Archivio per la categoria Italia

La comitiva del poeta #73


Marco Vasselli © 2016 – 2019

, , , ,

1 Commento

Italian Jukebox – Carmen Consoli – L’abitudine di tornare


, , , , , , ,

2 commenti

Italian Jukebox – Articolo 31 – Strade di città 2000


, , , , , , , , , , ,

2 commenti

Se smettessimo di piangere


Se smettessimo di piangere ,

soprattutto quando non ce n’è bisogno ,

se smettessimo di dar da mangiare al nostro EGO più ” Virile ” ,

acquistando telefonini da sette piotte

se ripigliassimo le biciclette anzichè i suv  ,

se smettessimo di dar retta

all’uso terroristico pressochè vano ,

fatto a destra e a manca 

alle allarmanti notizie di crisi ,

se spegnessimo un po più i televisori ,

i pc ed i social network ,

dando più spazio al cuore ,

ad incontrar di più parenti e amici ,

noteremmo che 

di piangere anche quando non ce n’è bisogno 

beh 

non ce ne sarebbe bisogno ,

e la crisi economica 

voluta solamente dalle lobby ,

è solo e soltanto fumo negli occhi ,

messa in piedi da coglioni e dal loro senso di strapotere ,

non sarebbe più fumo negli occhi

che 

tolto il medesimo ,

tornerebbero al lor respiro ,

alla poesia

al sogno !!

Marco Vasselli

2012

© Tutti i diritti sono riservati 

, , , , , , , , ,

4 commenti

Il Diario – Semplicemente grazie a tutti voi !!


… ed a chi ancora dopo sei anni mi dice : ” Che scrivi a fare sul blog rispondo che c’è sempre un motivo per ogni cosa . Oltre 2500 interventi , poesie, esperienze, fotografie , video , storie presenti , storie finite , io , la mia arte, il mio mondo . Grazie infinite a chi ha sempre supportato la mia voglia di esprimermi ed a chi ancora lo farà. Sembra banale ma Vi voglio bene !! Graziea tutti voi . Thank you very much to all !!

                   Marco Vasselli © 2006 – 2012

, , , , , , , , , , , , , , ,

2 commenti

Il Diario – Le mie poesie preferite


Certo che in sei anni di blog, se ne son viste di cotte e di crude . La sezione delle mie poesie preferite è un sunto di tutto quel che c’è più o meno qui . Tra robe mie, di altri poeti, foto, quadri, robe di amici e no, in ogni lingua , in ogni forma . Qui è la poesia , dal duemilaessei la mia , la vostra . Di chi c’era , c’è stato e ci sarà a Dio piacendo , o Buddah , o Allah , o il fato , il destino eccetera eccetera eccetera ….

Grazie veramente a coloro che mi han sostenuto e aiutato. Ovunque siano ne avrò sempre un buon ricordo . Cliccate nel link qui sotto per entrar nella sezione e sfogliarla a vostro piacimento  2012. Ciao !!

 

Marco Vasselli 2012

 

https://marcovasselli.wordpress.com/category/le-mie-poesie-preferite/

, , , , , , , , , , ,

4 commenti

Il Diario – A Natale regalami


  • ACQUISTA POESIE TRA LE CIGLIA

    Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

  • Invece di abbonarti al pacchetto ” Cazzate varie ” dell’ennesima piattaforma televisiva del ciufolo , anzichè fomentare calciatori superpagati che in tempo di crisi sarebbe meglio che andassero a zappare, ridando all’Italia il primato di ” Paese agricolo ” come nel secondo dopoguerra , anzichè buttare i soldidal chirurgo plastico o dall’estetista perchè un brufolo ti deturpa lo zigomo destro e anzichè spendere soldi ai grattaepperdi e varie lotterie che tanto non si vince una ceppa : Acquista il mio libro su www. lulu.com , o cerca su amazon ” poesie tra le ciglia ” . Ridarai fiato alla poesia , leggerai qualcosa in cui ho messo cuore anima, spirito ed intelletto e farai di un poeta, un poeta sereno . Per Natale o per qualsiasi altra festività pagana o meno, regala e fai regalare il libro che reca in copertina la farfalla di Gillian Grant , il titolo di Vassilka Sammartino , e l’emozione del poeta di periferia, il medesimo che qui vi scrive, Marco Vasselli . Grazie per l’attenzione a presto !!

    • ACQUISTA POESIE TRA LE CIGLIA

      Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

, , , , , , , , ,

2 commenti

Fotoracconto – Il Diario – La mappa del cuore


 

Salve gente, volevo solo ringraziare tutta quella gente che è entrata quì in questo posto che poi posto non è. Non è un luogo fisico, non si sfoglia come un libro perchè non vi sono pagine numerate. C’è però un indice come nei libri e tante e tante storie di tanta e tanta gente che da ognidove mi ha regalato emozioni. Talvolta ne sono nate belle amicizie, talvolta ci si è allontanati e ritrovati, e se rileggo poesie ed interventi vari messi qui in cinque anni e mezzo circa, mi viene la pelle d’oca solo a pensare ” Ma quanto tempo è passato !! “. Eppure rileggere poesie è un po come guardare un album di foto, ci si riemoziona rivivendo i momenti.Un pensiero va sempre alle prime cinque ragazze che presero a leggere in maniera continua il blog sin dai suoi primi passi che tante e tante cose mi hanno insegnato della vita. Talvolta mi sono trovato a dibattere dell’utilità o meno del web, ma ancora oggi potrei asserire che il blog è bello se portato avanti con intelligenza. Non occorre essere assidui pubblicatori per esser bloggers, ma metterci l’anima dentro ai post, beh questo sì. Ringrazio tutti coloro i quali han collaborato con me per la stesura degliinterventi, chi ha ispirato poesie, pose fotografiche, chi mi ha stimato come studenti che so mettono i miei testi sui diari che girano nei licei, nelle Uni, ringrazio tutti coloro che han portato la mia poesia lontano dal mondo ottuso ed assurdo che ogni giorno ci si propina appena si esce di casa. Non sico che la poesia curi i mali del mondo, ma aiuti a vedere qualcosa di migliore di quel che c’è questo sì. Come a dire che La Poesia Porta Lontano da crisi di governo, caro vita, delusioni amorose, amicizie che si operdono aiutando ad immaginare magari come sarebbe belklo se tutto andasse un po meglio per queste come per mille e mille altre situazioni della vita. C’è stata musica da suonare nel mediaplayer, c’è stata foto da scattare con la Kodak un po datata, c ‘è stato un tempo per sedersi a tavolino e mangiare un panino scrivendo assieme davanti al Colosseo, c’è stato un tempo per gli scatti di una ballerina ed attrice di Sheffield che ha donato la copertina al libro che da qui è venuto fuori. Non amo contare i successi e gli insuccessi di queti cinque anni, del blog e tutto quel che c’è stato, ma amo mettere questa mappa del mondo e immaginare la mappa del cuore. Se ognuno di quei puntini è qualcuno che ha trovato gradevole, ha letto ed apprezzato o meno poesie, video, foto e quant’atro di questo blog, io cel’ho fatta, io e tutti coloro che mi han supportato e sopportato in tutto questo tempo, abbiamo regalato un poco di poesia al mondo. Buona sera mondo, buonna poesia, buona vita !!

Marco Vasselli al raggiungimento delle 250 copie del suo libro ” Poesie tra le ciglia “

, , , , , , ,

1 Commento

Il Diario – Cosa dire ancora ?


Cosa dire ancora in questo blog ? Cinque minuti bastano per scrivere un post, cinque minuti per ispirarsi e giù di poesia nelle notti in cui mi sento triste, o felice o boh che ne so, ho trascorso una bella giornata, una brutta giornata. Qui c’è di tutto oramai, dalle mie canzoni preferite su Last Fm, alle poesie quelle più belle scritte per amici cari presenti o che mi mancano. Qui la politica secondo me e la società e tutto quel che dal 2006 ci doveva essere. Il blog è proprio come l’ho voluto io e stasera beh, mi verrebbe da scrivere di mille cose, delle persone fantastiche che ho conosciuto, delle festività trascorse in famiglia, delle risate e l’arte e tutto quel che c’è di bello, ma mi voglio soffermare sul fatto che mi manca una cara amica con la quale ho in qualche modo il bello ed il brutto, il mio ed il suo. Lei adesso si è allontanata spero momentaneamente dalla mia vita, ma vero è che mi manca. Potrò sembrare paranoico nell’affermare questo, ma me la sono voluta stavolta, per mille e mille motivi che io e lei sappiamo e non mi pare il caso di mettere in piazza, In piazza sapete, se ne può far salotto o parlare male, cosa che non voglio per me e per lei come per nessuna persona della mia vita. Dico solo che ho imparato da lei mille e mille cose e che beh come ho ribadito più volte la reputo la persona migliore che da qui ho conosciuto. Sarò felice se lei è felice o triste se lei lo è. Ma è qui il punto, non saperne più nulla mi affligge. E non badate se qui ci passano 40 o 50 persone al giorno e cazzeggio nei commenti. Fuori vivo come sempre, vecchie e nuove cose, ma ecco non poterne parlare con lei mi fa sar triste. Vorrei tornare in Febbraio e riparare a una cosa perchè so che non avrebbe portato a nulla, ma se non altro avrei potuto evitare il suo allontanamento. Non ditemi come altre volte è accaduto che ci sono altre persone che mi vogliono bene, perchè altre persone, a cui premetto voglio un bene dell’anima non saranno mai lei. Come ognuno di noi è unico lei lo è a suo modo ed è proprio quel suo modo di fare che mi manca. Ho ribadito il concetto nei giorni scorsi che vorrei le cose andassero bene per me e per tutti quanti e che la felicità per me è avere affianco le persone a cui tengo altrimenti è come un mosaico a cui mancano dei pezzi e sono proprio quelli che lo completano. Una volta, un paio di anni fa le scrissi nel testo di una poesia ” Ho imparato a capire che le cose belle non puoi farle accadere per forza ” ed accadono quando meno te lo aspetti. Spero solo possa essere di nuovo così e si ritorni come si era prima io e lei. A chi chiesdeva nei giorni scorsi qualcosa a riguardo ho sempre risposto educatamente che non ne sapevo poi molto e che il tempo aggiusta le cose. Questo è ovvio nel migliore dei casi. Vero è che siccome ho imparato che in Italia lo sport nazionale non è il calcio, bensì impicciarsi dei fatti altrui, ho parlato di sta cosa il meno possibile. La mia amica mi ha esortato ad andare avanti senza di lei, ma vero è che non ci riesco, come vero è che indietro non si torna. Sto scrivendio questo con l’intento di guardare al futuro nella maniera più positiva possibile, ma che bello se in quel futuro ci fosse nuovamente la mia amica. Di tanto in tanto ripenso ai momenti passati e come per tutti i momenti passati con tutte le persone della mia vita, mi vengono in mente quasi sempre quelli belli. E beh che dire spero solo ce ne siano di nuovi anche con lei. Molti di voi conoscono il lato poetico del ” Poeta di periferia “, lei no, anche il peggio del peggio e poi mi mortificava per ridere. Beh ecco apprezzavo anche quello di lei, molti mortificano con la cattiveria più greve degna di Attila, un amico o un amica ci ride su e quando lo fa è per evidenziare che magari si fanno cazzate. Io ne ho fatte e mi rammarico, ma di più non posso chiedere se non che torni a farmi sorridere di tanto in tanto.

Intanto dovrò cambiare casa Maggio prossimo e mi ci rode perchè anche il blog subirà una battuta d’arresto credo addirittura di mesi. Chissà quando potrò avere una connessione ad internet degna di tale nome. Cosa dire ancora ? E’ primavera inoltrata e godiamoci ste belle giornate e rimandiamo indietro sta po di tristezza quotidiana. Io ci sto provando, ma riuscirò ? Che bello se la vita andasse come la si prospetta ma tempo mi sembra ce ne sia sempre meno per rimpianti. In mia assenza questo posto sarà pieno di gente che continuerà a cercare nelle statistiche le cose più assurde, nei commenti si continueranno a scrivere belle e brutte cose anche nei post più vecchi, ma ogni volta che avrò modo di riaprire qui, ci rivedrò qualcosa di tutti voi che mi avete fatto compagna per 5 anni e anche meno, ma entrando chi più chi meno a pieno titolo trai miei amici. Amici è una parola troppo usata in questi network, e questa è un’altra cosa che ho imparato da chi mi manca. Troppa cen’è stata di gente pronta a parlar male ed alle spalle non appena ti volti. Questo nei blog, in internet, ma così come nella vita di ogni giorno. Per quanto mi riguarda, quando possibile amo ripetere quel che sostengo da anni ossia ” tra un intervento e l’altro delò blog preferisco vivere “. Buona vita a tutti e qualora lo vogliate cercatemi ai miei recapiti telefonici. Buonma vita a tutti quanti.

Marco vasselli – 2011

, , , , ,

5 commenti

Musica – Renato Zero – Si sta facendo notte


Staccate la corrente

un po’ di pace qui

fermiamoci un istante
voglio stringerti così
è bello ritrovarsi

abbandonarsi e già

costretti in questa fabbrica alienante

chiamata città

non sentono ragioni

i sentimenti no,

almeno per un po’… mi apparterrai.

Ti apparterrò.

Inutili rumori

non è felicità

vorrebbero convincerci

che il paradiso è qua

è un mondo virtuale

padrone chiunque sei

smetti di spiarci, di sfruttarci

esistiamo anche noi

infondo a questa vita

talmente breve che

non è un delitto se…

se la offro a te.

Di travagliati giorni

fantastiche tournée

io contro il mondo

e tu a fianco a me… quel coraggio dov’è.

Si sta facendo notte

è il nostro cantiere che riparte

più efficiente che mai

guai se così non fosse

siamo ancora pieni di risorse, aspetta e vedrai…

La voglia di cantare

è figlia dei miei guai

salvare quel sogno

è tutto ciò che vorrei… mi aiuterai…

Si sta facendo notte

c’è gente che non dorme ma riflette

sul tempo che va…

Non è un problema l’età

aprite quelle porte

e fate entrare amore in ogni cuore

finché ce ne sta.

Non fosse stata musica

a guarire i silenzi miei

non starei qui a difenderla

non ti chiederei

di credere in lei… lo sai…

Si sta facendo notte

se questa nostra stella non decolla

avrò sbagliato e anche tu

che ti aspettavi di più

son giochi disonesti

per tanti irresistibili idealisti

assoluzione non c’è.

Diamoci dentro affinché…

non si faccia notte!

Alziamoci fin lassù

mattone su mattone

seguiamo questa pallida illusione

qualcosa succederà

Si sta facendo notte!

Testo e Musica Renato Zero

, , , , ,

3 commenti

Anniversario 150 Anni dell’unità d’Italia – Liberazione da che ? ( Poesia per il 25 Aprile )


Mio nonno era partigiano

è morto a San Lorenzo,

dobbiamo a lui,

a tutti quanti gli altri

la nostra libertà,

il fatto d’esser liberi

in un Paese libero,

dove la stampa è sol d’una persona,

dove televisine e cine

quelle pure.

Dove ” Padania

vuol dire ” ce l’ho duro “

e lavoratori precari

e famiglie senza futuro,

e giovani spalle al muro,

politici ” magna magna ” ed intrallazzi.

E valzer delle alleanze

e Walter che da speranze

e giovani imprenditori

non cresceranno mai,

e Tano Grasso

e racket, mafia e via dicendo.

E come Gaber

io

che non mi sento italiano,

perchè Cavour è una fermata di Metro,

perchè se guardo dietro

non vedo che ingiustizie,

non vedo che mandanti delle stragi,

son Professori, scrittori di saggi

ed è così

una sciarada di loschi personaggi.

Liberazione

è adesso

è dare una spicciata

a questa situazione da Viareggio,

a questo carnevale sempre peggio,

dove parlamentari

son pagati milioni

per far battute sul clan degli avversari.

Anniversari,

belle parole al vento,

oggi saremo liberi su un foglio

dove l’omino del colle ci dirà ” Miei cari “

ma da domani

ricomincia il mondo

e allora si

che sono ca**i amari !!

Marco Vasselli

-2008

© Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , , , , ,

3 commenti

Mentre respiro te


Mentre respiro te, amica mia

in questa vacanza romana,

m’accorgo che siam così,

splendidi e ” stuoidini “

e potrebbe esserci di te in ogni cosa qui a Roma,

a Piombino, Napoli o Copenaghen

o meglio ancora soeduti sopra quei tre scalini

tra quel muro e quel mare

a ballare ancora su una luna dove tu sei uno specchio ed io per te

quando piango non ridi mai

e quando rido beh

sbottiamo in un fragoroso e colorito viso

che si confonde il mio nel tuo è lo stesso

ridiam di cuore

nel cuore l’arte il vanto

d’andare spesse volte controvento

ma s’è d’appoggio l’uno all’altro in brutta

perchè legame è muro coeso dal cemento !!

© Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , ,

1 Commento

Musica–Afterhours–Quello che non c’è


Ho questa foto di pura gioia E’ di un bambino con la sua pistola Che spara dritto davanti a se A quello che non c’è Ho perso il gusto, non ha sapore Quest’alito di angelo che mi lecca il cuore Ma credo di camminare dritto sull’acqua e Su quello che non c’è Arriva l’alba o forse no A volte ciò che sembra alba Non è Ma so che so camminare dritto sull’acqua e Su quello che non c’è Rivuoi la scelta, rivuoi il controllo Rivoglio le mie ali nere, il mio mantello La chiave della felicità è la disobbedienza in se A quello che non c’è Perciò io maledico il modo in cui sono fatto Il mio modo di morire sano e salvo dove m’attacco Il mio modo vigliacco di restare sperando che ci sia Quello che non c’è Curo le foglie, saranno forti Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti Ma questo è camminare alto sull’acqua e Su quello che non c’è Ed ecco arriva l’alba so che è qui per me Meraviglioso come a volte ciò che sembra non è Fottendosi da se, fottendomi da me Per quello che non c’è

, , , , , ,

4 commenti

Anniversario – 150 anni dell’Unità d’Italia – Pensavo ….


Sai che pensavo stasera ?
Pensavo al mio Paese,
quello di Garibaldi e di Cavour
e dei principi che non ci sono più.
Pensavo ai giovani
che non avranno studio
che non avranno lavoro,
ed alla crisi
quella del ’29
quella del ’78
quella adesso.
Pensavo poi a Gaber ” Io non mi sento italiano”
od a Guccini ” Dio è morto “
e ricostruiremo,
pensavo all’oligarchia
poche persone decidono per sessanta milioni
pensavo
e poi pensavo
e i neuroni
sono fuggiti
eh già
la fuga dei cervelli …
la fuga degli ingenieri
la vita dei pompieri e di chi rischia
per quattro soldi più d’un’impiegato.
Pensavo ai novantatre milioni di euro
di sperpero del superenalotto
e che tremila l’anno
per un’universitario sono un botto
e già
eh bum …
il bum del benestare
dove tutto si compra a rate
dove il mattone
è oro di terracotta
ed una casa un mutuo
e una famiglia un’astrico.
Pensavo non è fantastico
di starmene quì
scrivendo di fiumi e amori
quando in Italia
se ti senti male
devi pregare Cristo che non muori.
I sanitati
eh già i sanitari
e finti dottorandi
e medici precari
e giorni amari
amari
amari
Si dice che noi artisti
abbiam la testa spesso tra le nuvole
ma meglio lì
che in questo sporco posto !!
Marco Vasselli nel giorno in cui ricorre il centocinquantenario dell’Unità d’Italia –  © Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , , , , , , , ,

5 commenti

Musica – Anniversario 150 anni dell’unità d’Italia – Povera Patria – Franco Battiato


Vedi anche :

https://marcovasselli.wordpress.com/2011/03/14/musica-goodbye-maliconia-caparezzatony-hadley-2011/

https://marcovasselli.wordpress.com/2011/03/16/musica-afterhours-il-paese-e-reale/

Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere

di gente infame, che non sa cos’è il pudore,

si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.

Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!

Questo paese è devastato dal dolore…

ma non vi danno un po’ di dispiacere

quei corpi in terra senza più calore?

Non cambierà, non cambierà

no cambierà, forse cambierà.

Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?

Nel fango affonda lo stivale dei maiali.

Me ne vergogno un poco, e mi fa male

vedere un uomo come un animale.

Non cambierà, non cambierà

si che cambierà, vedrai che cambierà.

Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali

che possa contemplare il cielo e i fiori,

che non si parli più di dittature

se avremo ancora un po’ da vivere…

La primavera intanto tarda ad arrivare.

, , , , , , , , ,

5 commenti

Musica – Afterhours – Anniversario 150 anni dell’unità d’Italia – Il Paese è reale


Vedi anche :

https://marcovasselli.wordpress.com/2011/03/14/musica-goodbye-maliconia-caparezzatony-hadley-2011/

https://marcovasselli.wordpress.com/2011/03/17/musica-anniversario-150-anni-dellunita-ditalia-povera-patria-franco-battiato/

Dici sempre le preghiere

Conti fino a dieci e

Preghi ancora che

Non tocchi a te

Decidere

Piangi fermo in tangenziale

Inseguivi una cazzata

Era splendida e dorata

Fresca e avvelenata

Ma il paese da affondare

Tutto intorno a t e ballare

Bestemmiando disprezzare

E riderci un po’ su

E tu vuoi fare qualcosa che serva

E farlo prima che il tuo amore si perda

Non ti accorgi che se lo vuoi tu

Quel che valeva poi non vale più

Se ti han detto resta a casa

Vola basso non scocciare

Se disprezzi puoi comprare

Se vale tutto niente vale

Se non sai più se sei un uomo

Se hai paura di sbagliare

Se hai solo voglia di pensare

Che fra poco è primavera

Adesso fa qualcosa che serva

Che è anche per te se il tuo paese è una merda

C’è una strada in mezzo al niente

Piena e vuota della gente

E non porta fino a casa

Se non ci vai tu

Io voglio far qualcosa che serva

Dir la verità è un atto d’amore

Fatto per la nostra rabbia che muore

Afterhours

, , , , , ,

3 commenti

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Jolly Princess at World Wide Web

Blog, Culture, Health and Wellness, Hobbies, Home Management, Indoor Plants, LIfestyle, Plants

Amazing Tangled Grace

A blog about my spiritual journey in the Lord Jesus Christ.

Nonsolocinema

Parliamo di emozioni

wapcodehubb || Nigeria's Most visited music entertainment site

wapcodehubb is a media and entertainment company that provides engaging content for the African youth globally. Call 09039058619

Poetessadelmale

Piaceri dell'invisibile © 2023 Trilce Marsh

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

jadicampbell

Life is a story, waiting to be told

Premier Tech Studios

You press Digital, We Do The Rest

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Dawn Pisturino's Blog

My Writing Journey

♾️🌷 don't pollute soul. clean it up. it is only the soul that sees and hears. everything else is silent and deaf.

<br>Wer ist der wahre eigentümer/schöpfer des herzens ? Gott gibt nur das Herz, du füllst es. Achtung. Was füllst du? Denn dann musst du es leeren. beschmutze nicht dein herz. Allah weiß auch, was in den Tiefen der Herzen ist. Alles was schön ist… Seele, Herz, Liebe, Glaube… Wer Kämpft, kann Verlieren. Wer nicht Kämpft, hat schon Verloren. Lebe jeden Tag deines Lebens, als wäre es dein letzter. Also wirst du eines Tages Recht haben"

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

Lonely Soul

Cea mai teribilă sărăcie e singurătatea și sentimentul că nu ești iubit ...

Helena And The Sea Photography

Photographer obsessed with water, and with taking photos.

Kiran ✨

Reading And Writing is the best Investment of Time ✨ ( Motivational Thoughts) "LIFE IS A JOURNEY"

𝗦𝗺𝗶𝗹𝗲, 𝗜𝘁𝘀 A 𝗙𝗿𝗲𝗲 𝗧𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝘆

Smile, it is the key that fits the lock of everybody’s heart.”

Yours Satirically

with no commitments and all excuses

Dominic Jacovacci Writer

Novels Contemporary Nonconformist Unpublished

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Literary Revelations

Independent Publisher of Poetry and Prose

CRECER CON UNO MISMO

Tu sitio web favorito para temas financieros y de desarrollo personal. ¿Te lo vas a perder?

Maria Pina Ciancio

Quaderno di poesia on-line

TripKeya

Travel teaches you about the world!

Skyview Capital

Skyview Capital is a successful company that specializes in private equity, venture capital and other business services.

ragazzainrosso

Blog letterario a cura di Silvia

abdulsahidkhan

My Coffee Story

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

antonio75

Si va avanti per resistere contro tutti e tutto

TOMOの部屋

投資とレビューと商品紹介

Tafur Property Maintenance

House & Roof Soft Washing

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: