Articoli con tag Poesie romanesche

Fotopoesia – Cinecittà dè notte …


Cinecittà dè notte …
è come dè ‘n fascino che nun se batte

E mentre la gente gironzola pè le strade der quartiere

me viene ‘n mente 

quante ce n’ho passate

da ragazzetto d’Estate 

insieme a Andrea 

a via Tito Labieno 

tra ‘na palestra 

bar Tredici o da Artemia 

Poi có la comitiva

I miei vent’anni allegri

có Arianna e Sandro e Katia e tutti l’artri

Pare passato ‘ngioro e só vent’anni 

a Cinecittà due có tutti loro 

quattro cazzate, ‘ná bira e ‘nà Marlboro 

er tempo ce volava cazzeggianno 

e mó stó qui 

stasera

e dé sti tempi 

a Lamaro c’è vado pè lavoro

laddove Gasman ‘ncontrava Anna Magnani

dove Fellini vide i Vitelloni 

da dove Ramazzotti partì in Tour 

e c’ho incontrato Verdone e Cortellesi.

Cinecittà 

è er vero che se mischia có li sogni 

è ‘n po’ borgata è ‘n po’ gente naif 

È stà serata viva e frizzantina 

e quattro passi su la Tuscolana 

e quattro gatti sotto a ‘sto fil  dè luna

che legano le gioie der passato

E quelle der presente in un tutt’una 


Marco Vasselli © 2016

, , , , , ,

3 commenti

Quanno te vedo …


Io :

” Sabina
quanno te vedo
c’ho er còre a mille all’ora

speriamo che nun incontra ‘n Autovelox !!  😂😂😂 “

Lei :

” Hahahahaha 😂 😂 😂 che carinoooo che sei

haha attendo ai carabinieri “.

Marco Vasselli e Sabina © 2015

, , ,

Lascia un commento

Riportame er còre .


Sabina:
tu mi hai rubato il cuore
per questo io ti chiedo:
” Riportame er còre indietro,
armeno te rivedo “.

Marco Vasselli per Sabina  © 2015

, , ,

4 commenti

Associazione Culturale


” Scusa, quanto je potemo ruspà ar Municipio cò st’iniziativa curturale ? ”

” Beh , circa diciassettemila Euro ”

” Allora famola ! ”

Marco Vasselli
2012
Tutti i diritti sono riservati

, ,

2 commenti

Ce lo sai , sì … ?!


Ce lo sai sì ,

che io te vojo bene ,

te porto ar core mio come la neve ,

viene portata ‘n tera a rinfrescalla ,

e a ricoprì le ingiurie dè la vita .

Ce lo sai sì ,

che te lo leggo in volto ,

stò sentimento ,

fosse momentaneo ,

oppure eterno ,

forse poco conta ,

ma er core mio racconta 

dè tutta quela gioia che m’hai dato ,

che me darai pè sempre se te penso ,

ogni momento , sì me dai le mano ,

è come ‘n patto che se va rinnovanno ,

e giorno dopo giorno, 

dè anno in anno ,

spero dè datte ancora vita mia ,

la vita che er passato t’ha negato ,

sì stai cò me 

l’anima è ancora viva , anima mia !!

Marco Vasselli

2012

A Cristina L.

© Tutti i colori sono riservati

, , ,

3 commenti

A’ Montepò


A’ Montepò , te possino ,
ma ce lo sai che io te vojo bene ?
Dicono in tanti : ” Stai sempre cò stò cazzo dè computer ” ,
ma c’ho trovato te ,
cò Emmeesseenne ,
da allora ‘n poi c’è l’amicizia vera .

E io stò giorno qui te vojo dì
solo che un grazie ,
e un lieto compleanno ,

speranno sempre che anno dopo anno ,
ariveremo io, te, Gianluca e l’artri ‘nzieme ,
a festeggiallo fino a centovent’anni ,
ma cò la gioia dè stì trentadue
e cor soriso che nun se abbatte mai !

Assieme ar Mecojoni e ad Arbertino ,
e ‘nzieme a Bruno e Simonetta e Cinzia,
arzamo i calici ,
in arto er fragolino ,
ala salute dè Lauretta nostra ,
che chi ‘nce pò vedè restasse a casa ,
stasera ar tavolo , solo amici veri !

A Laura Monteporzi per il suo compleanno.
Con stima ed amicizia

Marco Vasselli 2012

©Tutti i diritti sono riservati

, , ,

2 commenti

L’urtima passeggiata a Campo Dè Fiori


L’urtima passeggiata a Campo Dè Fiori

vorebbe falla tra centoottantun’anni ,

saremo io Jack Max e Bruno

e poi Trilussa e Belli e poi Zanazzo .

Liberi spiriti

a camminà ner tempo ,

ritorneremo su stà tera zozza

pè ricordasse Roma , madrepatria .

L’urtima passeggiata a Campo Dè Fiori ,

ce troveremo pure lì colori ,

dè li tramonti ,

i stessi che da sempre ,

fanno trasteverino er centro , er ventre ,

dè la romanità dè ieri e oggi .

Roma sparita ,

Roma ritrovata ,

nun te ne annà ,

o te ne sei già annata ?

Nun senti più cantà Lando Fiorini ,

nè Califano e ne Arvaro Amici ,

nun senti più Venditti o Dè Gregori ,

nè storie dè trattorie dè li cantori ,

che dè sto posto ,

poveri ma belli ,

hanno illustrato er core dei romani .

Adesso tutti poveri , ma tutti ,

e sembra quasi quarche tempo prima ,

ai tempi de la roma papalina ,

tra tasse e ingiurie der governo ladro .

E no, nun è ‘n affresco ,

nun è ‘n quadro ,

ma è come Coca Cola  svaporata ,

sì perde pure er friccico , er sapore ,

se perde la maggia ,

nun sà dè ‘n cazzo .

E’ tutto ‘n magna magna ,

‘ n intrallazzo ,

Massimo e io che se guardamo addietro ,

e famo : ” Aho , fratè , chiama San Pietro ,

che forze se sta mejo ‘n paradiso !! “

Marco Vasselli 

A Massimo Casavecchia ed a Trastevere

2012   ©  Tutti i diritti sono riservati

, , , ,

10 commenti

Mò che sei ‘n angelo


Mò che sei ‘n angelo

piscia sopra li russi ,

l’americani e i missili .

Mò che sei ‘n angelo ,

te immagino seduto ar tavolino a giocà a carte e a beve vino ,

‘nà briscola e tresette

te e De Andrè

contro Battisti e Rino .

Così ,

dopo avecce raccontato com’è profonno er mare ,

dà mò in avanti descriverai a tutti

com’è infinito er cielo ,

adesso che

ciao Lucio avemo detto ,

ce stà quer buffo ometto e genio bono .

Marco Vasselli

a Lucio Dalla

2012

© Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , , , , , , , , , , ,

7 commenti

Cieli terzi


” Ahò , ammazza che cielo terzo

secondo me !! “

” Ah, sì ? 

e primo ? “

JackMax

2012

© Tutti i diritti sono riservati

, , ,

3 commenti

Le rime der Vasselli .


Le rime dè chi s’arza da na vita pè na strofa.
Le rime dè chi seppe dè la poesia e der core,
chiamateme poeta,
chiamateme er Vasselli,
da adolescente isterico a adurto indefinito,
me vesto cò nà rima,
me ce posso fà er vestito .
Duemila e sei ragioni pè sentimme vivo,
partito dar quaderno dele superiori, e dopo aperto er blog,
me sanno venì fori,
le sensazioni utopiche dè chi ancora ce crede,
che l’arte è er pericardio dè stò core che trabocca .
Amori o gioia o er male,
dè st’epoca un pò sciocca,
è er basso medioevo,
attappateme la bocca !

Inventeranno certo leggi da bavajo,
ma che me frega a me, che me potrai trovà ar Carrajo,
a venneme stò libro come la resibola,
che fori nun c’è niente solo er monno che se tribola.

La mano mia sinistra forse un tempo der diavolo,
assesta co ste rime ad un monno der cavolo,
quer colpo micidiale,
anche se un pò maldestro,
che tutti stì giornali nun daranno mai cor destro.

Partito da Tor Sapienza sempre ai blocchi dè partenza,
cò un’illusione caustica dè sofferenza,
si vai a Novara o Brescia, o ar bare sotto casa,
lontano dar mercato dè Borri o Fertrinelli,
chiedete der poetino che già sanno der Vasselli .

Se vinco o perdo ‘n conta,
sò uno che racconta,
le storie dè li tanti dar più piccolo ar più arto,
poeta pè mestiere
artista pè passione,
che come certi cani nun c’avranno mai er padrone.

Dala Togliatti ar Tevere,
da Saxa ar Mandrione,
chiedete dè chi scrive tra la merda l’emozione !

Marco Vasselli

2011

Tutti i diritti sono riservati

, , ,

8 commenti

Er bullo bello balla


Er bullo bello balla sui canali

televisioni e radio e cronaca un po rosa

e quello che nun c’entra propio niente

potè vedè se sa fa quarche cosa !!

Artisti lo si nasce

nun basta fa li viscidi o ‘e bagasce

pè quattro sòrdi de televisione !!

Marco Vasselli

2011 – © Tutti i diritti sono riservati

, , , ,

3 commenti

” C’hai rotto li cojoni cò stò blog !! “


 ” C’hai rotto er cazzo cò sto blog der cazzo

noi famo arte, mica scrive strofe,

semo er pittore anarchico, er filosofo,er filastrocchettante trombettiere,

famo le riunioni pe decide

quanto potemo facce cò stà cosa

che poi er comune eroga e ce paga

pei veri artisti che noi arti semo

riconosciuti in centomila posti ar festival d’artevaria d’ogniddove ,

e mica te ” poeta dè stocazzo “

ed io risposi

” Orbene amici o sedicenti tali,

da questo blog ho conosciuto gente

ho stretto mani di gente come me, che non lo fa per soldi ma per l’arte,

l’amore della stessa e della vita,

noi non dobbiamo mica riunirci

messenger o tavolino di un bar

tastiera o penna e blocco non importa

c’è più arte qui

che in tutte quelle vostre associazioni

dove si parla solo di soldoni.

e poi da qui è nato pure un libro

cel’han dalla Toscana fin su a Brescia

cel’han per Roma

Da Zagarolo a Cinecittà Est

e ancora Centocelle, Trastevere e Primavalle,

e quindi non rompeteme le palle

inutili pagliacci perditempo !! “

Marco Vasselli

A chi gli ha detto che ” Poesie tra le ciglia ” non è che carta straccia

2011 –  © Tutti i diritti sono riservati 

 

, , , , , , , , , , ,

11 commenti

… e Silla sillabò …


… e Silla sillabò … ”  Ar-ze-te Ma-rio, che an-na-mo a fa la gu-era “

e Mario je rispose ” Aspetta ‘n attimo stò ancora a fa la pace !!

 

Marco Vasselli

© Tutti i diritti sono riservati

,

5 commenti

L’alluvione


Stò pomeriggio che piove

vivo tra l’alluvione e l’illusione

che cambià possa presto

pè me e pè tutti quanti.

 

Trovà nà donna, cambià er governatore,

ma tante teste nun fanno ar caso nostro.

 

Me movo tra abitudini e l’inchiostro

a volte sverto,

a volte un po mrdestro,

quasi sinistro .. via .. che son mancino !!

 

Me pare pappa fatta e sempre quella,

‘na tarantella tra l’  ” ero  “e er  ” potrei esse “

ma tra malinconia, tra gioia e tasse

se infila st’acqua dè sto cielo scuro .

 

Dice che porta vita l’acqua e er cielo,

ma sull’asfarto nun po cresce un fiore

dar nulla come fosse Dio o mistero,

e sull’asfarto no, nun ce lo pianti,

manco si te ce metti coll’impegno.

 

Me movo qui tra frasi parole e strofe

tra il limbro e il lambro,

il ludico e er faceto

perchè l’arcobaleno è quer segreto

che se se concretizza va ner cielo

da est a ovest oppure viceversa

a ritrovà pè me pè tutti quanti

‘n po de serenuità quanno s’è persa.

 

Lì fiori ‘n cielo so facili da cresce, arcobaleni e sogni dè colori

e li poi vede dalla campagna ar mare

e più nun conta dell’asfarto o meno

andò te trovi sai che l’arcobaleno

si viene fori poi vedello sempre.

 

Nun dura niente,

momento de minuti.

ma vedi che er miracolo se compie

t’esce dar core e l’occhi te riempie,

come lì voti riempiti assieme

a tutti quelli ai quali vojo bene

 

Marco Vasselli

A tutta la mia famiglia ed a tutti i miei amici

© Tutti i diritti sono riservati

 

, , , , , , , , ,

5 commenti

Er poeta, er signorotto e tutto er resto


 

Perchè pratico dei quartieri meno abbienti

perchè dè culturale

ho trovato ben poco dentro certi ambienti

perchè pè arivà a finemese

nun abbasta lo stipendio

perchè me rode er culo e pure tanto.

e sò er poeta dorce si me gira

che manno avanti na casa se lava i

vestiti e se li stira

e preferisce ar Chianti mezza bira

E preferisco Cesare Cremonini a Cesare Previti

e si me rode er culo

mejo che me eviti

ma quanno parto a ride nun me fermo

stanco

de stì cojoni sulo schermo

tutte le sere che ar telegiornale

te parlano de monnezza e de veline

pe ‘n fa sapè che stamo tutti male.

 

 

E credo ‘n pochi amici

quelli boni,

no a centomila che dicon paroloni

de cui ciò pieni solo che li cojoni.

Perchè

st’Impero stà in decadimento

e l’occidente annaspa ner terore

dè teroristi e dell’inquinamento

ma se potrebbe stà ‘n pochetto mejo

se c’è quarcuno che me tiene svejo

a ricordamme

che semo carne e ossa

e sangue e vita

e l’emozioni tutte,

no stò zozzume che
ce fanno crede.

 

Ma famose ‘na risata,

è tutto
apposto

che se ce dice culo a Feragosto

pure st’artranno se
ne annamo ar mare

e ‘ntanto sverno

e scrivo su de  stò quaderno

dè un signorotto che se compra tutto

e chiama democrazia

‘nà casa vota

e dè libertà

c’è er nome e solo quello

e ‘ntanto

cerca de mettece er randello !!

Marco
Vasselli

© Tutti i diritti sono riservati

,

5 commenti

Tutte cazzate


 
" Er pianto frutta "
diceva er poro nonno,
è strano ma da che sto ar monno,
de gente deprimente c’e’ a bizzeffe,
chi se fa vanto der fisico bestiale
quanto me fanno pena ste bestiole,
chi se riggira dentro a " nun cio’ voja "
e ‘ntanto fa er magnaccia o fa la troia.
 
Chi se fa case
e li castelli ‘naria,
sperando de nun pagacce piou’ le tasse
e ‘ntanto sto vilaggio che è ‘n calesse,
globale ma
cor gusto der vaffanculo e risa e scherzi
me fa pensà che ai tempi de mi nonno
era normale
e se chiamava monno.
 
Monno pallina blu
ner terso cielo da Aprile a Maggio o Giugno,
dove si caschi e si te rompi er grugno,
poco piu’ conta se ciai parato er culo,
perchè a sto monno,
chi piagne un po pe sporte,
è solo un ber riparo,
lui è forte,
e sta studianno er modo e er tempo e i passi
pe facce tutti quanti fessi.
 
Dimme che sei depresso daje,
viè a vive qui
ndo è culo se sur bilico tra spese e imprese,
è tanto si te restano sei euro ar mese.
 
Li sordi ‘n fanno la felicità
l’ha detto chi aveva sordi da buttà
che l’abito ‘n fa er monaco ? Stronzate
guardano solo quello
e er tajo sartoriale
mentre che qui
si me ce sento male, n cio manco i sordi p’annà all’ospedale.
 
Che l’importante sia partecipare ?
Stronzate pure quelle
perchè si perdi chi te se ricorda ?
 
Mondo pallina blu,
ma vaffanculo
vojo torna’ ai tempi der poro nonno
quanno sto posto se chiamava monno !!
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 

8 commenti

Er cavallo vincente


Tra King, Sordatino e Dartagnan,
‘n sapevi chi giocà
che gioco è ?
 
E te giocasti casa, e donna e fiji e affetti,
ancora giochi ?
me pari ‘n indemoniato
coreno a Agnano i sogni e li bisolgni
de ‘n mondo abbietto fatto de quatrini
dove se ce vai sotto te rovini !!
 
 
 
Marco Vasselli
 
omaggio a Giggi Proietti
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 

10 commenti

Er monno core


 
Stasera butto giù stè quattro strofe,
solo pè dì che me so rotto er cazzo.
 
Er monno core e io me adatto
ma quì tra nà questione dè l’amici,
lavoro e casa e la routine che ‘ncombe,
 
me aspettano solamente dù minuti dè relax,
dù squilli detrombe
che avverteno : " benvenuto ‘n paradiso !! "
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 
 
 

1 Commento

Ciao Robè


 
Ciao Robè ,
dicheno che è la festa der papà,
ma nessuno se non chi c’è passato sà
la pesantezza dell’assenza
costante come quell’ore dè notte,
quanno te sembra che ‘n se fa giorno mai.
 
Sò già che me diresti a modo tuo " possi capì "
io che se è vero che ‘n ciò capito tutto de la vita,
quesr poco o poco meno de quer poco,
lo devo a te.
 
Te porto dentro me,
ed er tranvetto de Porta Maggioore è sempre quello,
ma senza er controllore,
er Mars non me lo compro volentieri,
voi pè quer fatto che me riporta a te,
e voi perchè coll’euro costa , n botto.
 
Tor Sapienza beh,
sempre la stessa,
a parte la stazione rinnovata
e quachè attività dè più o dè meno,
ce stà la gente che se ricorda ancora
der " Roscio " e ‘na famia de ‘n impiegato
che propio sur più bello sen’è ito,
e nun ha visto er resto dè sto schifo.
 
E’ tutto peggio a Roma
non come te la ricordavi te,
ma quanno penso
a quello che semo stati
dico come città, la città eterna,
ripenso che st’amore pè stà stella,
mel’hai ‘nsegnato te mica li libbri e basta.
 
L’imperatori, i Papi
er core cola biga der gladiatore
riviveno chiudenno l’cchi
come quanno a ott’anni
vidi quer foro antico
e la Via Sacra
er tempio dele Vestali e tuto er resto.
 
Adesso resto io
e chi t’ha amato,
che propio come vestali dè ‘na vorta,
tengheno accesa la fiamma der ricordo
perchè er ricordo morirà con noi,
nun t’assicuro niente ma vedrai
che pure dopo noi tu resterai.
 
Ciao Pà
mo devo annà dellà
m’aspetta gente
devo da stà tranquillo e improvisà ‘n soriso
ma oggi nun me viene manco er cenno.
 
Apro la porta e scenno,
viè co me !!
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
a suo padre
 
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 
 

6 commenti

Maurizio


 
Nata da ‘na conchija o da ‘na cozza,
nun me ricordo …
se Botticelli o ar mare,
credesti che quell’omo d’artro Paese,
romano poeta e tu dè Tor Marancia od Ateniese,
avreste avuto sta gran storia d’amore,
lui poveretto, Estate, desolato
e tu mijore
donna dell’artro monno der divino.
 
E Zeusse o Giove,
fà ‘n po come te pare,
decise che ner mentre che er poeta
se logorava
in cerca dela musa disperduta,
amica cara, ormai da quattro anni,
ce savi te,
donna pe modo de dì,
dimo così
‘nà donna
che seppe consolallo a dije sortanto
de quanto fosse stronza quell’amica.
 
Er fango ce lo so,
pè forza dè natura
nun è ”na cosa che se tira addosso.
 
E’ come er Karma indiano
l’equilibbrio,
per cui se fai ‘na cosa dè cattivo,
te torna contro
e come fà mì nonna,
" Nun sputà in cielo che te ricasca addosso ".
 
Sai quanti omini
te sò venuti appresso
perchè sei bionda come n’angioletto ?
Ma l’angioletti sai, nun cianno sesso
e ‘nvece tu me pari pure un omo !!
 
E te ritrovo quì
tre paggine de blog
tre quattro foto
dù scritte in greco antico tipo " A BBono !! "
ma tra te e ‘n sandalo
quest’urtimo è più attivo,
serve dè più,
nun è quell’essere de cui tu poi fa a meno
solo perchè li dei l’hanno voluto.
 
Li dei lasseli ar Phanteon oppure ar Partenone,
tra Atena, Venere, Afrodite, è uguale
solo perchè quì a Roma cambia er nome.
 
Te sarai sempre nata
come da ‘nà conchija o da ‘na cozza
quest’urtima probabile, Maurizio
che tra l’Egeo e er Tirreno c’è un legame
noi fiji d’Enea saremo e tu de Ilio !!
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 

6 commenti

‘nverno dè Tor Sapienza


 

 

Ecco er quartiere mio,

ste quattro case dè quattro piani l’una,

dove li giorni uguali dè st’Inverno

cianno  er sapore dè  paese antico.

 

Stretta tra le dù strade conzolari

tra fabbriche de ‘nà pseudo civirtà

stà Tor Sapienza

quella che dela tore ha solo er nome

perchè dar mille e quattrocento e passa

ce stava scritta la storia dè sto posto,

parte dè monno in me omnipresente.

 

L’americani e lì bombardamenti

rasero ar suolo lo stemma dè casa mia

dove mì nonno partigiano e contadino

l’ha amata lui pè primo

e poi mì padre, mì fratello e io.

 

Quì trovi ancora er vineoli antico

che vineoli ce se fece ricco,

er feramenta, er carzolaro e er sòla

e quelli sò parecchi ‘n tutta Roma.

 

Quì c’è er Casale

che ‘ntitolarono a quer Michele Testa

che appartenette a zia,

era ‘n amore

e se faceva er latte e le verdure

e adesso er centro anziani

er centro curturale

e c’è la samba.

 

Vecchio quartiere mio

dall’animo gentile

schietto mà bono

come st’Inverno der rumore er sono

dè traffico e gente core pè stà piazza.

 

Quì er primo amore, quelli da regazzino

quì la mijore amica

er bare dè Severina che più non è

quello de Pino e quello de Marco  e Mauro.

 

Quì c’è er barbiere Gianni

e c’è er Vernice, quì Riccardone, dove er pabbetto è storia

c’è Anna dele borze

e Massimo, Mirchetto e ‘e Tre Venezie

anche se non ho ancora ben capito

che cazzo c’entreno nell’ambito de Roma.

 

Vivo dè tutto quello che me ispira

e quì la prima strofa, a prima rima,

e quì

‘a prima sigheretta sur terazzo

dove tutt’ora, se ce dovessi annà,

vedo stà piazza

cò quela scola dove corevamo

pè dele scale enormi pè noiartri

che regazzini annammo

da grossi a portà appresso dentro ognuno

‘n pezzo dè Tor Sapienza,

casa der monno mio

casa dè tutti.

 

 

Foto e poesia di

Marco Vasselli

© Tutti i diritti sono riservati

 

 

7 commenti

S’addorme


 
S’addorme
dela città er respiro
sotto a sta cappa dè smogghe e de artifici.
 
S’addorme rabbia amore e tutto er resto,
s’addorme er povero er ricco er disonesto
er marfattore, er prete e li ladroni,
s’addorme sotto nubi de mezzitoni,
dar Tevere a Torbella
dar Vaticano su pe’r Pincio e artove
stà città d’arte
la Roma dè no’antri
der Trullo, er Farinone
dall’Aurelia a Ostia
tutto se ferma
o per lo meno quello
che porta er caos
da piazza Barberini ar Tuscolano
e ancora mille posti che ho ner core.
 
Quello no, nun s’addorme
e porto sempre dentro
sò accadimenti i fatti e li momenti
de stà città fatta a misura d’omo,
e che a misura d’omo torna a esse
immezzo a st’ore de silenzi freddi.
 
E’ mò che me da forza, è più tranquilla,
senza lavori de metropolitane,
er tramme, la Togliatti ,
er Parlamento
gente che fa caciara,
 in un momento
s’azzitta
e quì ritrovo quela stada dritta
che come l’artre ar monno
ancora prima dei tempi dè mì nonno,
e ancora prima e prima,
tempo addietro
te dicheno viè quà
sei benvenuto !!
 
 
 
Marco Vasselli
 
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 

5 commenti

Nun ce lo sò sapè


 
Nun ce lo sò sapè
come sarà domani
ma sò come era ieri e che me manca,
e allora come la barca che ner mare aranca
me fermerò miranno arcobbaleni
dove li sogni se sò smariti appresso
a quer che ero
che nu rivedo più.
 
Nun ce lo sò sapè quanno che er monno
s’accorgerà ‘n mezzo a stò gran passanno,
che c’è ‘n ometto coll’occhiali storti
che ancora crede a favole e poesie
dell’amicizie, der " se volemo bene ".
 
Sà quante vorte
nun avrei mai rivive certe scene
che fanno male come lame de cortello
su quele schiene
che erano tua e mia.
 
E adesso sen’annamo
chi pè la strada sua,
io pè la mia
lungo le strde che andranno chissadove.
 
Cammineremo ed inciampicheremo,
se riarzamo ed ogni vorta semo
sempre li stessi
nà cicatrice ‘n più ma che ce frega
a lungo annà se semo abbituati.
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 

3 commenti

Soffro pè sport


 
Soffro pè sport
‘n è vero,
stò a scherzà.
 
Gioco a pallone,
faccio equitazione
e soffro
come se je dai all’anima ‘n bastone
e bastonate tutti quanti i giorni.
 
Tante vorte
me pare che sto monno
ce se diverte
a damme bastonate,
cò leggerezza
senza penzacce,
come che caccio io l’ispirazione,
loro ‘nprovisano
come viene viene,
e nù je frega a differenza mia
de daje metro e verso a cose dette.
 
Soffro pè sport
come nuotà in un mare senza onde
o senza sale
o senza acqua a vorte,
solo a nuotà
ner mare dele scerte
e ripenzà
che nun so state giuste.
 
Ar supermarket del’immaginazione
tutti li giorni je faccio ar pischelletto
damme dè li ricordi li più belli
‘n etto de forza dentro
‘n mpò d’amici
er resto manca
er resto sò rimpianti.
 
Soffro pè sport
guardo dentro ar carello
pio dù buste
ce metto questo quello e tutto quanto
pago de tanto ‘n tanto pe li sbaji
e le ferite so ancora come taji
che nù le curi tu
ce sta er preparatore.
 
Dice semo poeti
famo finta
dè tribolà
lo famo pè fà rima
ma statevene zitti tutti quanti
che in questi tempi carestosi e bui
potete risparmià de sentenzià
se sete gente senza umanità.
 
 
 
Marco Vasselli
 
 © Tutti i diritti sono riservati
 

1 Commento

Saudaji


 
Cel’avessi pure io
‘n po de saudaji,
je darebbe un tono quasi naiffe
caraibico
colorito
a stò malinconia
a stì pensieri da rincojonito.
 
me parerebbe tutto ‘n esperiente
‘na cosa nova,
der Sudamerica
e no dè st’occidente
dove se vivi o mori pè ‘n accidente,
poco frega
e de quer ber soriso resta er niente.
 
Cel’avessi pur’io
‘n po de saudaji
c’avrebbe ‘nartro metro sta poesia
ma quì che piove,
nell’anima da mesi
e pure andanno in giro pè paesi
in tutto er monno
vedeno che soffro.
 
 

 

Poesia e foto

Marco Vasselli

© Tutti i diritti sono riservati

 
 
 
 
 

1 Commento

Lì borgatari ( storia dè caciaroni )


 
Semo ‘n pò caciaroni, questo è vero
ma core schietto
e animo sincero,
come Leonardo che fa er muratore
che nun s’azzitta manco se l’ammazzi
e sputa quanno parla e c’ha li buffi
 
O come Angelo
che lavora all’Ama

fa er monnezzaro, sì
fa er monnezzaro,
ma tutte quele vorte che
co la testa nun c’ero
ce stava lui a damme li consiji.
 
O c’è er Vernice
che è er barbiere mio
che è bono come er pane e crede a Dio,
ma pure alli stavizzi e ai vari ca**i
e c’ha er negozio
do sempre tutti a ride,
ce se tajamo,
non solo li capelli.
 
Ce stà Stefania
la mejo amica mia,
quella che c’ha dù occhi che te perdi,
ma quante vorte me ce sò trovato
sull’orlo ar precipizio e lei m’ha preso,
su pè nà recchia
e m’ha tirato fora
come che io er fratello e lei pe me.
 
Ce stà Martina
che sclera come pochi,
che se je rode
accanna propio i giochi,
ma quanno ride me cambia la giornata,
sempre vicina,
compagna dè stà strada
dò cambia tutto,
e facce, a gente e scene
e lei me fà :
" tesò te vojo sempre bene "
 
" A’ borgatari !! … "
ce fanno si passamo,
perchè dè ‘n posto sconosciuto ai più
pè de ste strade dè periferia,
do ce sò loro
come ‘na famia

e nun ce frega niente dè dò semo,
perchè sta strada c’ha cresciuti a tutti
e c’ha ‘nsegnato er dorce e poi er veleno.
 
A me me basta de sta assieme a loro
a Centocelle
o a Ponte Casilino,
A Tor Sapienza,
o ar pabbe dè Riccardo
seduti io, lui Toni e quarcun’artro,
pè ricordamme
dè esse ancora vivo,
 
Sò borgataro pure io miei cari
e tutti i fighettini dè sto monno
nun fanno manco er mignolo sinistro,
dè quelli che quì sopra v’ho descritto
e se la strada è storta vado avanti
facenno er muro contro ogni conflitto
dè questa vita che me sputa contro.
 
Io ‘nzieme a loro
tra l’orizzonte e er monno
finchè orizzonti ce ne saranno ancora,
cazzeggeremo,
litigheremo a vorte,
e ce saranno giorni dè silenzio,
ripartiremo poi
da quer baretto
capenno che stà vita c’ha er difetto
dè etichettà la gente dar borghetto,
ma stò borghetto è er monno
e semo  uguali,
er ricco er poveraccio
e noi che semo tutti borgatari.
 
 
 
Marco Vasselli
alla parte di Roma che più ha nel cuore,
gli amici
una seconda famiglia.
 

8 commenti

Nun è cambiato niente !!


 
Dai tempi dè Severina e la piazzetta,
nun è cambiato niente,
c’è sempre Paoletto e Riccardone,
mò annamo ar pab
e cambia solo er posto.
 
Se semo fatti grossi
co ‘n quidicenne dentro che rispunta
pè quele vorte
che l’avemo riassunta
sta storia strana.
 
Quanti che se sò persi a spigne
o ar gabbio,
ma erano regazzini come noi
Simone, Marietto e Fabio
è che la vita c’ha  perduti e forse,
penso che pure loro
ricordeno le corse
cor cinquantino co’ la Polini sotto.
 
E ce stà gente
che ancora quanno che vado a Portonaccio,
o ar Tuscolano,
o su pè Casalotti,
ancora se ricorda Giggi er matto
o er Pallesecche
o der Fabione quello a Borgo Pio.
 
Tra ‘nà pasticceria
e ‘n centro commerciale
passati l’anni der ber divertimento
nun ciò che bei ricordi
e da Magliana fin lì a Risorgimento
me la rivedo tutta stà vitaccia.
 
E c’è rimasto er Sandro,
Tony, Stefi e Marti,
ma quante vorte
se passo da quele parti
ritorneno dar passato
i personaggi dè ste filastrocche,
quelli de cui ho parlato e parlerò
perchè de amici cari nun ce sò
che pari a loro
m’hanno cresciuto e amato
‘nsegnato i posti
dar Forte Prenestino a Centocelle
e li sapessi
che brividi de pelle
a ripensacce.
 
Quello che de stà Roma me stupisce
è che te abbraccia,
te protegge,
te odia e sputa
ma quanto è bello
sentisse sula breccia
mentre che cambia faccia,
come ‘ntreno che sfreccia,
mentre t’accorgi
che ‘n è cambiato niente !!
 
 
Marco Vasselli
 

9 commenti

L’eroi


 
L’eroi sò sule statue dei piazzali
sopra i palazzi nobili e antichi,
quelli dè oggi sò sule copertine
dei dischi o le riviste de la moda.
 
L’eroi sò quela gente che è ‘mportante
pè patria, pè la storia e se distingue
l’eroe dala persona più comune
se sarva er monno
e parla sette lingue.
 
L’eroi sò solo
immagini dè pietra
sopra a ‘ncavallo
‘npennato fiero e vivo,
solo pè er fatto che la muscolatura
è presa in atti eroici dè battaja.
 
Chi me considera eroe,
quello sè sbaja,
sò grezzo, schietto
e parlo romanesco.
 
Io sò sortanto uno,
uno qualunque,
che accrocca le parole che dipigne
co strofe versi e rime ciò ch vive.
 
‘n omo comune
ma cor pallino infonno
dè dà coraggio cò ”na poesia,
a chi er coraggio sel’è scordato artrove,
e move le parole su sto fojo
do ce ritrova amici amori annati e versi sciorti.
 
Problemi non risorti,
bello, cattivo tempo e malumori,
er Piotta, er Fabio, Sandro e tutti quanti,
fanno girà stò circolo dè vite,
piccolo monno,
stò B 612
dove ce sta
quello che c’era prima,
quarche perzona in più,
quarcuna in meno,
ma cò la voja dè salì sur treno,
dove che s’apre er libro e ripartimo.
 
E ripartimo,
pure ner senzo lato
e dividemo tutto,
qullo che c’è da quello che c’è stato,
speranno sempre che sia uno dè noi
solo chi penza dè nù stà tra l’eroi.
 
Lasciateli ala storia
Mazzini, Verdi, Cesare e quantartri,
o Garibari, o Verga e poi Trilussa,
pè noi che semo gente più ala mano.
nun ce sarà nemmeno ‘n piedistallo,
e ne er cavallo,
che io manco sò bono
a cavarcà sull’onda dela moda,
sò uno dè passaggio
er viaggiatore,
su strade dè vialetti dè parole,
che confruiscono dentro a quer viale
chiamato vita odierna
e questo è solo
quello che pè me vale.
 
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

‘n ce frega ‘nà mazza !!


 
L’Euro crolla ?
La vita è ‘n tira e molla ?
‘n ce frega ‘nà mazza !!
 
Basta che stamo bene cò chi ce vòle,
cò le perzone pè cui daresti tutto .
 
Er Governo se pubblicizza ?
Ce dice che er Paese dei balocchi,
è verità ? …
Che semo i somarelli ?
 
‘n ce frega ‘nà mazza !!
 
Basta da ritrovasse co tre amici,
‘nà bira nà gazzosa e dù stronzate
che sempre mejo
de quelle che ce vanno propinanno
girornali, giornaletti e popstar
armeno fanno ride,
storie nostre !!
 
‘n ce frega nà mazza,
se er giocatore der Real Madrid,
parte pè le Mardive co la squadra,
e li poracci
manco er caffè ar bare la matina.
 
‘nce frega ‘nà mazza
der Lotto, l’Enalotto
er Totolotto,
lotto tarmente tanto
che me sò rotto,
de Biutiful,
Veline e Letterine,
quelle che vorei scrive a stà gentaja,
sò letterine sì,
ma pè mannali a casa.
 
‘n ce frega nà mazza
der galateo,
dè le posate d’oro,
noi semo gente
come dè Califano,
siam gente dè borgata, quella vera
quella che trova er modo e la maniera,
dè ritajasse un angolo dè vita,
‘n mezzo ale strade
dè stà città fantasma.
 
‘nce frega ‘na mazza,
perchè l’educazione,
se vede dar rispetto der vicino,
che a piedi pari sotto ar tavolino
se fà nà bira
e te racconta er monno,
quello che noi volemo,
no stò schifo !!
 
 
 
Marco Vasselli

14 commenti

Come li corvi


 
Resteno come i corvi a rompe er cazzo
sopra a quer ramo che chiameno amicizia
e ‘ntanto travestennose da amici,
faranno in modo dè sapè i cazzi tua.
 
Sò comprenzivi
sortanto all’apparenza,
appena che te giri dù minuti,
dar posto in cui se ereno seduti,
già stanno a parlà male giudicanno,
se c’hai quer lavoretto che nun cianno,
si ciai ‘n ber blog,
o hai vinto cento euro,
ala riffetta der bare sotto casa.
 
Se sei ‘n po triste
faranno ‘n tempo e in modo
dè fatte ‘mbriacà
pè estrapolatte,
cose che nun hai fatto e nun hai dette,
facennote passà pe er mentecatto,
quello ‘nbriaco
e senza arternative.
 
Resta sempre te stesso
e nun t’abbatte,
quanno succede cerca dè confidatte
solo cò chi t’è amico e c’hai le prove
che ‘n mezzo ar foco ce se butterebbe,
pè fatte sentì bene a spese sue.
 
Quanno trovi ‘n amico
che nun te fà ‘ncazzà, che te vò bene,
lo sai dar core
lo riconosci ar volo,
esso te darà modo dè soride,
dè vive e cortivà quele questioni,
che fanno l’amicizia voi due ‘nsieme !!
 
 
Marco Vasselli
 

4 commenti

La forza dell’amici


 
Fa callo, cazzarola, porco Giuda,
‘n se dorme bene
e der mattino è l’ora
e penso ai sacrifici che ho già fatto,
e penso a Carlo, Toni, Sabri, Sandro e Fabri.
 
Nun sò perchè
me viè de dì così
cò loro me diverto,
cò loro me confido,
cò loro me la vivo
stà caspita dè vita e me ce tajo.
 
Dale risate, sì
dale risate,
pè noi che mò
semo la gioia e er sole,
pè noi che mò
semo parole nove.
 
E pè Emijano, pè Angelo, Stefania,
e Riccardone, e Laura,
Stefano, Mirco, Massimo e quant’artri,
traverserei er monno
pè vedeje ‘nsoriso sula faccia,
loro che er monno loro m’hanno dato
e riso e pianto e amato assieme a me,
pè anni che sembrava tutto bello,
cò quarche inciampicata de tanto ‘n tanto.
 
Grazie de vero core, veri amici,
sete la gioia e er sole
che quanno me mancava io cercavo
dentro a stà vita che me rende schiavo
dela routine e er tempo che trascore.
 
Trascoreremo assieme li momenti
pè tutto er tempo che ce stà davanti,
perchè l’amici veri come voi,
nun credo propio che ce ne siano tanti.
 
E allora tutti quanti spensierati
andremo verso un mondo ala scoperta
del’emozioni,
del’amicizia vera,
la strada mia
sarà ‘n pò meno ‘ncerta.
 
L’amici tocca capalli quelli boni,
e io l’ho fatto
e sete tutti questi,
quelli che er monno crolla e sò fa forza
de risentilli, parlaje o rivedelli.
 
E non importa quanto tempo o strada
dovrà passare
prima che ce rivada
e non importa se er monno è merda o d’oro,
spero de daje forza ner bisogno,
pè tutta quanta quella
che m’hanno dato loro.
 
 
Marco Vasselli
Ai suoi amici del cuore.

7 commenti


 
Quanto te faccio ‘ncazzà eh mà,
eppure quante vorte m’hai parato er culo
e m’hai amato e istruito
sur fatto che ner mondo der vestito
‘nte ne fai niente si nun ciai li modi.
 
Quante n’avemo fatte mà
cor mì fratello
cò li nipoti e er resto,
ma le cazzate costeno e io spesso,
ce penzo a tutto quello che hai passato.
 
Tra povertà e borgata,
fija de nà campagna e dopoguera,
e l’anni tanti e tanti senza ‘n omo
ch’era mì padre,
che j’ho voluto bene.
 
‘o so che ‘n po me vedi come allora,
er regazzino che cazzeggia e ride,
ma dico grazie mà
perchè se nun ho preso brutte strade,
e se non sò finito ‘mpasticcato,
o giocatore dè bische clandestine,
o dè cavalli,
o scippatore a Termini e dintorni,
lo devo a te
e mille de questi giorni
dè stè feste,
vorei vedette vive assieme a me
perchè quanno che er monno me dà ‘n culo
l’unica donna ar monno che nun molla
sei propio te,
‘n pò contadina,
donna der Quarticciolo
che nela vita mai m’ha lasciato solo.
 
Te vojo bene a mà,
nun piagne che fai piagne pure a me,
e st’emotività che porto dentro
è propio quella tua che m’hai trasmesso addosso
ed è per questo che lo scrivo adesso,
m’hai fatto er dono pè scoprì me stesso,
stè cazzo de poesie che scrivo ovunque.
 
Pieme la mano
e portame lontano,
laddove da bambino me dicevi :
" E’ mejo lavorà pe chi nun paga,
piuttosto che discore a chi ‘n capisce !! "
 
 
Marco Vasselli a sua madre

6 commenti

L’eterno bambinone


 
Me dicono che ‘n cresco mai,
sò sempre er regazzino che stà a ride,
forse è perchè
la pijo sottogamba
‘stà vita stramba,
pure quann’è ‘nà lagna.
 
Sò sempre er somarone dè allora,
quello che scherza
ed er cazzeggio è l’arma
pè tirà fori ‘n poco de ottimismo,
pure quanno và male,
perchè ‘ncazzasse
fà male all’organismo.
 
Eppure quanta amarezza amico mio,
se penso a quanto tempo che è passato.
 
Quanto rancore se ripenzo a vorte,
allo sbajo dele scerte fatte,
a tutte quele cose annate a male.
 
Eh no, nun stò a scherzà,
me chiudo propio,
me ‘ncastro cor cervello,
si penzo che ‘nà cosa annata male,
poteva mantenesse sempre ar bello.
 
Amici e amori annati,
facce dimenticate,
e poi ce stanno quelli che ho ner core,
ma adesso come cazzo ce rivado ?
 
Er tempo’n’ è nà stada da percore,
nun ce stà er mezzo pe ritornà ‘ndietro.
 
Me piace consolamme pensà bene,
che ‘nfonno tutto er bene fatto all’artri,
si c’hanno er core se ricorderanno,
e ‘n po sarà de rimanè co loro,
dentro ai ricordi,
pure quelli più assurdi.
 
Come che è assurdo
stò monno che te magna,
te dice dè maturà,
dè divenì quarcuno,
ma io come er pazzo forgorato,
riesco a vive bene annanno contro
stà convenzione che ce vole tutti
distinti e seri,
divisi belli e brutti.
 
L’eterno bambinone che sò ancora,
nun è sinonimo che nun capisco ‘n cazzo,
come dè rimanè sempre ragazzo,
mai sarò stanco e ne varò orgojoso,
per ogni attimo che vojo bene ar monno,
e nun me vojo già da sentì nonno
in largo anticipo,
e contro le convenzioni,
scriverò ancora dè tutti stì momenti,
pè raccontà de chi me tiene a core,
pè raccontà de chi me stà sur cà,
ma sempre co la voja dè ‘n bambino
che costuisce,
impara e vole bene.
 
 
Marco Vasselli

4 commenti

Nun ciò sonno


 
 
Nun ciò sonno, ma me sento frizzantino,
ciò voja de scrive e scrive e restà chino,
su stà tastiera a scrive quarche cosa.
 
Sarà la sommatoria dè tanti giorni
quanno l’ispirazione era lontana,
come lontana già da quarche tempo,
quarche persona che ciò sempre a còre.
 
Sento la ventola dè sto pc,
è l’unico sottofondo nela notte,
e sarà er monno che ancora me ce vòle
a rompe er cazzo e a dì quattro cazzate.
 
E’ pieno Inverno,
ma sento quasi fosse d’Estate,
l’arsura dè la sete dè conosce,
come finisce er tutto
cor lavoro,
cò la famija, l’amici
stà vita che se fanno i sacrifici
e dopo solo
voja dè rilassasse.
 
Sento la notte come ‘nà sorella,
che come me silente e lento lento,
vago a pensar parole
che sò chiarezza,
come dè novo er sole,
che spunta in sopra ar viale dietro casa.
 
Sarà che pè stanotte er còre sfasa,
e cerca metro e verso,
e rima e affetto.
 
Apro er cassetto,
acchiappo li carzoni
arivo monno !!
Me sento sopra a le nuvole
e nun prevedo rotture dè cojoni.
 
Che vòi dè più
basta stà penna ‘n mano
e io, l’amici e er core nela testa
mesti ma fieri
a lavorà dù sòrdi dè fatica e sen’annamo !!
 
 
Marco Vasselli

3 commenti

L’appricazzioni


 
Er messenger
 
Rientro a casa che c’è solo er gatto
…guarda te giuro
stò a diventà matto.

Sere ar baretto
E fori piove, guarda che stagione…
Pigneto tour e poi Casalbetone
le machine
lo stress, la confusione.
Rientro a casa e inciampo in un casino
zaino per tera
scartpe all’arinfusa
ma adesso .. mò
mò che la porta è chiusa ..
avvio er compiute ..
.. caricamento in corso ..
Apro la posta .. l’inviti dell’amici
l’Associazione .. ‘n’artra riunione !!

Lo spamme che se insinua dapertutto
e l’antivirus che ha fermato i worm ..
Apro er blogghetto
Commenti poco seri
come noi veri
le frasi dell’amici …
…e finarmente lui …
er messenger … ritrovo
de tutti quelli che me vonno bene …
 
Er Sandro,Lalla,Martina e Sabry in fila …
tutti lì in fila
come sordatini … come i pensieri o li vagoni
de un treno su binari de nickname
Tony me trilla ma fa sempre lo stesso
"Ahoo" e io "Che vòi, se semo visti adesso !" …
Vale ha l’esame,Alexis li casini ed Emiano saluta coll’insurti
Ester me dice che è triste e un pò confusa
je dico "A lè, fatte un soriso dai .. co stà canzone"
Accetta e vai
vai cor trasferimento.
 
Eh sì perchè per me er messenger è er momento
in cui te trovi
partecipe coll’artri
de tante sofferenze e incomprenzioni
ma la risata je la poi da tu
come hanno fatto loro mille vorte.
 
Tutte le vorte tardi cò Martina
a cazzeggià a suon de battutacce coll’asterischi sule parolacce,
co li PD e tutti quei XD
o co Carletto .. anvedi l’Inghirtera
aho che ride .. me stò a buttà per tera ..
cor pupazzetto .. eh mica per davero !
E ancora Lalla cosiji che me chiede
"Che scrivo ar blog? .. che foto posso mette ?
E’ escito er disco Lo compro ar negoziante ..
oppure on line .. Guarda che robba, sto sito è da pajacci .."
e le battuite e li silenzi
se alternano in un valzer d’emozioni.
 
St’applicazione è come er bare nostro
e sai quanti chilometri de inchiostro
c’avrei da scrive su quello che ho ‘mparato …
sur tempo andato via seduto quì
a disquisì sur tempo coll’amici ?
Io li ringrazio tutti perchè er monno
soprattutto er mio,
fatto de Tor Sapienza e birerie
in loro trova
conforto e impara cose,
quanno le cose vanno all’incotrario …
ma è tardi adesso e li saluto tutti
clicco l’omino verde e vi ho nel cuore …
 
 
Marco Vasselli
 
—————
 
Er mediaplayer
 
 
Rientro a casa fiacco
stanco morto,
bevo ‘nbicchiere d’acqua e me rinfresco,
e mentre me domanno quann’è che cresco,
accenno a palla la musica ar pc.
 
Er mediaplayer
è quell’appricazione
che me consente de ritrovà me stesso
e co la musica a cannone
dentro a stà mezza specie de stanzone,
passano i pomeriggi a ricordamme
tra tutte le canzoni dell’elenco,
dai Doors ai Queen
fino a Luigi Tenco
dei bei momenti
trascorsi co l’amici,
che tra nà chiacchiera,
dù risa e nò svarione,
condividettero co me
tutte quele canzoni,
tutte quele note
che rendono quanno c’è malinconia
le mie giornate armeno meno vòte.
 
" Te manno stà canzone "
" Senti questa !! "
Ce stanno Vasco Rossi e Ligabue
C’è Gino Paoli, Bocelli e l’Afterhours,
ce stanno i Pooh
C’è Franco Califano, Lando Fiorini
e Colle der Fomento.
 
Ce stà un minutino
dentro de me un momento,
che mentre schiaccio play ritorna indietro,
a ricordasse, de uno, due
o de vent’anni addietro,
fincheà le casse
nun cederanno e er muro nun se crina
ascorterò Baglioni, Carmen Consoli e Sarina
o le canzoni der Sito Esaurito,
come che tutto er tempo che se n’è ito
è stato speso bene,
pè ogni attimo cò l’anima in catene,
ce ne stà ‘n arto addò me sento bene,
e grido a squarciagola come Bisio, Co tutte le canzoni dae Battisti,
o De Gregori, o De Andrè o quantartro,
solo pè potè dì
che me sò fattro ‘n quattro
e me riposo
cantanno nà canzone !!
 
 
Marco Vasselli
agli amici di Messenger ed a coloro che con il Mediaplayer
 hanno condiviso musica ed emozioni con me
Bei momenti che ho nel cuore,
consapevole che ce ne saranno ancora di nuovi.

 
 

3 commenti

Tutto esaurito


Sò tutto esaurito
come quer ber teatro
pieno de posti a sede pè li ricchi.
 
Nun ce la facco più cor freddo e cò sta storia,
routine de giorno e notte
e quanta gente che acchiappa
e che entra ed esce dala vita,
un susseguisse dè parpitazioni
pè le stronzate
e tutte le questioni
che giorno dopo giorno me fronteggio.
 
E certo che poteva annamme peggio,
ciò casa e nà famija che me vò bene
ma appesi ai giorni come cò le catene,
ce sò questioni dà risorve ‘n fretta.
 
Spiccio pè casa, accenno ‘nà sigheretta
e dopo che ho lavorato e pijato freddo,
me scrivo dù strofette su sto blog.
 
Fori nun c’è nessuno se non l’ombra
de quer che ero e quello che sò stato.
 
Stasera butto giù quattro parole
solo pè dì che nun ne posso più
dè stà stanchezza
stà vita che è monnezza,
solo pe er fatto che vorei avè ancora
tutte quele persone attorno a me.
 
Mirchetto, Massimetto, Stefy e Roby
vorei vedè er soriso dè Martina
o ar bare cò Tonino o cò Emijano,
ma adesso è tutto assurdo,
tutto così lontano,
Stella la gatta mia, e la casetta lì de quer quartiere
dò me sò fatto grosso e sò cresciuito.
 
E adesso pesa er tempo e ogni minuto
me stà a sembrà dè nun avè vissuto.
 
Sarà perchè sò stanco e che ho bevuto
ma quì la gente ‘nte degna dè ‘nsaluto
sto posto novo
quartiere de gentaja
dove er mio cuore tenero se taja
solo ar pensiero de la spensieratezza
che più nu dà
stà vita che è monnezza !!
 
Sò tutto esaurito,
vivo pè l’illusione
che er tempo odierno poi sarà mijore,
e mò che faccio ?
M’addormo  due o tre ore
speranno dè sognà com’era prima.
 
 
Marco Vasselli

7 commenti

Er sorcio e e r canarino


 
Passeggiava senza fretta
fra poltrone e divani letto,
quanno arzando un pò lo sguardo
vede in gabbia un’uccelletto.
 
Lo sghignazza e lo deride
je fa er verso co la coda,
quella cosa lunga e grigia
che pe lui fa tanto moda!
 
"poro scemo…" je squittisce
"fai ‘na vita de prigione,
a mostrà le piume gialle…..
pe ‘na tazza de mangime!"
 
Nun fa ‘n tempo
a finì de dillo
che diretro appare un’ombra scura,
‘na spruzzata de veleno e la gola je s’attura.
 
Digrigna e strigne i denti er sorcio,
mentre guarda er canarino…..
"….sò io quello condannato
pe ‘no scherzo der destino!"
 
 PS:

  Che bello sarebbe se ognuno pensasse ai cazzi suoi senza giudicare gli altri!!!
 
Poesia scritta da Emiliano M.

3 commenti

Er mediaplayer


 
Rientro a casa fiacco
stanco morto,
bevo ‘nbicchiere d’acqua e me rinfresco,
e mentre me domanno quann’è che cresco,
accenno a palla la musica ar pc.
 
Er mediaplayer
è quell’appricazione
che me consente de ritrovà me stesso
e co la musica a cannone
dentro a stà mezza specie de stanzone,
passano i pomeriggi a ricordamme
tra tutte le canzoni dell’elenco,
dai Doors ai Queen
fino a Luigi Tenco
dei bei momenti
trascorsi co l’amici,
che tra nà chiacchiera,
dù risa e nò svarione,
condividettero co me
tutte quele canzoni,
tutte quele note
che rendono quanno c’è malinconia
le mie giornate armeno meno vòte.
 
" Te manno stà canzone "
" Senti questa !! "
Ce stanno Vasco Rossi e Ligabue
C’è Gino Paoli, Bocelli e l’Afterhours,
ce stanno i Pooh
C’è Franco Califano, Lando Fiorini
e Colle der Fomento.
 
Ce stà un minutino
dentro de me un momento,
che mentre schiaccio play ritorna indietro,
a ricordasse, de uno, due
o de vent’anni addietro,
fincheà le casse
nun cederanno e er muro nun se crina
ascorterò Baglioni, Carmen Consoli e Sarina
o le canzoni der Sito Esaurito,
come che tutto er tempo che se n’è ito
è stato speso bene,
pè ogni attimo cò l’anima in catene,
ce ne stà ‘n arto addò me sento bene,
e grido a squarciagola come Bisio, Co tutte le canzoni dae Battisti,
o De Gregori, o De Andrè o quantartro,
solo pè potè dì
che me sò fattro ‘n quattro
e me riposo
cantanno nà canzone !!
 
 
Marco Vasselli
al Mediaplayer,alla musica,
a tutti gli amici che l’hanno condivisa con me
come i bei momenti che ho nel cuore
e a quelli che ci saranno ancora.
 

3 commenti

Nun me va


 
Nun me va
nun me va da sta quà
a parlà sempre
dele stesse questioni
e dè problemi
che ‘n cianno soluzioni.
 
‘n cinque  parole
" Me sò rotto li cojoni "
d’esse tirato in mezzo
ale questioni
in cui nun c’entro ‘ ncazzo
 
Trovo le soluzioni ai cazzi vostra
e tante vorte nun dite manco grazie.
Dice " Tu si che ascorti
ciai pazienza "
Ma cazzarola mica me poi affligge
pe mesi e mesi
e ancora mesi e mesi.
 
Ma quanti mesi sò che sò passati
e quanti li discorsi nun capiti
esisti te
te stesso
e a volte l’artri
che sò sortanto zimbelli pe’ riserva,
ma cazzarola
‘n te posso fa da serva
e sappi che er monno je la fa
pure senza de te,
anzi va avanti mejo !!
 
 
Agli egocentrici della mia vita
 
Marco Vasselli

5 commenti

Amico pittore strano


 
 
"Uelà, come te va caro pittore,
me sei mancato
cioè
non è che contassi le ore
ma ci tenevo tornassi
e che mi raccontassi del Giappone."
 
"Che situazione …
no …
nce posso crede !!
Davvero dici…"
e noi che smo amici
er core ce se porta sempre artrove
non sai mai dove,
ma sai che infondo è bello
che da cinque anni
st’amico pittore strano
viè da Novara,
se ferma a Tor Sapienza
e poi riparte
sentennose romano !!
 
 
Marco Vasselli per Carlo Gori

1 Commento

Ar bar der furminato


 

Er Cotica, er Pasticca e er Mozzicato,
se diedero nà punta lì ar baretto,
e come tutti quanti i pomeriggi
se presero er caffè cò nà biretta.

Da quer momento er bar der Furminato
divenne er punto de la gioia loro,
e quì li  pomeriggi, e le matine
l’estati, le primavere e le vetrine
fatte dè luci e ‘ncanto de Natale.

Quattro parole, e frasi solo loro
portate ‘n bocca come l’oro puro,
ed orgojosi der gruppetto loro
guardaveno nà spanna dè futuro
cò ‘n poco d’ottimismo
e co ‘n soriso
che a ripensacce me se accenne er viso.

Io li vedevo lì dè tanto ‘n tanto,
e nun sò propio divve tutto quanto,
nun sò perchè ma poi da un giorno a ‘nartro,
se so divisi
ognuno cò un rancore,
mille motivi
ma forse è perchè se dice,
che er Caccola e er Bistecca
dissero ar mozzicato che er Pasticca,
j aveva detto ar Cotica der Moro.

er Moro s’e’ arabbiato cor Monnezza
ed er Ventresca andette lì a cercalli.

Morale dè la favola miei cari
è: ‘n amicizia nun pò finì così,
pè conto terzi,
pe sentito dì;
er core nun ascorta la ragione
ed io me ne stò quì come n’frescone
ad aspettalli ancora stì tre tizi,
ma l’amicizia, se sà come l’inizi e ‘n se sa mai come sarà la fine …

 

Marco Vasselli

2 commenti

Er messenger


 
Rientro a casa che c’è solo er gatto
…guarda te giuro
stò a diventà matto.

Sere ar baretto
E fori piove, guarda che stagione…
Pigneto tour e poi Casalbetone
le machine
lo stress, la confusione.

 

Rientro a casa e inciampo in un casino
zaino per tera
scarpe all’arinfusa
ma adesso .. mò
mò che la porta è chiusa ..
avvio er compiute ..
.. caricamento in corso ..
 
Apro la posta .. l’inviti dell’amici
l’Associazione .. ‘n’artra riunione !!
Lo spamme che se insinua dapertutto
e l’antivirus che ha fermato i worm ..
 
Apro er blogghetto
Commenti poco seri
come noi veri
le frasi dell’amici …
…e finarmente lui …
er messenger … ritrovo
de tutti quelli che me vonno bene …
Er Sandro,Lalla,Martina e Sabry in fila …
tutti lì in fila
come sordatini … come i pensieri o li vagoni
de un treno su binari de nickname.

Tony me trilla ma fa sempre lo stesso
"Ahoo" e io "Che vòi, se semo visti adesso !" …
Vale ha l’esame,Alexis li casini ed Emiano saluta coll’insurti
Ester me dice che è triste e un pò confusa
je dico "A lè, fatte un soriso dai .. co stà canzone"
Accetta e vai
vai cor trasferimento.
 
Eh sì perchè per me er messenger è er momento
in cui te trovi
partecipe coll’artri
de tante sofferenze e incomprenzioni
ma la risata je la poi da tu
come hanno fatto loro mille vorte.
 
Tutte le vorte tardi cò Martina
a cazzeggià a suon de battutacce coll’asterischi sule parolacce,
co li PD e tutti quei XD
o co Carletto .. anvedi l’Inghirtera
aho che ride .. me stò a buttà per tera ..
cor pupazzetto .. eh mica per davero !
 
E ancora Lalla cosiji che me chiede
"Che scrivo ar blog? .. che foto posso mette ?
E’ escito er disco Lo compro ar negoziante ..
oppure on line .. Guarda che robba, sto sito è da pajacci .."
e le battuite e li silenzi
se alternano in un valzer d’emozioni.
 
St’applicazione è come er bare nostro
e sai quanti chilometri de inchiostro
c’avrei da scrive su quello che ho ‘mparato …
sur tempo andato via seduto quì
a disquisì sur tempo coll’amici ?
 
Io li ringrazio tutti perchè er monno
soprattutto er mio,
fatto de Tor Sapienza e birerie
in loro trova
conforto e impara cose,
quanno le cose vanno all’incotrario …
ma è tardi adesso e li saluto tutti
clicco l’omino verde e vi ho nel cuore …
 
 
 
Ho voluto riproporre questa poesia che ha riscosso molto successo grazie alla simpatia del testo.
Il dialetto romano aggiunge colore alle parole ed è come parlassi con il lettore raccontando nella mia lingua madre.
Ne ho in mente una seconda versione dove annovererò nuovi amici, ma quelli di quì ci sono ancora e speriamo vi restino a lungo !!
 

3 commenti

Barattoli dè sogni


Vite vissute
barattoli dè sogni
nostargia dè giorni
de cui nun te vergogni,
perchè eri tu er monello
perchè eri sempre quello
che aveva ‘na parola pè l’amici.
 
Le comitive immenze
certe giornate belle e certe stronze
‘n bilico su una Vespa sempre a ride
o tutti a Risorgimento oppure ar Pincio.
 
Arberi dè Natale a Tor Sapienza
o scoribbande pè le vie der centro,
e quello che hai vissuto resta dentro
‘n barattolo de sogni arugginito.
 
..e vedi come vanno via cò un dito
quello mediano, quello ‘n pò più lungo.
l’amici che là sotto, all’Eur, ar Fungo,
fingevano dè divertisse sempre.
 
Era divertimeto finto o vero
manco lo sò, e nun te lo sò dì.
quei giorni dentro a Cinecittà Due
a fasse le birette cor Fabbietto.
 
Parlannoe cor Sandro nù rimane
che quer rimpianto de quer visetto bionno
Sirvia comesechiama
me piaceva,
bella da fà girà la testa ar monno,
resta nà nuvoletta de pensieri
distante e assente
come tutti l’artri
che sò rimasti appesi a un ieri vile.
 
Vili e scappati via come nà freccia
come stà vita de anni fatti…
 …de ‘n ber gnente …
 
 
Marco Vasselli
Ai giorni più spensierati della mia vita ed a tutti quelli che con me erano allora e ci sono ancora.

5 commenti

Li repper americani


 
Li repper americani
sò tutti nati poveri,
tutti cresciuti pè strada …
venuti fòri dar nulla.
Tutti sò superiori all’artri reppers
fanno le gare dè rima
fanno le gare de velocità
improvvisano
fanno li sòrdi.
Nessuno te dirà
che er padre l’ha aiutatia venì fòri
nessuno te dirà mai
vengo da na famija agiata.
Nessuno che te dà mai li conzii
te dicono solo de fà er ribelle
tanto se mòri pe fà come er loro esempio
nun je ne frega niente manco ar cane.
Te dicheno
" nu rispettà li genitori "
oppure
pista tutti i professori.
Li repper americani
dormono ai mejo arberghi
e c’hanno case che nun te figuri
cianno la limousinne
e quattro cammeriere
e li quatrini.
Li repper americani
so quelli che te arzano er casino
sò quelli che
se vanteno a chi è stato più ‘n galera
coi tatuaggi pure sur cervallo.
Li repper americani sò fasulli
e in nome loro
tu te vanti e t’annulli
ner nome der musicante mijardario.
Apri quell’occhi
‘a regazzì
che è ora
de tornà a vive sula tera ferma !!
 
io estate 2001
 
 
Poesia di Marco Vasselli
foto idem

 

 

1 Commento

Vallo a di in Africa


 
Vallo a dì in Africa
che la vita è bella
che è ‘nsogno,na fantasia
nà gitarella.
Vallo a dì in Africa
che er Dollaro è salito der zerocinque
che la stagione
è annata a gonfie vele.
Vallo a dì in Africa
che co’ ‘o stipendio
n’arivi a finemese
de Roma Estate
o er Festival de Cannes.
Lì ce stà guera e morte e malatia
e la televisione nun ne parla
piuttosto er novo amore dè nà soubrette
piuttosto er prezzo dele sigherette.
Piuttosto er festival de le sarcicce o er vino,
ma noi ‘ndò stamo
sempre rincorenno
stì  dù valori dè vera civirtà.
‘E diete a punti
Natale coi remaggi
e quelli li poracci come mosche
morì i bambini stracinati in tera
da un male che se li porta
dala guera
dall’ignoranza senza prospettive.
Ma vivi e lascia vive
e che te mporta
de li gommoni che affonneno ner mare
quelli vengheno quà pè prova a vive
e invece sò sfruttati da la mafia.
Donne su la Togliatti
li lividi su tutto quanto er corpo
bambini a li semafori cor viso
che sembrano da chiede molto più
de tutti i sòrdi che j’hai dato tu
ed elemosinando se ne vanno.
Bella l’Africa sì
belli i tramonti
er Nilo
le feluche e tutto er resto.
Leoni e tigri
ne sò rimasti cento…
ma er monno che volemo è propio questo ?
 
 
MARCO VASSELLI
 
 

7 commenti

Er ricco,er povero,er poveraccio


 
Dice che ar monno
semo tutti uguali,
li ricchi, li potenti e er poverello.
 
Ma quello ricco
dorme nei mejo arberghi,
mille e ‘na notte quasi tutti i giorni …
er poverello dentro a ‘na casetta
e magna a stento
er primo ed er secondo e li contorni.
 
C’è er poveraccio poi
er più sfigato,
che vive sotto a ‘n ponte ala Magliana…
nun se domanda se la vita è bella,
de la politica
der bar, ‘a discoteca…
domanna a te
quarch’euro pe la strada
perchè lui c’ha ‘na fame che lo ceca.
 
E la morale
de tutta stà storiella
è che ‘n è vero
che è mejo fortunati che esse ricchi
perchè senza li sordi amico mio …
poi esse pure
pieno de volontà,
ma se lo stomaco
reclama e c’ha ragione
la volontà …
quì nun te posso dì ando’ te la ficchi.
 
Marco Vasselli

1 Commento

Eloggio ar taccagno


 
IO NE CONOSCO DE’ GENTE
CHE NUN MAGNA PE’ NUN CACA’
TIRCHI COME L’AVARO DE’ MOLIER
SEMPRE ‘NTENTI A ACCUMULA’.
 
TIRCHI PIU’ DE LI GENOVESI,
MA CHE DICO,FORSE PEGGIO
CO’ LE COLF TAHILANDESI
E CASE NEI RESIDENCE DE’ VIAREGGIO.
 
E NUN PAGHENO ‘NA TASSA
SE NON QUELLA SULL’AVARIZIA,
SE DISTINGUENO DALA MASSA
PE’ LA LORO NOTA PIGRIZIA,
NER TIRA’ FORI DAR PORTAMONETE
BANCONOTE QUASI SEGRETE…
…CHE NESSUNO L’HA MAI VISTE…
QUASI UN DOGMA DELA FEDE,
QUASI A CHIEDESE SE DIO ESISTE !
 
TACCAGNI D’AMORE
DE’ GIOIA E DENARO
SO’ PIU’ DELETERI DE’ ‘NO SPARO.
 
SACCOCCE A LUMACA
FOTTUTI BASTARDI
CHE GIRENO SEMPRE
CO’ UNO CHE PAGA
E POI ‘NVECE ‘N BANCA,
SA’ QUANTI MIJARDI !
 
SO’ BONI DE’ CORE ?
MA MANCO P’ER CAZZO !
PANE E SCATARO
QUANN’E’ ORA DE’ PRANZO.
 
COSI’ FANNO SORDI
E ‘NGRASSANO TANTO,
MA SENZA VERGOGNA,
PUDORE O RIMPIANTO.
 
‘NA MASCHERA ALL’ANIMA
SE DEVENO METTE
COSI’ QUANNO MORENO
DA CRISTO BEATO,
PASSANNO PE’ SANTI
JE RIDENO DIETRO.
 
 
 
Marco Vasselli.
 

2 commenti

Er messenger


 
Rientro a casa che c’è solo er gatto
…guarda te giuro
stò a diventà matto.

Sere ar baretto
E fori piove, guarda che stagione…
Pigneto tour e poi Casalbetone
le machine
lo stress, la confusione.

 

Rientro a casa e inciampo in un casino
zaino per tera
scarpe all’arinfusa
ma adesso .. mò
mò che la porta è chiusa ..
avvio er compiute ..
.. caricamento in corso ..
 
Apro la posta .. l’inviti dell’amici
l’Associazione .. ‘n’artra riunione !!
Lo spamme che se insinua dapertutto
e l’antivirus che ha fermato i worm ..
 
Apro er blogghetto
Commenti poco seri
come noi veri
le frasi dell’amici …
…e finarmente lui …
er messenger … ritrovo
de tutti quelli che me vonno bene …
Er Sandro,Lalla,Martina e Sabry in fila …
tutti lì in fila
come sordatini … come i pensieri o li vagoni
de un treno su binari de nickname.

Tony me trilla ma fa sempre lo stesso
"Ahoo" e io "Che vòi, se semo visti adesso !" …
Vale ha l’esame,Alexis li casini ed Emiano saluta coll’insurti
Ester me dice che è triste e un pò confusa
je dico "A lè, fatte un soriso dai .. co stà canzone"
Accetta e vai
vai cor trasferimento.
 
Eh sì perchè per me er messenger è er momento
in cui te trovi
partecipe coll’artri
de tante sofferenze e incomprenzioni
ma la risata je la poi da tu
come hanno fatto loro mille vorte.
 
Tutte le vorte tardi cò Martina
a cazzeggià a suon de battutacce coll’asterischi sule parolacce,
co li PD e tutti quei XD
o co Carletto .. anvedi l’Inghirtera
aho che ride .. me stò a buttà per tera ..
cor pupazzetto .. eh mica per davero !
 
E ancora Lalla cosiji che me chiede
"Che scrivo ar blog? .. che foto posso mette ?
E’ escito er disco Lo compro ar negoziante ..
oppure on line .. Guarda che robba, sto sito è da pajacci .."
e le battuite e li silenzi
se alternano in un valzer d’emozioni.
 
St’applicazione è come er bare nostro
e sai quanti chilometri de inchiostro
c’avrei da scrive su quello che ho ‘mparato …
sur tempo andato via seduto quì
a disquisì sur tempo coll’amici ?
 
Io li ringrazio tutti perchè er monno
soprattutto er mio,
fatto de Tor Sapienza e birerie
in loro trova
conforto e impara cose,
quanno le cose vanno all’incotrario …
ma è tardi adesso e li saluto tutti
clicco l’omino verde e vi ho nel cuore …
 
 
Questa poesia, scritta nel Febbraio 2008 l’ho scelta per innaugurare la sezione delle poesie in dialetto romanesco.
Sono citate nel testo due persone a cui tengo molto e da cui la vita mi ha diviso. Vuole essere anche un omaggio alle risate che ci siamo fatti insieme per circa 2 anni.
 
Marco Vasselli
 
 

1 Commento

Dua For Ex Love back – Lost Love back love Problem Solution

Get Advice About Dua For Ex Love back – Lost Love back love Problem Solution by Islamic Specialist Baba ji Call & Whatsapp Now +91 9571300113

Writings of Red

—to be seen yet remain hidden.

KnowlExplo

Unlock the World of Knowledge with KnowlExplo

god.fish

relaxed religion

©STORIE SELVATICHE

STORIE SELVATICHE DI FIABE, MITI E TESTI SACRI CHE APRONO LE PORTE ALLA RICCHEZZA

mylovefairy.com

this love fairy fell in love with her ghost

mentalnotes1

POETRY, RANDOM THOUGHTS AND STUFF LIKE THAT....

Calicorico Life ♦︎ カリコリコ・ライフ

Re-fresh ideas for busy mind 癒しが必要な心へのメッセージ

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Guideshelf

Shelves of Guidance

ACB News

Read the world news

Sikiladi

Observe the Observer

Motivation & Environment

Motivation, Environment, Real Estate, Technical Drawing, Engineering Graphics, Bitcoin, Cryptocurrencies, Technology, Futuristic Science, Internet, Business

mauditmauditmaudit

parole.colore

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Jolly Princess at World Wide Web

Personal blog about, culture, health and wellness, hobbies, home organizing, indoor plants, information technology, lifestyle and leisure, plants

Amazing Tangled Grace

A blog about my spiritual journey in the Lord Jesus Christ.

Nonsolocinema

Parliamo di emozioni

Life and Health

To help you to improve your metal and physical health

Zettl Fine Arts

Fine Arts Blog

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

jadicampbell

Life is a story, waiting to be told

Premier Tech Digital Studios

Your Partner In Online Success

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Sons Of New Sins

Parole libere. In armonia con il suono del silenzio.

Dawn Pisturino's Blog

My Writing Journey

♾️🌷 don't pollute soul. clean it up. it is only the soul that sees and hears. everything else is silent and deaf.

<br>Wer ist der wahre eigentümer/schöpfer des herzens ? Gott gibt nur das Herz, du füllst es. Achtung. Was füllst du? Denn dann musst du es leeren. beschmutze nicht dein herz. Allah weiß auch, was in den Tiefen der Herzen ist. Alles was schön ist… Seele, Herz, Liebe, Glaube… Wer Kämpft, kann Verlieren. Wer nicht Kämpft, hat schon Verloren. Lebe jeden Tag deines Lebens, als wäre es dein letzter. Also wirst du eines Tages Recht haben"

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

Lonely Soul

Cea mai teribilă sărăcie e singurătatea și sentimentul că nu ești iubit ...

Helena And The Sea Photography

Photographer obsessed with water, and with taking photos.

Kiran ✨

Reading And Writing is the best Investment of Time ✨ ( Motivational Thoughts) "LIFE IS A JOURNEY"

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: