Articoli con tag Tristezza
Non rattristare …
Pubblicato da Marco Vasselli in 2021, Emozioni, Marco Vasselli il 31/08/2021
Non rattristare
mentre la sera scende
i se ti assalta la malinconia .
Pensa solo che
doveva andare così
la vita è così .
Doveva andare così
mentre la sera scende
come una lacrima sopra al tuo viso
si accenna un sorriso
e accende questa sera quasi a giorno …
Marco Vasselli © 2021
… invece …
Pubblicato da Marco Vasselli in 2014, Bonsai, Emozioni, Istantanee, La poesia porta lontano, Marco Vasselli il 22/11/2014
Io che con te
già mi vedevo verso l’infinito
…
e invece non ho neppure incominciato
…
azz !!
Marco Vasselli
© 2014
Per una delusione d’amore risalente al 2011
e ancora fa male un tot .
Il Diario – Sfogo
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Amicizia, Il Diario, Marco Vasselli il 18/10/2011
Rileggevo nei giorni scorsi il 2006, mi viene tristrezza, mi viene sgomento, mi viene paura a sapere che gli amici di qualche anno fa, non ci sonopiù, o almeno non sono più miei amici . Di questo blog, di loro, saprete un dì che c’erano due persone a cui tenevo moltissimo e tutte quelle che vi sono passte dopo non hanno mai capito fino infondo questo ” poetino ” come loro han fatto . Certo, vero è che si cambia, si matura si cresce, si crede in delle cose, si fanno degli errori, si cambia . Si provano emozioni, ed è quel che ho fatto anche io . Ci si capisce, ci si schiera gli uni contro gli altri, insomma si è persone, ci si emoziona, si ha un’anima, cu cuore . Il blog, questo blog, non sarà mai piu’ lo stesso senza loro due . Vientravano,talvolta in punta di piedi , talvolta per lasciare un sorriso, un commento . Ho avuto più cultura da loro due che da Treccani o Wikipedia. La cultura, sapete quella cosa che inItalia è sempre meno di moda ? Ma l’0amicizia no, non è una moda e la loro, fosse stata una pizza, sarebbe stata una quattrostagioni . Sono così passate quattro stagioni, poi sedici, poi venti e dio solo sa quanto mi mancano. Mio l’errore di non aver detto cose da tempo che mi faqcevano star male, o di aver travisato cose dette o scritte in msn o in qualunque piattaforma del cavolo oppure son stati cinque anni bellissimi ma tanto poi doveva finire come quei corsi che si fanno ? Beh, fosse stato un corso, mi sarei meritato la borsa di studio per la deficenza, facendo finire l’amicizia con la persona che per prima entrò nel blog e mi scrisse che delle mie poesie non capiva molto, ma poi mi ha capito come amico. Beh gli errori li facciamo tutti, ma credo di averla ferita ed aver posto termine all’amicizia. Poi c’era la mia fan numero uno, quella che mi ascoltava nei momenti piu’ bui. E beh adesso che loro sono lontane da queigiorni un po piu’ sereni spero solostiano bene .
Questo blog lo devoanche un po a loro. Brutto è piangere per il passato, questa sera lo farei , come lo ho fatto in segreto tante e tante volte. Sono triste, e volevo un attimino di sfoggo per dire questo .Scusate lo sfogo.
Il Diario – Cosa dire ancora ?
Pubblicato da Marco Vasselli in 2011, Amicizia, Friendship, Il Diario, Italia, Marco Vasselli il 26/04/2011
Cosa dire ancora in questo blog ? Cinque minuti bastano per scrivere un post, cinque minuti per ispirarsi e giù di poesia nelle notti in cui mi sento triste, o felice o boh che ne so, ho trascorso una bella giornata, una brutta giornata. Qui c’è di tutto oramai, dalle mie canzoni preferite su Last Fm, alle poesie quelle più belle scritte per amici cari presenti o che mi mancano. Qui la politica secondo me e la società e tutto quel che dal 2006 ci doveva essere. Il blog è proprio come l’ho voluto io e stasera beh, mi verrebbe da scrivere di mille cose, delle persone fantastiche che ho conosciuto, delle festività trascorse in famiglia, delle risate e l’arte e tutto quel che c’è di bello, ma mi voglio soffermare sul fatto che mi manca una cara amica con la quale ho in qualche modo il bello ed il brutto, il mio ed il suo. Lei adesso si è allontanata spero momentaneamente dalla mia vita, ma vero è che mi manca. Potrò sembrare paranoico nell’affermare questo, ma me la sono voluta stavolta, per mille e mille motivi che io e lei sappiamo e non mi pare il caso di mettere in piazza, In piazza sapete, se ne può far salotto o parlare male, cosa che non voglio per me e per lei come per nessuna persona della mia vita. Dico solo che ho imparato da lei mille e mille cose e che beh come ho ribadito più volte la reputo la persona migliore che da qui ho conosciuto. Sarò felice se lei è felice o triste se lei lo è. Ma è qui il punto, non saperne più nulla mi affligge. E non badate se qui ci passano 40 o 50 persone al giorno e cazzeggio nei commenti. Fuori vivo come sempre, vecchie e nuove cose, ma ecco non poterne parlare con lei mi fa sar triste. Vorrei tornare in Febbraio e riparare a una cosa perchè so che non avrebbe portato a nulla, ma se non altro avrei potuto evitare il suo allontanamento. Non ditemi come altre volte è accaduto che ci sono altre persone che mi vogliono bene, perchè altre persone, a cui premetto voglio un bene dell’anima non saranno mai lei. Come ognuno di noi è unico lei lo è a suo modo ed è proprio quel suo modo di fare che mi manca. Ho ribadito il concetto nei giorni scorsi che vorrei le cose andassero bene per me e per tutti quanti e che la felicità per me è avere affianco le persone a cui tengo altrimenti è come un mosaico a cui mancano dei pezzi e sono proprio quelli che lo completano. Una volta, un paio di anni fa le scrissi nel testo di una poesia ” Ho imparato a capire che le cose belle non puoi farle accadere per forza ” ed accadono quando meno te lo aspetti. Spero solo possa essere di nuovo così e si ritorni come si era prima io e lei. A chi chiesdeva nei giorni scorsi qualcosa a riguardo ho sempre risposto educatamente che non ne sapevo poi molto e che il tempo aggiusta le cose. Questo è ovvio nel migliore dei casi. Vero è che siccome ho imparato che in Italia lo sport nazionale non è il calcio, bensì impicciarsi dei fatti altrui, ho parlato di sta cosa il meno possibile. La mia amica mi ha esortato ad andare avanti senza di lei, ma vero è che non ci riesco, come vero è che indietro non si torna. Sto scrivendio questo con l’intento di guardare al futuro nella maniera più positiva possibile, ma che bello se in quel futuro ci fosse nuovamente la mia amica. Di tanto in tanto ripenso ai momenti passati e come per tutti i momenti passati con tutte le persone della mia vita, mi vengono in mente quasi sempre quelli belli. E beh che dire spero solo ce ne siano di nuovi anche con lei. Molti di voi conoscono il lato poetico del ” Poeta di periferia “, lei no, anche il peggio del peggio e poi mi mortificava per ridere. Beh ecco apprezzavo anche quello di lei, molti mortificano con la cattiveria più greve degna di Attila, un amico o un amica ci ride su e quando lo fa è per evidenziare che magari si fanno cazzate. Io ne ho fatte e mi rammarico, ma di più non posso chiedere se non che torni a farmi sorridere di tanto in tanto.
Intanto dovrò cambiare casa Maggio prossimo e mi ci rode perchè anche il blog subirà una battuta d’arresto credo addirittura di mesi. Chissà quando potrò avere una connessione ad internet degna di tale nome. Cosa dire ancora ? E’ primavera inoltrata e godiamoci ste belle giornate e rimandiamo indietro sta po di tristezza quotidiana. Io ci sto provando, ma riuscirò ? Che bello se la vita andasse come la si prospetta ma tempo mi sembra ce ne sia sempre meno per rimpianti. In mia assenza questo posto sarà pieno di gente che continuerà a cercare nelle statistiche le cose più assurde, nei commenti si continueranno a scrivere belle e brutte cose anche nei post più vecchi, ma ogni volta che avrò modo di riaprire qui, ci rivedrò qualcosa di tutti voi che mi avete fatto compagna per 5 anni e anche meno, ma entrando chi più chi meno a pieno titolo trai miei amici. Amici è una parola troppo usata in questi network, e questa è un’altra cosa che ho imparato da chi mi manca. Troppa cen’è stata di gente pronta a parlar male ed alle spalle non appena ti volti. Questo nei blog, in internet, ma così come nella vita di ogni giorno. Per quanto mi riguarda, quando possibile amo ripetere quel che sostengo da anni ossia ” tra un intervento e l’altro delò blog preferisco vivere “. Buona vita a tutti e qualora lo vogliate cercatemi ai miei recapiti telefonici. Buonma vita a tutti quanti.
Marco vasselli – 2011
Musica–Afterhours–Quello che non c’è
Pubblicato da Marco Vasselli in Italia, Musica il 18/04/2011
Commenti recenti