Archivio per aprile 2011

” Vasco Facci sognare !! “


” Vasco facci sognare “

gridano le donzelle dai 16 ai 60 anni

beh, senza nulla togliere a Vasco 

io sogno a sera quando mi metto a letto

..

e c’è un vantaggio in tutto questo

è gratis !!

Marco Vasselli  – 2011

© Tutti i diritti sono riservati

, , , , ,

2 commenti

Ðιکtratta


la-regina-del-moderno_slideshow_gallery_sfilate

Il suo mondo m’affascina, lei come persona ancora di più.

clicca sull’immagine per andare a conoscere sue opere

6 commenti

Dell’amicizia il nome


A te che sei dell’amicizia il nome

vorrei sapessi :

quando sarò lontano

dalla gioia che mi portasti a piene mani,

ricorderò per sempre,

ancora e ancora

di quegli occhi di cielo

che non sapevano dove volare

trovando in me

forza di vero amico.

Così tu sai

che se ti occorre aiuto dalla vita

o vorrai ridere e gioire come prima,

cerca di me, mia amica

ci sarò !!

Marco Vasselli

A Laura M.

© Tutti i diritti sono riservati

,

3 commenti

The Traveler – Gallery 25


Estiva
She will dance on a cloud

Sorriso semplice
Meravigliosa
Tunnel
Il Bacio più bello
Per le vie
Al mercato
All I need is Love !!

2 commenti

The Traveler – Gallery 24


From U.K. Gillian Grant per Marco Vasselli. © Tutti i diritti sono riservati

Gillian
The dancer's Smile
She is called Summer
Il sipario - The curtain
She will dance on a cloud

La figlia Zeus - The daughter of Zeus
Happyness !!
"Poesie tra le ciglia" il mio primo libro

2 commenti

The Traveler – Gallery 23


Nà tazzuriell'e caffè
Buone Feste 2009
Pane Amore e Fantasia
Si trasformerà in carrozza ?  XD
Roma di neve

2 commenti

Tinteggiando l’alba


Hai tinteggiato un’alba troppo scura, stamani.

Hai preso i miei mali d’umore e di quest’anima hai ed hai avuto cura

Domani grazie al cielo so che arrivi !!

Ðιکtratta e Marco Vasselli – 2011

© Tutti i diritti sono riservati

, , ,

1 Commento

I miei libri sono qui


Vetrina Vasselli su lulu

1 Commento

The Traveler – Gallery 22


Innatural Desert
Her smile
Serenità
BorderLine
" ... e non Dio, ma qualcuno che per noi lo ha inventato ci costringe a viaggiare in un giardino incantato ... "

2 commenti

The Traveler – Gallery 21


Plastic Spring
Nella notte # 2
Nella notte #1
Alba
Guardando com'ero

,

2 commenti

Lorena


Per me che ti chiamo “ Lorena Dè Francia “

come quella regione della stessa

e mi saluti da cinquecento metri :” Marcovassellii !! “

per te nome e cognome

di questo omino con gli occhiali assurdi.

Se avessi un sogno lo accenderei per te

ma accendo sigarette assieme a te

e daje a ride

che canti e mi diverti.

E quante mete ancora sognerai,

quante ne avrai

amica mia ritorni a raccontarle

ti aspetterò tra l’oggi e l’impazienza

e rideremo ancora li a sognare

di tutta quella tua vitalità che è solo tua

e come tale non la puoi smarrire.

180540_1732563028728_1078083669_31903457_5056929_n

Marco Vasselli per Lorena D.

– 2011 –

© Tutti i diritti sono riservati

, ,

1 Commento

Makumbatlon–Il Canale Video de “ La poesia porta lontano “


Makumbatlon

Clicca sull’immagine per entrare a vedere i miei video su youtube

1 Commento

The Traveler – Gallery 20


Piazza Vittorio
Le Nuvole
Lui e lei
Primavera
Raggio di luce
Rinascita
Il sipario - The curtain
Primavera
Sì viaggiare
Railway

2 commenti

The Traveler – Gallery 19


Dove la quiete è scesa
Natural beauty
Crystal's smile
Som Shogun
Sogno di Primavera
Raggio di luce
Sotto i portici
Buon anno !!
All'alba
Campo dè fiori

2 commenti

Alexis


alexis

“ Perchè sei muta ? “

               “ Ti sbagli sto urlando, ma nessuno mi ascolta “

Clicca sul banner per entrare nel mondo di Alexis

1 Commento

The Traveler – Gallery 18


Ricordi
La guarra è dappertutto Marcondirondera, la terra è tutto un lutto chi ci salverà
Alveare di cemento
Cuore di mani ( o cuore dell'amicizia ) - By Laura

2 commenti

Wikio Social Media–L’attualità nei blog


Wikio

Grazie amici di Wikio, leggetemi anche da questo importantissimo network Cliccate su logo e sottoscrivete semmai il feed RSS

1 Commento

La vera distanza è quella nell’animo


Amici distanti nel tempo e nel mondo, persone che sono passate nel mio blog a lasciare un segno, gente per cui ho scritto e che è rimasta scritta nel cuore. Distanze, talvolta incolmabili geograficamente ma coloro i quali mi hanno dimostrato la loro stima, la loro fiducia e la loro amicizia sono chi più chi meno tutti in un link. Grazie perchè ci siete e per me ci sarete sempre.

Cliccate sull’immagine. Benvenuti nel mio mondo !!

World2000

, , , , , , , ,

1 Commento

Musica – Francesco De Gregori – I musicanti


, , ,

1 Commento

The Traveler – Gallery 17


On the road
Sensual China
The sun is happy

2 commenti

ArmandoPoeta–Pietro ‘37


 

 

Cattura

La poesia dialettale di Roma vista con gli occhi e l’anima da chi a Roma ha consacrato una vita .

2 commenti

L’Eco del Vento


L'eco del vento

Parole che prendono forma, emozioni e musica per chi come Laura va in direzione ostinata e contraria

1 Commento

Musica – Francesco De Gregori – Sempre e per sempre


,

1 Commento

AriaPura


DOPO UNA LUNGA ASSENZA,
MAI VOLUTA,
MI STO RIAVVICINANDO A TE,
PERCHE’ SENZA..
IMPOSSIBILE STARE.
SEI QUELL’ARIA PURA
CHE BISOGNA TORNAR A RESPIRARE.
TI VOGLIO BENE,
PERLARARA.

Ðιکtratti Noi ... ©2011

Poesia scritta per Me da Ðιکtratta

è un onore per me condividere con voi la gioia che questa donna ha portato nella mia vita

———–

Grazie per i consigli, grazie per le notti a ridere e bere caffè

grazie per le giornate di sole, le passeggiate e l’arte,

grazie per la persona speciale che sei

che sento dentro anche nei silenzi come parte oramai insostituibile della mia vita.

Presto ci rivedremo

e ,

per i distratti sentieri mai persi infondo,

sapremo di volerci bene,

ne avremo ancora la prova tangibile !!

PerlaRara

Poesie e Fotografia

Ðιکtratta  e Marco Vasselli – 2011 –

© Tutti i diritti sono riservati

1 Commento

The Traveler – Gallery 16


Passeggiata
She is called Summer
The Dream - Marco Vasselli
She is a punk
Cinema !!

2 commenti

The Traveler – Gallery 15


She is a writer
Ho Visto Nina Volare - Valeria M. Per Marco Vasselli © Tutti i diritti sono riservati
Sotto il cielo di Dicembre # 1
Crepuscolo

Vorrei un Natale ...

,

2 commenti

KiaraStella


Kiarastella

Clicca sull’immagine ed entra nel mondo di Chiara. Emozioni tra una matita ed una tastiera

, , ,

3 commenti

The Traveler – Gallery 14


Colours of my life - Marco Vasselli
Ðιکtratti Noi ... ©2011
The Dream - Marco Vasselli

2 commenti

SempreVento


cropped-animomare

Clicca sull’immagine ed entra in un mondo di Vento, dove l’emozione vola e anch’essa come la poesia, porta lontano.

, ,

5 commenti

The Traveler – Gallery 13


Prison of loveCampagna romana
Incontro a un nuovo giorno
Il sorriso di Venere
Una Canzone mi parla di te
Spighe di grano
The Smile of a butterfly
Una grande fotografa - Parte 1 -
La chitarra del pittore
Sotto il cielo di Dicembre # 2

2 commenti

The Traveler – Gallery 12


Rinascita
"Poesie tra le ciglia" il mio primo libro
The dancer's Smile
La stazione
Vecchio quartiere mio
Sulla via

2 commenti

Arte ed amicizia


Cattura

Grazie a chi ha collaborato con me

A chi ha ispirato le mie poesie e la mia arte

ed a chi si è ispirato a me o mi ha dato modo di postare i suoi lavori nel blog

Vi voglio un casino di bene

Marco Vasselli © 2006 – 2011

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

1 Commento

The Traveler – Gallery 11


Everyone like Poesie tra le ciglia © Marco Vasselli
Horizon of Iceland - sjóndeildarhringur
La figlia Zeus - The daughter of Zeus
Fiori e poesia

活泼
Sushi
Japan pack
Tempura
My Frist experiment on Photoshop

Foglie al vento

2 commenti

The Traveler – Gallery 10


Sotto il cielo di Cagli
Happyness !!
... e fuori un nuovo giorno ...
Locked to the heart
Piazzia Barberini by night
Color Your Life
FeedBack
On the bus
Japan pack

She is a fighter

2 commenti

Ðιکtratta è l’assenza


Ðιکtratta è l’assenza

il tuo girovagare sulle nuvole, la tua sana follia di vivere

Ðιکtratta

è l’assenza di gravità, l’ondeggiare su nubi d’incanto

e perderti nel tramonto dei miei pensieri non vorrei mai.

Ðιکtratta dai,

siediti accanto a me

e quel termpo d’ncanto che ora ti sembra non c’è

saprai trovare spero

se c’è chi in la mi porterà per mano

Ðιکtratti e vivi assieme resteremo !!

Marco Vasselli per  Ðιکtratta

2011 – © Tutti i diritti sono riservati

Lascia un commento

The Traveler – Gallery 9


Playng in the snow
Post Office
Felice 2011 ai  miei amici
Già Natale ?
Hotel Califoria

Lascia un commento

The Traveler – Gallery 8


2046
" Poesie tra le ciglia " su Amazon Il mio libro in vendita
No Respect
Colours of my life - Marco Vasselli
Tomato Flower

Lascia un commento

The Traveler – Gallery 7


Erotic Dream # 1
Erotic Dream # 2

Lascia un commento

The Traveler – Gallery 6


Serenità
Largo di Torre Argentina
Cuore - By Laura
Tramonto
My silver
Anima allo scompiglio
Colosseum
Assente
Bacio
...e muri come parole in corsa...

,

Lascia un commento

The Traveler – Gallery 5


Madre che abbracci tutti

Alveare di cemento
Le passanti
Restart !!  - Marco Vasselli  © Tutti i diritti sono riservati
A un vero amico - Poesia di Marco Vasselli  -  © Tutti i diritti sono riservati

1 Commento

The Traveler – Gallery 4


La guarra è dappertutto Marcondirondera, la terra è tutto un lutto chi ci salverà
Writer
Mondo a perdere ( Roma sparita )
Carrozzella romana - Foto by Marco
Inciviltà
il frigo fico
Amore nel pomeriggio
Viaggiando sotto la pioggia
Musicanima - I pennarelli - Disegno Martina C. - Poesia Marco Vasselli
... immagina un istante se avessimo un reverse ...

1 Commento

The Traveler – Gallery 3


Music Inn Cafè Centocelle

Natale e dintorni

After the breakfast

Ricordi

Rock

1 Commento

The Traveler – Gallery 2


Voglio solo andarmene

Gillian

Io visto da Carlo

Bubble Girl

Teatro Brancaccio - Suggestiva

Circo Massimo

Obelisco di Axum

Mentre scrivevo

Sleeping in the park

She is The Darkness

1 Commento

The Traveler – Gallery 1


Vincent-Van-Gogh-Sera-D-Estate--Campo-di-grano-al-tramonto--1888-33152

...ed è goool ! - 2003

foro romano 2 2001

il colosseo 2001

Gubbio - Anfiteatro romano

Gubbio - Rione S.Andrea

Stella e batuffolo - 2002

firenze 89

Radio Vintage

Ðιکtratti Noi ... ©2011

1 Commento

Il Diario – Cosa dire ancora ?


Cosa dire ancora in questo blog ? Cinque minuti bastano per scrivere un post, cinque minuti per ispirarsi e giù di poesia nelle notti in cui mi sento triste, o felice o boh che ne so, ho trascorso una bella giornata, una brutta giornata. Qui c’è di tutto oramai, dalle mie canzoni preferite su Last Fm, alle poesie quelle più belle scritte per amici cari presenti o che mi mancano. Qui la politica secondo me e la società e tutto quel che dal 2006 ci doveva essere. Il blog è proprio come l’ho voluto io e stasera beh, mi verrebbe da scrivere di mille cose, delle persone fantastiche che ho conosciuto, delle festività trascorse in famiglia, delle risate e l’arte e tutto quel che c’è di bello, ma mi voglio soffermare sul fatto che mi manca una cara amica con la quale ho in qualche modo il bello ed il brutto, il mio ed il suo. Lei adesso si è allontanata spero momentaneamente dalla mia vita, ma vero è che mi manca. Potrò sembrare paranoico nell’affermare questo, ma me la sono voluta stavolta, per mille e mille motivi che io e lei sappiamo e non mi pare il caso di mettere in piazza, In piazza sapete, se ne può far salotto o parlare male, cosa che non voglio per me e per lei come per nessuna persona della mia vita. Dico solo che ho imparato da lei mille e mille cose e che beh come ho ribadito più volte la reputo la persona migliore che da qui ho conosciuto. Sarò felice se lei è felice o triste se lei lo è. Ma è qui il punto, non saperne più nulla mi affligge. E non badate se qui ci passano 40 o 50 persone al giorno e cazzeggio nei commenti. Fuori vivo come sempre, vecchie e nuove cose, ma ecco non poterne parlare con lei mi fa sar triste. Vorrei tornare in Febbraio e riparare a una cosa perchè so che non avrebbe portato a nulla, ma se non altro avrei potuto evitare il suo allontanamento. Non ditemi come altre volte è accaduto che ci sono altre persone che mi vogliono bene, perchè altre persone, a cui premetto voglio un bene dell’anima non saranno mai lei. Come ognuno di noi è unico lei lo è a suo modo ed è proprio quel suo modo di fare che mi manca. Ho ribadito il concetto nei giorni scorsi che vorrei le cose andassero bene per me e per tutti quanti e che la felicità per me è avere affianco le persone a cui tengo altrimenti è come un mosaico a cui mancano dei pezzi e sono proprio quelli che lo completano. Una volta, un paio di anni fa le scrissi nel testo di una poesia ” Ho imparato a capire che le cose belle non puoi farle accadere per forza ” ed accadono quando meno te lo aspetti. Spero solo possa essere di nuovo così e si ritorni come si era prima io e lei. A chi chiesdeva nei giorni scorsi qualcosa a riguardo ho sempre risposto educatamente che non ne sapevo poi molto e che il tempo aggiusta le cose. Questo è ovvio nel migliore dei casi. Vero è che siccome ho imparato che in Italia lo sport nazionale non è il calcio, bensì impicciarsi dei fatti altrui, ho parlato di sta cosa il meno possibile. La mia amica mi ha esortato ad andare avanti senza di lei, ma vero è che non ci riesco, come vero è che indietro non si torna. Sto scrivendio questo con l’intento di guardare al futuro nella maniera più positiva possibile, ma che bello se in quel futuro ci fosse nuovamente la mia amica. Di tanto in tanto ripenso ai momenti passati e come per tutti i momenti passati con tutte le persone della mia vita, mi vengono in mente quasi sempre quelli belli. E beh che dire spero solo ce ne siano di nuovi anche con lei. Molti di voi conoscono il lato poetico del ” Poeta di periferia “, lei no, anche il peggio del peggio e poi mi mortificava per ridere. Beh ecco apprezzavo anche quello di lei, molti mortificano con la cattiveria più greve degna di Attila, un amico o un amica ci ride su e quando lo fa è per evidenziare che magari si fanno cazzate. Io ne ho fatte e mi rammarico, ma di più non posso chiedere se non che torni a farmi sorridere di tanto in tanto.

Intanto dovrò cambiare casa Maggio prossimo e mi ci rode perchè anche il blog subirà una battuta d’arresto credo addirittura di mesi. Chissà quando potrò avere una connessione ad internet degna di tale nome. Cosa dire ancora ? E’ primavera inoltrata e godiamoci ste belle giornate e rimandiamo indietro sta po di tristezza quotidiana. Io ci sto provando, ma riuscirò ? Che bello se la vita andasse come la si prospetta ma tempo mi sembra ce ne sia sempre meno per rimpianti. In mia assenza questo posto sarà pieno di gente che continuerà a cercare nelle statistiche le cose più assurde, nei commenti si continueranno a scrivere belle e brutte cose anche nei post più vecchi, ma ogni volta che avrò modo di riaprire qui, ci rivedrò qualcosa di tutti voi che mi avete fatto compagna per 5 anni e anche meno, ma entrando chi più chi meno a pieno titolo trai miei amici. Amici è una parola troppo usata in questi network, e questa è un’altra cosa che ho imparato da chi mi manca. Troppa cen’è stata di gente pronta a parlar male ed alle spalle non appena ti volti. Questo nei blog, in internet, ma così come nella vita di ogni giorno. Per quanto mi riguarda, quando possibile amo ripetere quel che sostengo da anni ossia ” tra un intervento e l’altro delò blog preferisco vivere “. Buona vita a tutti e qualora lo vogliate cercatemi ai miei recapiti telefonici. Buonma vita a tutti quanti.

Marco vasselli – 2011

, , , , ,

5 commenti

Dammi le tue mani ancora–Give me your hands again


Dammi le mani ancora

sai di mare

e le tue noie ed i tuoi giorni assurdi

ne farò luce e coriandoli

e festa ovunque passi

e dietro i passi tuoi

al passo di un ramingo tango altrove

disegneremo incanto e canto te

che della vita mia hai fatto fiaba

e la racconterò con mille strofe

come che mille fossero colori

per colorarti l’anima distratta.

Marco Vasselli – 2011 – Per Ðιکtratta

© Tutti i diritti sono riservati

————————————————————————————————-

Give me your hands again

know the sea

and your troubles and your days absurd
I

will light and happyness

and holiday walk everywhere

and behind your steps

the step of a wanderer tango elsewhere

will design and hand you spell

that you made ​​my life story

and tell a thousand verses

as they were a thousand colors

to stain the soul distracted.

Marco Vasselli – 2011 – For Ðι ک tratta
© All rights reserved

—————————————————————————————————–

, , , , , , , ,

1 Commento

…e dell’amor Ðιکtratto …


Bella che sei distratta e disillusa

Adornerei solo per te mia musa

Stanze d’incanto a chiuderci li dentro

Tra luci delle candele e l’odore degli incensi.

E bello averti senza una parola ma solo dal battito dei respiri

In un tempo di infinita dolcezza

Dove l’orologio di lancette non fa più giri

Un sempre un mai un ovunque

Dove che tu saresti io sarei

Soli ad arrotolarci tra lenzuola

Dove il candore delle bianche fila

S’infila e sfila dalle tue curve belle

Bianch’ esse e pure e candide di latte.

E in un traguardo mai raggiunto forse

Solo anelar quegli occhi dentro i miei

E morsi e dolci baci e poi carezze

E possedersi i corpi e riposarsi

Dove che l’anima s’incontra al sole

Come di un nascere in me di gioia nuova.

Bella e distratta sei

Ed io non so distrattamente avrei

Misero sogno o dell’amore il vero

Questo è mistero ma anelo a sentir vivo

Quel brivido dell’arte più preziosa

Ed artigiana tu sol di posar le mani a modellarmi

Nella brace dei corpi

Nell’umido del sudore dolce miele

Come capelli tuoi da districare

E assieme ad essi districarci i sensi.

E in un possesso effimero e gioviale

Mangiare e bere anche per settimane

Solo di te che della vita sai

E l’animo si congiunge col piacere

E un solo io dove che so di te

E tu di me

Marchio indelebile e profumo di ginestre

E primavera che diviene estate

E il giorno sera

E notte dove la notte prima c’era,

sarei tuo sole se sol tu lo volessi

senza etichette, distrattamente assorti

senza sentieri sognando sogni veri

e baci e morsi e pizzichi e risate

carezze al vellutato manto della pelle

che della luna sa quand’è la notte

E sogno sei ed io ti sognerei

E vera sei come ne ho viste mai

Come lo sai

Che il sogno su d’un foglio

È solo dirti di tutto quel che voglio

Ma voli al cuore e s’apra come ali !!

Marco Vasselli per Ðιکtratta

2011

© Tutti i diritti sono riservati

 

,

1 Commento

Musica – Renato Zero – Si sta facendo notte


Staccate la corrente

un po’ di pace qui

fermiamoci un istante
voglio stringerti così
è bello ritrovarsi

abbandonarsi e già

costretti in questa fabbrica alienante

chiamata città

non sentono ragioni

i sentimenti no,

almeno per un po’… mi apparterrai.

Ti apparterrò.

Inutili rumori

non è felicità

vorrebbero convincerci

che il paradiso è qua

è un mondo virtuale

padrone chiunque sei

smetti di spiarci, di sfruttarci

esistiamo anche noi

infondo a questa vita

talmente breve che

non è un delitto se…

se la offro a te.

Di travagliati giorni

fantastiche tournée

io contro il mondo

e tu a fianco a me… quel coraggio dov’è.

Si sta facendo notte

è il nostro cantiere che riparte

più efficiente che mai

guai se così non fosse

siamo ancora pieni di risorse, aspetta e vedrai…

La voglia di cantare

è figlia dei miei guai

salvare quel sogno

è tutto ciò che vorrei… mi aiuterai…

Si sta facendo notte

c’è gente che non dorme ma riflette

sul tempo che va…

Non è un problema l’età

aprite quelle porte

e fate entrare amore in ogni cuore

finché ce ne sta.

Non fosse stata musica

a guarire i silenzi miei

non starei qui a difenderla

non ti chiederei

di credere in lei… lo sai…

Si sta facendo notte

se questa nostra stella non decolla

avrò sbagliato e anche tu

che ti aspettavi di più

son giochi disonesti

per tanti irresistibili idealisti

assoluzione non c’è.

Diamoci dentro affinché…

non si faccia notte!

Alziamoci fin lassù

mattone su mattone

seguiamo questa pallida illusione

qualcosa succederà

Si sta facendo notte!

Testo e Musica Renato Zero

, , , , ,

3 commenti

Tuuuuuuu


Tuuuuuuuu

m’hai rubato il core

come se non bastasse Berlusconi a rubare i soldi.

Ma tuuuuuu

a differenza sua

mi fai felice eh beh

io me lo fò rubare !!

 

Marco Vasselli – 2011 .© Tutti i diritti sono riservati

, ,

3 commenti

Anniversario 150 Anni dell’unità d’Italia – Liberazione da che ? ( Poesia per il 25 Aprile )


Mio nonno era partigiano

è morto a San Lorenzo,

dobbiamo a lui,

a tutti quanti gli altri

la nostra libertà,

il fatto d’esser liberi

in un Paese libero,

dove la stampa è sol d’una persona,

dove televisine e cine

quelle pure.

Dove ” Padania

vuol dire ” ce l’ho duro “

e lavoratori precari

e famiglie senza futuro,

e giovani spalle al muro,

politici ” magna magna ” ed intrallazzi.

E valzer delle alleanze

e Walter che da speranze

e giovani imprenditori

non cresceranno mai,

e Tano Grasso

e racket, mafia e via dicendo.

E come Gaber

io

che non mi sento italiano,

perchè Cavour è una fermata di Metro,

perchè se guardo dietro

non vedo che ingiustizie,

non vedo che mandanti delle stragi,

son Professori, scrittori di saggi

ed è così

una sciarada di loschi personaggi.

Liberazione

è adesso

è dare una spicciata

a questa situazione da Viareggio,

a questo carnevale sempre peggio,

dove parlamentari

son pagati milioni

per far battute sul clan degli avversari.

Anniversari,

belle parole al vento,

oggi saremo liberi su un foglio

dove l’omino del colle ci dirà ” Miei cari “

ma da domani

ricomincia il mondo

e allora si

che sono ca**i amari !!

Marco Vasselli

-2008

© Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , , , , ,

3 commenti

Dammi le mani


Dammi le mani ancora

sai di mare

e le tue noie ed i tuoi giorni assurdi

ne farò luce e coriandoli

e festa ovunque passi

e dietro i passi tuoi

al passo di un ramingo tango altrove

disegneremo incanto e canto te

che della vita mia hai fatto fiaba

e la racconterò con mille strofe

come che mille fossero colori

per colorarti l’anima distratta.

Marco Vasselli – 2011 – Per Ðιکtratta

© Tutti i diritti sono riservati

1 Commento

DolceDonna


Te che mi sai di donna e sai di dolce

te che dipingi il mondo e mi sorridi

al bar che il mondo m’è scomparso attorno

e poteva essere un’ora o un giorno fa lo stesso.

Te che dissolvi i miei pensieri

ditricandoli ad uno ad uno

che sai dell’Elba il mare e il cielo e il faro

illumina con il mare dei tuoi occhi

senza le lenti scure questa volta

la vita di chi la viata in te ha trovato

Marco Vasselli – 2011 – Per Ðιکtratta  – © Tutti i diritti sono riιکervati

, ,

3 commenti

Preghierina di Pasqua


Mio Signore che stai lassù

non hai notato da qualche tempo che nel cielo blu

aleggia lo stronzio di qualche centrale nucleare esplosa chissaove ?

Mio Signore, o padre nostro che sei nei cieli,

io e mio fratello vorremmo nostro padre che a tuo dire anche lui è nei cieli,

ridaccelo.

Mio Signore Uno e trino

che mi vien di pensare Dio, Allah e chissachialtro

in quel senso trino sì

che ne avete fatti tre per metterci bianchi contro neri e contro gialli

mi vuoi spiegare per quale cazzo di motivo

muoiono 300 bambini al minuto nel mondo di fame malattie o chissa che altro ?

O perchè ci son le guerre, dalla nostra misera, comune, personale, interiore,

fino al Maldafrica di questi tempi

dove di dittatore in dittatore

tutti son morti fuggiti altrove

per fare il gioco degli americani ?

Padre nostro che sei nei cieli

per questa pasqua, per far risorgere tuo figlio dovremmo uccidere l’agnello togliendolo a sua madre

solo per commercianti vili e privi

di sentimento e mossi al vil denaro ?

E se pi fossi tu, che da secoli e secoli ci fai la supercazzola

permettendo lustri e ori nelle tue chiese

quelle che Padre Pio e San Francesco stessi ripudierebbero,

per cui se Pio è colui pulito per definizione

trovane uno e ti darò ragione.

Padre nostro che sei nei cieli

per santificare il tuo nome

dovremo dare offerte in chiesa durante la funzione ?

Non era nato povero il Signore ?

in una grotta al freddo e al gelo scaldato con il bue e l’asinello ?

Beh non son blasfemo e non odio chi ti crede

ma con sta crisi mondiale addosso

dove abbiam tutti nella fossa un piede,

mi viene il dubbio che questa preghierina

non serve a nulla e tutto è come prima

e tu risorto, ed io non ho risolto

il dubbio che mi affligge da una vita :

perchè si soffre, si spera nella pace

quando quel cielo è tutto nero pece

e tu non vedi quello che ci accade ?

Eggià chebbello domani siam contenti, suonan campane e tutti scampagnate !!

Diremmo a Roma

 ” Tu che sei risorto,

a noi nun c’hai risorto propio gnente !! “

Marco vasselli

2011 – © Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , , , , , , , ,

6 commenti

Poesia triste


Poesia triste perchè sono triste

prima di partire per un viaggio,

dopo aver salutato  Distratta,

prima di cambiare casa e abitudini

senza aver più notizie di Laura, di Martina.

Poesia triste perchè è così

perchè sono così emotivo

che a volte sembro quasi esagerato

e c’è nelle ultime sere qui

il respiro della mia via

la gente del bar

il colore del rum, del caffè

ma che me ne faccio

se non sono felice del tutto è bello sì

ma non del tutto.

Tante volte mi fermo a pensare e fare congetture

di se e di ma

e film mentali che non portano a nulla

solo a un senso di vuoto

rotta verso l’ignoto

come in Star Trek vado

io capitano d’una nave vuota.

Marco Vasselli – 2011 – © Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , ,

12 commenti

FotoRacconto – Amicizia


Cattura

Clicca sull’immagine e leggi le poesie che ho scritto per i miei amici

, , ,

1 Commento

… e ripensando a te …


… e ripensando a te, ripenso a questa —-

Bella come le onde del tuo mare

Vera e verace come della tua terra la fattezza

E notti e risa e il viso dentro al blu

D’un cielo piombo e argento e bella luna.

Ed il poeta ride,

ride e fuma assieme a chi dell’arte sa il sapore

Parlar di guerre emozionali o il cane

Parlare quando le cose vanno male

Ridere se va bene sempre assieme

Come Ginger e Fred su d’una luna che mi ricorda quella poesia

Che più ora non so se sua o mia

Perché nell’anima d’entrambi la parvenza.

Notti distratte e ventisettemila sigarette

Ed il caffè che a fiumi scorre e ride

Di quel castano intenso iride il sogno

Come i suoi occhi belli ed incantati

Per me soavi li talvolta

Anche quando incazzati

Tornare a ridere del riso d’una bimba.

Giorni distanti ma sempre fieri d’esser quel che si è stati

E quello che dentro resta

Fiore ginestra e grappoli di un’uva

Su d’un toscano paesaggio antico

Ed io per lei l’amico

Che sui suoi colli passerebbe il tempo

Come a passar di vento e di stagioni

Ma infondo solo un tempo immenso smisurato

Dove ci sono stato senza lei

Ma se con lei sarà di meraviglia.

Vino bottiglia piena o mezza vuota

Se mezza vuota l’abbiam bevuta insieme

Rosso rubino di labbra e donna e intense sensazioni

Tra onirico ed ironico l’incontro

D’un paradiso come che di John Lennon fosse stato

Senza bandiere senza più confini

E stare a rider sopra i suoi tre gradini

Che scesi portano il mare e l’isolotto

Dove giacemmo su una spiaggia a giorno

Che fa d’un giorno un sole e barche e mare.

Distratta vita vai che sempre attenta

Che sa di morte e torna di risate

E greve e breve diventa con lei miele

E braccia al cielo e voglia di libertà.

Miracolo che è lei

Carezza e vento

Che al vento porta la carezza cara

E il vento d’un deserto sconfinato

Diviene oasi e mi fa stare bene

Come che corre il sangue nelle vene

Ebro ricorda che son vivo e muoio

Ma della gioia immensa è una bellezza !!

Marco Vasselli per Ðιکtratta – 2011 –

© Tutti i Diritti sono Riservati

Dipinto di Ðιکtratta

© Tutti i Diritti sono Riservati

, , , , , , , , ,

3 commenti

Ðιکtratto ciao


 …come un Ðιکtratto ciao

le emozioni fluire

da me a te e ritorno

in un abbraccio

sulla porta dell’hotel

e ci si vede a breve

e ci si vive !!

Marco Vasselli -2011 – per Ðιکtratta

® Yutti i diritti sono riservati

1 Commento

Musica – Charlie Chaplin–Smile


Questa canzone, proposta anche in passato nel blog, l’ho messa anche ora per una serie di motivi che non sto qui a spiegare, ma soprattutto perchè ci ricorda come amava dire proprio Chaplin “ Ogni giorno senza sorriso è un giorno perso “.

Beh è un bel periodo per me e il sorriso non mi manca. C’è sempre però un fondo di tristezza appena mi fermo a pensare a delle cose. Ma perchè non si può essere sereni mai al cento per cento ? Credo comunque sia una cosa di tutti aspirare alla serenità totale. Dirò solo che mi manca un’amica e mi piace ricordarmi di lei anche così.

Qui sotto c’è una fotografia relativa al film “ Luci della città “ di Chaplin appunto. Cliccandoci si va a vedere il video. Emozionantissimo ed a schermo intero come in questo caso ancor di più. Buona visione e buon ascolto !!

Marco Vasselli – 2011

 

City_Lights_Last_scene_CC_Smile_big

Sorridi, anche se il cuore ti duole
sorridi, anche se si sta spezzando
quando ci sono nuvole nel cielo
ci passerai sopra
se sorridi attraverso
la tua paura e al dolore
sorridi e forse domani
scoprirai che la vita vale ancora
la pena di essere vissuta
se tu solo sorridi
illumini il tuo viso di tristezza
e nascondi ogni traccia di contentezza
ma anche se una lacrima sta per scendere
è quello il momento in cui devi
continuare a provare
sorridi, a che serve piangere?
scoprirai che la vita vale ancora
la pena di essere vissuta
se tu solo sorridi
anche se il cuore ti duole
sorridi, anche se si sta spezzando
quando ci sono nuvole nel cielo
ci passerai sopra
se sorridi attraverso
la tua paura e al dolore
sorridi e forse domani
scoprirai che la vita vale ancora
la pena di essere vissuta
se tu solo sorridi
è il momento in cui devi continuare
a sorridere, a che serve piangere?
scoprirai che la vita vale ancora
la pena di essere vissuta
se tu solo sorridi

, , , ,

6 commenti

Mentre respiro te


Mentre respiro te, amica mia

in questa vacanza romana,

m’accorgo che siam così,

splendidi e ” stuoidini “

e potrebbe esserci di te in ogni cosa qui a Roma,

a Piombino, Napoli o Copenaghen

o meglio ancora soeduti sopra quei tre scalini

tra quel muro e quel mare

a ballare ancora su una luna dove tu sei uno specchio ed io per te

quando piango non ridi mai

e quando rido beh

sbottiamo in un fragoroso e colorito viso

che si confonde il mio nel tuo è lo stesso

ridiam di cuore

nel cuore l’arte il vanto

d’andare spesse volte controvento

ma s’è d’appoggio l’uno all’altro in brutta

perchè legame è muro coeso dal cemento !!

© Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , ,

1 Commento

Il Diario- 19 Aprile 2011 – Per la mia amica ArtigianaNonArtista. Ti voglio un casino di bene


La-regina-del-moderno_slideshow_gallery_sfilate

Questa donnina è un sole, la DiS. Ieri siamo andati alla mostra al Vittoriano di Tamara Delempicka che è la sua pittrice preferita. Questo post vuole essere a memoria di una giornata meravigliosa, un omaggio per lei e un invito per tutti coloro che visitano il blog a dare un’occhiata ai suoi scritti ai suoi dipinti, al suo mondo, che in un giorno di Agosto di un paio di anni fa ha incontrato il mio mondo, dando vita alla nostra meravigliosa amicizia. Cliccate sull’immagine per entrare nel mondo di quella che per autodefinizione è “ artigiana non artista “ ( anche se una cosa non esclude l’altra !! Buona lettura a tutti !!

Marco Vasselli

, , , , , , , ,

1 Commento

Ðιکtratti noi …


Distratti noi

in una Roma primaverile

a ridere e correre come bimbi in un cortile

dove io per te

la guida che non ti sa guidare

poi scopri trai miei silenzi ed il tuo mare

c’è solo un posto

è questo

e tu sei bella e distratta e viva

come che il mondo dovesse rispecchiare

tutta quell’arte e per quell’arte andare

tra Via del Corso e la mostra di pittura.

e … “ senza offesa … ma sei deficente !! “

come che senza offesa sminuisse,

e giù a risate e la mostra di pittura

tra quel che c’era, c’è stato e la paura

che non ci sia domani

che non ci siamo noi

come due pischettetti .

Tai Sampietrini, carrozze e gladiatori

e la Toscana, il faro ed i tue quadri

ed il quaderno rosso

e la farfalla su un purpureo fiore

che fa poesia

mentre che fuori muore tutto il mondo

io e te in un mondo occhi negli occhi e gioia .

Grazie che sei distratta e un po bambina

ma di quei bimbi intenti ad ascoltarmi

come non mi stoppassi a emozionarmi

caffè la birra e sigaretta in mano

216051_1867362758637_1078083669_32077609_625804_n

Marco Vasselli per Ðιکtratta …

2011 . © Tutti i diritti sono riservati

 

, , , , , , ,

12 commenti

Ðιکtratta è l’attesa


Le ore cadono dall’orologio appese al muro

attorno un po di freddo

fuori è scuro

qui solo io

il mio silenzio, le mie sigarette

la mia frenesia

tra poco t’incontrerò bella e Ðιکtratta !!

Marco Vasselli – 2011

per  Ðιکtratta …

© Tutti i diritti sono riservati

,

3 commenti

Il Diario – Ripropost – 2009 – Con lo stesso spirito, lo stesso blog


Nel 2009 scrivevo questo, ora visto che in gran parte riscriverei le stesse cose,volevo riproporre questo intervento per ricordare il senso del blog e portare avanti ciò che è stato e credo ancora ci sarà. Di quì collaborazioni, amicizie, condivisione dei momenti belli e brutti. Il blog alla fine non è che un aspetto di tutto questo. Grazie a tutti !!

Talvolta, rileggendo indietro nelle pagine del mio blog, mi rendo conto di come un po tutto cambia. Gli interventi, le poesie, le foto, mi riportano indietro alla mia vita di prima, a come ero. Mi prende malinconia per tutte le cose rimaste da dire, per tutte le cose che si potevano evitare. Rivedo i vecchi commenti, quelli del gruppo iniziale di amici e ripenso a Laura, a Martina, Alexis,Dada e Valeria, come forse per me uniche vere amiche che abbia conosciuto quì, poi, facendo mente localem mi rendo conto che ci sono più affezionato perchè sono state le prime persone a seguirmi in ciò che proponevo con regolarità. Mi accorgo che la gente ci è passata e ci è rimasta. C’è chi mi legge dall’estero, ed ho allestito 2 sezioni per loro, c’e’ stato e c’e’ chi ha scritto con me: Armonia,JackMax,Lorenzo B. o Carlo G.

C’è chi mi manda poesie da pubblicare, foto da mettere,chi mi scrive pensieri, c’è la quotidianità di messenger, che mi fa pensare sempre ai primi tempi, quando con 7 o 8 contatti al massimo, morivo da ridere, imparavo delle cose che mi sono ritrovato utili dopo. Ci si scambiavano idee, ricette, nozioni di informatica, di musica, foto e quantaltro. Con l’andar del tempo, ho notato che questa cosa è venuta un po meno. Puoi vedere di gente che ostenta la sua sofferenza, puoi vedere di gente che si accolla e dopo due giorni che non gli parli ti odia. Puoi vedere insomma di tutto, meno che quello che ci volevo vedere quando ho aperto quì.

Talvolta ho l’impressione di aver buttato il tempo appresso alle questioni della gente, talvolta la gente mi ha fatto vedere il suo affetto e mi sono ricreduto su questo. Ho creato legami, stretto amicizie, avuto collaborazioni ed in qualche modo, anche questo modo di fare web è stato costruttivo. Ho conosciuto quì Laura e Martina, che reputo a tutt’oggi le persone con le quali piu’ mi sono divertito e cresciuto emotivamente, ma non voglio toglier nulla a coloro che sono venuti dopo, Carmen Basile, JackMax,Distratta e Amore Silenzioso. Proprio di questi quattro mi vrrei soffermare a parlare un po di più. Carmen è una donna meravigliosa, divisa tra 2 o 3 lavori ed il suo blog, una persona che aiuta gli altri e non solo perchè lavora alla Croce Rossa,, JackMax è un grande. Mi consiglia, abbiamo scritto assieme, talvolta ci si incontra per una birra, un caffè due chiacchiere e soprattutto, mi ci trovo bene perchè stiamo sempre con la risata quando vado da lui. Distratta è una donna in gamba, cazzuta, emotiva e, cosa non da poco, semplice. Mi piace di lei che non ostenta ciò che ha anche se potrebbe. Ci chiamiamo tra noi Stellina e Perlarara, perchè abbiamo scorto l’uno nell’altra l’unicità e la sensibilità d’animo. E’ artigiana, non artista come lei si definisce, ma per me, al di là delle definizioni, una persona in gamba. Ultima della serie è A.S., una donna unica, sensibile, intelligente, la mia musa. Potrei passare ore in sua compagnia e sembrerebbero passati solo pochi minuti.

Rieggendo indietro, mi dico, come farebbe Baglioni ” Siete tutti quì “, passato e presente. Molte altre persone mi leggono e commentano e chi si rapporta con me educatamente puo’ rimanere, chi spara castronerie nei commenti, e non mi stancherò mai di ripeterlo, puo’ andare altrove.

E altrove, dove ancora mi porterà la poesia, vorrei ci fossero ancora tutte queste persone. Anche se la vita ci ha diviso, anche se per diverbi avuti o impegni incombenti che ci tengono lontani, mi piace pensare che chi voglia leggermi puo’ farlo quà, ed è bello questo. Mi da il senso di continuità che volevo dare al blog quando l’ho aperto, anche se qualcuno aimè s’è perduto e non avrei voluto.

Rileggendo indietro, nei commenti, mi riviene in mente il momento preciso in cui sono stati fatti, le persone e come mi sono sentito. In definitiva, rileggendo il blog, è come aprire un pacco di emozioni ogni volta che voglio. Dentro ci siete voi, che siete stati e siete una piccola parte del mio mondo. Grazie a tutti

©Marco Vasselli – 2009

A Valeria, Martina, Dada, Alexis, a chi è venuto dopo, a chi è venuto prima e non c’è più e a tutti i lettori che sono veramente tanti. Grazie di cuore.

L’immagine ” La Poesia Porta Lontano ” è una creazione di Alexis Ghidoni

L’immagine ” Da tre anni le migliori ” è una creazione di Marco Vasselli

© Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , , , , , ,

4 commenti

Er bullo bello balla


Er bullo bello balla sui canali

televisioni e radio e cronaca un po rosa

e quello che nun c’entra propio niente

potè vedè se sa fa quarche cosa !!

Artisti lo si nasce

nun basta fa li viscidi o ‘e bagasce

pè quattro sòrdi de televisione !!

Marco Vasselli

2011 – © Tutti i diritti sono riservati

, , , ,

3 commenti

Musica–Afterhours–Quello che non c’è


Ho questa foto di pura gioia E’ di un bambino con la sua pistola Che spara dritto davanti a se A quello che non c’è Ho perso il gusto, non ha sapore Quest’alito di angelo che mi lecca il cuore Ma credo di camminare dritto sull’acqua e Su quello che non c’è Arriva l’alba o forse no A volte ciò che sembra alba Non è Ma so che so camminare dritto sull’acqua e Su quello che non c’è Rivuoi la scelta, rivuoi il controllo Rivoglio le mie ali nere, il mio mantello La chiave della felicità è la disobbedienza in se A quello che non c’è Perciò io maledico il modo in cui sono fatto Il mio modo di morire sano e salvo dove m’attacco Il mio modo vigliacco di restare sperando che ci sia Quello che non c’è Curo le foglie, saranno forti Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti Ma questo è camminare alto sull’acqua e Su quello che non c’è Ed ecco arriva l’alba so che è qui per me Meraviglioso come a volte ciò che sembra non è Fottendosi da se, fottendomi da me Per quello che non c’è

, , , , , ,

4 commenti

FotoRacconto – Wonder Women – Muses of a poet


Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

Ed è finalmente qui il mio secondo libro, questa volta fotografico. Grazie a tutte le mie amiche che hanno fatto da musa per le pose. Grazie veramente !!

Clicca qui per visualizzarlo e se vuoi acquistalo.

Marco Vasselli

3 commenti

Alexis


alexis

Poche le persone veramente amiche conosciute da questo blog

lei lo legge dall’inizio insieme a pochi altri una costante presenza nel medesimo ed ancor più nella mia vita. Scrittrice Web designer e colei che mi ha donato splendide grafiche

tra le quali “ Il libro “ de “ La poesia porta lontano “, uno dei tre simboli di questo spazio.

Cliccando sull’immagine sovrastante andrete a leggere tutto quel che di bello c’è di suo nel blog. Grazie amica mia sempre presente anche se lontana

© Marco Vasselli . Alexis ‘81 – 2006 – 2011

, , , , , ,

1 Commento

Ðιکtratta …


… e ti vedrò domani

bella come un sogno

ma vera come la pioggia di Settembre

che sui tetti dell’anima ha scrosciato sin troppo a lungo.

Un abbraccio distratto,

amica mia si và !!

Marco Vasselli per  Ðιکtratta …

2011 .

© Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , ,

9 commenti

Distanze e assenze


Distanze ed assenze

in questi giorni strani

mi san di triste e assurdo nel contempo.

Senso di vuoto e gioie momentanee

ieri che chiama

oggi che risponde

domani incerto

troppo incerto per chi

come una barca senza vela alzata

non sa nuotare

in mari d’incertezza.

Marco Vasselli

2011 – © Tutti i diritti sono riservati

, , , , , ,

1 Commento

” C’hai rotto li cojoni cò stò blog !! “


 ” C’hai rotto er cazzo cò sto blog der cazzo

noi famo arte, mica scrive strofe,

semo er pittore anarchico, er filosofo,er filastrocchettante trombettiere,

famo le riunioni pe decide

quanto potemo facce cò stà cosa

che poi er comune eroga e ce paga

pei veri artisti che noi arti semo

riconosciuti in centomila posti ar festival d’artevaria d’ogniddove ,

e mica te ” poeta dè stocazzo “

ed io risposi

” Orbene amici o sedicenti tali,

da questo blog ho conosciuto gente

ho stretto mani di gente come me, che non lo fa per soldi ma per l’arte,

l’amore della stessa e della vita,

noi non dobbiamo mica riunirci

messenger o tavolino di un bar

tastiera o penna e blocco non importa

c’è più arte qui

che in tutte quelle vostre associazioni

dove si parla solo di soldoni.

e poi da qui è nato pure un libro

cel’han dalla Toscana fin su a Brescia

cel’han per Roma

Da Zagarolo a Cinecittà Est

e ancora Centocelle, Trastevere e Primavalle,

e quindi non rompeteme le palle

inutili pagliacci perditempo !! “

Marco Vasselli

A chi gli ha detto che ” Poesie tra le ciglia ” non è che carta straccia

2011 –  © Tutti i diritti sono riservati 

 

, , , , , , , , , , ,

11 commenti

Senza classificazione


 

 

La Poesia porta Lontano - by Alexis (2)

“ Senza classificazione “ o “ Senza categoria. “

Qui tutti gli interventi del blog, che per un motivo o per un altro sono finiti senza una collocazione certa nel medesimo.

Ci sono cose veramente di qualità. Sta a te cliccare sull’immagine per entrare.

 

L’Immagine “ La poesia porta lontano “, uno dei simboli di questo blog, è una creazione di Alexis ‘81 © Tutti i diritti sono riservati

, ,

3 commenti

T’adoro Sonia


T’adoro come il momento dell’incontro
t’adoro a ridere e prenderci di dentro

tu sempre in me, Sonia sempre al centro
d’ogni pensiero e attimo di vita.
Tu che sei vita in me ed io in te
e dire T’amo, mi sembra dire poco

 

Marco Vasselli per Sonia
2011 – © Tutti i diritti sono riservati

, , , , ,

5 commenti

A Tempo di musica, la poesia porta lontano


 

Last Fm Music

Questi anni, questo blog, tra una poesia scritta con un sottofondo musicale,parlare di musica con amici artisti, pittori, fotografi, disegnatori e artisti di ogni genere che qui sono passati a lasciare un poco di loro., Qui quel che ascolto, frutto di consigli di generi gruppi e cantanti che non conoscevo. Qui la musica che ascolto, le emozioni condivise loro.

. Qui la musica, compagna inseparabile del quotidiano vivere a ricordarmi il mio e il vostro mondo.

Musica, la vivo, la respiro e talvolta quando vado a suonare samba col gruppo la faccio a mio modo, la ritmo, come ritmo è la metrica delle poesie, dei versi e delle strofe. Musica per abbattere barriere di tempo e di spazio, sapere di ogni lingua ed ogni posto da cui ho avuto la musica, i ritmi, i ricordi. Musica è vivere il presente con un occhio nel passato e talvolta, rilassandosi pensare al futuro.

 

Se cliccate nell’immagine potete vedere da qui tutto quel che ascolto.

Marco Vasselli – 2011

, , , ,

2 commenti

L’arte porta lontano – 2006 .- 2011


La nostra arte,

quella che per me vale di più di quanta

ne abbia fatta altrove.

Grazie a tutti amici miei

© Marco Vasselli

2006 – 2011

Clicca sull’immagine per entrare e buona lettura !!

La Poesia porta Lontano - by Alexis (2)

L’immagine  “ La poesia porta lontano “

simbolo di questo blog

è una creazione di © Alexis’81

 

, , , ,

1 Commento

S’addorme


S’addorme
dela città er respiro
sotto a sta cappa dè smogghe e de artifici.
S’addorme rabbia amore e tutto er resto,
s’addorme er povero er ricco er disonesto
er marfattore, er prete e li ladroni,
s’addorme sotto nubi de mezzitoni,
dar Tevere a Torbella
dar Vaticano su pe’r Pincio e artove
stà città d’arte
la Roma dè no’antri
der Trullo, er Farinone
dall’Aurelia a Ostia
tutto se ferma
o per lo meno quello
che porta er caos
da piazza Barberini ar Tuscolano
e ancora mille posti che ho ner core.
Quello no, nun s’addorme
e porto sempre dentro
sò accadimenti i fatti e li momenti
de stà città fatta a misura d’omo,
e che a misura d’omo torna a esse
immezzo a st’ore de silenzi freddi.
E’ mò che me da forza, è più tranquilla,
senza lavori de metropolitane,
er tramme, la Togliatti ,
er Parlamento
gente che fa caciara,
in un momento
s’azzitta
e quì ritrovo quela stada dritta
che come l’artre ar monno
ancora prima dei tempi dè mì nonno,
e ancora prima e prima,
tempo addietro
te dicheno viè quà
sei benvenuto !!
Marco Vasselli – 2010
© Tutti i diritti sono riservati

, , , , ,

3 commenti

The Dancer and the poet : Two friends … two links … a book !!


 

59827_1522743703376_1078083669_31491430_2850933_nGillianHppy 59433_1522743543372_1078083669_31491429_6784008_nFooting in the pub XD

The Dancer and the poet

Bloggety Blog

On Lulu

Poesie tra le ciglia ( Book by Marco Vasselli – Book Cover Gillian Grant )

On Amazon

Poesie tra le ciglia ( Marco Vasselli – Gillian Grant )

poesie tra40965_1492810475064_1078083669_31418566_1256033_n

Thank you Gillian, you are a flower with a zilion of colors planted in my heart !!

, , , ,

1 Commento

Rewind 1 – Perchè mi manchi


 

 

 

Perchè Mi manchi

1 Commento

Restart !!


Restart !!  - Marco Vasselli  © Tutti i diritti sono riservati

https://marcovasselli.wordpress.com/2006/03/

In genere in qualunque blog, si entra e si legge l’ultimo articolo, l’ultima pagina. Ma se voleste incominciare dalla prima ?  Ecco, da quì lo potete fare !!

 

3 commenti

Tra il cuore e la penna


Mi manchi quando la sera scende e sto aspettando

mi manchi quando fumo le cicche o faccio il coffee

mi mancano le risa e le domande

e la dolcezza e il nostro interpretarci.

DiStante nella mente solo un po’

tra cuore e penna

ieri e nostalgia

come d’un tempo che non ritornerà.

Ma per fortuna il tempo sa di te

e tempo ce n’è ancora a tonnellate

per viverci le vite mai vissute

Sorriderci alle porte dell’estate

come un saluto di gabbiani a mare

Amare ogni momento dentro al cuore

prendere un volo per ricominciare e mai finire

Patire o disperare

solo per te mia Perla, mia Stellina

E scopro che non è più tutto come prima

se ci sei tu a rendermi migliore.

©  MARCO VASSELLI – 2010

PER DISTRATTA

TUTTI I DIRITTI SON RISERVATI

3 commenti | tags: AMARE, CAFFE’, cuore, DISTANTE, distratta, DOLCEZZA, DOMANDE, estate, FINIRE, FUMO, GABBIANI, IERI, MARCO VASSELLI, mente, NOSTALGIA, PENNA, RISA, SERA, TEMPO, vita, VOLO | pubblicato in TRA IL CUORE E LA PENNA


, , , , , , , , ,

3 commenti


free counters

3 commenti

Writings of Red

—to be seen yet remain hidden.

KnowlExplo

Unlock the World of Knowledge with KnowlExplo

god.fish

relaxed religion

©STORIE SELVATICHE

STORIE SELVATICHE DI FIABE, MITI E TESTI SACRI CHE APRONO LE PORTE ALLA RICCHEZZA

mylovefairy.com

this love fairy fell in love with her ghost

mentalnotes1

POETRY, RANDOM THOUGHTS AND STUFF LIKE THAT....

Calicorico Life ♦︎ カリコリコ・ライフ

Re-fresh ideas for busy mind 癒しが必要な心へのメッセージ

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Guideshelf

Shelves of Guidance

ACB News

Read the world news

Sikiladi

Observe the Observer

Motivation & Environment

Motivation, Environment, Real Estate, Technical Drawing, Engineering Graphics, Bitcoin, Cryptocurrencies, Technology, Futuristic Science, Internet, Business

mauditmauditmaudit

parole.colore

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Jolly Princess at World Wide Web

Personal blog about, culture, health and wellness, hobbies, home organizing, indoor plants, information technology, lifestyle and leisure, plants

Amazing Tangled Grace

A blog about my spiritual journey in the Lord Jesus Christ.

Nonsolocinema

Parliamo di emozioni

Life and Health

To help you to improve your metal and physical health

Zettl Fine Arts

Fine Arts Blog

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

jadicampbell

Life is a story, waiting to be told

Premier Tech Digital Studios

Your Partner In Online Success

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Dawn Pisturino's Blog

My Writing Journey

♾️🌷 don't pollute soul. clean it up. it is only the soul that sees and hears. everything else is silent and deaf.

<br>Wer ist der wahre eigentümer/schöpfer des herzens ? Gott gibt nur das Herz, du füllst es. Achtung. Was füllst du? Denn dann musst du es leeren. beschmutze nicht dein herz. Allah weiß auch, was in den Tiefen der Herzen ist. Alles was schön ist… Seele, Herz, Liebe, Glaube… Wer Kämpft, kann Verlieren. Wer nicht Kämpft, hat schon Verloren. Lebe jeden Tag deines Lebens, als wäre es dein letzter. Also wirst du eines Tages Recht haben"

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

Lonely Soul

Cea mai teribilă sărăcie e singurătatea și sentimentul că nu ești iubit ...

Helena And The Sea Photography

Photographer obsessed with water, and with taking photos.

Kiran ✨

Reading And Writing is the best Investment of Time ✨ ( Motivational Thoughts) "LIFE IS A JOURNEY"

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: