Archivio per la categoria Italia
La comitiva del poeta #73
Pubblicato da Marco Vasselli in 2016, 2019, Fotopoesie ., Italia, La Comitiva ., Marco Vasselli il 30/06/2019
Marco Vasselli © 2016 – 2019
Italian Jukebox – Carmen Consoli – L’abitudine di tornare
Pubblicato da Marco Vasselli in 2015, Italia, Italian Jukebox, La poesia porta lontano, Musica il 14/06/2015
Italian Jukebox – Articolo 31 – Strade di città 2000
Pubblicato da Marco Vasselli in Italia, Italian Jukebox il 02/12/2012
Se smettessimo di piangere
Pubblicato da Marco Vasselli in 2012, Italia, Mondo d'oggi il 25/11/2012
Se smettessimo di piangere ,
soprattutto quando non ce n’è bisogno ,
se smettessimo di dar da mangiare al nostro EGO più ” Virile ” ,
acquistando telefonini da sette piotte
se ripigliassimo le biciclette anzichè i suv ,
se smettessimo di dar retta
all’uso terroristico pressochè vano ,
fatto a destra e a manca
alle allarmanti notizie di crisi ,
se spegnessimo un po più i televisori ,
i pc ed i social network ,
dando più spazio al cuore ,
ad incontrar di più parenti e amici ,
noteremmo che
di piangere anche quando non ce n’è bisogno
beh
…
non ce ne sarebbe bisogno ,
e la crisi economica
voluta solamente dalle lobby ,
è solo e soltanto fumo negli occhi ,
messa in piedi da coglioni e dal loro senso di strapotere ,
…
non sarebbe più fumo negli occhi
che
tolto il medesimo ,
tornerebbero al lor respiro ,
alla poesia
al sogno !!
Marco Vasselli
2012
© Tutti i diritti sono riservati
Il Diario – Semplicemente grazie a tutti voi !!
Pubblicato da Marco Vasselli in 2006, 2009, 2011, 2012, Amicizia, Arte, Friendship, From mobile, Il Diario, Italia, La poesia porta lontano, Marco Vasselli, Poesie tra le ciglia il 14/06/2012
- giugno 2012 (11)
- maggio 2012 (5)
- aprile 2012 (8)
- marzo 2012 (51)
- febbraio 2012 (47)
- gennaio 2012 (25)
- dicembre 2011 (13)
- novembre 2011 (24)
- ottobre 2011 (26)
- settembre 2011 (13)
- agosto 2011 (18)
- luglio 2011 (14)
- giugno 2011 (5)
- maggio 2011 (24)
- aprile 2011 (110)
- marzo 2011 (49)
- febbraio 2011 (9)
- gennaio 2011 (11)
- dicembre 2010 (1)
- novembre 2010 (29)
- ottobre 2010 (7)
- settembre 2010 (3)
- agosto 2010 (12)
- luglio 2010 (26)
- giugno 2010 (21)
- maggio 2010 (47)
- aprile 2010 (71)
- marzo 2010 (123)
- febbraio 2010 (86)
- gennaio 2010 (88)
- dicembre 2009 (83)
- novembre 2009 (121)
- ottobre 2009 (91)
- settembre 2009 (116)
- agosto 2009 (71)
- luglio 2009 (52)
- giugno 2009 (76)
- maggio 2009 (39)
- aprile 2009 (44)
- marzo 2009 (66)
- febbraio 2009 (37)
- gennaio 2009 (67)
- dicembre 2008 (58)
- novembre 2008 (54)
- ottobre 2008 (58)
- settembre 2008 (37)
- agosto 2008 (56)
- luglio 2008 (84)
- giugno 2008 (41)
- maggio 2008 (26)
- aprile 2008 (18)
- marzo 2008 (8)
- febbraio 2008 (14)
- gennaio 2008 (19)
- dicembre 2007 (11)
- novembre 2007 (15)
- ottobre 2007 (18)
- settembre 2007 (12)
- agosto 2007 (13)
- luglio 2007 (16)
- giugno 2007 (11)
- maggio 2007 (11)
- aprile 2007 (7)
- marzo 2007 (8)
- febbraio 2007 (8)
- gennaio 2007 (7)
- dicembre 2006 (8)
- novembre 2006 (9)
- ottobre 2006 (6)
- settembre 2006 (6)
- agosto 2006 (3)
- luglio 2006 (8)
- giugno 2006 (4)
- maggio 2006 (10)
- aprile 2006 (7)
- marzo 2006
-
2006200720082009201020112012AmiciziaAmoreAnimaartArteDolcedonnaEmotionsEmozioniEnglish poemFlickrFotografiaFotoRaccontoFriendsFriendshipIl diarioItalian JukeboxItalian MusicItalian poemItalian poetItalyLa poesia porta lontanoLoveMarco VasselliMusicMusicaMusica ItalianaPoemPoesiaPoesia in italianoPoesia italianaPoesie tra le cigliaRomaRomeSmileSorrisoSoulThe travelerÐιکtratta …
-
Amore Silenzios0AntologyArmonia è …Attimi eterniBlog degli AmiciCollaborazioniCoseÐιکtratteDistanzeFotoRaccontiFrammenti – Il mondo di AlexisFratelli d’Italiafrom mobileI CeriniIl DiarioIl mondo di Martina C.Insegui i tuoi sogniIntrattenimentoIstantaneeItalian & English versionItalian JukeboxJack MaX : Un uomo, un poetaLe mie poesie preferiteMarcovasselli From MobileMondo d’oggiMultilinguageMusicaMy Icelanic starPoems 2006Poesie d’amorePoesie intimistePoesie per gli amiciPoesie romaneschePoesie scritte dagli amiciPoesie tra le cigliaReBloggedRipro PostSchizzi d’inchiostroThe Black KnightThe dancer and the poetThe travelerUncategorizedViaggi in poesiaVideoRaccontiÐιکtratta …
… ed a chi ancora dopo sei anni mi dice : ” Che scrivi a fare sul blog rispondo che c’è sempre un motivo per ogni cosa . Oltre 2500 interventi , poesie, esperienze, fotografie , video , storie presenti , storie finite , io , la mia arte, il mio mondo . Grazie infinite a chi ha sempre supportato la mia voglia di esprimermi ed a chi ancora lo farà. Sembra banale ma Vi voglio bene !! Graziea tutti voi . Thank you very much to all !!
Marco Vasselli © 2006 – 2012
Il Diario – Le mie poesie preferite
Pubblicato da Marco Vasselli in 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, Arte, Emotions, Emozioni, Flickr, Il Diario, Italia, La poesia porta lontano, Marco Vasselli, Musica, Poesie tra le ciglia il 14/03/2012
Certo che in sei anni di blog, se ne son viste di cotte e di crude . La sezione delle mie poesie preferite è un sunto di tutto quel che c’è più o meno qui . Tra robe mie, di altri poeti, foto, quadri, robe di amici e no, in ogni lingua , in ogni forma . Qui è la poesia , dal duemilaessei la mia , la vostra . Di chi c’era , c’è stato e ci sarà a Dio piacendo , o Buddah , o Allah , o il fato , il destino eccetera eccetera eccetera ….
Grazie veramente a coloro che mi han sostenuto e aiutato. Ovunque siano ne avrò sempre un buon ricordo . Cliccate nel link qui sotto per entrar nella sezione e sfogliarla a vostro piacimento 2012. Ciao !!
Marco Vasselli 2012
https://marcovasselli.wordpress.com/category/le-mie-poesie-preferite/
Fotoracconto – Il Diario – La mappa del cuore
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Amicizia, FotoRacconti, Friendship, Il Diario, Italia, Marco Vasselli, Poesie tra le ciglia il 30/07/2011
Salve gente, volevo solo ringraziare tutta quella gente che è entrata quì in questo posto che poi posto non è. Non è un luogo fisico, non si sfoglia come un libro perchè non vi sono pagine numerate. C’è però un indice come nei libri e tante e tante storie di tanta e tanta gente che da ognidove mi ha regalato emozioni. Talvolta ne sono nate belle amicizie, talvolta ci si è allontanati e ritrovati, e se rileggo poesie ed interventi vari messi qui in cinque anni e mezzo circa, mi viene la pelle d’oca solo a pensare ” Ma quanto tempo è passato !! “. Eppure rileggere poesie è un po come guardare un album di foto, ci si riemoziona rivivendo i momenti.Un pensiero va sempre alle prime cinque ragazze che presero a leggere in maniera continua il blog sin dai suoi primi passi che tante e tante cose mi hanno insegnato della vita. Talvolta mi sono trovato a dibattere dell’utilità o meno del web, ma ancora oggi potrei asserire che il blog è bello se portato avanti con intelligenza. Non occorre essere assidui pubblicatori per esser bloggers, ma metterci l’anima dentro ai post, beh questo sì. Ringrazio tutti coloro i quali han collaborato con me per la stesura degliinterventi, chi ha ispirato poesie, pose fotografiche, chi mi ha stimato come studenti che so mettono i miei testi sui diari che girano nei licei, nelle Uni, ringrazio tutti coloro che han portato la mia poesia lontano dal mondo ottuso ed assurdo che ogni giorno ci si propina appena si esce di casa. Non sico che la poesia curi i mali del mondo, ma aiuti a vedere qualcosa di migliore di quel che c’è questo sì. Come a dire che La Poesia Porta Lontano da crisi di governo, caro vita, delusioni amorose, amicizie che si operdono aiutando ad immaginare magari come sarebbe belklo se tutto andasse un po meglio per queste come per mille e mille altre situazioni della vita. C’è stata musica da suonare nel mediaplayer, c’è stata foto da scattare con la Kodak un po datata, c ‘è stato un tempo per sedersi a tavolino e mangiare un panino scrivendo assieme davanti al Colosseo, c’è stato un tempo per gli scatti di una ballerina ed attrice di Sheffield che ha donato la copertina al libro che da qui è venuto fuori. Non amo contare i successi e gli insuccessi di queti cinque anni, del blog e tutto quel che c’è stato, ma amo mettere questa mappa del mondo e immaginare la mappa del cuore. Se ognuno di quei puntini è qualcuno che ha trovato gradevole, ha letto ed apprezzato o meno poesie, video, foto e quant’atro di questo blog, io cel’ho fatta, io e tutti coloro che mi han supportato e sopportato in tutto questo tempo, abbiamo regalato un poco di poesia al mondo. Buona sera mondo, buonna poesia, buona vita !!
Marco Vasselli al raggiungimento delle 250 copie del suo libro ” Poesie tra le ciglia “
Il Diario – Cosa dire ancora ?
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Amicizia, Friendship, Il Diario, Italia, Marco Vasselli il 26/04/2011
Cosa dire ancora in questo blog ? Cinque minuti bastano per scrivere un post, cinque minuti per ispirarsi e giù di poesia nelle notti in cui mi sento triste, o felice o boh che ne so, ho trascorso una bella giornata, una brutta giornata. Qui c’è di tutto oramai, dalle mie canzoni preferite su Last Fm, alle poesie quelle più belle scritte per amici cari presenti o che mi mancano. Qui la politica secondo me e la società e tutto quel che dal 2006 ci doveva essere. Il blog è proprio come l’ho voluto io e stasera beh, mi verrebbe da scrivere di mille cose, delle persone fantastiche che ho conosciuto, delle festività trascorse in famiglia, delle risate e l’arte e tutto quel che c’è di bello, ma mi voglio soffermare sul fatto che mi manca una cara amica con la quale ho in qualche modo il bello ed il brutto, il mio ed il suo. Lei adesso si è allontanata spero momentaneamente dalla mia vita, ma vero è che mi manca. Potrò sembrare paranoico nell’affermare questo, ma me la sono voluta stavolta, per mille e mille motivi che io e lei sappiamo e non mi pare il caso di mettere in piazza, In piazza sapete, se ne può far salotto o parlare male, cosa che non voglio per me e per lei come per nessuna persona della mia vita. Dico solo che ho imparato da lei mille e mille cose e che beh come ho ribadito più volte la reputo la persona migliore che da qui ho conosciuto. Sarò felice se lei è felice o triste se lei lo è. Ma è qui il punto, non saperne più nulla mi affligge. E non badate se qui ci passano 40 o 50 persone al giorno e cazzeggio nei commenti. Fuori vivo come sempre, vecchie e nuove cose, ma ecco non poterne parlare con lei mi fa sar triste. Vorrei tornare in Febbraio e riparare a una cosa perchè so che non avrebbe portato a nulla, ma se non altro avrei potuto evitare il suo allontanamento. Non ditemi come altre volte è accaduto che ci sono altre persone che mi vogliono bene, perchè altre persone, a cui premetto voglio un bene dell’anima non saranno mai lei. Come ognuno di noi è unico lei lo è a suo modo ed è proprio quel suo modo di fare che mi manca. Ho ribadito il concetto nei giorni scorsi che vorrei le cose andassero bene per me e per tutti quanti e che la felicità per me è avere affianco le persone a cui tengo altrimenti è come un mosaico a cui mancano dei pezzi e sono proprio quelli che lo completano. Una volta, un paio di anni fa le scrissi nel testo di una poesia ” Ho imparato a capire che le cose belle non puoi farle accadere per forza ” ed accadono quando meno te lo aspetti. Spero solo possa essere di nuovo così e si ritorni come si era prima io e lei. A chi chiesdeva nei giorni scorsi qualcosa a riguardo ho sempre risposto educatamente che non ne sapevo poi molto e che il tempo aggiusta le cose. Questo è ovvio nel migliore dei casi. Vero è che siccome ho imparato che in Italia lo sport nazionale non è il calcio, bensì impicciarsi dei fatti altrui, ho parlato di sta cosa il meno possibile. La mia amica mi ha esortato ad andare avanti senza di lei, ma vero è che non ci riesco, come vero è che indietro non si torna. Sto scrivendio questo con l’intento di guardare al futuro nella maniera più positiva possibile, ma che bello se in quel futuro ci fosse nuovamente la mia amica. Di tanto in tanto ripenso ai momenti passati e come per tutti i momenti passati con tutte le persone della mia vita, mi vengono in mente quasi sempre quelli belli. E beh che dire spero solo ce ne siano di nuovi anche con lei. Molti di voi conoscono il lato poetico del ” Poeta di periferia “, lei no, anche il peggio del peggio e poi mi mortificava per ridere. Beh ecco apprezzavo anche quello di lei, molti mortificano con la cattiveria più greve degna di Attila, un amico o un amica ci ride su e quando lo fa è per evidenziare che magari si fanno cazzate. Io ne ho fatte e mi rammarico, ma di più non posso chiedere se non che torni a farmi sorridere di tanto in tanto.
Intanto dovrò cambiare casa Maggio prossimo e mi ci rode perchè anche il blog subirà una battuta d’arresto credo addirittura di mesi. Chissà quando potrò avere una connessione ad internet degna di tale nome. Cosa dire ancora ? E’ primavera inoltrata e godiamoci ste belle giornate e rimandiamo indietro sta po di tristezza quotidiana. Io ci sto provando, ma riuscirò ? Che bello se la vita andasse come la si prospetta ma tempo mi sembra ce ne sia sempre meno per rimpianti. In mia assenza questo posto sarà pieno di gente che continuerà a cercare nelle statistiche le cose più assurde, nei commenti si continueranno a scrivere belle e brutte cose anche nei post più vecchi, ma ogni volta che avrò modo di riaprire qui, ci rivedrò qualcosa di tutti voi che mi avete fatto compagna per 5 anni e anche meno, ma entrando chi più chi meno a pieno titolo trai miei amici. Amici è una parola troppo usata in questi network, e questa è un’altra cosa che ho imparato da chi mi manca. Troppa cen’è stata di gente pronta a parlar male ed alle spalle non appena ti volti. Questo nei blog, in internet, ma così come nella vita di ogni giorno. Per quanto mi riguarda, quando possibile amo ripetere quel che sostengo da anni ossia ” tra un intervento e l’altro delò blog preferisco vivere “. Buona vita a tutti e qualora lo vogliate cercatemi ai miei recapiti telefonici. Buonma vita a tutti quanti.
Marco vasselli – 2011
Musica – Renato Zero – Si sta facendo notte
Pubblicato da Marco Vasselli in Italia, Musica il 25/04/2011
Staccate la corrente
un po’ di pace qui
fermiamoci un istante
voglio stringerti così
è bello ritrovarsi
abbandonarsi e già
costretti in questa fabbrica alienante
chiamata città
non sentono ragioni
i sentimenti no,
almeno per un po’… mi apparterrai.
Ti apparterrò.
Inutili rumori
non è felicità
vorrebbero convincerci
che il paradiso è qua
è un mondo virtuale
padrone chiunque sei
smetti di spiarci, di sfruttarci
esistiamo anche noi
infondo a questa vita
talmente breve che
non è un delitto se…
se la offro a te.
Di travagliati giorni
fantastiche tournée
io contro il mondo
e tu a fianco a me… quel coraggio dov’è.
Si sta facendo notte
è il nostro cantiere che riparte
più efficiente che mai
guai se così non fosse
siamo ancora pieni di risorse, aspetta e vedrai…
La voglia di cantare
è figlia dei miei guai
salvare quel sogno
è tutto ciò che vorrei… mi aiuterai…
Si sta facendo notte
c’è gente che non dorme ma riflette
sul tempo che va…
Non è un problema l’età
aprite quelle porte
e fate entrare amore in ogni cuore
finché ce ne sta.
Non fosse stata musica
a guarire i silenzi miei
non starei qui a difenderla
non ti chiederei
di credere in lei… lo sai…
Si sta facendo notte
se questa nostra stella non decolla
avrò sbagliato e anche tu
che ti aspettavi di più
son giochi disonesti
per tanti irresistibili idealisti
assoluzione non c’è.
Diamoci dentro affinché…
non si faccia notte!
Alziamoci fin lassù
mattone su mattone
seguiamo questa pallida illusione
qualcosa succederà
Si sta facendo notte!
Testo e Musica Renato Zero
Anniversario 150 Anni dell’unità d’Italia – Liberazione da che ? ( Poesia per il 25 Aprile )
Pubblicato da Marco Vasselli in 2008, Fratelli d'Italia, Italia, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 25/04/2011
Mio nonno era partigiano
è morto a San Lorenzo,
dobbiamo a lui,
a tutti quanti gli altri
la nostra libertà,
il fatto d’esser liberi
in un Paese libero,
dove la stampa è sol d’una persona,
dove televisine e cine
…
quelle pure.
Dove ” Padania “
vuol dire ” ce l’ho duro “
e lavoratori precari
e famiglie senza futuro,
e giovani spalle al muro,
politici ” magna magna ” ed intrallazzi.
E valzer delle alleanze
e Walter che da speranze
e giovani imprenditori
non cresceranno mai,
e Tano Grasso
e racket, mafia e via dicendo.
E come Gaber
io
che non mi sento italiano,
perchè Cavour è una fermata di Metro,
perchè se guardo dietro
non vedo che ingiustizie,
non vedo che mandanti delle stragi,
son Professori, scrittori di saggi
ed è così
una sciarada di loschi personaggi.
Liberazione
è adesso
è dare una spicciata
a questa situazione da Viareggio,
a questo carnevale sempre peggio,
dove parlamentari
son pagati milioni
per far battute sul clan degli avversari.
Anniversari,
belle parole al vento,
oggi saremo liberi su un foglio
dove l’omino del colle ci dirà ” Miei cari “
ma da domani
ricomincia il mondo
e allora si
che sono ca**i amari !!
Marco Vasselli
-2008
© Tutti i diritti sono riservati
Mentre respiro te
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Amicizia, Arte, Ðιکtratta ..., Friendship, Italia, Marco Vasselli, Poesie per gli amici il 20/04/2011
Mentre respiro te, amica mia
in questa vacanza romana,
m’accorgo che siam così,
splendidi e ” stuoidini “
e potrebbe esserci di te in ogni cosa qui a Roma,
a Piombino, Napoli o Copenaghen
o meglio ancora soeduti sopra quei tre scalini
tra quel muro e quel mare
a ballare ancora su una luna dove tu sei uno specchio ed io per te
quando piango non ridi mai
e quando rido beh
sbottiamo in un fragoroso e colorito viso
che si confonde il mio nel tuo è lo stesso
ridiam di cuore
nel cuore l’arte il vanto
d’andare spesse volte controvento
ma s’è d’appoggio l’uno all’altro in brutta
perchè legame è muro coeso dal cemento !!
- Marco Vasselli – 2011- per Ðιکtratta
© Tutti i diritti sono riservati
Musica–Afterhours–Quello che non c’è
Pubblicato da Marco Vasselli in Italia, Musica il 18/04/2011
Anniversario – 150 anni dell’Unità d’Italia – Pensavo ….
Pubblicato da Marco Vasselli in Fratelli d'Italia, Italia, Marco Vasselli, Viaggi in poesia il 17/03/2011
Musica – Anniversario 150 anni dell’unità d’Italia – Povera Patria – Franco Battiato
Pubblicato da Marco Vasselli in Fratelli d'Italia, Italia, Mondo d'oggi, Musica il 17/03/2011
Vedi anche :
https://marcovasselli.wordpress.com/2011/03/14/musica-goodbye-maliconia-caparezzatony-hadley-2011/
https://marcovasselli.wordpress.com/2011/03/16/musica-afterhours-il-paese-e-reale/
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos’è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore…
ma non vi danno un po’ di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà, non cambierà
si che cambierà, vedrai che cambierà.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po’ da vivere…
La primavera intanto tarda ad arrivare.
Musica – Afterhours – Anniversario 150 anni dell’unità d’Italia – Il Paese è reale
Pubblicato da Marco Vasselli in Fratelli d'Italia, Italia, Mondo d'oggi, Musica il 16/03/2011
Vedi anche :
https://marcovasselli.wordpress.com/2011/03/14/musica-goodbye-maliconia-caparezzatony-hadley-2011/
Dici sempre le preghiere
Conti fino a dieci e
Preghi ancora che
Non tocchi a te
Decidere
Piangi fermo in tangenziale
Inseguivi una cazzata
Era splendida e dorata
Fresca e avvelenata
Ma il paese da affondare
Tutto intorno a t e ballare
Bestemmiando disprezzare
E riderci un po’ su
E tu vuoi fare qualcosa che serva
E farlo prima che il tuo amore si perda
Non ti accorgi che se lo vuoi tu
Quel che valeva poi non vale più
Se ti han detto resta a casa
Vola basso non scocciare
Se disprezzi puoi comprare
Se vale tutto niente vale
Se non sai più se sei un uomo
Se hai paura di sbagliare
Se hai solo voglia di pensare
Che fra poco è primavera
Adesso fa qualcosa che serva
Che è anche per te se il tuo paese è una merda
C’è una strada in mezzo al niente
Piena e vuota della gente
E non porta fino a casa
Se non ci vai tu
Io voglio far qualcosa che serva
Dir la verità è un atto d’amore
Fatto per la nostra rabbia che muore
Commenti recenti