un’altra notte scende..
la noia che mi prende
amici.. non amici..
Quante domande!
E se qualcuno offende
noi tireremo avanti ..
per la strada
finché la luna cada
un’altro giorno ancora.
Amigos ma de che.. manco por nada.
Per tutti quelli che
tramano alle spalle, io e te stellina..
Un solo scudo una sola spada.
Combatteremo tutti..
i rompipalle!!
E dopo tanti momenti Disastrosi
staremo ancora
a ridere e scherzare..
a Disegnare e Distribuire..
poesie Distratte
Buonanotte amica mia
L’eco
Pubblicato da Marco Vasselli in Ðιکtratta ... il 18/11/2009
L’eco
di una frase scagliata..
lasciata piombare a terra
sgretola ..
ciò che incatenava.
Succede
che senza avere appreso in che modo,
l’anima
percossa così scuramente
da una frase
forse detta per caso
si vuoti..
sensibilmente
Ðιک.tratta
Tutti i diritti sono risevati
A mio fratello Marco
Pubblicato da Marco Vasselli in Ðιکtratta ... il 18/11/2009
i tuoi si son chiusi
nei miei ci sguazza il rancore ..
racchiudono ancora
i nostri muti discorsi e quei mille segreti
che tengo al riparo
da altri occhi indiscreti ..
l’anima non è mai sepolta
e stanotte i tuoi occhi
li ho visti ancora una volta
così nuovamente ci siamo parlati
e gettati sul letto
ci siamo abbracciati ..
te dolce e per nulla distante
come se il tempo si fosse fermato
impertinente
al giorno prima del NIENTE ..
a quel giorno del vuoto
che te hai lasciato
quando mi hai abbandonato ..
per destino crudele
o per la vita che ti è stata infedele
che è quasi mattino
sei tornato al tuo mondo
ma io ti sento sempre vicino ..
sento il tuo sguardo rassicurante
che mai è stato distante
e rivivo appieno
i tuoi occhi verde mare
che tanto mi han saputo dare ..
Il giorno ormai ha inizio
e adesso ancor di più
coccolo quel vizio ..
quello d’inforcare i miei grandi occhiali scuri
perché i nostri segreti con me ..
siano ancora più … sicuri
Video – Paola Turci – Pedalò ( Il bagnino e la ragazza )
Pubblicato da Marco Vasselli in Musica il 18/11/2009
Ciao bagnino su quel pedalò
Come vedi nuotare non so
Vieni qui a salvare anche me
Ma qui in giro d belle ce n’è
Tu-tu-tuffati dentro al mio cuor
Voglio u po’, voglio un po’ del tuo
cuor
Un confetto non troppo perfetto
Ma difetti anch’io tanti ne ho
Faccio fusa e faccia delusa
Questa sera farò un falò
Dai tuffati dentro il mio cuor
Si tuffò e su me si sdraiò
Spalle larghe d’allegria
Se poi mi insegni con te volo via
Parlami delle comete
Bevi me se ti vien sete
Che qui la vita è un cartoon
Ed il mare un saloon
Spalle larghe imprudenze
Ma ti piaccio veramente
E allora portami su quelle onde
Due conchiglie sulle sponde
Che qui la vita è un cartoon
Stai sdraiato u quel pedalò
Non mi dre che affoghi no no
Chissà quante salvate ne avrai
E mi sembra che hai molti guai
Perché ti tuffi in troppi cuor
Torno a casa riprendo il mio cuor
Spalle larghe che ti inventi
Quando i mesi sono tanti
Ti rifugi dai parenti
O sulle nevi sali e scendi
Che qui la vita è un cartoon
Ed il mare un saloon
Io fermavo le tue imprudenze
Un p per finta un po’ veramente
E tu con le donne sotto il sole
Ci giochi e poi le lasci sole
Che qui la vita è un cartoon
Com’è grigia grigia la città che male
fa
Io ti penso spesso sai qui fra gli operai
E chissà se anche tu lo fai
Spalle larghe ciao mi senti
Che bei giorni che momenti
Tutt’e due senza patenti
Nel controsenso degli eventi
Ma la vita era un cartoon
Ed il mare era blu
Tu non sai quante domande
Volevo farti e quante cose
Volevo metterti nel cuore
Io sentivo dentro al cuore
Ma la vita era un cartoon
….era una cartoon…
Bella questa canzone, era da tempo che volevo postarla nel blog, grande Paola Turci
Ti porto con me
Pubblicato da Marco Vasselli in Ðιکtratta ... il 17/11/2009
Non si può eliminare nemmeno..
la più piccola cosa.
Tutto resta impresso nella mente
e dalla mente.
Nel cuore e dal cuore.
Depositi universali
dove si riafferra ogni cosa
senza avere l’estensione di comprendere
ne spiegare.
Non si finisce mai di amare
di perquisire
e improvvisamente recuperare..
nel passato.
Nulla e nessuno finisce.
MAI
Ðιکtratta
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Il sorriso di Martina
Pubblicato da Marco Vasselli in Il mondo di Martina C. il 17/11/2009
Giorni che piove
Pubblicato da Marco Vasselli in Istantanee il 17/11/2009
Oh poeta
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 17/11/2009
Tra passato e futuro
Pubblicato da Marco Vasselli in Il mondo di Martina C. il 17/11/2009
Dopo il momento brutto
viene sempre il momento bello
è allora che ti accorgi
di chi ti vuole bene veramente
e con un sorriso sulle labbra
ripartirai per altre mete ancora
il passato ce lo portiamo dentro
ricordati che ti voglio ancora bene
Poesia di Martina C.
per Marco Vasselli
Foto e soggetto di Martina C.
Editing Marco Vasselli
Tutti i diritti sono riservati
Sassi al lago
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 17/11/2009
I precisini
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi il 17/11/2009
Il muro
Pubblicato da Marco Vasselli in Senza categoria il 17/11/2009
Siamo tutti accalcati sotto un alto muro
le pareti sono fragili e c’è chi tenta di scavalcare
i più maldestri provano perfino a sfondare
si affaticano,affannnano,sudano
e restano qui.
una sola porta,stretta,è in piedi da sola
mi avvicino senza fretta,spingo
e rido.
Io voglio camminare lontano.
Poesia scritta da
Valeria Mavillo
Tutti i diritti sono riservati
Commenti recenti