Archivio per la categoria Le mie poesie preferite
Er vero amico – Seconda versione.
Pubblicato da Marco Vasselli in 2018, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli, Poesia in dialetto romanesco, Poesie per gli amici il 04/10/2018
єя νєяο αмιϲο
τє ροяτα
ѕορяα єя ραямο ∂é ‘иà мαиο
ϲοмє ѕє ροяτα ‘и ∂οиο
ℓ’αмιϲιzια .
є ℓ’αмιϲιzια
иυи è ℓα ϲοмραgиια
ο ρєя ℓο мєиο
иυи è ѕοℓο գυєℓℓα .
ϲοмє ‘и αιυτο ∂єиτяο
è νιϲιиαиzα иοиοѕταиτє єя мοииο
è ℓοиταиαиzα ѕєиzα мαι ℓαѕϲιαѕѕє .
ℓ’αмιϲιzια
ѕє ‘иτєи∂є գυєℓℓα νєяα
è գυαииο ϲнє иєя мєиτє ϲ’è яιρєиzι
є ‘и gιοяиο τυττο ϐυιο ∂é иονємϐяє
∂α Ꮠяє∂∂ο є νєиτο
∂ινєиτα ρяιмανєяα .
є иυи è ιροϲяιѕια
иυи è ϐαи∂ιєяα
иυи è ѕοℓο νє∂єѕѕє є Ꮠαѕѕє ϐєℓℓι .
ϐєℓℓι ѕ’è ∂єиτяο α∂ ϲòяє
գυєя ροѕτο ϲнє ѕι иυи ϲ’нαι
иυи τє ℓο ‘иνєиτι .
є ℓ’αмιϲιzια иυи è ϲοנοиαѕѕє
яι∂є αℓℓє ѕραℓℓє
є Ꮠαѕѕє ριà ρ’єя ϲυℓο .
ℓ’αмιϲο νєяο è ϲοмє иà ѕρєϲϲнιєяα
… … …
գυαииο ϲнє ριαиgο
ℓυι
‘иù яι∂є мαι
… … …
мαяϲο ναѕѕєℓℓι © 2018
Povero cuore mio …
Pubblicato da Marco Vasselli in 2016, Emozioni, La poesia porta lontano, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 14/02/2016
Povero cuore mio
sempre sbattuto li
a destra e a manca
…
un giorno come fossi il re del mondo,
un giorno come se fossi sotto la panca
…
assieme alla capra crepare
…
Eppure ho intravisto il sole da qualche parte
…
Sapevi
È in ognuno di noi
È la poesia
…
Fa bene al cuore
…
Marco Vasselli © 2016
Distrattamente .
Pubblicato da Marco Vasselli in 2014, CoseÐιکtratte, Distanze, Emozioni, La poesia porta lontano, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 22/11/2014
Distrattamente
un lucido delirio
E la tua mano nella mia
Nell’atmosfera c’era Roma
E la tua mano nella mia
E la tua vita nella mia .
Sai cosa ?!
…
Ritornerei potessi
Alla magia serena di quei giorni
Sole e sereno
Come quegli occhi chiari
Quegli occhi cari
Coperti solo dagli occhiali a mosca .
Colosseo e caffè
Piazza di Spagna e fumo
E risa
Come non esistesse nulla attorno .
Distrattamente mi ritrovn perso
E più ci spero e più ci credo ancora
in un ritorno nuovo improvvisato .
Che il silenzio non significa dimenticarsi
Ma
Come dopo puntini di sospensione
Distrattamene riprendere
Riprendersi le mani …
Marco Vasselli
per Distratta
© 2014
Ray Nakayama
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Insegui i tuoi sogni, La poesia porta lontano, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 30/07/2014
” Ray Nakayama – il mio nome in giapponese secondo un sito del cavolo è questo ”
– dicesti –
e ne ridemmo tutto il pomeriggio.
E cosi per altre cose per cento e cento ore.
Amica mia mi manca di quel tempo solo la nostra splendida amicizia !!
Marco Vasselli
a Laura Mecozzi
2011
Tutti i diritti sono riservati .
Al di la della luna
Pubblicato da Marco Vasselli in 2009, 2014, Amicizia, Distanze, Insegui i tuoi sogni, La poesia porta lontano, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 10/07/2014
Al di la della Luna
c’è il gelo dell’anima,
il vuoto dell’assenza,
l’assedio della malinconia.
al di là della luna
assenza di gravità
e leggerezza di testa, di pensieri.
Al di là della Luna
non c’e’ oggi
non c’è ieri
soltanto c’è
un continuo andirivieni
di giorni andati via
…
al di la della Luna
Marco Vasselli © 2009 – 2014
A Laura Mecozzi
Afterhours
Pubblicato da Marco Vasselli in 2013, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 10/06/2014
La batteria parte ,
e attacca la chitarra ,
distanti e presenti quei momenti
di te con la Canon
e dei tuoi occhi
acquamarina
infondo mai dimenticati
Marco Vasselli
a Laura Mecozzi .
2013
Tutti i diritti sono riservati .
Fotoracconto – Autoritratti # 2
Pubblicato da Marco Vasselli in 2008, 2014, Arte, FotoRacconti, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 29/03/2014
Alle porte del tuo cuore .
Pubblicato da Marco Vasselli in 2014, Il sorriso di Silvia, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 30/01/2014
Alle porte del tuo cuore ,
laddove non oso neppure bussare ,
sono qui in qualche modo
solo per chiederti : ” Lasciami entrare ”
… … …
Marco Vasselli
a Silvia Salipante
© 2014
Fotoracconto – Stella del mattino
Pubblicato da Marco Vasselli in 2014, Emozioni, FotoRacconti, Il sorriso di Silvia, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 25/01/2014
Bella che sei la stella del mattino
l’ultima a scomparire al mio orizzonte ,
il sole sorge
baciami in fronte e vivi !
Marco Vasselli
© 2014
A Silvia Salipante
Tazzina e zucchero
Pubblicato da Marco Vasselli in 2012, Le mie poesie preferite il 02/01/2013
Giorno nuovo ,
alba spettinata .
Cristina dice che non verrà a Natale .
Ho rinunciato al ritorno di Lalla ,
ho rinunciato .
Scrivo di qui ,
mentre il caffè è sul fuoco ,
e il tiggì bestemmia di calcio .
Tazzina e zucchero ,
mentre la doccia corre ,
un attimo
periferia
chiudo lo zaino e vado .
Marco Vasselli
2012
© Tutti i diritti sono riservati
Il Diario – Buon 2013 , cittadini del mondo <3
Pubblicato da Marco Vasselli in 2012, Il Diario, La poesia porta lontano, Le mie poesie preferite il 29/12/2012
Buon 2013 ,
Cittadini prima di tutto ,
buon 2013 a tutti gli amici
e parenti
e colleghi che leggono questo blog .
Buon 2013 a tutti ,
belli e brutti .
Amatemi,
odiatemi ,
parlate bene di me,
parlate male di me ,
ma ,
primaditutto :
GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE ENTRANO QUI PER I PIU’ SVARIATI MOTIVI .
Grazie a chi per me c’era ,
c’è,
ci sarà sempre .
Anche nel 2013 !!!
Con stima e riconoscenza
Marco Vasselli
Il poeta di Tor Sapienza ❤
2012
Tutti i diritti sono riservati
Senza Vento
Pubblicato da Marco Vasselli in La poesia porta lontano, Le mie poesie preferite il 18/12/2012
Alle porte dell’Estate me ne resto
2012 – Telefonia XD
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Le mie poesie preferite, Mondo d'oggi il 08/12/2012
Attiva il nuovo piano tariffario ” Antani verso tutti ” ,
avrai subito in omaggio un fantastico Smerdphone
del valore commerciale di 30 euro ,
solo che poi ti regaliamo in omaggio 100 secondi di conversazione verso tutti ,
100 sms verso Antani e internet illimitato il 32 Ottembre .
Tutto a soli 720 euro iva esclusa .
Prematura anche tu la supercazzola ,
e se porti i tuoi amici verso Antani,
la sbilicuda te la offriamo gratis . Affrettati !!
Marco Vasselli
omaggio a Mario Monicelli ed ai gestori di telefonia in Italia
©2012
Tutti i diritti sono riservati
Guarderei Sirio
Pubblicato da Marco Vasselli in 2009, Le mie poesie preferite il 06/12/2012
Guarderei Sirio
Er Messenger
Pubblicato da Marco Vasselli in 2008, Le mie poesie preferite il 29/11/2012
Rientro a casa che c’è solo er gatto
…guarda te giuro
stò a diventà matto.
Sere ar baretto
E fori piove, guarda che stagione…
Pigneto tour e poi Casalbetone
le machine
lo stress, la confusione.
zaino per tera
scartpe all’arinfusa
ma adesso .. mò
mò che la porta è chiusa ..
avvio er compiute ..
.. caricamento in corso ..
l’Associazione .. ‘n’artra riunione !!
Lo spamme che se insinua dapertutto
e l’antivirus che ha fermato i worm ..
Commenti poco seri
come noi veri
le frasi dell’amici …
er messenger … ritrovo
de tutti quelli che me vonno bene …
tutti lì in fila
come sordatini … come i pensieri o li vagoni
de un treno su binari de nickname
Tony me trilla ma fa sempre lo stesso
“Ahoo” e io “Che vòi, se semo visti adesso !” …
Ester me dice che è triste e un pò confusa
je dico “A lè, fatte un soriso dai .. co stà canzone”
Accetta e vai
vai cor trasferimento.
in cui te trovi
partecipe coll’artri
de tante sofferenze e incomprenzioni
ma la risata je la poi da tu
come hanno fatto loro mille vorte.
a cazzeggià a suon de battutacce coll’asterischi sule parolacce,
co li PD e tutti quei XD
o co Carletto .. anvedi l’Inghirtera
aho che ride .. me stò a buttà per tera ..
cor pupazzetto .. eh mica per davero !
“Che scrivo ar blog? .. che foto posso mette ?
E’ escito er disco Lo compro ar negoziante ..
oppure on line .. Guarda che robba, sto sito è da pajacci ..”
e le battuite e li silenzi
se alternano in un valzer d’emozioni.
e sai quanti chilometri de inchiostro
c’avrei da scrive su quello che ho ‘mparato …
sur tempo andato via seduto quì
a disquisì sur tempo coll’amici ?
soprattutto er mio,
fatto de Tor Sapienza e birerie
in loro trova
conforto e impara cose,
quanno le cose vanno all’incotrario …
ma è tardi adesso e li saluto tutti
clicco l’omino verde e vi ho nel cuore …
Ci sono notti insonni
Pubblicato da Marco Vasselli in 2012, Le mie poesie preferite il 23/11/2012
Ci sono notti insonni
viaggiate tra il Tuscolano e Torre Maura ,
che sono quelle notti
che a volte ci ritrovo ispirazione.
Se non fai arte ,
non puoi capire questo
e c’è chi dice che è tempo per dormire.
Su d’un notturno andare e ritrovare ,
cornetterie di gente ,
che il giorno non dà modo di gustare.
E per le strade more e solitarie ,
sparute macchine di fari allegri e accesi .
Solo mi guardo il tempo ,
e mi ritrovo all’orlo d’un’età ,
a conteggiar amori e amici andati ,
a quel che ancora ci sarà da fare ,
cose da dire e da mercanteggiare .
Ci sono delle notti da navigare ,
come che su una barca
e la Togliatti un fiume ,
tra visi d’ogni dove ,
genti del sud Italia o sud del mondo ,
nelle fragorose risate di quand’è l’alba ,
Roma fa da cornice
e noi nel quadro …
Marco Vasselli
© 2012
Tutti i diritti sono riservati
Io lo ricordo…
Pubblicato da Marco Vasselli in 2010, 2012, Emozioni, Le mie poesie preferite il 13/11/2012
Io lo ricordo…
la neve ha un odore
la neve ha un sapore
la neve ha una voce
voce che tace per non spezzarel’incanto di un sogno bianco…
Giovanni Baglioni per Marco Vasselli
2010 – 2012
© Tutti i diritti sono riservati
Nego la terra
Pubblicato da Marco Vasselli in 2012, Ðιکtratta ..., La poesia porta lontano, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 07/08/2012
Nego la terra mia
l’amata Italia ,
alle logge ,
ai massoni alle banche .
Nego la terra a Bossi ,
Fini , Monti ,
che ci mstrassero i loro resoconti ,
i tornaconti ,
i tramonti sui faraglioni di Capri ,
loro ,
qui tira vento se non ti copri muori .
Nego la terra
ai fautori del bunga bunga ,
voglio soltanto qualcosa funga .
Nego la terra alle lobby e alle imprese ,
che in nome del fatturato ,
hanno affamato e offeso il mio Paese .
Io che trentamilaeuro al mese non le ho mai prese ,
che voglio sicurezze e futuro cero e non più sorprese .
Voglio un paese europeo ,
dove che l’Europa resti solo
la cara musa degli antichi greci ,
dove che la cultura sia di tutti ,
Greci , Spagnoli , Ebrei , Fizi e Contini
e Capuleti , Montecchi
e Guelfi e Ghibellini e nord eguale al sud e viceversa .
Nego la terra ,
la patria un tempo della mia amata Roma ,
a chi di questo posto en questi resti ,
ruba depreda e ammazza e prego luce ,
luce d’un’alba ancora oh mio Paese ,
dove chi ruba e ammazza non ne fa mai le spese .
Prego il mio dio di carta con la penna ,
che mi da forza e strofe .
E voglio infondo la terra dei miei nonni ,
dove semplicità resti sovrana ,
dove una donna sia tale in ogni senso ,
e non sia mai che fare la puttana
divenga modo lecito
per riportare a casa qualche soldo .
Io che preferisco Cesare Cremonini a Cesare Previti ,
e la versione di Ubuntu alla versione di Banfi ,
io
che Piazza pulita la farei davvero
non solo odience e televisioni
io
che non voglio
per colpa di cinquecento deficenti
fare la fine di quello di Bologna .
Io che
proprio come quel tipo
non voglio cedere a ricatti morali
non voglio spacciare
non voglio rubare
non voglio Mafia o malaffare ,
ma tanto che parlo a fare ,
la dignità si compra a caro prezzo .
Nego la terra a chi
a quest’Italia nostra ha fatto un mazzo
e ancora dice che è il bene collettivo .
Marco Vasselli
2012
© Tutti i diritti sono riservati
da un’idea di Distratta
Al Mio Paese
Mattinata ottimale
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite, Poeta & Poesia - Marco Vasselli _ 2006 - 2011 il 22/07/2012
Mattinata di sole ,
afa, caldo , Minosse o Caronte ,
forse poco conta .
Camicia rosa ,
la mia preferita ,
e una bozza di riso sopra le labbra .
Stazione Termini ,
Mc Donald ,
come tre anni fa di questa data ,
per incontrare Lei
mai più rivista , allora …
…adesso vado al lavoro ,
adesso e prima che
sia risucchiato ancora ,
nel sifone della malinconia ,
dei miei ricordi .
Marco Vasselli
a Laura M
2012
Tutti i diritti sono riservati .
Citazioni
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Distanze, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 10/07/2012
citazioni,
filosofia ,
come frasi da breviario
che non servono a nulla ,
” Lentamente muore
chi non rovescia un tavolo “
sinceramente io
col mio tavolo in piedi
con tanto di fiori sopra
e una tovaglia ricamata a mano ,
ci stavo meglio
a parlare con te
in un tempo che oramai non è più
Di quella vita
di tutte quelle risa ,
non sarei morto mai se non di gioia !!
Marco Vasselli
2011
© Tutti i diritti sono riservati
213
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Emotions, Emozioni, La poesia porta lontano, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 20/06/2012
sto viaggiando sul 213,
vedo d’intorno a me
quello sfilare di palazzi consueti :
Via della Primavera,
Tor Dè Schiavi …
La casa di Martina,
il centro commerciale,
pomeriggi con Ale e Fabrizio …
Ed è un bel viaggio,
fuori e dentro me !
Marco Vasselli
2011
© Tutti i diritti sono riservati
Alla spicciolata
Pubblicato da Marco Vasselli in 2009, La poesia porta lontano, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli, Viaggi in poesia il 18/02/2012
…
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite, Poeta & Poesia - Marco Vasselli _ 2006 - 2011 il 15/12/2011
…
Un’alba come un’altra
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 26/09/2011
L’alba che accende l’arancione in cielo,
Seduto al bar di Franco,
mentre alla radio passa ” Caterina ” di De Gregori .
Stamattina Barbara mi ha stupito, commosso,
al ricordare dello scorso Aprile e di Tamara.
Hai colorato l’alba, e non sarà un’alba come un’altra .
E sento e so
del Vento in fine Estate,
per noi per brevità chiamati artisti
di quella breve gioia
che vive fiamma dentro e resta eterna !
Ieri era … – seconda edizione
Pubblicato da Marco Vasselli in Distanze, Le mie poesie preferite, Poeta & Poesia - Marco Vasselli _ 2006 - 2011 il 05/09/2011
Ieri era risa di occhi e di mani, oggi malinconia .
Ieri era cammino di occhi d’amici nella stessa direzione ,
oggi soltanto rumore dei passi di chi va via .
Ed un’assurda malinconia che mai passa ,
questa vacanza che non rilassa
perchè core che cerca non sembra avere
gioia e certezza alcuna ,
mentre s’affaccia e affanna
da una notte umbra ,
è li che cerca
il sorriso di Lalla o di Marti
e di cose che sanno di buono .
Un passato di ozio od affanno,
e musica e foto vivaci
e battute, poesie e questo e quello .
E dove non sono vorrei tornare , tra le vie di Centocelle
o a guardare un arcobaleno sul mare.
Da dove un sorriso presi ed uno portai ,
consapevole che ieri era
il giorno dei desideri da avverare .
Stelle cadenti e scie di luce pura ,
solo per chiedere che loro stiano bene .
E mentre la nostalgia diviene alba …
Buongiorno mondo !!
Buongiorno Laura e Marty .
Caffè di corsa e si ritorna ad oggi …
Marco Vasselli – 2011 – Per Laura M. e Martina C.
Dell’amicizia il nome
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Amicizia, Friendship, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 30/04/2011
A te che sei dell’amicizia il nome
vorrei sapessi :
quando sarò lontano
dalla gioia che mi portasti a piene mani,
ricorderò per sempre,
ancora e ancora
di quegli occhi di cielo
che non sapevano dove volare
trovando in me
forza di vero amico.
Così tu sai
che se ti occorre aiuto dalla vita
o vorrai ridere e gioire come prima,
cerca di me, mia amica
ci sarò !!
Marco Vasselli
A Laura M.
© Tutti i diritti sono riservati
Tinteggiando l’alba
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Ðιکtratta ..., Collaborazioni, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 29/04/2011
Hai tinteggiato un’alba troppo scura, stamani.
Hai preso i miei mali d’umore e di quest’anima hai ed hai avuto cura
Domani grazie al cielo so che arrivi !!
Ðιکtratta e Marco Vasselli – 2011
© Tutti i diritti sono riservati
Lorena
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Amicizia, Friendship, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 29/04/2011
Per me che ti chiamo “ Lorena Dè Francia “
come quella regione della stessa
e mi saluti da cinquecento metri :” Marcovassellii !! “
per te nome e cognome
di questo omino con gli occhiali assurdi.
Se avessi un sogno lo accenderei per te
ma accendo sigarette assieme a te
e daje a ride
che canti e mi diverti.
E quante mete ancora sognerai,
quante ne avrai
amica mia ritorni a raccontarle
ti aspetterò tra l’oggi e l’impazienza
e rideremo ancora li a sognare
di tutta quella tua vitalità che è solo tua
e come tale non la puoi smarrire.
Marco Vasselli per Lorena D.
– 2011 –
© Tutti i diritti sono riservati
Arte ed amicizia
Pubblicato da Marco Vasselli in 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, Amicizia, Collaborazioni, Emotions, Emozioni, Friendship, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli, Poesie per gli amici, Poesie tra le ciglia, Viaggi in poesia il 28/04/2011
Grazie a chi ha collaborato con me
A chi ha ispirato le mie poesie e la mia arte
ed a chi si è ispirato a me o mi ha dato modo di postare i suoi lavori nel blog
Vi voglio un casino di bene
Marco Vasselli © 2006 – 2011
Anniversario 150 Anni dell’unità d’Italia – Liberazione da che ? ( Poesia per il 25 Aprile )
Pubblicato da Marco Vasselli in 2008, Fratelli d'Italia, Italia, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 25/04/2011
Mio nonno era partigiano
è morto a San Lorenzo,
dobbiamo a lui,
a tutti quanti gli altri
la nostra libertà,
il fatto d’esser liberi
in un Paese libero,
dove la stampa è sol d’una persona,
dove televisine e cine
…
quelle pure.
Dove ” Padania “
vuol dire ” ce l’ho duro “
e lavoratori precari
e famiglie senza futuro,
e giovani spalle al muro,
politici ” magna magna ” ed intrallazzi.
E valzer delle alleanze
e Walter che da speranze
e giovani imprenditori
non cresceranno mai,
e Tano Grasso
e racket, mafia e via dicendo.
E come Gaber
io
che non mi sento italiano,
perchè Cavour è una fermata di Metro,
perchè se guardo dietro
non vedo che ingiustizie,
non vedo che mandanti delle stragi,
son Professori, scrittori di saggi
ed è così
una sciarada di loschi personaggi.
Liberazione
è adesso
è dare una spicciata
a questa situazione da Viareggio,
a questo carnevale sempre peggio,
dove parlamentari
son pagati milioni
per far battute sul clan degli avversari.
Anniversari,
belle parole al vento,
oggi saremo liberi su un foglio
dove l’omino del colle ci dirà ” Miei cari “
ma da domani
ricomincia il mondo
e allora si
che sono ca**i amari !!
Marco Vasselli
-2008
© Tutti i diritti sono riservati
… e ripensando a te …
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Arte, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli il 21/04/2011
… e ripensando a te, ripenso a questa —-
Bella come le onde del tuo mare
Vera e verace come della tua terra la fattezza
E notti e risa e il viso dentro al blu
D’un cielo piombo e argento e bella luna.
Ed il poeta ride,
ride e fuma assieme a chi dell’arte sa il sapore
Parlar di guerre emozionali o il cane
Parlare quando le cose vanno male
Ridere se va bene sempre assieme
Come Ginger e Fred su d’una luna che mi ricorda quella poesia
Che più ora non so se sua o mia
Perché nell’anima d’entrambi la parvenza.
Notti distratte e ventisettemila sigarette
Ed il caffè che a fiumi scorre e ride
Di quel castano intenso iride il sogno
Come i suoi occhi belli ed incantati
Per me soavi li talvolta
Anche quando incazzati
Tornare a ridere del riso d’una bimba.
Giorni distanti ma sempre fieri d’esser quel che si è stati
E quello che dentro resta
Fiore ginestra e grappoli di un’uva
Su d’un toscano paesaggio antico
Ed io per lei l’amico
Che sui suoi colli passerebbe il tempo
Come a passar di vento e di stagioni
Ma infondo solo un tempo immenso smisurato
Dove ci sono stato senza lei
Ma se con lei sarà di meraviglia.
Vino bottiglia piena o mezza vuota
Se mezza vuota l’abbiam bevuta insieme
Rosso rubino di labbra e donna e intense sensazioni
Tra onirico ed ironico l’incontro
D’un paradiso come che di John Lennon fosse stato
Senza bandiere senza più confini
E stare a rider sopra i suoi tre gradini
Che scesi portano il mare e l’isolotto
Dove giacemmo su una spiaggia a giorno
Che fa d’un giorno un sole e barche e mare.
Distratta vita vai che sempre attenta
Che sa di morte e torna di risate
E greve e breve diventa con lei miele
E braccia al cielo e voglia di libertà.
Miracolo che è lei
Carezza e vento
Che al vento porta la carezza cara
E il vento d’un deserto sconfinato
Diviene oasi e mi fa stare bene
Come che corre il sangue nelle vene
Ebro ricorda che son vivo e muoio
Ma della gioia immensa è una bellezza !!
Marco Vasselli per Ðιکtratta – 2011 –
© Tutti i Diritti sono Riservati
Dipinto di Ðιکtratta
© Tutti i Diritti sono Riservati
L’unico amico che ho … – Le seul ami que j’ai …
Pubblicato da Marco Vasselli in 2009, Le mie poesie preferite, Marco Vasselli, Multilinguage il 06/04/2011
L’unico amico che ho..
potrebbe fare anche il mendicante,
fa lo stesso.
So che l’unico amico che ho
è la persona a cui voglio un bene dell’anima
e che tenta di studiarmi per capire chi sono.
Ecco perché UNICO.
So che l’unico amico che ho
è la parte di me andata persa col tempo
ma mai sotterrata completamente.
L’unico amico che ho è già parte di me
non della mia vita, ma di me.
L’unico amico che ho sei TE.
E di meglio non potrei chiedere,
nemmeno al mio migliore.. amico.
Ðιک.tratta 2009
a Marco Vasselli
© Tutti i diritti sono riservati
______________________________________________
Le seul ami que j’ai ..
pourrait aussi faire le mendiant,
fait la même chose.
Je sais que le seul ami que j’aie
est la personne que vous souhaitez une bonne âme
et d’essayer d’étude pour comprendre qui ils sont.
C’est pourquoi seule.
Je sais que le seul ami que j’aie
Une partie de moi est perdue dans le temps
mais jamais complètement enterré.
Le seul ami que j’aie fait déjà partie de moi
pas ma vie, mais moi.
Le seul ami que j’aie, c’est vous.
Et je ne pouvais pas demander mieux,
même de mon mieux .. ami.
Ðι ک.tratta 2009
à Marco Vasselli
© Tous droits réservés
Tutte cazzate !!
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite, Mondo d'oggi, Poesia in dialetto romanesco il 11/11/2010
Pensatore Notturno
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 29/07/2010
Wow
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 18/07/2010
Locked dreams
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 15/07/2010
it had a very catchy tune
and i looked at the moon
and the moon look and me and sow:
" dont worry my friend "
every song, every dream
i take from the hearts
and put there a lock
they will stay here,
when nothing or noone can touch there,
like a precious done from your soul,
from your little world
Grazie ^^
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 09/07/2010
Alla porta
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 14/06/2010
Ti sosterrò sempre
Pubblicato da Marco Vasselli in Il mondo di Martina C., Le mie poesie preferite il 14/06/2010
MARCO VASSELLI
Cerchi nel grano
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 13/06/2010
Spighe di grano
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 13/06/2010
Palloncini – Racconto di Valeria
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 12/06/2010
Palloncini
Ricordo che nell’atrio del grosso palazzone c’erano due bambini.Me li ricordo bene ,un pò perchè erano simpatici,un pò perchè somigliavano a noi.La bambina teneva con la mano sinistra un palloncino rosso,con la destra cercava di annodare al polso il lungo filo bianco.
Il bambino la prendeva in giro:
-"Non ci riesci!!!"
-"Stai zitto ,scemo!"
Fare un nodo,anche quello più semplice,è un’operazione estremamente complessa.
E’ possibile annodare una corda su se stessa; legare insieme tre corde o di più;formare una lunga catena di trenta,quaranta,ottanta corde.
Più difficile è unire due corde sole.Insieme fanno un laccio d’amore.
Centinaia di anni fa due lottatori venivano legati ad una corda e si azzuffavano fino alla morte.Quel laccio,di notte,riempiva i sogni del lottatore vincente,e gli incubi di coloro che avevano assistito allo spettacolo.
Il bambino diede alla bambina uno spintone e lei si lasciò cadere a terra,proteggendosi il viso con entrambe le mani.
Il palloncino ad elio volò.
Gli uomini sono fatti d’amore,molto spesso si amano fra loro.Ma quando l’amore finisce,quelli che erano due innamorati diventano lottatori.
Tuttavia quelli che si sono amati,non vogliono uccidersi.
Sciogliere un nodo,anche quello più semplice,è un’operazione dannatamente complessa.
I palloncini ad elio lo sanno,per questo non si lasciano annodare tanto facilmente.
Vogliono volare in alto,liberi.E a volte,questo può fare un pò male.
Nubifragi dell’anima
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 24/05/2010
come la notte vola
il silenzio
è un attimo
una breve parentesi
tra viaggi di caos giornalieri.
questo viaggio andiamo con l’animo soave
dove non c’è più luna…
nel riflesso lunatico di un pensiero.
il bacio dell’ipocrisia
reso al vento…
nubifragio e tempesta.
Le frode tremano,
tra lacrime di pioggia
un sorriso prostrato…
noi poeti scaviamo l’anima…
A stupid tip tap
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 18/05/2010
a stupid tip tap
on this stupid blog ?
the sound of steps
only the music here.
until a stupid time,
when two stupid artists like we
go to the moon
like the words
of this stupid poem.
if the time
the distances
and other things
will be the soundtrack
that we could again
and again sing.
Shock
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 26/04/2010
La febbre sale.. trentasette, trettasette e mezzo e arriva al trentotto.
prevedo che sarà una notte di lunghi incubi neri.
Poesia scritta da
Martina C.
© Tutti i diritti sono riservati
Benvenuti nel mio mondo ( dialogo tra due poeti )
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 23/04/2010
Incomincio a pensare
che non c’è un treno per il paradiso
e anche oggi dovro’ restarmene a casa a sognare
Io invece ho sempre pensato
che il paradiso è qui
quando sei sereno con te stesso e gli altri
incomincio a pensare
che non c’è
una scalinata per l’inferno
,almeno non libera
da carcasse di pensieri e carni bruciate, nere o bianche,
non distinguo il colore
Invece io penso
che l’inferno sia quì,
e carcasse bruciate,
e lutti e morte fanno parte del quotidiano,
è un mondo cane e per l’inferno no,
non c’è una scalinata
Incomincio a pensare
che il cielo non esiste,
il nostro amore non esiste,
la pioggia, non mi sfiora
neanche,immagini perdute
nella mia mente
di essere umano incantenato
Ma se dal cielo
togli il grigio piombo
, e non rattrappisci i tuoi pensieri
tra palazzi di dieci piani,
e viaggi e vivi e ridi,
vedi che non sei più l’incatenato
e che il paradiso c’è, anche solo per mezz’ora
il tempo,
un Vecchio giocatore di giochi
della quale io non so niente,
non conosco le regole,
è un mio compagno di infanzia,
era l’unico che mi capiva
Ma mille e mille ancora
saranno pronti a capirti,
devi solo scorgerli con gli occhi del cuore,
quando saprai che ti potrai fidare
poche persone sono pronte a capirti
perchè non ti conoscono,
ma dopo che mi conosceranno capiranno cosa è giusto o sbagliato,
a partire dai soliti sguardi
e soliti pensieri confusi,
è questa la vita?
Perchè cosa ti manca,
non hai che una penna ed un foglio,
oppure una tastiera e quattro strofe
che fanno di te
qualcosa che non trovi,
all’angolo dietro casa tutti i giorni.
Parlerai usando metro e strofe,
usando rime e versi come meglio,
senti il tuo umore
, ed in quelle parole,
resti a guardarti,
ti ci rivedi dentro
Non so più dove guardare,
e sognare un sogno dove sperare,
perchè sto perdendo la pazienza
grazie all’essere monotono del giorno,
e all’oscurità chiara di ogni notte
Ma la monotonia è di chi la soffre,
il sogno libera la fantasia,
basta soltanto
un pizzico di gioia
che ti può dare chi ti sta vicino,
e tu lo troverai qualcuno o almeno,
potrai sperare in mille nuove cose
Mille nuove cose trovate,
provate e riprovate,
forse senza significato,
cose che uccideresti o moriresti per avere,
ma non hai bisogno di queste cose,l’unica cosa di cui hai bisogno è di un viaggio interiore con te stesso,
e magari potrai stare felice per un po e trovare i veri sogni,
non quelli che ti vendono al mercato nero
o i cuori che ti dicono di uccidere ogni giorno
Su questo non ti do torto amico caro,
ma porta la tua interiorità anche ai mediocri,
il viaggio della vita è a un senso solo, con un biglietto
che è di sola andata,
prendi pazienza e gioia,
mettile nello zaino,
so che cel’hai, magari sotto i sogni.
E’ inutile sognare,
perchè sogni una cosa che non hai e che non potrai mai avere,
e spesso farai riferimento a questo,
il sogno dove la tristezza svanirà e tutto sarà facile da ricordare
ma dagli incubi ci si sveglia,
pensa se si stancasse di vivere un fiore …
o s’annoiasse l’alba …
… resterebbe il buio,
l’eterna attesa inutile e meschina,
di chi non trova più quello che c’era prima.
La poesia fa in modo
che se ti senti triste
dai un gran ‘ fanculo
a tutto quello che non ti sta bene
e rende colore ai giorni
e a notti le albe
Benvenuti nel mio incubo,
dove qui la realtà è un gioco dove non riuscirai mai a distinguere la verità tra il vero e il falso,
qui la vita è un sogno,qui il tuo passato è infestato di mostri,
e il tuo armadio di scheletri
che aspettano di bere il tuo sangue,
segui le tracce nei tuoi sogni,
ieri ho imparato a vedere tutto
attraverso occhi reali
e mi sono sentito male
Benvenuti nel mio incubo
, dove c’è il quotidiano che va male,
e mille e mille persone
hanno scheletri negli armadi
e con una reale cattiveria continuano
a bere il sangue,
il mio e di chi,
con una penna in mano li combatte,
ieri ho imparato a capire
che la vita non la si gioca mica, la si vive !!
Poesia scritta da Lorenzo B. e Marco Vasselli
© Tutti i diritti sono riservati
Liberazione da che ? ( Poesia per il 25 Aprile )
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 22/04/2010
Beyond the Moon – Al di la della luna
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite il 21/04/2010
there is a coldness,
the void of absence,
the siege of melancholy.
beyond the moon
weightlessness
and lightness of head, with thoughts.
Beyond the Moon
There is no ‘today
there yesterday
is only
constant coming and going
days gone
…
beyond the Moon
c’è il gelo dell’anima,
il vuoto dell’assenza,
al di là della luna
assenza di gravità
e leggerezza di testa, di pensieri.
Al di là della Luna
non c’e’ oggi
non c’è ieri
soltanto c’è
un continuo andirivieni
di giorni andati via
…
al di la della Luna
© Tutti i diritti sono riservati
Questa poesia, nata nell’Estate del 2009 e scritta originariamente in italiano, rappresenta un momento brutto dela mia vita, dovuto all’assenza di una persona, ma nello stesso tempo il testo credo sia trai miei migliori ed è una delle mie poesie preferite
Commenti recenti