Archivio per la categoria Mondo d’oggi
Mondo acrilico .
Pubblicato da Marco Vasselli in 2022, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 21/07/2022
Che mondo è
con le emozioni
che durano il tempo di uno sbadiglio.
Che mondo è
se nessuno
si guarda più negli occhi
se nessuno si cerca più
si abbraccia più.
Che mondo è
dove una lavagnetta elettronica
su un cazzo di smartphone
soppianta una telefonata
e non ci si parla mai a voce.
Dove se ci sei o non ci sei
è uguale
qui contano solo
frasi fatte e cattivelle
su un social network.
Sarò pur strano io
ma dove sono finiti
i rapporti umani
lo stringer delle mani
il guardarsi in viso
correre insieme
soffrire
amare
ridere
bestemmiare .
Dove sono finiti
i ” scendi giù ti aspetto al bar “
i pranzi della domenica
la comitiva
il club
la famiglia
i colleghi
…
Sul social network mi dirai
…
Ma di molti di loro
so solo il nome
non so più chi sono
…
Che mondo acrilico e crudele
sintetico
senza nulla di poetico
…
Ma per lo meno so
che esiste ancora
tra loro
quel gruppetto di persone
che restano
per sempre nel mio cuore
e non c’è smartphone
e non c’è social network
che le emozioni
ci fanno soppiantare
…
noi gente un po’ all’antica
il vero amore
…
Marco Vasselli © 2022
Poi guardo via …
Pubblicato da Marco Vasselli in 2022, Istantanee, Mondo d'oggi il 12/06/2022
Ed io dovrei
comprendere e accettare
prendere
ricominciare
e ancora sacrificarmi
scavare dentro
elaborare lutti
distanziamenti
distanziatori
distanziati .
Poi guardo via …
là fuori è un sole immenso
la vita è bella e breve … Vaffanculo !!
Marco Vasselli © 2022
Dove si ferma l’odio …
Pubblicato da Marco Vasselli in 2022, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 12/02/2022
Dove si ferma l’odio
l’ignoranza
le angherie
la non si ferma il cuore.
Dove si ferma il rancore
il menefreghismo
la discordia
la non si ferma il cuore .
Però di questi tempi
cari amici
beato un cuore
beato chi ce l’ha …
Marco Vasselli © 2021
I cerini – Nà bella tavolata …
Pubblicato da Marco Vasselli in 2021, I Cerini, Marco Vasselli, Mondo d'oggi, Poesia in dialetto romanesco il 18/09/2021
Organizzerei una bella tavolata con quelli che in questo ultimo anno mi hanno detto ” Ci vediamo presto “
… Sulle gengive però …
Marco Vasselli © 2021
Aridità degli animi .
Pubblicato da Marco Vasselli in 2021, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 16/09/2021
Tutti ti vogliono bene
quando gli serve
quando conviene …
Tutti ti parlano bene in faccia
poi appena ti giri
ingiuria e minaccia …
Tutti che ti capiscono
quando non ti capisci neppure te
poi tutti quanti svaniscono
senza un dove
senza un perché …
E la desertificazione avanza
aridità degli animi
rancori a distanza
e brutti ceffi
di cui non senti la mancanza .
Per quella poca gente che c’è sempre
al di là di distanze
oltre le assenze
solo un abbraccio
che li racchiuda tutti …
Marco Vasselli © 2021
Freddezza d’animo . – Seconda versione –
Pubblicato da Marco Vasselli in 2020, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 15/12/2020
Fuori tanto freddo
…
la gente dico
nell’anima dico
…
tanto che
quelle poche persone
degne di tale nome
sono per me
come acqua nel deserto
come l’amore in un mondo
di gente senza colore …
Marco Vasselli © 2020
Freddezza d’animo . – Prima versione –
Pubblicato da Marco Vasselli in 2020, Emozioni, In questi tempi di Corona virus ..., Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 01/12/2020
” Ne usciremo migliorati ”
… dicevano …
” Torneremo ad abbracciarci ”
… dicevano …
In questi tempi di Corona Virus
vedo soltanto tanto menefreghismo
freddezza d’animo
indecenza .
Mi fido sempre delle poche cose
che fanno bene al cuore
e dei sorrisi certi che ho al mio fianco
…
che sia gran festa
od una notte in bianco
…
che sia la più bella giornata dell’Estate
o la tempesta più nera della vita
…
poche persone vere che ringrazio
e mai mi stancherò di ringraziare
…
Marco Vasselli © 2020
In un periodo nero .
Pubblicato da Marco Vasselli in 2020, In questi tempi di Corona virus ..., Marco Vasselli, Mondo d'oggi, Tra Tor Sapienza e il mondo il 02/11/2020
Tenere a cuore i fatti e le persone
spingere il cuore oltre … emozionare
…
Resistere in un mondo di indifferenza
ma fiero d’essere il poeta di Tor Sapienza .
In questi tempi di Corona Virus
distanziamenti di intenti
di anime
di emozioni
come se pure a queste
si possano poi imporre restrizioni .
Spero scrivo e dispero
e vado avanti
e più avanzo più noto che
non sono che uno dei tanti scarabocchi
sopra d’un foglio che è chiamato mondo
e porterò nel mio piccolo colori
perché in ogni periodo nero ce ne è un po .
Marco Vasselli © 2020
Mondo a colori .
Pubblicato da Marco Vasselli in 2020, La poesia porta lontano, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 19/10/2020
Amo il mondo a colori
anche quando che tutto sembra in bianco e nero .
Amo incontrare la gente
vera, sorridente e colorata .
Amo i miei versi sparsi
che quando che tutto sembra in bianco e nero
portano i miei colori alle persone .
Spero che chi li apprezza ci sia sempre .
È forse questo un modo di restare
in piedi quando tutto attorno crolla .
Poeta che sempre spera
che non molla
finché la gioia sarà la mia vittoria …
Marco Vasselli © 2020
Persone d’ottone .
Pubblicato da Marco Vasselli in 2019, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 11/12/2019
Ho affrontato la solitudine
la pesantezza della malinconia .
Ho scambiato persone d’ottone
per gente d’oro perché luccicava .
Poi la disillusione
…
come nelle monete di cioccolata .
Dentro l’incarto nemmeno cioccolata
…
non era incarto l’oro
e dentro non cioccolata
…
ma era merda
…
Marco Vasselli © 2019
La comitiva del poeta #106
Pubblicato da Marco Vasselli in 2018, 2019, Fotopoesie ., La Comitiva ., Mondo d'oggi il 02/07/2019
Marco Vasselli © 2018 – 2019
Correre …
Pubblicato da Marco Vasselli in 2019, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 04/05/2019
Correre
comunque vada correre
tra buio e luce correre
tra pioggia e vento correre .
Correre con luna o sole correre
e vedi il tempo correre
e non arrivi mai
se non a correre
… … …
e senti il cuore correre
comunque vada correre
il ritmo incalza e correre
fin quando c’è la fai .
Ma dopo tanto correre
rallenti il ritmo e il tempo
riposati che a correre
non è che poi si vinca chissà cosa
… … …
Adesso torna a vivere
respira
e pensa che si vive un po’ alla volta
… … …
Marco Vasselli © 2019
… e mai potrà …
Pubblicato da Marco Vasselli in 2019, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 24/04/2019
Non ci è dato sapere
cosa sarà domani
ma se è per questo
non ci è dato sapere
cosa sarà tra un anno
dieci minuti o due o tre mesi .
Possiamo sapere
che tempo sarà domani
o presupporre
che esistono pianeti
dove si presuppone
sia possibile la vita .
Sì spendono
milioni di milioni di milioni
per presupporre
ci sia l’acqua su Saturno
ma quanti uomini
milioni di milioni di milioni
non hanno l’acqua
sul pianeta Terra .
Dove la nuova frontiera
la nuova guerra
e appassiranno gli ideali tutti
…
Cadranno imperi e regni
e pace e vento ancora
per mille e mille anni
e mille ancora .
E ancora vi saranno
ricchi e poveri e inermi
padroni e servi
puttane e giocolieri
e veri
e falsi
ed in migliaia di anni caro amico
non è cambiato un cazzo
e mai potrà …
Marco Vasselli © 2019
Piccoli miracoli quotidiani .
Pubblicato da Marco Vasselli in 2019, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 20/03/2019
Routine
di frasi
di pensieri
di oggi uguale a ieri
a un mese fa
od un anno
uguale a sempre
… … …
Eppure
… ….
Quante cose ci distraggono
da quei piccoli miracoli quotidiani
che
se solamente potendoli cogliere
diverrebbero
l’immensità più vera !!
… …. …
Marco Vasselli © 2019
Fotopoesia – Un poeta in Rai # Episodio 55
Pubblicato da Marco Vasselli in 2018, Fotopoesie ., Mondo d'oggi, Un poeta in Rai il 26/05/2018
Marco Vasselli © 2018
Buone maniere .
Pubblicato da Marco Vasselli in 2017, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 17/05/2017
Buone maniere
oramai obsolete
dove arroganza c’ è
non c’è diploma
né laurea che tenga .
Buone maniere
come una volta sai …
dare del Lei o del Voi
… la madama ed il messere
il rispetto dei genitori
il tumore di Dio
…
Delle regole se non altro
oh per Dio !!
…
Buone maniere
Gentilezza
che cose buffe viste al giorno d’oggi
dove che a cinquant’anni fanno i ventenni
ed apparire è tutto ciò che conta
… … …
Marco Vasselli © 2017
Vita insalubre .
Pubblicato da Marco Vasselli in 2017, Marco Vasselli, Mondo d'oggi, Tra Tor Sapienza e il mondo il 21/04/2017
Che vita insalubre
in un mondo lugubre
con rapporti umani fallati
tutti come fratelli
come una famiglia
quando fa comodo
poi stronzi e ingrati in un batter di ciglia
…
Che vita insalubre
in un mondo quasi di tenebre
sotto un cielo inquinato da scie chimiche
e i motori delle macchine ancora a benzina
con la tv che ci appanica
con la Brexit e i cugini oltremanica
ed un femminicidio
un furto
una rapina
…
Che mondo insalubre
tra la democrazia diretta
e la vita indiretta
…
mentre li vedi tutti ancora li
poveri e belli
coi buffi fino al midollo
le tasse sempre col fiato sul collo
però l’abbonamento alle partite
ed il telefonino da nove piotte
…
Che mondo di merda
dove devi stare attento
quello che mangi
quello che vivi
a quello che speri
…
Che prima ci hanno insegnato
ad avere un conto in banca pieno di zeri
…
che devi essere magra
e affabile
e mignotta
…
Che se ci penso altri cinque minuti come Mario Magnotta
sbrocco sbraito e smadonno
e come tanta altra gente
penso :
” Che cazzo dè monno ”
…
E ancora penso
quanto se stava bene ai tempi dè mì nonno
…
Che vita insalubre
che mondo lugubre
…
e non sono nessuno per svegliare la vostra coscenza
…
sono soltanto e sempre
il poeta
che
con umiltà e gentilezza
ancora va
tra Tor Sapienza e il mondo
…
Marco Vasselli © 2017
Fratelli d’Italia – Santapace !!
Pubblicato da Marco Vasselli in 2013, Fratelli d'Italia, From mobile, Mondo d'oggi il 06/01/2013
Oh ,
sicchè grossa
rottura dè cojoni ,
tra futile e l’inutile viandare .
Tirà le somme ,
riallinear d’intenti ,
vedi tutti contenti
del loro finto status di possidenti ,
contenti ,
come se avè magnato a quattro parmenti ,
fosse voler divino
e loro i mejo …
Ma io che resto qui
cor core svejo ,
spero che presto ce sia la soluzione ,
pè riportà er potere ai popolani,
come democrazia comanna
e no li sòrdi,
presi e spartiti e negati
ai giovani disoccupati ,
a questo e a quello e a tutti quelli che ,
lavoro e sangue ,
l’hanno guadagnati .
Che Santapace sia ,
no Santanchè ,
o chi pè lei ,
pè lui ,
p’à malavita ,
à malasanità ,
la malasorte …
Che me sò rotto li cojoni e er cazzo ,
de tribbolà sudore da na vita ,
perchè un signore oppure ‘n signorotto ,
se possa riempì ‘nà cassaforte .
Annassero a vangà tere in Piemonte ,
od a riccoje arance dè Sicija ,
nun me farebbero neppure pè gnente pena ,
che così vedeno ,
dar punto dè vista mio ,
come se pena a tirà su famija !!
Marco Vasselli
2013
© Tutti i diritti sono riservati
2012 – Telefonia XD
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Le mie poesie preferite, Mondo d'oggi il 08/12/2012
Attiva il nuovo piano tariffario ” Antani verso tutti ” ,
avrai subito in omaggio un fantastico Smerdphone
del valore commerciale di 30 euro ,
solo che poi ti regaliamo in omaggio 100 secondi di conversazione verso tutti ,
100 sms verso Antani e internet illimitato il 32 Ottembre .
Tutto a soli 720 euro iva esclusa .
Prematura anche tu la supercazzola ,
e se porti i tuoi amici verso Antani,
la sbilicuda te la offriamo gratis . Affrettati !!
Marco Vasselli
omaggio a Mario Monicelli ed ai gestori di telefonia in Italia
©2012
Tutti i diritti sono riservati
Se smettessimo di piangere
Pubblicato da Marco Vasselli in 2012, Italia, Mondo d'oggi il 25/11/2012
Se smettessimo di piangere ,
soprattutto quando non ce n’è bisogno ,
se smettessimo di dar da mangiare al nostro EGO più ” Virile ” ,
acquistando telefonini da sette piotte
se ripigliassimo le biciclette anzichè i suv ,
se smettessimo di dar retta
all’uso terroristico pressochè vano ,
fatto a destra e a manca
alle allarmanti notizie di crisi ,
se spegnessimo un po più i televisori ,
i pc ed i social network ,
dando più spazio al cuore ,
ad incontrar di più parenti e amici ,
noteremmo che
di piangere anche quando non ce n’è bisogno
beh
…
non ce ne sarebbe bisogno ,
e la crisi economica
voluta solamente dalle lobby ,
è solo e soltanto fumo negli occhi ,
messa in piedi da coglioni e dal loro senso di strapotere ,
…
non sarebbe più fumo negli occhi
che
tolto il medesimo ,
tornerebbero al lor respiro ,
alla poesia
al sogno !!
Marco Vasselli
2012
© Tutti i diritti sono riservati
Le ragazzine e il Cavaliere
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi il 24/11/2012
Le ragazzine fanno ” Va e vieni da quella casa “
il Cavaliere le pagherà ben un milione ,
il Cavaliere quello lì sì ,
il Berlusconi
sempre impunito impettito mai pentito
qaello che compra pure la casa alla marocchina ,
quello che mi consenta ha già fatto era
quello che rimarrebbe quello che era
e che gran parte degli italiani consentirebbe
di consegnarlo a Satana per sempre .
Morisse all’inferno o andasse affanculo
io non me ne dispiaccio di sicuro ,
E poi gli alleati
il verde padano
quel Bossi fottuto ed il fio analfabeta ,
che prese le medie per corrispondenza ,
e poi pure Alfano , quel faccia da cazzo ,
che tra un quid ed un quod se la ride da pazzo .
Le ragazzine fanno ” va e vieni da Villa Antani “
pedofilo zozzo protetto da Mafia ,
ciai rotto i cojoni tu e gli azzurri al Senato ,
mai senza perdono ,
mai senza reato .
Stupito ?
Davvero ?
Pensavi che forse
non posso mandarti affanculo di nuovo ?
Già in tanti lo fanno ,
ma solo giù al bar ,
la legge bavaglio raccontala al TAR !!
Marco Vasselli
Contro quell’uomo li e tutta la Casta
per come hanno ridotto , riducono e/o ridurranno la nostra splendida Italia
L’arma segreta d’un artista
Pubblicato da Marco Vasselli in 2012, Arte, Mondo d'oggi il 18/11/2012
L’arma segreta d’un artista
è riuscire a colorare il mondo
quand la mggiorparte della gente
te lo vorrebbe proporre come nero .
L’arma segreta d’un artista ,
è capovolgere i prati e camminare in cielo ,
quindi sdraiato su una nube ,
godersi il cielo verde .
L’arma segreta d’un artista ,
è dare la gioia agli altri , il sorriso occorre .
L’arma segreta d’un artista ,
è dar di matto ma dire la propria cosa ,
lanciare un messaggio ,
in un mondaccio matto veramente ,
dove il più ricco vince e il resto è cacca .
L’arma segreta d’un artista ,
è di non starsene muto come un ‘acca ,
ma di narrar del mondo con la penna ,
coi pennarelli
coi pastelli ,
l’oro
l’acciaio e il rame
il ferro , il fuoco e il cuore ,
il riso e il pianto e il marmo da scolpire ,
e tutto questo per poter poi dire :
” Vivo una spanna sopra dal mediocre
e vi ci resto finche rimango al mondo !! “
Marco Vasselli
A tutti gli artisti che ho incontrato nella mia vita e che questo mi hanno insegnato.
Ed io , come ognuno di loro , ho la mia arma segreta
Al mittente
Pubblicato da Marco Vasselli in 2012, Mondo d'oggi, Poeta & Poesia - Marco Vasselli _ 2006 - 2011 il 17/10/2012
E rispedire vorrei
ti giuro , veramente ,
gli epiteti pesanti ,
i sottintesi ,
i ” malamente ” ,
al mittente ,
come se certa gente
ambigua meschina e greve ,
mai fosse stata
ne mai più sarà .
Al mittente rimanderò
i pacchi di cazzate e cattiverie
tra simil sentimenti e i finti tanti ,
che nella vita si sono avvicendati .
Poveri loro ,
anzi poveracci ,
il cui unico scòpo nella vita ,
è rider dietro le disgrazie altrui ,
traendo soddisfazioni da disfatte ,
senza sapere infondo ,
che il male spesso se lo fanno soli
e soli resteranno al mondo a vita !!
Marco Vasselli
2012
Tutti i sentimenti sono riservati
Medioevo
Pubblicato da Marco Vasselli in 2010, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 16/10/2012
Di questi tempi
c’è una grossa crisi ,
d’intenti
di ideali
di etica e morale ,
e una fame d’amore ,
spesso confusa immezzo a depressioni .
Di questi tempi
si è precari infondo ,
non solo nel lavoro chi cel’ha ,
ma pure dentro al cuor delle persone ,
come mature mele appese al ramo
consapevoli peraltro
che prima o poi si cadrà .
Sta a noi peraltro ,
all’alba di questo nuovo Medioevo ,
lasciarsi andare al vento alla rinfusa ,
come le foglie secche d’Autunno ,
oppure oppure
…
Prender coscienza e andare ,
a cavallo di un destriero di nome sogno ,
lucente un’armatura di Poesia ,
e col sorriso in bocca quando si può ,
far d’ottimismo la migliore spada ,
e di quei versi scudo
…
Ed affrontare !!
Marco Vasselli
2012
Tutti i diritti sono riservati
Litania
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi il 01/10/2012
Giorni eguali di sofferenza ,
sempre pronto a ogni evenienza .
Credi si può resistere così ,
con la precarietà consapevole appesa addosso ,
come quella della fiamma di un cerino in una bufera ?
Indosso ogni giorno il mio miglior sorriso
eppure dopo sei minuti di orologio non basta più .
Tra crisi economica e recessione ,
vedo sempre traffico di vetture ,
e di benzina da pagare due euro a litro ,
ragazzocci , ragazzi bambocci ,
con le scritte sempre firmate sopra i vestiti ,
anziani terrorizzati dai radiogiornali
per l’aumento di questa o quella cosa ,
e povertà ma tanta ,
sia nelle tasche che nelle aspettative ,
di quarantenni , cinquantenni o oltre .
Con i telefonini di sette piotte ,
dalla massaia al fanciulletto grullo ,
che ancor s’ostenta vita d’anni ottanta ,
mentre quei zozzi rubano al governo .
In questa litania di giorni eguali ,
resta sempre con me Dama Poesia ,
nel nuovo Medioevo di ideali ,
come dice l’Alexis ,
restan con me i miei versi ,
la mia famiglia ,
il mio migliore amico ,
la mia Cristina ,
e qualche malinconia per gente andata via .
Ed io ora qui
sulla soglia dei quaranta,
a bussare alla porta
d’una vita migliore ,
anche se ,
pare ci sia chi
vorrebbe già vedermi a miglior vita !
Marco Vasselli
2012
Tutti i diritti sono riservati
Venti minuti al giorno
Pubblicato da Marco Vasselli in 2012, La poesia porta lontano, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 12/09/2012
Perdere tempo ,
ridere di gusto ,
emozionarmi ,
emozionare ,
non dormire la notte per ispirarmi ,
vivere senza correre ,
senza affannarmi ,
senza redini in mani alcune .
… … …
Contrariamente a te , uomo moderno ,
che releghi il tempo per te stesso ,
in venti minuti al giorno ,
e forse è troppo !!
Marco Vasselli 2012
© Tutti i diritti sono riservati
Basta stoppare il cuore.
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi il 05/09/2012
“ Basta stoppare il cuore ,
ragionare in termini terreni anzichè d’amore .
Non provare pietà ,
non avere sentimento
e nè amor proprio nè altrui .
Basta non amare più ,
solo perchè t’han detto che era meglio così
o
in tempo di crisi
far soccombere l’amore ,
scegliendo una persona benestante .
Ancora stai lì ad aspettare ,
stupido poeta ?
Ancora credi che esista l’amicizia ,
un rapporto uomo donna duraturo ,
se non dettato da un lauto portafogli ?
…
Sei proprio uno sciocco,
” l’amor che muove il sole e l’altre stelle “
è roba vecchia ,
adesso muove il sole e l’altre stelle
le tre persone che hanno fatto i soldi ,
e i sentimenti povero fallito ,
son solo quelli che ti puoi comprare !!! “
Marco Vasselli 2012
Costatando il fatto che purtroppo al giorno d’oggi conta talvolta solo chi ha i soldi
2012
© Tutti i diritti sono riservati
Associazione Culturale
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi il 23/08/2012
” Scusa, quanto je potemo ruspà ar Municipio cò st’iniziativa curturale ? ”
…
” Beh , circa diciassettemila Euro ”
…
” Allora famola ! ”
Marco Vasselli
2012
Tutti i diritti sono riservati
B. B. B.
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, From mobile, La poesia porta lontano, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 15/10/2011
black block bastardi ! ! !
massoni
Pubblicato da Marco Vasselli in Fratelli d'Italia, Mondo d'oggi il 30/05/2011
in italia abbiamo un governo ed un’opposizione composta da grossi massi.una classe politica quasi granitica !!
probabilmente alexis
Pubblicato da Marco Vasselli in Frammenti - Il mondo di Alexis, Mondo d'oggi il 27/05/2011
probabilmente in estate incontrero alexis. I treni sono scontati fino al sessanta percento. Ben mille biglietti al mese disponibili. Con tutta la gente che prende i treni ogni giorno avere un biglietto low cost e piu difficile che vincere ai grattaepperdi !!
governo ladro
Pubblicato da Marco Vasselli in Fratelli d'Italia, Mondo d'oggi il 26/05/2011
” piove governo ladro !! “… ” ah si e quando c’e il sole ? ” … ” no,niente … Quando c’ e il sole ruba l’opposizione !! “
” Vasco Facci sognare !! “
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Istantanee, Marco Vasselli, Mondo d'oggi, Musica il 30/04/2011
” Vasco facci sognare “
gridano le donzelle dai 16 ai 60 anni
…
beh, senza nulla togliere a Vasco
io sogno a sera quando mi metto a letto
..
e c’è un vantaggio in tutto questo
…
è gratis !!
Marco Vasselli – 2011
© Tutti i diritti sono riservati
Er bullo bello balla
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Intrattenimento, Marco Vasselli, Mondo d'oggi, Poesia in dialetto romanesco il 18/04/2011
Er bullo bello balla sui canali
televisioni e radio e cronaca un po rosa
e quello che nun c’entra propio niente
…
potè vedè se sa fa quarche cosa !!
Artisti lo si nasce
nun basta fa li viscidi o ‘e bagasce
pè quattro sòrdi de televisione !!
Marco Vasselli
2011 – © Tutti i diritti sono riservati
” No profit “
Pubblicato da Marco Vasselli in Istantanee, Mondo d'oggi il 02/04/2011
” Associazione culturale no profit indice un concorso di poesia. Quota di
partecipazione 20 euro ” .. scusa dov’è il no profit ??
Mi son sentito dire
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Arte, Marco Vasselli, Mondo d'oggi, Poesie tra le ciglia il 02/04/2011
Mi son sentito dire
” sei troppo idealista “
e questo da chi
dice di far cultura.
La cosa che fa paura è proprio questa
se chiami il mio libricino cartastraccia
ammazzi l’arte
come di quelli
che credon nelle vie mille e diverse,
da dove prendere stà vite assurda.
Se dico che sulla testa ho nubi rosa
e invece è merda
amo pensare un mondo un po miglire
e questo un pocherttino salva il mondo.
Ed il mio libro è frutto d’una passione
portata avanti dai tempi della scuola
da un blog assurdo in sei o sette lingue
dialetti dal Giappone al Tuscolano.
Lasciala fare a noi che la crediamo
l’arte minore forse di sognare.
E se quel libricino mi fa uomo
lo devo a Laura che disse di pubblicarlo
ed a Vassilka che gli diede un nome
e ancora a Gillian che fece la copertina.
L’arte per noi
per molti altri ancora
è quello che sappiamo fare meglio
che nella notte se ho da dir sto sveglio
pur di cavarci quattro strofe e rime
non solo soldi lucrandoli all’eario
come che fate voi di riunioni
chiamando ‘nà gran sola : ” associazioni “
Se vendo libri è per Maria o Sandrino,
se vendo libri è perchè di questo blog
amo pensarlo come un’estensione
che esce per le strade e incontra il mondo
non nelle stanze come fate voi
a calcolare il fatturato lordo.
La supercazzola non quella di Tognazzi che era allegra,
la fate agli altri,
st’immischio di parole
fatte ad imbambolare chi vi crede.
Ed amo e cito ancora Thomas Milliam
perchè nessuna associazione più
metterà il veto su strofe e rime mie
e dico ” cò sta fava ‘n se scurefggia “
e un grazie immenso all’uomo della strada
che tra le ciglia e meraviglia agli occhi
ha la poesia e me ne rende fiero !!
Marco Vasselli – 2011 –
© Tutti i diritti sono riservati
Fiorellini d’oro
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Istantanee, Marco Vasselli, Mondo d'oggi il 28/03/2011
….
e nasceranno fiorellini d’oro
intrisi
del profumo dell’Estate
che
inebria l’aria dei profumi andati
ma
solo quando
i
governanti smetton d’esser Mafia
Marco
Vasselli – 2011 – © Tutti i diritti sono riservati
Cento di queste notti !!
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Mondo d'oggi il 27/03/2011
Cento di queste notti
cento vite
cento neri pensieri
come segni di matite
che inseguono quell’alba che non giunge.
Mi sbaglio o c’è qualcosa che non funge ?
politici del cazzo
senza più sdegno od imbarazzo
pupazzetti di legno come dei burattini
e Mangiafuoco ?
Chi gli fa fare questo ?
Chi li muove ?
Ma nooo è Collodi paese dei balocchi
dove le trasmissioni per gli sciocchi
sono veline al banco
come carne dal macellaio
come la donna che si svende in mostra
per sta stronzata mediatica
per sta giostra
dove tra sesso e gioco
e gratta e vinci un cazzo
ci stan fottendo l’intelletto a secchi.
M’incazzo perchè stò stupido Paese
non è poi stupido
ma ce lo fan sembrare
dove la guerra voluta per chissà cosa
serve a ben pochi,
quei venditori d’armi
che infiocchettando bare tricolori
racconteranno di figli della Patria
che sono morti per la sicurezza.
E voglio centoeuno Caparezza
o di Saviano i fatti oppure toghe rosse
che sono rosse soltanto se van contro
a quel regime ben più che comunista
dove per fare soldi e un’intervista
si parla di festini e di destini
mentre quei settecento burattini
seduti all’emiciclo di Togliatti
che fu De Gasperi
Cavour
che fu Aldo Moro
e magistrati uccisi
e Borsellino
e Livatino
Falcone
Dalla Chiesa
e gente onesta
per ricordarci che una patria, questa
merita più che chiacchiere da bar
dove dobbiamo star noi tra slot machine
e rum e pera
mentre mattino che diventa sera
porta già via quell’illusione vana
che siamo Italia,Cina,Francia
e Tahilandia,India e viadicendo
che siamo Razza Unmana
un cuore un’anima
e spirito intelletto tutti quanti
e siamo stanchi e ci hanno rotto il cazzo
le divisioni e gli odi e le fandonie
confezionate ad arte come mode
per metterci psicosi come mode
di volta in volta Aviaria, Mucca pazza
o Nucleare o Terrorismo o Aids
ed a seconda di come gira il vento
ci tolgono la vita in un momento
in una lenta agonia chiamata nulla !!
Marco Vasselli – 2011 –
© Tutti i diritti sono riservati
Nube
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi il 22/03/2011
Nube di fumi addensati nell’aria
vita precaria, guerra ordinaria
e peste poi ebola,
togliere il dittatore di turno
metterci trenta dittatori anzichè uno
stragi di piante e animali
militari e civili
banche di poveri cristi
ignoranza dilagare tra scuole ed asili
…
parafrasando Patty Pravo ” Un pensiero stupendo ? “
io direi di no
e aggiunngerei
parafrasando Neruda o chi per lui :
” Lentamente muore chi non può espatriare su Marte “
Marco Vasselli
© Tutti i diritti sono riservati
Musica – Anniversario 150 anni dell’unità d’Italia – Povera Patria – Franco Battiato
Pubblicato da Marco Vasselli in Fratelli d'Italia, Italia, Mondo d'oggi, Musica il 17/03/2011
Vedi anche :
https://marcovasselli.wordpress.com/2011/03/14/musica-goodbye-maliconia-caparezzatony-hadley-2011/
https://marcovasselli.wordpress.com/2011/03/16/musica-afterhours-il-paese-e-reale/
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos’è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore…
ma non vi danno un po’ di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà, non cambierà
si che cambierà, vedrai che cambierà.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po’ da vivere…
La primavera intanto tarda ad arrivare.
Musica – Afterhours – Anniversario 150 anni dell’unità d’Italia – Il Paese è reale
Pubblicato da Marco Vasselli in Fratelli d'Italia, Italia, Mondo d'oggi, Musica il 16/03/2011
Vedi anche :
https://marcovasselli.wordpress.com/2011/03/14/musica-goodbye-maliconia-caparezzatony-hadley-2011/
Dici sempre le preghiere
Conti fino a dieci e
Preghi ancora che
Non tocchi a te
Decidere
Piangi fermo in tangenziale
Inseguivi una cazzata
Era splendida e dorata
Fresca e avvelenata
Ma il paese da affondare
Tutto intorno a t e ballare
Bestemmiando disprezzare
E riderci un po’ su
E tu vuoi fare qualcosa che serva
E farlo prima che il tuo amore si perda
Non ti accorgi che se lo vuoi tu
Quel che valeva poi non vale più
Se ti han detto resta a casa
Vola basso non scocciare
Se disprezzi puoi comprare
Se vale tutto niente vale
Se non sai più se sei un uomo
Se hai paura di sbagliare
Se hai solo voglia di pensare
Che fra poco è primavera
Adesso fa qualcosa che serva
Che è anche per te se il tuo paese è una merda
C’è una strada in mezzo al niente
Piena e vuota della gente
E non porta fino a casa
Se non ci vai tu
Io voglio far qualcosa che serva
Dir la verità è un atto d’amore
Fatto per la nostra rabbia che muore
Musica – Anniversario 150 anni dell’unità d’Italia – Goodbye Maliconia – Caparezza,Tony Hadley ( 2011 )
Pubblicato da Marco Vasselli in Fratelli d'Italia, Mondo d'oggi, Musica il 14/03/2011
Vedi anche :
https://marcovasselli.wordpress.com/2011/03/16/musica-afterhours-il-paese-e-reale/
A Malincònia tutti nell’angolo, tutti che piangono
toccano il fondo come l’Andrea Doria
Chi lavora non tiene dimora, tutti in mutande, non quelle di
Borat
La gente è sola, beve poi soffoca come John Bonham
La giunta è sorda più di Beethoven quando compone la “nona”
E pensare che per Dante questo era il “bel paese là dove ‘l
sì sona”
Per pagare le spese bastava un diploma, non fare la star o
l’icona
né buttarsi in politica con i curricula presi da Staller Ilona
Nemmeno il caffè sa più di caffè, ma sa di caffè di Sindona
E poi se ne vanno tutti! Da qua se ne vanno tutti!
Non te ne accorgi ma da qua se ne vanno tutti!
E poi se ne vanno tutti! Da qua se ne vanno tutti!
Non te ne accorgi ma da qua se ne vanno tutti!
Goodbye Malincònia
Come ti sei ridotta in questo stato?
Goodbye Malincònia
Dimmi chi ti ha ridotta in questo stato
Goodbye Malincònia
Come ti sei ridotta in questo stato?
Goodbye Malincònia
Dimmi chi ti ha ridotta in questo stato d’animo
Cervelli in fuga, capitali in fuga, migranti in fuga dal
bagnasciuga
È Malincònia, terra di santi subito e sanguisuga
Il Paese del sole, in pratica oggi Paese dei raggi UVA
Non è l’impressione, la situazione è più grave di un basso
tuba
E chi vuole rimanere, ma come fa?! Ha le mani legate come
Andromeda!
Qua ogni rapporto si complica come quello di Washington con
Teheran
Si peggiora con l’età, ti viene il broncio da Gary Coleman
Metti nella valigia la collera e scappa da Malincònia
Tanto se ne vanno tutti! Da qua se ne vanno tutti!
Non te ne accorgi ma da qua se ne vanno tutti!
Da qua se ne vanno tutti! Da qua se ne vanno tutti!
Non te ne accorgi ma da qua se ne vanno tutti!
Goodbye Malincònia
Come ti sei ridotta in questo stato?
Goodbye Malincònia
Dimmi chi ti ha ridotta in questo stato
Goodbye Malincònia
Come ti sei ridotta in questo stato?
Goodbye Malincònia
Dimmi chi ti ha ridotta in questo stato
Goodbye
Malincònia
Maybe
tomorrow, I hope we find tomorrow
Goodbye Malincònia
Hope did we
get here, how did it get this far
Goodbye
Malincònia
We had it
all, fools we let it slip away
Goodbye Malincònia
Dimmi chi ti ha ridotta in questo stato d’animo
Every step
was out of place
and in this
world we fell from grace
Looking
back we lost our way
an innocent
time we all betrayed
And in time
can we all learn,
not to
crawl away and burn
Stand up
and don’t fall down
Be a king
for a day,
in man we
all pray!
Uuh, we all pray!
Caparezza,Tony Hadley
ZEITGEIST ITALIANO – doppiato in italiano ZeitGeist -ITA
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi, VideoRacconti il 12/03/2011
http://video.google.com/videoplay?docid=968243479249159958#docid=-2026466362444585302
Un documentario di oltre 2 ore che mi sta facendo riflettere su molte cose del mondo. E’ a dir poco sconvolgente. Guardatelo
Er poeta, er signorotto e tutto er resto
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi il 10/03/2011
Perchè pratico dei quartieri meno abbienti
perchè dè culturale
ho trovato ben poco dentro certi ambienti
perchè pè arivà a finemese
nun abbasta lo stipendio
perchè me rode er culo e pure tanto.
e sò er poeta dorce si me gira
che manno avanti na casa se lava i
vestiti e se li stira
e preferisce ar Chianti mezza bira
E preferisco Cesare Cremonini a Cesare Previti
e si me rode er culo
mejo che me eviti
ma quanno parto a ride nun me fermo
stanco
de stì cojoni sulo schermo
tutte le sere che ar telegiornale
te parlano de monnezza e de veline
pe ‘n fa sapè che stamo tutti male.
E credo ‘n pochi amici
quelli boni,
no a centomila che dicon paroloni
de cui ciò pieni solo che li cojoni.
Perchè
st’Impero stà in decadimento
e l’occidente annaspa ner terore
dè teroristi e dell’inquinamento
ma se potrebbe stà ‘n pochetto mejo
se c’è quarcuno che me tiene svejo
a ricordamme
che semo carne e ossa
e sangue e vita
e l’emozioni tutte,
no stò zozzume che
ce fanno crede.
Ma famose ‘na risata,
è tutto
apposto
che se ce dice culo a Feragosto
pure st’artranno se
ne annamo ar mare
e ‘ntanto sverno
e scrivo su de stò quaderno
dè un signorotto che se compra tutto
e chiama democrazia
‘nà casa vota
e dè libertà
c’è er nome e solo quello
e ‘ntanto
cerca de mettece er randello !!
Marco
Vasselli
© Tutti i diritti sono riservati
A.P.I.
Pubblicato da Marco Vasselli in Istantanee, Mondo d'oggi il 10/03/2011
” … e l’anno prossimo mi iscrivo all’A.P.I. di Rutelli … ma che la fanno la raccolta punti ? “
Marco Vasselli
© Tutti i diritti sono riservati
Tutte cazzate !!
Pubblicato da Marco Vasselli in Le mie poesie preferite, Mondo d'oggi, Poesia in dialetto romanesco il 11/11/2010
Halloween all’italiana
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi il 31/10/2010
Stanotte
mi piacerebbe cacciare via
gli spiriti di patata dal governo
e il fantasma della miseria per gli italiani
Marco Vasselli
© Tutti i diritti sono riservati
Credo in un solo Dio
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi il 27/10/2010
Credo in un solo Dio
come dicono i cristiani,
che non è solo quello che è il signore e da la vita.
Credo in un Dio che non la toglie a nessuno in suo nome
e lo dice Cristo, Allah, Maometto ed anche Buddah.
Vaglielo a dire a Buddah o Allah che la tua religione è migliore della sua,
non è una gara, e non si uccide il credo,
quello degli altri,
solo perchè ” Allah è grande ” e poi ci si fa esploder.
Come non si asserisce ” La terra è piatta ” e ” Marco Polo a morte “
oppure le crociate, non si asserisce
” Avevo fame e voi mi avete dato da mangiare “
quando per prima, la chiesa magna
e Dio solo sa quanto
e allora il male è il loro
che quando la si va
O Dio, o Allah, o Pincopallino è ovunque
gli mostra il resoconto sono cazzi.
Credo in un solo Dio
lo chiamo ” faccio il bene “
e basta bastonate e poi catene
o monaci frustarsi sottomessi
come nel cinquecento,
ma ci pensate ?
Viviamo d’un momento
e ci sentiamo eterni …
… corriam corriamo eppure siamo fermi
davanti ai nostri network, o guai perenni, mentre lì fuori si vive a malapena.
Credo in un solo Dio
lo chiamo ” Non ti nuoccio “
e bevo vino assieme a te stasera
che sia col cuore ogni bicchiere
e, fino all’ultimo goccio
adorerò quel Dio chiamato fratellanza
come voler che in sei miliardi e mezzo
riempir sapere e libri e cibo nella panza,
miracolo al di là dei vostri credo.
Vorrei valer volare
e mille cose ancora poter dire
ma non color di pelle ne pronunce
siano ancora motivi di rinunce
che razza bianca, gialla, nera, o lilla o puntinata
non siano spunto d’odio
o che stronzata .. la religione usata ad ammansire
l’umano amore e credo
che se di morte si dovrà morire
ci sarà un occhio sempre a giudicare
che chiamo amore
è arbitro imparziale
Marco Vasselli
© Tutti i diritti sono riservati
L’amicizia virtuale
Pubblicato da Marco Vasselli in Mondo d'oggi il 29/04/2010
ha distanze, ha frontiere
Che senso ha non vedere un viso,
non sentire una voce,
avere un abbraccio con omino che è sempre vestito di verde,
non c’è contatto umano,
ma se c’è l’alchimia,
se ci si legge nell’anima
uno nell’altro sappiamo di esserci
come Amici del quotidiano,
Amici con la A maiuscola,
per i quali faresti l’impossibile
quando le cose non vanno
e così loro.
Bisogna sempre essere certi di sapere con chi aprirsi
bisogna capirsi e rispettarsi
in un mondo virtuale
dopo 7 minuti
troppi ne troverai di gente che ti dice " Ti voglio bene "
e spento il pc per loro non sei nulla.
ho imparato che l’importante con un amico
non è quanto ci si veda o ci si senta
ma la qualità di esso.
Se io, alzatomi dalla scrivania non avro’ imparato nulla,
se non avrò condiviso esperienze,
se non avrò saputo che conto qualcosa per qualcuno
sarà solo un’inutile perdita di tempo.
Un’amico virtuale
è quello che ti telefona di notte perchè sa che se ha un problema non ti scoccia
Un’amico virtuale è quello che se si laurea ti invia la bomboniera a casa
o ti chiama dall’Islanda al cellulare e sta a parlare con te mezz’ora.
Un’amico virtuale assume un ruolo di primo piano
quando fa questo e molto di piu’
esso è reale inquanto un amico lo è sempre,
ma assume un senso effettivo
quando occhi negli occhi ci mangi un panino insieme,
ti ci racconti prendendoti a spintoni
per scherzare come solo con un vero amico si puo’.
Commenti recenti