Articoli con tag Poesie intimiste

La prossima volta


La prossima volta

sarà la migliore ,

la prossima volta 

per ora ,

va avanti 

questa splendida vita ad emozionarmi

per poi tornare qui

e fare in modo

che la prossima volta sarà la migliore 

 

Marco Vasselli

2013

© Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , , ,

1 Commento

Il tempo e gli ignoranti


Quando dicesti :

” Preparati che vado ” ,

io non mi preparai 

e ora sei andato .

Tempo :

ad illudermi di un ritorno poi mai stato ,

momenti eterni sì ,

quanto c’è vuoto dopo ,

e ne vili rimpianti ,

ne tristi presagi ,

solo a saper di nulla m’hai lasciato .

Tempo :

che se richiudo gli occhi vedo tutto ,

sorrisi di fidanzate e amici andati ,

come a sfilar di corsa lentamente  ,

strette di mano ,

pianti e risa o cosa ?

se non il tempo ,

teso , disteso , inutile annullare ,

speranze e forze 

per me che resto incerto .

Lasciarlo andare per pensar domani ,

o consapevolmente prigioniero infondo ,

del mio interiore ,

della malinconia ,

di gente freddamente andata via ,

mentre cercavo di giustificarla .

E no …

che cosa fai ,

avanti parla :

Dio maledetto e ostile che ti credo ,

solo se certo mi darai la prova ,

che il cuore lascia andare nel ricordo ,

quello che infondo s’è lasciato andare .

E non ne seppi più che odor di mare ,

risa di cani sciolti e liberi all’Estate ,

mentre sei li chinata vita mia ,

che genoflessa preghi chi non torna ,

e no … 

prendi la forza ancora e vai avanti ,

che chi non torna è morto o se ne frega ,

inverni ,

primavere ,

e soli e lune 

vedo passare il tempo e gli ignoranti !!

Marco Vasselli

2013

© Tutti i diritti sono riservati 

, , , , , , , , , , , ,

1 Commento

Tra ieri ed oggi


Tra ieri ed oggi
a chiudere il conto è la notte.

Può esser quiete ,
ispirazione o sonno ,
un passo verso l’estro o verso il sogno .

Può avere mille forme e un sol colore ,
nero d’incanto e d’ombra
e della luna ,
oltre la quale poi non scorgo nulla .

E tu sei qui sospesa
Vitamia ,
come tra ieri e oggi bella e vera .

Come la vita mia
che guarda avanti ,
ma non ha avuto tutte le risposte .

Marco Vasselli
2012
Tutti i diritti sono riservati .

, , ,

4 commenti

Stavo cercando di più


Stavo cercando di più

non il menefreghismo di gente che qando soffro se ne infischia

talvolta penso che il cuore o l’amicizia o tutte queste cose belle

siano consone solo nei libri romanzati dell800 .

Stavo cercando di più

non freddi abbracci senza contatto

lanciati da una pagina di un qualsiasi web da un nickname qualsiasi .

Talvolta mi penso che è proprio come dice il mio amico Emiliano :

” Non è che è una vita di merda, è che certa gente te ne fa avere l’impressione “.

Stavo cercando di più

non gente che giudica senza conoscere

stavo cercando il sorriso dai colori di un fiore

o il colore dei sogni

ma in questi strani giorni se sogno sogno in bianco e nero quelle rare volte che non dormo agitato.

E’ Estate, ma un’Estate a metà

attenzione non una mezza Estate come quella di Shakespare,

lui grande poeta per carità …

io quello di periferia che non osa mai aspirare a tanto

che però si riserva il diritto di credere

se in questi tempi di crisi emotiva

carenze d’affetto e comprensione,

essere o non essere non sia poi tanto differente.

Stavo cercando di più

delle foglie d’Autunno che cadono

dove che il vento se le porta via

e ogni giorno che passa è un momento d’amore  .

Stavo cercando un fiore

ma non cen’è per me o almeno pare

se non di plastica

che ne ha solo la parvenza.

senza colore, senza emozione .

Quei rari momenti di gioia che la vita mi propina o mi propone

amo passarli in feste in compleanni di amici

a tirarci l’acqua a secchiate dei gavettoni

come li si facevano anni fa .

Eh già … anni fa meglio

c’era semplicità anche in noi del gruppo :

dove è che in trenta si usciva tutti insieme

e se uno non poteva perchè pochi soldi

si faceva in modo venisse anche lui perchè il gruppo fosse al completo .

Katia ricorda sempre questa cosa

e lei come pochi altri ci sono ancora.

Eh già … perchè poi tanti altri sono ” cresciuti “

dimenticando la spontaneità dei nostri vent’anni

e se non puoi pagare vali un cazzo .

Amo credere e pensare che

stavo cercando di piu’

ma gli amici, quelli veri che son nel cuore e che li so

son stati sempre li

ed io come uno stupido cercare a vuoto

quello che già era vero ,

l’amicizia

Marco Vasselli

2011 – Tutti i diritti sono riservati

, , ,

5 commenti

apoliticamente me stesso


eancoraandateavotapestizzozzideipolitici ??

, ,

1 Commento

Poesia triste


Poesia triste perchè sono triste

prima di partire per un viaggio,

dopo aver salutato  Distratta,

prima di cambiare casa e abitudini

senza aver più notizie di Laura, di Martina.

Poesia triste perchè è così

perchè sono così emotivo

che a volte sembro quasi esagerato

e c’è nelle ultime sere qui

il respiro della mia via

la gente del bar

il colore del rum, del caffè

ma che me ne faccio

se non sono felice del tutto è bello sì

ma non del tutto.

Tante volte mi fermo a pensare e fare congetture

di se e di ma

e film mentali che non portano a nulla

solo a un senso di vuoto

rotta verso l’ignoto

come in Star Trek vado

io capitano d’una nave vuota.

Marco Vasselli – 2011 – © Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , ,

12 commenti

Distanze e assenze


Distanze ed assenze

in questi giorni strani

mi san di triste e assurdo nel contempo.

Senso di vuoto e gioie momentanee

ieri che chiama

oggi che risponde

domani incerto

troppo incerto per chi

come una barca senza vela alzata

non sa nuotare

in mari d’incertezza.

Marco Vasselli

2011 – © Tutti i diritti sono riservati

, , , , , ,

1 Commento

Rigorosamente io


Col dono della poesia e dell’osservazione
talvolta mi accorgo di essere invadente
e non sono il dolce poeta come si crede,
amo ripetere che son poeta quando mi riesce
ma dolce poco, perchè la vita è amara.
Talvolta drastico
ho il  “dono” di fare cazzate come montagne
esagerare
e solo dopo accorgermi di questo.
Mi si dice che sono cambiato
che non son più come quello d’un tempo
o mi si dice che non cambio mai
rimango quello che ” sta sempre a ride ” .
Forse perchè per pochi il mio dolore
quelli che so che non mi scherniranno
e vivo di ogni giorno
di mese in mese
ed anno in anno
col danno permanente d’esser ” strano “.
Questo esser strano fa di me un poeta
e quante volte mi son stramaledetto
per voler esser come la gran parte
menefreghista e ” fio dè ‘na signora “.
Ma poi cos’è un carattere
se non il risultato del vissuto
e come il calcio
minuto per minuto
mi vivo sui miei sbagli
e cerco di migliorare
di non rubare che questo m’hanno detto
” Quello che tu nun vòi a altri non fai “
e non è Bibbia, Corano o viadicendo
e non è Beautiful o il Gameboy Nintendo
questa è la vita
è papà e mamma che me lo hanno detto
e non mi vedi lottar per o scudetto
come quei calciatori pallonari
qui è un campionato che si chiama vita
non c’è punteggio :
ci sta vittoria, sconfitta e poi pareggio
e poi domani girone di ritorno.
Come poter andar di giorno in giorno
tra ieri e oggi con le unghie e con i denti
tenendo bei momenti in me presenti
che quando va di merda mi ricordo
che resta vero che si può andar meglio .
Sveglia poeta !!
Si va anche oggi a riscoprire il mondo
che poi è lo stesso perso tra queste strade
fatte di case e affetti e male e peggio
spero stasera che almeno sia pareggio
per arrivare ancora al giorno dopo
con il sorriso che mi contraddistingue .
Marco Vasselli – 2011 – © Tuitti i diritti sono riservati

, , , , ,

7 commenti

” Tu vai piano !! “


Mi dicevano ” Tu vai piano “

in un mondo che correva

mi dicevano ” idiota “

in un mondo che non sogna.

Mi dicevano ” Sei forte “

e continuavo a scriver

e serate di bistecche, pane caldo

visi amici e familiari.

Mi dicevano ” Continua “

e continuavo a scriver,

e tra alti, bassi e fossi

tra cunette, curve e dossi

la mia corsa non cambiava

sempre al passo d’uomo onesto.

E non rubo e non spaccio

e non truffo e non mi faccio

con un laccio fisso al braccio

o pastiglie per il sesso

o pastiglie per lo sballo,

sono il cavaliere nero

come quello di Proietti

sono un buffo ometto calvo pieno zeppo di difetti

con gli occhiali a grosse lenti

e rispetto per le genti

che han donato luci ed ombre

a questi anni di ecatombe.

Tra una crisi esistenziale

ed un panico incombente

sempre loro a darmi forza

ed a dirmi ” scrivi un libro “

ed a metterci anche un nome

colorare una farfalla

su d’un fiore appesa resta

come sere,

come questa

in cui corrono di fila

come un film che non mi stanco

di vedere e rivedere

questi anni

giorni e sere

a parlare ed ascoltare

dentro i cuoori della gente.

 

” Tu vai piano “

ora è il mio motto

come il sugo napoletano

non lo fai in un quarto d’ora,

ci vuol tempo,

si fa presto

a dir quello, quello e questo

ma finchè rimango desto

in sto mondo che è una guerra

griderò forza e eresia

a quel sogno che mi libra

da prigione fa poesia

e mi porta assai lontano nel mio lento andare piano

dagli schifi che ho d’intorno

per scavarmi nell’interno

sviscerare le parole

tra una luna d’alba e sole

tra le dune d’un deserto che fan oasi di sorrisi

tra quel mare di illusioni che han chiamato  anche ” Utopia “

e montagne di problemi

io che scrivo i miei poemi

dico grazie amici ancora

piano abbatto anche i problemi

piano poso le ali a sera

sopra petali di viole

come il libro che ho di dentro

e lo porto a chi lo cerca

finchè ho forza nelle suole !!

 

Marco Vasselli – 2011  –  © Tutti i diritti sono riservati

, , ,

1 Commento

Sera tra tante


E’ una sera come tante altre,

un giorno e’ andato via senza dir niente

in punta di piedi,di soppiatto…

e me ne sto su questo letto sfatto

sulla mia vita tutta…

a ricordare !!

Marco Vasselli – 2007 – © Tutti i diritti sono riservati

, ,

3 commenti

Foglie al vento


Cadono i miei pensieri
come foglie d’autunno,
il vento li prende
e se li porta via…
Dove non so’
e non lo so’ sapere,
ma ogni giorno che arriva
e’ un momento d’amore…

 

Marco Vasselli  –  2006  – © Tutti i diritti sono riservati

, ,

1 Commento

Ripiegherò le ali


Ripiegherò le ali

cercando forza e gioia per dei nuovi voli

e passeranno i giorni

come di lune e soli

estati e inverni

ma quei momenti eterni e mai scordati

saranno la a riscaldarmi i passi

di strada in strada

di selci

di mattone

asfalto o prato

e non importa dove

dall’appennino al limite del mare

sentirai un cuore qui

di notte a urlare

e a ricordarti che mi sento vivo !!

 

 

Marco Vasselli

© Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , , ,

6 commenti

Il vuoto


Bianchi veli si aggrovigliano,

si rotolano addosso l`un l`altro…

nascondono il sole, la luna,

il giorno, la notte…

Coperta soffice che copre ogni cosa,

silenzioso scrigno di misteri.

Ci si smarrisce dentro,

cercando,

dimenticando ogni cosa,

se non l`attimo presente.

Un infinito passeggero,

un muro inamovibile

che svanisce al primo soffio di vento.

Idee che ristagnano, desideri, speranze…

pensieri che ti legano.

Voli che non puoi fare,

sogni che non puoi sognare,

vita che non riesci a vivere

 

Marco Vasselli

© Tutti i diritti sono riservati

, , , , , , , , ,

4 commenti

Essenze


Il caffè la mattina
il freddo in fermata
l’Invero a finire
e mille cose dette
mille da dire .
Bus di gente
lampadine di stelle
poche e fioche
freddo che taglia il viso
crackers.
Musica
auricolari
viaggio nel viaggio
altrove
Marco Vasselli
© Tutti i diritti sono riservati

, , , , , ,

3 commenti

Per la poesia


Per la poesia io vivo

per la poesia respiro ogni momento

eppure

quante parole andate per la poesia

quante amicizie perse

e corse intorno a un nulla

e un ” A domani “

 

Per la poesia rimani

sempre e comunque tu

in un limbo

stretto tra ieri e oggi a domandarti

” Perchè la vita a volte mi denigra “

Per la poesia rispondi

che è l’unica cosa che ti riesce

come nuotare a un pesce

come dell’alba i raggi di quel sole

e intender non la può chi non la prova

 

 

Marco Vasselli

© Tutti i diritti sono riservati

 

, , , ,

5 commenti

… e il mondo boh …


 
… e il momdo boh
 
tanti giorni mi sembra piatto e gretto
 
tanti giorni d’Estate o Primavera, o Inverno sotto a sto tetto
 
ad aspettare che ?
 
forse un sorriso in più o un " Arrivederci ".
 
Io intanto mi preparo per domani
 
… e il mondo boh
 
sembrano solo giorni di inutile routine,
 
ma nulla muta
 
oppure almeno sembra
 
and " I feel happy "
 
è quello che so dire
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 

10 commenti

Solitudine


 
Sto da solo
aspetto un nuovo volo e nuove ali
nella quiete dalla stanza,
solo luce penetrare dal chiaroscuro
di una persiana degli anni ottanta di quelle in legno
Il prossimo impegno ?
contemplare il soffitto
dipingerci nuvolette di madreperla
con sopra scritto  " help "
stile fumetto
e qualcuno ci sia
a salvarmi dalla calura estiva
altrimenti
anche stasera amici
si chiude il mondo e amen !!
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 

4 commenti

Stanno


 
Stanno le nubi al cielo
come le strofe al verso,
come quel metro al passo
di vita avuta e avrà
ed avrà avuto un senso.
 
Stanno le fiamme del camino
al freddo Inverno a riscaldare i giorni
stanno le rondini alla Primavera
come le cose che sanno di ritorni
come le foglie al vento
e all’autunno andare
come l’Estate al mare
al caos e tutto il resto.
 
Stanno le ore e notte
come la notte presto resto io
quì a documentare
dell’ansie tutte
felicità d’un tempo
oppur di prospettive nuove e raccontarle.
 
E raccontare è quello che mi basta
per dare metro e verso a tutta questa
prosopopea d’intenti
che chiamo vita
e che mi porto appresso
su questo spazio bianco
… e prende vita …
come di cose che stanno
tra terra cielo e mare ed io di mezzo
se questo è il mezzo di ricordare e andare
stanno ad andare i giorni
ancora
e ancora
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati

3 commenti

Due soldi e mezzo


 
Eccomi qui
già sveglio
due soldi in tasca e mezzo di sorriso
senza vacanza, ma con il sole dentro
l’ennesima giornata di lavoro

apro la porta e vado

 

 

Poesia e foto

Marco Vasselli

© Tutti i diritti sono riservati

 

 

 
 

3 commenti

Per certi versi


 
Per certi versi
devo rima vivere le sensazioni
per riportarle in metrica tali e quali a quelle.
 
Non costrurò mi ponti sullo Stretto
non azzererò il debito pubblico
ne quello dei paesi poveri
ma te ne posso parlare
ed è i mio modo di dire qualche cosa che ti resti.
 
Per certi versi
sarei capace di tornare indietro con il tempo
riviverli e riscriverli vivendoli
sia che sia merda la vita
oppure se sommerso
da lodi ed una scia di coriandoli.
 
Per certi versi
ho fatto anche del bene
dando sorrisi a chi non ce li aveva
ma solo a quelli che lo meritavan.
 
Per certi versi
non sarò mai banchiere ne impiegato
ma solo Dio lo sa se sono grato
d’avere carta penna o una tastiera
dove ci metto il cuopre e te lo porto
come la cosa che so far di meglio
per certi versi la notte resto sveglio
finchè non vien la rima quella giusta
che renda a te un’idea per quel che basta.
 
Dolce poeta io ?
Dolce se capita, poeta se riesce,
ma sento a volta spegnersi di dentro
quell’entusiasmo che spinge ispirazione
perchè si puo’ esser fraintesi per certi versi
trovarsi contro chi ti vuole bene
per certi versi
è vivere e morire ad ogni modo
come quel tale che c’aveva il chiodo
di far di meglio e farlo a modo suo
fino ad aver lo stile e un marchio e un cuore da narrare.
 
Per certi versi
io sono grato a te
se nelle mie parole ti ci ritroverai
perchè da ogni mia emozione o lapsus
o risa o pianto o quel che mi emoziona
ci veda il tuo
che
per certi versi
è quello d’ogni uomo.
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 

6 commenti

Senza vento


Alle porte dell’Estate me ne resto
come una barca a vela senza vento,
un valzer talmente lento senza tempo
un muovere di passi da bradipo
mi manca senso pratico
son apatico
col tasso alcolico di una tanica di barolo
e resto solo
solo ed assurdo e penso
a dare senso metro e peso alle parole-
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 

1 Commento

I miei giorni


 
Vivo d’una campagna che m’affanna
che mi fa vivo e piace anche per questo
divido le mie giornate trasandate
tra affitti, affetti e tutto quanto il resto.
 
Tu sai cosa vuol dire dar di conto
pure sulle parole già sprecate
per gente che non sel’è meritate
oppur per chi con semplici parole
rende l’onore all’animo
il cuor leggero e vado.
 
I miei giorni sono un po come me
afosi appiccicosi e ridanciani
ora ti prego,
ridammi le tue mani
versi parole e strofe e tutto il resto
la metrica un nuovo testo e un’ombrellone,
che finalmente me ne vado al mare !!
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati

8 commenti

Stanchezza di pensare


Giro e riggiro in me stesso
mi rifaccio sempre gli stessi percorsi mentali
come film mentali
che vanno a finire quasi sempre non bene.
 
Spesso mi preoccupo troppo
delle cose
delle persone
dei fatti.
 
Ma come corre il tempo
se ieri o oggi
infondo non m’importa
chiunque sia tu che ancor mi leggi
adesso come nel 2006
sei benvenuto o benvenuta quì
grazie perchè ci siete ancora quelli buoni
basta sapere che va tutto ok
e i miei percorsi saranno quelli giusti !!
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 

7 commenti

Su una strada lastricata di veri stronzi


 
Camminavo spensierato
su una strda accompagnato da quattro amici
erano veri
lo sapevo per certo,
avrei potuto affidargli le chiavi di casa
mancare una settimana o un mese
e sapere di ritrovare
ogni cosa al suo posto,
tovaglie e bicchieri nella credenza,
piante annaffiate
e un biglietto con sopra scritto " Ti voglio bene "
 
Son passati mesi
anni
e al di la delle discussioni, delle incomprensioni,
si è fatto poi il passo successivo,
capirsi
leggersi dentro,
come ad andare al di la dell’odio
del rancore
della rabbia d’un momento.
 
Sono fiero, orgoglioo di loro
tanto che
se li decanto ancora in questi fogli
è perchè son per me come fratelli.
 
Camminiamo da mesi
da anni
su una strada lastricata di veri stronzi,
di cui non scorgi le sembianze
ne annusi il puzzo
camuffata da cioccolata quel che è merda,
ma
compatti come la nebbia nel varesotto
solidi come grnito di Carrara
siamo un tutt’uno,
prendiamo la paletta
e ce ne liberiamo
 
Gli amici veri, rispettano l’ambiente !!
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 

12 commenti

Rumore


 
Al termime del giorno
chiusa la porta di casa e il mondo dietro di essa
amo raccogliermi
con me stesso
e nei palmi delle mani
nella breve parentesi del silenzio
raccogliere quel po di bene
che ho ricevuto
e un poco che ne ho dato
spero non dissipare tu saprai.
 
Al termine del giorno
ogni viso incotrato
voce amica
parole di discorsi spesi bene
spero portare in me ancora e ancora
come d’un’oasi
una perlina di silenzio
attorno al quale
un mondo immenso
gretto e meschino
spara parole vuote e senza senso
e fa rumore
ne posso fare a meno !!
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 
 

12 commenti

Girovagavo


 
Girovagavo
nell’idea d’un’Odissea
dove non ebbi più certezze
se non poche carezze di chi capiva.
 
Giunto alla meta
mi si accese il viso
e vidi e seppi di sogni realizzarsi
e mani stringersi nel patto mai sperato
la Primavera
non è che uno stato mentale
credo di rimanerci ancora a lungo !!
 
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 
 

9 commenti

Oltremare


 
Un valzer tra giorno e notte
 
e vai e torni
 
e bianco e nero
 
e blu oltremare
 
eccoti
 
una stretta di mano
 
 
 
Ciao !!
 
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 

7 commenti

Un fiore con un zilione di colori piantato nel cuore


 
Io che mi passo i giorni trai ricordi
come le parole che su un vetro scrivi col dito
come l’acqua che bevi
il pane che mordi.
 
Io che mi passo il tempo
tra genti vere e finti poetanti
fatte di tante tinte e pochi intenti
che sclero e che ti vien soltanto
di metterli tutti in fila ed infilzarli
con aghi di cattiveria,
almeno come  quanta cen’è stata
e tanta
 tanto menefreghismo
nei loro ghigni
mentre soffrivo
e non vedevo che scherno.
 
Il mondo
per come lo sto vivendo sto momento
è un crocevia tra ieri oggi e il dove
ora che so la strada
ora che so la stella da seguire
che ci sarà
come c’è sempre stata
anche quando non la vedevo
da dietro il fumo dei bombardamenti
di giorni di battaglia e delusioni,
 
Chi mi dice che il passato non da frutti
è solo perchè
non ha avuto un fiore con un zilione di coore
da piantare nel cuore altrui,
tu sai
 quanto ci mette un fiore con un zilione di colori
a crescere tra freddezze e indifferenze ?
 
Molto di più
ma che ne sanno questi,
se amore per le cose e le persone,
non han provato mai,
se il massimo per lor dell’emozione
sono parole appese ad un foglietto ?
 
E siamo corpo, spirito, emozione
musica e strofe
a diventar canzone
e siamo amici, alleanza, scritti nel cuore senza troppo inchiostro,
siamo di strade e suole
che vi camminano
 da giorni mesi e anni
per tutto il tempo che ancora ha da venire
 
Tu sai ?
Quel fiore con un zilione di colori
è rifiorito e al vento ha spariato
di nuovi semi e prati e primavere,
ed ora che c’e’ la gloria
tu soccombi
perchè quando caddi in miseria
tu fosti solamente cattiveria
e se non hai amore dentro mi dispiace
de il tuo veleno e la tua fredda invidia,
è arsa a un fuoco
che per me ora è brace.
 
 
Marco Vasselli
 
Ringrazio Kharon Gillian Rossi per il titolo
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 
 
 
 
 

4 commenti

Io che poeteggio


 
Io che poeteggio qui,
che spesso mi domando perchè lo faccio.
 
Io che mi barcameno tra alti e bassi,
tra affetti, affitto e tutto e niente e poco
e tanto ce ne sarebbe a raccontare
e poeteggio dell’odore del mare
o cose e persone care
di angusti inverni e belle primavere,
è solo perchè do forma differente
a quello che noi si passa tutti quanti.
 
E te lo porto qui
ne faccio la mia arte da due soldi.
 
Tu sai
quanto dolore dietro le parole ?
Tu leggi solo il foglio e non lo vivi,
come se da sei righe di poesia
tu possa percepire ciò che provo.
 
I sentimenti no,
non li puoi racchiudere in versi,
ma esprimerli così,
gioia, dolore e tutto e tutte le ore
sono passate e vive
sono presenti ancora
per chi sa come me di avere un  dono,
ma esso non rispecchia fino infondo,
ne cosa provo ne come lo sto vivendo.
 
Dici " Bei versi "
il resto è un fatto tuo
ma da un amico
non voglio solo una pacca sulle spalle,
il complimento o il dirmi " ti capisco "
e Dante lo diceva per amore,
ma ogni situazione dela vita,
" Intender non la può chi non la prova "
 
Siediti qui con me,
stammi vicino,
un vero amico è questo,
non andare
s non usare perle di parole,
solo per far contento o coglionarmi,
voglio sentir dal cuore il sentimento
e non parole come filastrocche
cucite su un milione e piu’ di bocche
che vieni a rifilarmi per conforto.
 
E un altro giorno sta per iniziare
e un altro viaggio
come per tutti andare,
per me è così che va la vita vera
sorriso dentro di gente sincera
e penna e carta
a farne versi e metro !!
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 
 

8 commenti

Piove


 
Stasera piove,
vorrei dire tante cose,
la Primavera va,
sono sereno,
ma attorno a me vedo di tante cose che non vanno.
 
Come posso aiutare chi voglio,
se del dolore non mi è dato sapere,
se per dolore lì in prima persona ci stavo io
ed ho trovato qualche volto amico.
 
E vorrei lo trovaste anche voi in me
e vorrei che bussando a questa porta
quella malinconia, quella tristezza
sparisse come d’incanto.
 
Ma sparire non puo’
perchè significherebbe dimenticare
di gente cara e situazioni andate.
 
Così piove
in modo da lavar via quell’apatia
che non è dimenticar dolori,
solo rinvigorire e andare avanti !!
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 

7 commenti

… e potrei ….


..
. e potrei far volare aquiloni in cieli azzurri
rattoppare i guai e giorni andati
le ore di bucio di Dio che lui chissà do’era
e lui e molti sedicenti amici chissà dov’erano.
 
… e potrei cantare alla luna
o bestemmiare al sole di ezzogiorno,
ma aspettate che mo torno,
 
Stasera non chiedetemi nulla di tutto questo.
di quel che amo o quello che detesto,
non so se farò tardi oppure presto.
 
Domani vedrò, ci penserò domani
che mo so stanco
e per di più son piiiigro !!
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 

1 Commento

A sera


 
A sera
al ritornar di passi verso casa
vedo trascorrere in me i momenti
ed è armonioso e bello il passato e il presente
la nostalgia, la memoria, il sole di Primavera a dirmi " Ciao a domani ".
 
A sera
ricordo le tue mani
sempre sulla mia spalla a dirmi che ci sei
chiunque sia
amico parente, lontano passato
 che ritorna presente
io sono vivo e trovo tutto in me
la gioia è
quando rispondo " Ciao sole di Primavera a domani  !! "
 
 
Marco Vasselli
 
all’ottimismo di questo periodo
 
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 
 
 
 
 

11 commenti

Notte di quiete ancora


 
Ed eccomi qua
di nuovo già sveglio
in quest’altra notte,
una delle tante notti
in cui dorme due ore per notte
ed il cuore aspetta l’alba
e la quiete che regna sovrana.
 
Ed eccomi qua
di nuovo
solo
come se poi da soli si stesse male,
quando scopro che non è così,
beh, che sollievo.
 
Solo rimesto nei cassetti dell’anima
risistemo le bozze e gli scritti
e mi guardo di quel film che pochi sanno
passato recente
illusioni, allusioni, delusioni.
 
Con una sporta di sorrisi da portare in me
di chi ci ha messo l’animo, tutti gli attimi e la gioia,
scopro che questa sporta non è mai vuota
e non importa tra quanto li rincontrerò
quei sorrisi sono scritti in me
come indelebili sulla pergamena del cuore.
 
Notte che attorno tace
dentro è quiete
ora che so chi siete
pensieri amici a ritrovarvi tutti
gioia del cuore e pace.
 
Tu sai quanto che mi è costato ritrovarla ?
Tu sai quanto ci mette un fiore a colorarsi ?
Come fiore che si apre alla Primavera
ora son qua
come cavallo corre
getta al vento la criniera
ora son qua
e corro libero e distante dai tuoi veleni
dove che tu sei quello
o uomo o donna o simile che sia,
che gioia altrui invidi
che lite metti
perchè non si è contenti veramente
quando l’invidia acceca e il cuor annebbia.
 
Ho gettato da un poco la mia rabbia
ho capito che
come dice Martina
c’è sempre il momento bello dopo il brutto
beh,
ora vorrei soltanto stare
così.
animo in questa notte a contemplare
la luna che risplende come le stelle tutte
quando le stelle tutte son affetti
che illuminano la strada passo passo.
 
E passo passo divenire giorno,
schiarir l’inchiostro al cielo
ed ora l’alba !!
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 

1 Commento

A raccimolare parole


 
Ed eccomi ancora qui
a raccimolare parole
come la luna s’alterna al sole
la pioggia al blu del cielo terso.
 
Penso che è tempo perso
ma ho bisgno di dire
fare e dare il senso il metro e il verso
a questo mio modo di fare diverso
disperso tra le incombenze
e preso dalle incertezze,
io quello dei film mentali
che dentro me finiscon sempre male,
io quello che se ne fotte
di Pasqua, di Natale, Carnevale,
resto per quel che vale
a raccimolare parole
per darti lo stato d’animo che ho
sia bello,brutto, bazzecola o serioso
è questo quello che posso e quel he oso
per fronteggiare quel che ha da venire.
 
 
 
Marco Vasselli
 
Alla poesia e come me la vivo di volta in volta
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 

7 commenti

Statti quì


 
Statti qui Vassè
smettila di rincorere e riparire
rimpiangere e soffrire.
è Primavera oh
e statti calmo
che dopo la notte più nera
un po di luce c’è perdio !!
 
Poi chiudo gli occhi,
mi giro dall’altra parte
a domani mondo
click
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 
 
 

3 commenti

Anni luce


 
Una poesia per dire che va bene
all’aprirsi della Primavera
e non so per quanto
non m’interessa
so la mia strada
ci ho messo tutto il cuore
per arrivare quì
ci rimarò
in notti come questa
dove la vita appesta ma combatto
e so chi è la mia forza
e,
 quando una stella si smorza
io resterò
a ricordarne la luce
ed a vederla
dopo milioni di anni
finchè la luce
dal buio inghiottita
sparirà
 
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 
 

1 Commento

I cassetti dell’anima


 
Nella calma della casa
nel silenzio quasi assurdo tutt’attorno
chiudo i miei occhi
su un letto sfatto che rifarò,
e comincio a frugare
nei cassetti dell’anima
ove ritrovo tutto
gioe, dolori e amori
di tutte le persone della vita.
 
Siano esse viandanti
oppure onnipresenti in me,
posso vagare altrove
in un tempo che non è più,
ma che quì rivive,
che quì rinasce e si sopisce quando voglio.
 
Posso immaginare il futuro
posso tornare bimbo e soffermarmi
sugli scalini della scola mia,
la piazza amzta ed il vociar di bimbi,
posso riavere il pub di quel mio amico
da poco chiuso e ritrovarne i minuti
le ore ed i momenti
insieme a tutti quanti intenti
a bere o al karaoke o dietro il banco
dove servii le birre, dove tolsi di polvere
sorrisi.
 
Come sorrisi dove rivado quando
ripenso all’amico mio quello più caro,
quando mi disse
dai forza, scegliti un paio di scarpe
e non badare a spese pago io,
ti serviranno per un cammino nuovo.
 
Nei posti del mio io ci sono stato
e ci rivado quando mi resta tempo
tra quattro strofe ed un lavoro assurdo,
tra le risate e i pianti
e guerre e paci di questa sciocca cosa deta vita
che
a rivederla mese per mese in me
è una pittura, l’affresco a me più caro,
e so per certo
che se non son pittore
od il denaro non è il mio pezzo forte,
ne farò arte
sorridendo sempre
e non badando
la stupida ignoranza della gente.
 
 
 
 
Marco Vasselli
 

© Tutti i diritti sono riservati

 

4 commenti

Starmene in silenzio


 
Sdraiato sul letto
nella penombra di un pomeriggio come un’altro,
amo starmene in silenzio,
la più bella invenzione che ci sia
in questo mondo di lavoro, amici
web e motori e macchine e quant’altro.
 
Amo fare avanti e indietro nella mente
e dalla mente al cuore e di ritorno,
andirivieni di stagioni passate
come in stazioni di treni ritornare
ed altri ripartire chissadove.
 
Momenti belli brutti
ed ansie, stati d’animo, la calma
l’amore e l’amicizia prendono i pensieri
" come a dir loro statevene con noi "
 
Ci sono cose in me
che nessun libro scritto narrerà
amori secretati per sempre
e quel che c’è
quello che ci sarà
ipotesi
pigrizia
amici avuti e averi
perduti nel moento del bisogno
che proprio amici non nlo sono stati
 
Vi sono poi illusioni
ed albe e fiori
discorsi da ricordare,
quelli da fare
quelli che faremo
e congetture strane
film mentali
come di quelli al cinema
che per me comincian bene
finiscon sempre male,
mi portan forse messaggi del passato
o soluzioni al male d’esser uomo
per quanto sia
l’amore per la vita
fino a che un giorno io immagine sbiadita
me ne andrò in voi dimenticato e illuso,
ma fino allora
nel pomeriggio solo
me ne sto quì a logorarmi in nulla.
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 

17 commenti

Un emerito testa di cazzo


 
Poesia per me
un emerito testa di cazzo
cuor di ragazzo e uomo tutto insieme
perduto tra l’odiare e il voler bene.
 
Poesia per me
che ciò che perdo non ritorna e soffro
e piango e scrivo notti fredde e buie.
 
Che cara mi costò la mia arroganza
pure a dire che ne ho abbastanza
non serve a nulla
e il nulla è tutto attorno
e l’alba di un nuovo giorno più non serve
se quelli creduti amici stanno fermi
su posizioni da prsuntuosi.
 
Forse non eran tali o forse sì
fatto stà che mi perdo nei momenti più belli
quando non era piombo questo tempo
e risa dal mattino fino a sera.
 
Or che la sera nuovamente è giunta
è inutile simulare e fare finta
io che sorrido e scherzo
e tu lo vedi
ma dentro me
è come se i miei piedi
mi inducono a ritornar su strade andate
forse perchè il presente
mi ha riservato questo poco o niente.
 
Nel niente annaspo
io che non sono altro
che un’emerito testa di cazzo
che ancora crede a sentimenti e cuore.
 
 
Marco Vasselli
 
© Tutti i diritti sono riservati
 

4 commenti

Babbo Natale


 
… e vorrei prima un Babbo,
poi un Natale,
dove vederlo ancora
potergli raccontare
storie di questo e quello,
del mio mondo,
del suo bambino
che è diventato un uomo
 
 
 
Marco Vasselli
 
a suo padre
 

© Tutti i diritti sono riservati

 

6 commenti

Ma tu ti pensi ?!


Ehi , ma tu ti pensi meglio
solo perchè fighetto ?
Solo perchè papino paga tutto ?
 
Brutto st’atteggiamento da Monseur
amici de che ?
Io non c’avevo nuilla
e manco dopo tre libri,
questo blog
millettrecento amici già cagati
contatti di finestrelle cercamici
ho mai abbastanza,
quando dolore riapre le ferite
di me che scrivo
di come le nostre vite
sono viadotti scuri
dove vagammo assieme
per le magie del mondo
gridando
raccontandoci
solo come così
la vita m’ha voluto.
 
Ma tu ti pensi
che si compra tutto ?
Comprati il mio dolore
il quotidiano andare,
l’incertezza
di questa vita che non è immondizia,
per ogni giorno che di nuovo inizia
questo miracolo chiamato vita.
 
 
 
Marco Vasselli
 

 © Tutti i diritti sono riservati

 

14 commenti

Anima allo scompiglio


 
Anima allo scompiglio
dov’era pace e gioia solo buio
dove allegria rancore
dove rigoglio il male.
Alberi di niente i miei pensieri
non da più frutti l’amicizia,
non c’è momento peggiore …
devo viverlo
lo supererò.
 
 
 
Poesia e foto di
 
 Marco Vasselli © Tutti i diritti sono riservati
 
 
 
101_2204
 
 

4 commenti

… e scusa se …


 
 
… e scusa se
ancora cerco
una ragione dove non c’e’,
ma c’eravamo io e te
e tre anni
e due mesi
e tutto quello che ci sta nel mezzo.
 
Sarebbe stato brutto non averti mai conosciuta
di te ho capito l’amicizia e il mondo
E’ brutto ora che non ci sei,
e ancora darei
l’oro del mondo per riaverti quì
Il brutto è
che il mondo cambia in fretta
e in fretta
hai voltato pagina
troppo in fretta,
per chi come me
lentamente, in sere come questa,
lentamente muore di nostalgia.
 
 
Marco Vasselli a L.M.

 

©

Ringrazio Hushabye per la bella immagine donatami

 
 

13 commenti

In quel pezzo di mondo chiamato cielo


 
" Scusa una cosa, sai mica dirmi
dove sono tutti i sogni che avevo messo da parte,
amici e amori finiti male,
sere di birrerie
ed i Natali,
Le pasque
e giorni e impicci e imbrogli,
baracche burattini e via dicendo ? "
 
" Essi son sempre quì, vicino a noi
in quel pezzo di mondo chiamato cielo,
che, se vai a vedere su
ci trovi tutto, ma proprio tutto quanto,
prova a gurdare in su di tanto in tanto !! "
 

©

Marco Vasselli

 

1 Commento

Sommo poeta ( il teorema del Vasselli )


 
Prendo il " Marco Vasselli "
sommo poeta
sommo fotografo,
divido il tempo tra frasi e parole
penso alla vita
sottraggo affetti andati
moltiplico per un tot di volte
mi fermo
riparto
 
sommo  nuove emozioni
ripenso al passato
sottraggo tempo al presente
divido in sillabe per fare di nuove metriche
incespico
moltiplico per un tot
 
tiro la una riga sotto
 
il risultato:
 
i conti non tornano mai,
ma che vòi fà
 
è la vita !!
 
 
Marco Vasselli
 
 

12 commenti

Fa freddo


 
Fa freddo, sai ?
nell’anima dico,
non questo Inverno
o queste foglie secche per terra
fa freddo dentro me
dove che guardi guardi c’è la guerra.
 
Il bello che non c’è più
gli amici andati
l’assenza di chi viaggia
al di la di una porta
dove non potrò entrare.
 
e dove sono andati ?
boh
so solo che un attimo fa erano quì
e tanti e tanti attimi
che messi in fila
diventati anni
son diventati pesi a ripensarli.
 
Leggero viaggerei
forse potrei
buttare le zavorre,
riprender nuovi voli,
ma non lo so
quest’anima pesante
è come un’armatura
a cui  ho fatto l’abitudine
e beh per ora
mi vesto ancor di quella
il tempo prenderà di nuovo il volo
ma per adesso
voglio restare solo.
 
 
Marco Vasselli
 
 
 
 

1 Commento

Ti diranno ancora


 
Ti diranno ancora
di dimenticare a tutti i costi,
ma sai che non ci riuscirai.
 
Ti diranno che la vita va avanti
ed è così,
ma una parte di te
una piccola parte del tuo mondo
resterà per sempre
e ripeto per sempre
legata a quella persona
a quelle risate,
a quegli occhi
che mai rivedrai
se non negli attimi di malinconia
ridere in te
come si usava fare tra te e lei.
 
 
Vorresti dirle solo :
 
 
" Amica che sei lontana,
non so ancora per quanto tempo
resterò a pensare
che sarebbe potuta andare meglio.
 
Amica che sei lontana,
amica che lo sei stata veramente,
incontrerai situazioni
belle, brutte,
stringerai mani
porterai la tua macchina fotografica sempre con te
e mi dispiace solo
di non poter condividere questo con te.
 
Se solo mente e cuore,
smettessero di bisticciare tra di loro
se solo il rancore svanisse,
il mio, il tuo
e ritrovarti potrei sulla mia strada,
sappi che quì sei stata la migliore.
 
Te lo dicevo spesso in realtà,
ma sai,non era solo un modo di parlare,
Troppa ne incontrerai di gente
che ti riempie di manfrine e dolci parole,
pochi che come me
ti stanno appresso per ogni tuo bisogno.
 
L’amicizia nostra per me era questo,
ed ogni verso scritto era vissuto,
ed era quello che ti volevo dire,
ringraziandoti magari
mettendoci il cuore di mani tuo,
quella tua foto,
dove che ora
se la guardo oggi,
non vedo che un cuore vuoto,
laddove prima c’erano sorrisi.
 
Se sto farneticando è perchè mi manchi
se continuo a scrivere,
è perchè, come dice Marti,
è la cosa che piu’ mi esprime,
 
Ti diranno ancora :
" Non vali nulla "
per altre cento od un milion di volte,
ma,
se ripensando a me, magari per sbaglio,
ti ricorderai di almeno una volta
in cui io ti ho convinto del contrario,
sappi soltanto che ti aspetto ancora,
come che aspetto a notte l’aurora,
e che sia un giorno di speranza.
 
Ti diranno ancora
di rinunciare ai tuoi sogni
per cento od un milion di volte,
ma,
se ripensando ad almeno una volta
in cui io ti dicevo di inseguirli
come la barca spinta dal vento,
vorrai tornare,
io sarò quì Laurè,
io
stupido sognatore di ritorni. "
 
 
 
Marco Vasselli Per L.M.
 

10 commenti

Portaombrelli


 
,,, e questa gente
vuota come portaombrelli
m’è inutile in giorni di sole !!
 
Marco Vasselli
 
.

1 Commento

In un tacere d’inutili cicale


 
Silenzio
ha senso
in un tacere
d’inutili cicale
adesso sì
shhh
riesco di nuovo
a ritrovar me stesso
 
Marco Vasselli
 

1 Commento

Tra gioia e malinconia


 
E mi ritrovo quì
tra gioia e malinconia,
tra una risata e un pianto
tra quel poco momento
di tanto e tanto
amore che ogni giorno porto appresso,
come che silenzioso lui si possa
librare in aria ancor per una volta,
riuscendo a scorgere
‘stà poesia dove porta.
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Dita di liquirizia


 
E mi rivedo, con le dita appiccicate di liquirizia,
ed i calzoni corti blu
quelli del mare,
una maglietta
e un materasso di capelli in testa
 
ed ora ?
 
I calzoni blu
sono jeans sdruciti
i capelli hanno lasciato in testa
il posto a un materasso di pensieri,
ma quel che resta
è che mi piaccio ancora
con le dita appiccicate di liquirizia.
 
 
Marco Vasselli
 
 

3 commenti

Malinconia


… e poi vedi ore infinite e vuote
che diventano piene di niente,
e ti sembra
che quello che c’era prima
era molto meglio di quello che hai ora.

Sembianze di amicizia
divengono rabbia
ed il vuoto avanza
il nulla incombe

Poi t’accorgi che esisti
perchè esanime
ancora dici " Guardami stupido mondo sono vivo ! "

Malinconia
prendile la mano di tanto in tanto,
torna col pensiero coi sensi a ieri,
fallo per la gente che non c’è più
per un sorriso andato,
per noia o rabbia
gioia o rassegnazione,
ma non lasciare che essa prevalga
come un unica cosa nella tua vita
non lasciare alla deriva la tua vita !!


Marco Vasselli

7 commenti

Credi sia giusto un attimo


Credi sia giusto un’attimo.
mò passa

e invece no,
e invece cos’è questo torpore dentro,
questo rincorrere cose e persone andate ?Eh no Vassè
è un dolore proporzionato e amaro,
rivalsa senza finale,
non riesci a dimenticare,
nin a orescindere,
non si può.

Credi ci sarà un posto
dove siederemo di nuovo
sull’orlo dell’arcobalemo
e
guardando sotto,
tutti ti dicono
” ti voglio bene ” ?

Passano i giorni,
i mesi,
ed il dolore no,
quello certo che no,
e ancora pensi se ci fosse lei

lei saprebbe che fare,
già,
proprio lei,
semplicewmente lei,
l’amica, quella piu’ cara.

E invece è proprio quello lì lo sbaglio.

Quando piano si posa lì il rancore,
che è già difficile dimenticare,
come dal nulla rispunta il suo sorriso,
quasi a far credere che fosse ancora quà,
a sorridere e giocare,
a farmi pensare, a chiamarmi con nomignoli che in realtà odiavo,
ma era lei
le era permesso tutto,
lei che mi facevba ridere e pensare,
lei gli occhi blu del mare,
lei musa di nessuno.

Credi ci sia ancora in qualche posto,
quello che ho detto a lei quel giorno assurdo ?
Credi che il tempo
aiutera’ a lenire
questo modo di fare, di dire
sob
non voglio perdere e dimenticare,
ma conservare,
in un’antro sperduto del cuore
quel cuore con le dita che mi fece
pensavo potesse essere per sempre
questa sgomenta felicità
invece

Marco Vasselli
a L.M.

 

12 commenti

Poesia allo specchio ( Se )


 
Se il tempo tornasse indietro,
finirei a quattordici anni,
senza capirci niente,
ma quell’età
come tutte le altre,
se
con un guizzo del cuore e la mente ci rivado
sono rimaste in me,
sono presente
 
 
etneserp onos
,em ni etsamir onos
odavir ic etnem al e erouc led ozziug nu noc
es
,ertla el ettut emoc
àte’lleuq am
,etnein icripac aznes
,inna icidrottauq a ierinif
 ,orteidni essanrot opmet li eS
 
 
Marco Vasselli
 

1 Commento

I giorni migliori


 
I giorni migliori
sono giorni migliori di questo,
quando il sorriso la fa da padrone,
quando per ogni questione
una mano d’amico si tende
e solleva da melma e sconforto
questo pavido me.
 
I giorni migliori di questo
erano quelli di non molto tempo fa
quando ci stava ancora chi sorride
per ogni mia sventura,
ma con la stessa sventurata vita, mi aiutava.
 
I giorni migliori di questo
sono quelli che adesso
non scorgo
vuoi perchè nostalgia del passato,
vuoi perchè sò che nulla è perduto,
ma sò pure che duole nel petto
il ricordo di quel che era prima.
 
I ricordi,
fan bene i ricordi ?
Non lo so, ma è che in dì come questi
sembra l’unica cosa che resti
aspettando vi siano di nuovo
anche pochi
fottuti momenti
che dian giornoi migliori di questo
 
Marco Vasselli
 

1 Commento

L’indistricabile


 
Una giornata andata,
un’altra ancora,
senza che si risolva dentroi me
l’indistricabile certezza
del nulla,
come che nulla torna e nulla resta
in un’altra giornata come questa.
 
 
Marco Vasselli
 

4 commenti

A Massimo, DiS e Black Mirror


 
Tutte le volte che mi son sentito giù
c’eran duemila pronti a consolarmi
 
Di questi,
milleottocentonovantotto
eran per vanto,
per mettersi un po in mostra,
senza sapere se,
di che parlare.
 
Di questi ancora
millesettecentonovantotto
eran per sparlicchiare,
del tipo
" me ne fotto "
e ci facevan
ricami sotto sotto,
tra fraintendimenti e varie cose.
 
Rimasero in duecento solamente,
ma già sapevo che erano sei o sette.
 
Qualcuno di questi pochi
partì senza di me
per nuovi lidi,
diciamo pure altrove,
ed ora che
siamo rimasti in quattro
sempre mi torna spesso nella mente
di quelli andati,
cui pure ho dato tanto,
e che vorrei aver di nuovo assieme,
assieme a me,
ma per mia pesantezza,
fierezza ed il mio orgoglio,
ci penso sì, che li rivorrei ora,
ma se ci penso sì,
che cosa voglio ?
Non ho fatto che perderli, senza neppure saperlo.
 
Ed ora siamo in quattro
io te Alexis, Dada, Vale e Marty
e pochi altri
a portar croci che nessuno toglie
ma col sorriso siam pronti ad orizzonti
nuovi tenendo in cuore quel che è stato.
 
 
Marco Vasselli
A Massimo, DiS e Black Mirror
 
 
 
 

15 commenti

Alba nuova


 

E’ l’alba

sopra d’un cielo indaco d’incanto,

sopra dei tetti quì, per questi posti

dove periferia

già si confonde al centro.

Sarà per me un’alba nuova ?

Io me lo spero,

ma quale alba

mi aiuterà a correggere gli errori

di questo uomo

io

un po vano un po poeta,

io

che non so fare altro

che perdere

senza possibilità di riprovare

quelle persone amiche

che ora tali non lo sono più.

Giorno,

fotocopia di ieri,

sorgi,

avvolgimi in un manto d’afa estiva

conducimi nei posti di quel tempo

dove di gioia e incanto io vivevo,

dove che gioia e icanto

in un briciolo di minuti

son diventati

inesorabilmente

il vuoto.

 

 

Foto e poesia di

Marco Vasselli

Tutti i diritti sono riservati

1 Commento

Siediti quì con me


 
" Siediti quì con me
e guarda
dell’andare i giorni,
del cuore i battiti,
del tempo le lacrime,
i sorrisi
le paure
le incontenibili esplosioni di gioia.
Shhh …
ricordi ?
Quando l’Estate si andava a Tivoli con papà
e non sapevi nuotare?
Ne è passato di tempo eh … ? "
 
" Pensi si possa dimenticare il passato,
o per lo meno
estrapolare i dolore,
tenere solo le cose belle ? "
 
" Eccoci,
eccoci quì
quì avevi un gruppo
di circa trenta amici,
vent’anni
capelli fino alle spalle
ed una giacca bordeaux per l’inverno,
una risata fragorosa come il tuono,
ma buona come quella di tuo papà.
Ricordi ?
Sei stato male che lui non c’era
e ti credevi che il mondo fosse immondizia
e sfortunato
perchè vedesti chiuderti le porte
delle mille e mille possibilità di chi lo aveva.
 
Shhh …
non piangere
non si può dimenticare il dolore,
ma quante cose potevano andar meglio "
 "Sì ma cos’è allora
questo strano presentimento che non va via,
come che il peggio
ha ancora da venire
è lì che incombe "
" Siediti insieme a me,
ricorda del tuo quartiere
delle nottate passate in una piazzetta
con Paoletto a suonare la chitarra,
e tu cantavi Vasco
e le sapevi tutte,
adesso se guardi indietro cosa vedi ? "
 
" Vedo il me stesso andato
ed il carattere quello
e la stessa risata mia di allora
fragorosa come il tuono
ma buona come quella di mio papà "
 
 " E allora vedi
che se i perduti amori e amici andati
t’hanno lasciato tanto amaro in bocca,
è stato bello esserci,
per tutto il tempo che ci sono stati.
 
Essi con i rancori ancora dentro,
oppure per volere del destino,
oppur per colpa tua
t’hanno smarrito,
sapranno che sei servito a qualche cosa,
tra un mese, un anno,venti
o non sò quando
e si ricorderanno
di quel ragazzo con il cuore buono
e con la stessa risata di suo papà. "
 
 
Marco Vasselli
 
 
 

5 commenti

I danni dell’anima


 
… e i danni dell’anima chi me li ripara ?
forse questa gentaglia egocentrica ?
no, no,
forse sei sette amici
quelli in cui ci vedo il mio futuro
e tengo in cuore
tutta la strada amara
da Luglio fino a adesso
depresso, scosso
per una perdita che nessuno sino infondo capirà.
 
Per come sono
scrivo d’istanti andati.
 
A tratti allegro, ma sempre amaro infondo,
per aver perso
quella piccola parte del mio mondo
che completava il cerchio
tappando un buco in cuore.
 
Chiunque leggerà
ci interpreti che vuole amica mia,
chi leggerà e sà
ci leggera il terzetto
che adesso siamo due
ed eravamo quelli dei video sempre a rider
ed eravamo lampi d’eternità
nuotando nell’aria
ed eravamo allegri
ironici scazzati
ed eravamo critici,
cinici
ed eravamo Smile
Buckowsky
od Henry Miller.
 
Chi leggerà
e che ti conosceva
saprà che il mondo tuo era anche il mio
unica vera amica che abbia avuto
da questi megabyte
da questo posto
dove chi viene arriva e lascia il segno,
ma dentro me,
ma te
il segno più profondo
lo lasci dentro me,
mi stai mancando.
 
Ma tanto che scrivo a fà
non serve affatto
ora che stai
dove non sò sapere,
ma ripensarti non mi dà dolore,
solo i brevi lieti momenti
che tornano in me
lasciandomici dentro
 
 
Marco Vasselli
a L.M.
la persona migliore che abbia conosciuto nel web
( non me ne vogliano gli altri, non è una gara, ma è così )
 

18 commenti

Alla spiccioolata


 
Parole …
gesti
abbracci
" ti voglio bene con tutto il cuore "
" sei una
delle poche persone
di cui mi posso veramente fidare "
dopo
il veleno
sparato in faccia
come chili di piombo da portar dietro
annerendo i giorni
annaspando  nel vuoto
ma ecco
..
apparente rinascita
risa di amici
volti al futuro
e forse un po più forti,
ma quanto vuoto attorno
che a volte mi sembra Amstrong un pivellino.
 
Vorrei amica mia
tu fossi quì con me come allora,
invece ritornerai sì
ma dal passato
solo nella mente
come di un loop
d’un giradischi rotto
che gira e gira
sempre sulle stesse note
alla spicciolata
passati e andati quei momenti
ma dentro me
risplendon nell’eterno
 
 
 
Marco Vasselli
 

3 commenti

Ebro e pago


 
Quando che è l’ora tarda
il cor s’addorme
l’amore per le cose
nelle loro varie forme
ritorna
ed ebro e pago
d’un’inaspettata felicità
Morfeo m’abbraccia e porta nel suo regno
d’indaco vellutato come notte
 
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Come un castello di carte


Mai avrei pensato
che il tuo sorriso e il tuo saluto
dal finestrino dell’autobus
sarebbe stato un’epilogo che mai passa.
 
Mai avrei pensato
a tutti questi giorni vuoti e semiuguali
e al dispiacere di Martina per questo
e poi di Alexis
e poi non sò
 
 
credi che io possa sopravvivere al tuo silenzio per sempre ?
 
Ora che mi rimane difficile
perfino guardare i Simpson
o entrare in questo blog
senza che il pensiero non mi corra
alla nostra amicizia,
fatta da noi con fatica
giorno per giorno
come un castello di carte
dove io e te corremmo
su e giù per torri
a raccontarci storie
ed a passare le Estati
al suono della chitarra di De Andrè.
 
E dove te ne sei andata te
non ci sarò più io,
che ho imparato a capire
e che poi adesso
non ti capisco più.
 
credi io possa resistere a questo silenzio per sempre ?
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
 

3 commenti

… e cosivvia …


 
Amico
Astratto
Assurdo
Assuefatto
e cosivvia
in ordine alfabetico
" A scemo sveja
l’Estate è già finita !! "
 
 
 
Marco Vasselli
 

3 commenti

Vago


 
Vago tra ieri ed oggi
tra sogno veglia
vago tra buio e luce
e tutto quel che c’è nel mezzo,
casa, lavoro, amici
il blog e i sogni.
 
Vago il dolore
come qualcosa
di sottile ma presente
costante
come stasera
come le sere tante
vago ricordo
di quello che son stato
 
 
Marco Vasselli
 
 
 
 
 
 

3 commenti

Un’altra poesia di notte


 
Un’altra poesia di notte
dove il silenzio è rotto
solo dalla ventola del pc.
 
Un’altra preghira
a chi di lassù
potrebbe far tornare chi mi manca.
 
Macchè,
non funziona
è troppo preso
a risolvere la fame nel mondo
e si vede !!
 
E’ troppo preso
a far finir le guerre
e si vede !!
 
Ma la guerra
quella mia
quella interiore
chi la risolve,
chi la può far finire ?
 
La poesia può lenire,
un’amico può capire,
ecco nel migliore dei casi trovo chi mi capisce
un’amico
un’amica
un qualsiasi qualunque che mi conforta.
 
Ma quando dentro di me m’accorgo
che l’armonia è morta,
solo dolore
solo rammarico.
 
Un’altra poesia di notte
un’altro auspicio
un’altra litania tra ieri e oggi
un’altro viaggio
che non mi porta a niente
non risolve.
 
La cosa non evolve,
è presto l’alba
tra l’afa e l’apatia di fine Estate.
 
E stringo pugni e denti ma non basta
troverò forza per nuovi giorni ancora ?
certo che sì
lo spero
ma per ora
resto così
al margine del giorno.
 
 
 
Marco Vasselli
 
 

8 commenti

Mi chiedo


 
Mi chiedo
dove sono andati a finire
i sogni che avevo
dove sia andata a finire
l’Estate.
 
Io che non sò finire
di chiedermi
di soffrire
di sperare,
io che non so restare
col cuore in tasca
e con le mani in mano.
 
Mi chiedo se vada poi così lontano
questa poesia
quando che il nulla torna,
in giornate come questa
a riempirmi
di ciò che frulla in testa,
queste giornate amare
per me che amar non sò
se non passato.
 
 
 
Marco Vasselli
 

1 Commento

Ciò che …


 
" Ciò che non ci uccide ci fortifica "
si dice così no ?
Ecco, a me non mi fortifica !!
 
 
Marco Vasselli

7 commenti

I rigori dell’Inverno


 
… fine Estate …
e poi giungeranno
i rigori dell’Inverno
non prima
dei tempi supplementari in Autunno !!
 
 
Marco vasselli
 
 

11 commenti

Silenzio # 3


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

3 commenti

Ho perso


 
Ho perso un sorriso caro
ho perso un mondo
ho perso tempo ?
No
Se tutto torna sotto un’altra forma
ho perso solo
la forma delle cose a cui tenevo.
 
Fiero della mia idea
me ne sbatto altamente
di chi mi dice di dimenticare.
 
Hai visto mai la luce nei suoi occhi ?
No ?
Peccato
taci
e vattene affanculo  !!
 
 
Alla persona che mi ha insegnato che i sogni si realizzano
 
che realizzerebbe il mio se tornasse
 

1 Commento

L’uomo più infelice del mondo


 
L’uomo più infelice del mondo
è quello che ha smarrito il suo dono
quello che
facendo una sciocchezza dopo l’altra
ha perso la persona a cui teneva.
 
L’uomo più infelice del mondo
è quello che si sente ripetere
giorno dopo giorno
per ventiquattro interminabili ore
" Che cosa vuoi che sia "
da chi non conosceva quella persona.
 
Forse un domani gli passerà
forse il dolore va distillato
in una soluzione di noncuranza
per chi soffrir l’ha fatto
ma quest’uomo ha un cuore
se così non fosse
invece di scrivere poesie
venderebbe fusaje
come l’uomo col carretto della sua infanzia.
 
L’uomo più infelice del mondo
è quello che non gli basta solo una birra
o tutti i suoi amici benvoluti
perchè ben sà
che se amicizia fosse un puzzle a cento pezzi
un pezzo mancherebbe
come che manca pace
a chi non trova
la persa strada
in questa Estate assurda.
 
 
 
L’uomo più infelice del mondo
sa pure che la vita
è un viaggio a senso unico con un solo biglietto
perchè quella persona glielo ha ricordato
e che aveva parole buone per tutti
ma ora non per lui
che al di fuori dei sorrisi simulati
come abiti indossati per le occasioni
pensa d’essere
e forse in parte ha ragione
l’uomo più infelice del mondo .
 
 
Autobiografica
Marco Vasselli
 
 

4 commenti

Silenzio # 2


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

1 Commento

Il sole sorge ancora


 
A portare il cuore a casa intatto a casa ,
prima che un’altro trauma se lo porti .. ?
 
A credere ancora nell’amicizia
e trovare le forze
di coltivare in campi non sterili .. ?
 
A sovvertire la sorte
che assortisce le emozioni
come in un domino di dispiaceri .. ?
 
 
Ed a capire ancora
i sogni irrealizzati
e a imparare ancora
per quali strade
andare a raccontare
delle diverse cose
della vita tutta
..
ritrovare un sorriso smarrito
dal tempo o caparbietà che dir no so
..
Riuscirò ?
Un buon pessimista come me
ancora crede
che il sole sorga ancora !!
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
 

9 commenti

… e sarei sasso …


 
… e se non ridessi più
un senso a questi giorni trasandati ?
e se non ridessi più ??
 
Non sarei più io.
 
… e se non soffrissi più,
facendo defluire il dolore,
riassorbendo i colpi bassi della vita ?
 
Vita non sarebbe,
almeno non la mia.
 
… e se cambiassi carattere ?
usando
un qualche font da paraculo
menefreghista
ambiguo
meschino
e miserrimo cercatore di disgrazie ?
 
Non sarei  più io
e vita non sarebbe,
almeno non la mia.
 
… e sarei sasso …
senza ridermi
senza piangermi addosso
senza emozione
inanimato clone
di quello che non sono.
 
 
 
 
Marco Vasselli
 
 

3 commenti

La lampada argentata dei ricordi


 
Stasera
gioia e malinconia vanno a braccetto
e mi torna in mente
il sorriso degli occhi
dell’amica che più non c’è
e di cui sento
costante la mancanza,
in questa stupida
e quotidiana danza
tra il detto e il fatto,
lo sbaglio e la speranza.
 
E mi torna alla mente
il poeta più simpatico che conosca
quello lì
lui,
che porcamadosca
l’altro pomeriggio ci siam bevuti il mondo
ed il suo dire di uomo vissuto
ed
in tutti e due i casi
il tutto s’è dissolto in un saluto
e non sò dire perchè
gioia e malinconia
vanno a braccetto.
 
Per me che scrivo e vivo
incastri di parole
e rime e strofe
che strofinano
la lampada argentata dei ricordi
dove è che esce
quello che avrei voluto.
 
E li rivorrei tutti
dal primo
fino all’ultimo minuto
tutta la forza,
un ciao
ed un saluto
ma più non posso,
io che non ho saputo
tenere cari tutti i momenti andati.
 
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Potrà essere


Potrà essere musica per le tue orecchie,
potrà essere bello per i tuoi occhi,
questo tuo tempo
ma non per me,
amico mio,
scusa
è solo che
quel che di bello c’è mi sta sul cazzo !!
 
 
Marco Vasselli

3 commenti

Di notte


 
Cammina la notte
e attorno tutto è quiete,
in questo viaggio
tra l’oggi
il domani
il boh,
un sollievo ed un socchiudersi di palpebre
nel silenzio
attendono il giorno incomber
nuovi giorni.
 
Saran di viaggi
su strade squinternate
o lievi gioie
ove tutte
le angustie del cuore
respirar potranno ?
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Inconsistenza


 
Inconsistenza,
di frasi
di pensieri,
la consapevolezza
che forse si è viaggiato per mete di nulla
e il nulla torna
nelle giornate di sole come questa,
e pensare che quel nulla il sole accese
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Mettere un punto


 
Io,
che ho perso un punto fermo nella vita
giorno dopo giorno,
seppure allontanandomi da lei
cerco di mettere un punto
a quella che era splendida amicizia.
 
Rimando e di rimando mi domando,
se lei ritorna,
e se ritorna quando
 
 
Marco Vasselli

3 commenti

Un ottimo pessimista


 
Un ottimo pessimista
è quello che è pessimista ma non troppo,
e sono io adesso
quello che si rintoppa nei ricordi,
quello che più non torna è un disco rotto
e gira e gira
sempre le stesse note.
 
Certo sarà pur vero,
se è vero che il tempo andato non ritorna
ch il tempo andato rivive dentro noi,
come a voler curare
un giardino di sterpaglie,
come che ancora scorger meraviglie
dentro quel campo che non da più frutti,
volessi togliere tutti i momenti brutti.
 
Usare metro e verso non m’appaga
e del dolore
la gente molto spesso se ne frega
degli incubi
di quello che ho passato.
 
E già …
passato,
passato,
passato
quì è solo passato,
e quando può cambiare tutto questo ?
 
E qual’è il tempo che mi ridà indietro
ricordi senza rancore
o almeno il modo
d’una giustificazione.
 
Quando e con chi
correggerò gli errori
se poi con chi li ho fatti più non c’è ?
 
E potrei scrivere all’infinito
della mia superbia,
del mio ego,
e potrei dire
" Aspetta che ti spiego … "
 
Ma non c’è replica
e sai che Paganini non ripete
e sai  per certo
che se pazienterò
ripartirò per nuovi e lunghi viaggi.
 
Un pessimo ottimista
vorrei esser
se non per altro,
per essere ottimista,
sebbene pessimo
lasciar la porta aperta,
a chi l’ha chiusa senza ripensamenti,
ma so che forse è
prosopopea d’intenti,
so che forse
dovrò posare
per sempre questa speranza da 2 soldi.
 
 
 
Marco Vasselli
 

1 Commento

Rimpianti


 
Rimpianti
come piccoli esattori,
mi derubano dell’anima,
prende forma l’illusione
il nulla
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Non vi preoccupate !!


 
Va tutto bene,
non vi preoccupate !!
 
Mi sento come se mi è passato un treno sopra
e attenuo il mio risentimento con la birra,
ed esco con gli amici
e vado a feste.
 
Va tutto bene,
solo che c’è qualcosa che non torna !!
 
 
Marco Vasselli

5 commenti

Sere


 
Sere,
dove che tutto è pieno,
dove che tutto è vuoto,
dove che tutto è
boh,
un’altro po di sabbia nella clessidra del tempo
va
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

… e dei perduti amici


 
… e dei perduti amici
potrò dirvi
che li ritroverò dentro un ricordo,
e vorrà dir che il tempo
sarà velso …
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Ottimismo


 
Ci sono sere
che non solo non riesco a vedere  il bicchiere …

mezzo vuoto ….
….mezzo pieno….
….magari fosse ….
E’ che non vedo nemmeno il bicchiere !!

Marco Vasselli

1 Commento

Vado all’indietro


 
Nella fresca mattina estiva,
un film in me inizia a prender forma,
fotogrammi di ieri
un ieri dove c’eri e ridevamo
e ridavamo senso e il verso giusto
alle giornate
pure quelle nere.
 
Vado all’indietro con la mente
col cuore
io che poeta di periferia
umore grezzo e fradicio di pianto
ho fatto errori uno dopo l’altro
per perdere anche te, mia cara amica
per perdere anche te
passo dopo passo
cazzata dopo cazzata.
 
" Basta pensarci e lei ritornerà "
mi dico già sapendo del contrario,
parole come selciate quelle tue,
ma colpiscimi,
fammi male,
che tanto la tua assenza già lo fa.
 
E non è più d’un ridere sereni
come serena tu vorrei sapere.
 
Vorrei sapere,
che dentro alle tue parole,
ci sia rancore e rabbia,
ma non odio.
 
Oh no, forse eè chiedere troppo
e con la testa m’intoppo
a ripensare ai tuoi modi di dire,
alla tristezza trasformata in gioia,
ma ora la mia
chi ce la trasforma,
se chi lo fece
ormai non resta più
come la foglia al vento
che sopra cielo d’argento
sopra d’un’altra stada si prepara
a nuovi viaggi
dove non ci sarò.
 
Spero che solo vai per la migliore
di queste strade che hanno nome  " scelta "
e nel momento in cui ritornerai
se lo farai,
per me sarà un gran tempo.
 
 
 
Marco Vasselli

1 Commento

Mal d’anima


 
Quando stai male dentro,
con la testa nel pallone,
nella gola il pianto
più nulla ti sfiora,
più nulla ti tocca.
 
Quando stai male dentro
per la tua amica,
quella che se ne è andata via per sempre,
di cui sapevi il sorriso,
beh quel sorriso
è come se lo avessero tolto a te.
 
E la tua mente è in loop,
e niente ti và più
e ancora niente,
e tutti dicono
forza,
passerà
ma che ne sanno loro,
che ne sanno.
 
E ci sei solo te,
li con i tuoi ricordi,
che non tornano,
non torna nulla,
se non amarezza
rimpianti lacrime.
 
Ed i pensieri
ti affollano la mente,
come alveari le api,
come il piccolo lumicino che non trovi.
 
E te lo vivi dentro
e te lo soffri
arrovellandoti,
la testa,
il cuore
i giorni.
 
Mal d’anima,
e dove c’era il sorriso l’indifferenza
e te ne stai
nel buoio della stanza
con le persiane chiuse al sole estivo
se c’era un mondo
te ne trovi privo
e ti domandi
non c’è partenza alcuna
a quel dolore amico,
ma quel che è peggio,
non ci sarà mai arrivo !!
 
 
 
Marco Vasselli

5 commenti

La rete della comunicazi​one

un altro sito del Liceo Galilei

LE PLUS PUISSANT MEDIUM VOYANT SÉRIEUX ET HONNÊTE+22965126465

Vous êtes nés pour briller, évoluer et non pour passer toute votre vie en difficulté, vous avez besoin du bonheur mais il y a toujours de blocage sur tous les plans comme: en amour, au travail, en société, et beaucoup d’ autres que j’ ignore.

shoponline.it

Prodotti di qualità, convenienza garantita Entra nel mondo di shopping online

The Astro Tree:- Complete Astrology Solution.

Get Advice About Love Problem Solution by The Astro Tree.

鹿の森に響く唄

写真を撮る妻と詩を詠む夫の日常の語り

astrology

Everything about astrology

Back In Soul

Every soul loves soul music

World Travel Adventures

#travel india, #world travel,

Libri, pensieri e autori

Recensioni di Loredana Coppini

Moosmosis

Global Health and Education

Jedy Negócios

Laços que criam mudanças.

TRAVEL AND FOOD IN PHILIPPINES

tourist spot travel delicious food

DER KAMERAD

Για του Χριστού την Πίστη την Αγία και της Πατρίδος την Ελευθερία...!

TOMI ROVIRA GALLERY

EXHIBITION AND SALE O PHOTOGRAPHS BY THE AUTHOR FOR DECORATION - Specialty in landscapes - Digital retouchin and composition

Mitch Teemley

The Power of Story

Landious Travel

Excursions, trips and cruises in Egypt

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

अध्ययन-अनुसन्धान(Essential Knowledge of the Overall Subject)

अध्ययन-अनुसन्धानको सार

Looking to God

Seek first the kingdom of God and his righteousness. (Matthew 6:33)

daneelyunus

This site is about the knowledge of different categories such as education, , health, mobiles, and tourism

Bard's Suite

Inspiring Words, Connecting Worlds. by Dhananjay Parkhe

Joe Fairless Cincinnati

Real Estate / Co-Founder Ashcroft Capital, LLC

"بوصلة الحياة"

"بوصلة الحياة: مدونة متعددة المجالات، من السياسة إلى الرومانسية، ومن تطوير الذات إلى الأدب وأكثر!" بقلم مشاعر بنت عبدالرحمن

MoneyHull

Setting Sail Towards Financial Success

Singh vs Kaur

Hello wordpress

Away-ink

Oh, the twisted stories to come.

Cloud Cuckoo Kiss

Medi(t)ating between the wor(l)ds

UTOPIADELA

Letras ressoam, melodias encantam, filmes arrebatam, séries viciam e artigos iluminam

Itinerant Fan

Your teams go on the road, so why don't you?

The Reader of Singapore

Just another WordPress.com weblog

MahaSarkar

GOVT. TENDERS, JOBS, NEWS UPDATES

Calmaria e Intensidade

❤️ ᵀʰᵉ ᵇᵉᵃᵘᵗⁱᶠᵘˡ ʷᵒʳˡᵈ ᵒᶠ ᵖᵒᵉᵗʳʸ ❤️